Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Una luce sul futuro

Una luce sul futuro

Autore: Ornella Nalon

Quando il passato è ottenebrato dai rimorsi, solo una luce può rischiarare il futuro. Cosa possono avere in comune un cantante rock e una ragazza vissuta nel 1800? Potrebbe sembrare nulla, ma la storia di Richard e Lidya vi dimostrerà che un collegamento può esserci. Dopo una breve gavetta, Richard Harvey riesce ad affermarsi nel panorama musicale londinese ed europeo. Ha rincorso la celebrità, sacrificando le amicizie, gli affetti familiari e i propri valori. Alla soglia della vecchiaia, si accorge che quanto ha ottenuto non lo ripaga di ciò che ha perduto. Un forte senso d’inutilità, il rimorso e la solitudine lo stanno conducendo verso un grave stato depressivo. Decide di affittare un piccolo castello a Filey, nel North Yorkshire e di rimanervi rinchiuso finché avrà scritto la sua biografia. Svelerà tutti i suoi segreti come atto di riscatto per una intera vita di bugie. In quello stesso castello, più di duecento anni prima, aveva vissuto Lidya, la figlia dei custodi. Una ragazza semplice, dolce e intelligente che, fin da piccola, coltivava il suo profondo amore per il figlio dei castellani. Un sentimento maturato con il trascorrere degli anni, ma destinato a...

Agenti patogeni in microbiologia

Agenti patogeni in microbiologia

Autore: Andreas Vanilssen

Numero di pagine: 231

È comune parlare di intere specie di batteri come patogeni quando viene identificato come causa di una malattia. Tuttavia, l'opinione moderna è che la patogenicità dipende dall'ecosistema microbico nel suo insieme. Un batterio può partecipare a infezioni opportunistiche in ospiti immunocompromessi, acquisire fattori di virulenza da infezione da plasmidi, trasferirsi in un sito diverso all'interno dell'ospite o rispondere ai cambiamenti nel numero complessivo di altri batteri presenti. Ad esempio, l'infezione delle ghiandole linfatiche mesenteriche dei topi con Yersinia può Yersinia aprire la strada per continuare l'infezione di questi siti da Lactobacillus, possibilmente con un meccanismo di "cicatrici immunologiche". Contenuto di questo libro: patogeno, patogenicità, tipi di patogeni, ospiti patogeni, trattamento, interazioni sessuali, prione, proteina prionica, replicazione prione, malattie, funghi, trattamenti, in altre malattie, etimologia e pronuncia, virus, etimologia, origine e precoce evoluzione, morfologia, struttura cellulare, metabolismo, crescita e riproduzione, genetica, comportamento, classificazione e identificazione, interazioni con altri organismi,...

Contromano

Contromano

Autore: Coline Pierré

Numero di pagine: 344

"Mentre Yazel è in bagno, Victor riordina le sue cose nello zaino. E allora la sente. La sirena. Gli si ghiaccia il sangue. Suona una volta. Due volte. Tre volte. Quattro volte. Le persone attorno a lui sembrano prestare un’attenzione distratta a questo allarme. Evidentemente, pensa Victor, non li riguarda. Lui invece ha capito perfettamente che cosa significa: è per loro. Li hanno trovati. Vengono a prenderli". Un ladro di ventun'anni e una dodicenne sorda di dodici, una fuga rocambolesca sulle strade d’Europa, un'amicizia talmente forte da farsi quasi famiglia... Il secondo, emozionante romanzo di Coline Pierré.

Microbiologia medica I: agenti patogeni e microbioma umano

Microbiologia medica I: agenti patogeni e microbioma umano

Autore: Andreas Vanilssen , Rogers Nilstrem , Allen Kuslovic

Numero di pagine: 673

Esistono diversi percorsi attraverso i quali i patogeni possono invadere un host. I percorsi principali hanno diversi periodi episodici, ma il suolo ha il potenziale più lungo o più persistente per ospitare un agente patogeno. Le malattie nell'uomo causate da agenti infettivi sono note come malattie patogene. Il microbioma umano è l'aggregato di tutti microbiota che risiedono su o all'interno di tessuti umani e biofluidi insieme ai corrispondenti siti anatomici in cui risiedono, tra cui pelle, ghiandole mammarie, placenta, liquido seminale, utero, follicoli ovarici, polmone, saliva, mucosa orale, congiuntiva, tratto biliare e tratto gastrointestinale. Contenuto di questo libro: patogeno, prione, virus, batteri patogeni, fungo, fungo patogeno, parassita umano, protozoi, verme parassitario, elenco di parassiti umani, microbiologia clinica, interazione ospite-patogeno, malattia infettiva, elenco di malattie infettive, infezioni associati a malattie, microbioma umano, progetto di microbioma umano, ipotesi sulla salute della biodiversità, acquisizione iniziale di microbiota, viroma umano, gastrointestinale umano microbiota, Asse del cervello-intestino, Psicobiotico, Resistenza alla ...

Dove muoiono i sogni. Diritti umani violati e libertà negate in Irlanda del Nord

Dove muoiono i sogni. Diritti umani violati e libertà negate in Irlanda del Nord

Autore: Angelo Galantino

Quando si pensa all’Irlanda l’immagine che viene in mente è quella di una terra di parchi immensi, morbide montagne, cielo azzurro,soffici prati, bianche scogliere, brughiere battute dal vento, terra di paesini seminascosti nelle infinite distese di verde e villaggi di pescatori lungo le coste della fine sabbia dell’azzurro Atlantico.Pensando alla gente che vi abita sarà facile cedere alla tentazione di immaginare persone serene indaffarate nelle attività della pesca e della campagna, signori a cavallo e giovani che affollano i tipici pub del posto per la solita pinta di Guinnes. Come spesso accade, però, la realtà è completamente differente e ciò che può sembrare un sogno rischia di diventare un incubo per chi,come la gente d’Irlanda, è costretto a vivere in quella realtà ogni giorno della propria vita.Immagina che la tua città sia pattugliata costantemente da migliaia di soldati armati, filo spinato e cancelli ovunque; immagina che per andare al cinema tu debba passare diversi posti di blocco;immagina ancora di essere perquisito ed interrogato ad ogni controllo dei soldati; poi immagina che tutta la gente che conosci abbia un amico o un parente ucciso, ferito...

Le regole del capo

Le regole del capo

Autore: Nina Milne

Numero di pagine: 160

Amore e lavoro possono andare d'accordo? Certo! Provare per credere! Regola N.1: Mai mischiare lavoro e piacere Regola N.2: Solo una notte Regola N.3: Mai voltarsi indietro Joe McIntyre si è sempre attenuto a queste tre semplici regole nelle relazioni con le donne. Proprio per questo Imogen Lorrimer, che desidera un partner attento e amorevole, sa che il suo capo non è l'uomo giusto per lei. Perché allora non fa che desiderarlo? Durante un viaggio di lavoro a Parigi, un bacio infrange la Regola N.1: il vero problema però si presenta durante un matrimonio in Algarve, quando rispettare le Regole N.2 e N.3 diventa sempre più difficile...

Il codice di Atlantide

Il codice di Atlantide

Autore: Stel Pavlou

Numero di pagine: 512

L’umanità ha avuto dodicimila anni per scoprire il codice. A noi è rimasta una settimana Richard Scott, specialista in antropologia linguistica, Jon Hackett, teorico dei sistemi complessi, Sarah Kelsey, geologa, Ralph Matheson, ingegnere, Bob Pearce, agente della CIA, Lawrence Gant, maggiore della Marina degli Stati Uniti, faranno insieme un viaggio decisivo, perché il destino dell’umanità è nelle loro mani. Sembra infatti che i segnali provenienti da Atlantide siano l’inizio di qualcosa di assai più grande. Forse l’intera città non è altro che un’antica, gigantesca macchina. Ma perché? Con quale scopo? Nel 2012, l’anno in cui le profezie degli antichi Maya prevedono la fine del mondo, due eserciti, quello americano e quello cinese, sono sull’orlo di una guerra per assicurarsi il controllo della forza più potente mai conosciuta dall’uomo: i segreti di Atlantide. Segreti codificati in frammenti di cristallo recuperati dalla città sommersa. Segreti che l’umanità ha avuto dodicimila anni per decifrare... ma che ora distruggeranno la Terra in una settimana. Oltre 20.000 copie vendute La grande tradizione narrativa di Jules Verne e lo stile mozzafiato di...

Sin imagen

Irlanda del Nord. Una colonia in Europa

Autore: Silvia Calamati , Bjorn Cato Funnemark , Richard Harvey

Numero di pagine: 324
8 secondi

8 secondi

Autore: Lisa Iotti

Numero di pagine: 248

Prima che abbiate finito di leggere questo testo vi sarete distratti almeno un paio di volte. Probabilmente avrete già dimenticato il titolo del libro che avete fra le mani o il nome della sua autrice. Forse avrete interrotto la lettura per rispondere a un vostro amico o controllare l'apprezzamento social di un vostro post o di una vostra foto. In ogni caso, è pressoché certo che in questo momento abbiate in mano uno smartphone e che il vostro sguardo si stia già allontanando da queste righe. Benvenuti nell'era della distrazione infinita. Ma com'è possibile che la nostra attenzione sia diventata inferiore a quella di un pesce rosso? Ed è vero che i like di Facebook stimolano le stesse aree attivate dall'assunzione di stupefacenti? In che modo la presenza di uno smartphone nelle vicinanze incide sulle nostre capacità cognitive? I social stanno modificando la struttura del nostro cervello? Lisa Iotti ci guida nel mondo dell'iperconnessione. Il suo è un viaggio, intimo e sconvolgente, nel lato oscuro della rivoluzione digitale, attraverso le ossessioni, i pericoli e le paure che caratterizzano il nostro contemporaneo: dai laboratori in cui si svolgono ricerche sul...

Storia della letteratura inglese. Vol. I. Dalle origini al 1625

Storia della letteratura inglese. Vol. I. Dalle origini al 1625

Autore: Franco Marucci

PREMESSA. 1. I "termini" di questo volume. PARTE PRIMA. La formazione di una letteratura nazionale 2. La questione canonica. 3. Storia dell'Inghilterra fino al 1066. 4. Beda. 5. La poesia anglosassone. 6. Beowulf. PARTE SECONDA. Il periodo medio inglese 7. Storia dell’Inghilterra dal 1066 al 1485. 8. Generi e "materie". 9. Le saghe arturiane. Geoffrey of Monmouth. Wace. Layamon. 10. La letteratura "riccardiana". 11. L'irradiazione del Roman de la Rose. 12. Pearl e Sir Gawain and the Green Knight. 13. Gower 14. Langland 15-20. Chaucer 21. I chauceriani inglesi. Hoccleve. Lydgate. Hawes. 22. Barclay. 23. Skelton. 24. La letteratura scozzese nel Quattrocento. 25. I chauceriani scozzesi. Douglas. Henryson. Dunbar. 26. Lyndsay. 27. Liriche e ballate popolari. 28. Il dramma medievale. 29. La prosa nel Quattrocento. 30. Le Paston Letters. 31. Caxton. 32-33. Malory. PARTE TERZA. Il Cinquecento 34. L'Inghilterra sotto i Tudor. 35. La Riforma inglese. 36-38. L'umanesimo e il Rinascimento elisabettiano 39. Moro. 40. Le precettistiche del "gentleman". 41. Le "miscellanee". 42. Wyatt. 43. Surrey. 44. Il Mirror for Magistrates. 45. Gascoigne. 46. Altri poeti minori. 47. Poeti cattolici...

Dizionario dei simboli

Dizionario dei simboli

Autore: Mircea Eliade

Numero di pagine: 424

L'uomo fu sin dalla preistoria un creatore di simboli, i quali costituiscono un ponte rispetto alle proprie origini, al cosmo e al destino. Le voci di questo Dizionario, selezionate dall'amplissimo repertorio in 17 volumi dell'Enciclopedia delle Religioni diretta da Mircea Eliade in collaborazione con Ioan P. Couliano e curate da massimi esperti internazionali, sottolineano l'emergere e il persistere di tale creatività, non solo in solenni circostanze, ma soprattutto nelle osservazioni, nei gesti e negli oggetti quotidiani. Per secoli i simboli sono stati vissuti come portatori di un significato capace di sfondare gli orizzonti del limite umano per proiettarsi in una presenza che si poneva come «altra». Si scopre così che anche gli oggetti più usuali - una chiave, un tessuto, uno specchio, un gioiello - o i gesti più comuni come mangiare, dormire, offrire un dono, giocare, non sono aspetti scontati della nostra vita: nella storia dell'umanità, infatti, sono stati caricati di un senso che noi possiamo aver scordato, ma che attesta come la ricerca di un significato sia impressa nelle profondità del desiderio umano. Le grandi articolazioni di questa ricerca sono tratteggiate...

Lettere di Jane Austen

Lettere di Jane Austen

Autore: Jane Austen , Silvia Cecchini

Numero di pagine: 258

Questa è la raccolta completa di lettere scritte dalla Austen (159) indirizzate quasi sempre alla sorella Cassandra nei brevi periodi in cui non vivevano insieme. Molte sono state in gran parte distrutte da quest'ultima dopo la morte di Jane; pertanto dobbiamo prendere le lettere per quello che sono, senza aspettarci di trovarvi espressioni di soggetti privati come sentimenti, religione, politica. Ma queste istantanee di vita quotidiana, una dopo l'altra, hanno il potere di introdurci un po' alla volta nel suo mondo privato. Potremo quindi essere d'accordo con Mr. A. C. Bradley che non trova le lettere deludenti perché “la Jane Austen che ha scritto i romanzi si trova in esse.” Come dice Sarah Chauncey Woolsey, nell'acuta introduzione che precede la raccolta, le lettere della Austen non ci parlano dei grandi eventi del mondo di quell'epoca: la rivoluzione francese, e la lotta per l'indipendenza americana. Al centro del ciclone, lei sta ferma, lucida e ironica al punto da sembrare cinica, impegnata ad osservare al microscopio gli eventi del suo piccolo mondo, in cui ritroviamo la materia che è stata usata per plasmare i suoi romanzi senza tempo, e da cui ha costruito in ogni ...

Storia del progressive rock

Storia del progressive rock

Autore: Mike Barnes

Numero di pagine: 720

Il progressive rock, generato da un’ondata di creatività alla fine degli anni Sessanta nel Regno Unito, raggiunge il suo apice negli anni Settanta affermandosi come uno dei generi più seguiti al mondo! Una musica creata da giovani che vola verso nuovi orizzonti emotivi e tecnici, compiendo una sintesi unica tra rock, jazz, folk, musica classica e altri stili. Nel suo periodo di massimo splendore aveva una base di fan ampia e devota e, sebbene la scena si sia in seguito frammentata, le più grandi band dell’epoca hanno goduto di un successo internazionale per tantissimi anni. Ancora oggi, le nuove generazioni continuano a scoprire i suoni unici del progressive rock e a riprodurli. Esaminando i miti, le leggende, le mille opinioni che circondano il genere, Mike Barnes analizza, con stile accattivante e divertente, le condizioni e gli atteggiamenti culturali che hanno alimentato e sono stati a loro volta influenzati da questo straordinario fenomeno musicale, fornendo un’immagine vivida e colorata degli anni Settanta. Un racconto che delinea la storia e le musiche di band come Genesis, Jethro Tull, Pink Floyd, King Crimson, Yes e di personaggi del calibro di Mike Oldfield, non ...

Tutti i romanzi

Tutti i romanzi

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 1681

L’Abbazia di Northanger; Ragione e sentimento; Orgoglio e pregiudizio; Mansfield Park; Emma; Persuasione A cura di Ornella De Zordo. Prefazioni di Liana Borghi, Ornella De Zordo, Pietro Meneghelli. Traduzioni di Italia Castellini, Fiorenzo Fantaccini, Elena Grillo, Maria Felicita Melchiorri, Pietro Meneghelli, Riccardo Reim, Natalia Rosi. Edizioni integrali Jane Austen è stata definita la scrittrice più enigmatica e controversa della letteratura inglese. Per molto tempo è stata vista come una moralista e una conservatrice, le cui opere non toccano i grandi temi sociali e ideologici della sua epoca, ma ritraggono soltano il “piccolo mondo” femminile della middle class. In realtà, le storie raccontate dalla Austen, proprio per essere così clamorosamente chiuse nello spazio concesso al “femminile”, da un lato esaltano quel mondo e dall’altro costituiscono un implicito atto d’accusa verso chi ne ha segnato i confini. Sotto la superficie controllata e apparentemente convenzionale del testo si coglie una vena ironica e parodica – la vera cifra della scrittura austeniana – che destabilizza i valori di una società rappresentata con brillante e divertito realismo....

L'abbazia di Northanger

L'abbazia di Northanger

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 200

Introduzione di Riccardo ReimCura e traduzione di Elena GrilloEdizione integraleCatherine Morland, la protagonista del romanzo, è invitata a trascorrere qualche giorno presso l’ex abbazia di Northanger, residenza della famiglia del giovane pastore anglicano con cui si è fidanzata, e che la crede una ricca ereditiera. Suggestionata dal luogo e ancor più dalle intense letture di romanzi dell’orrore all’epoca in gran voga, la giovane vive alterando banali eventi quotidiani alla luce di immaginarie atmosfere di terrore. Una serie di malintesi, frutto della sua fantasia sovreccitata, mette a repentaglio il rapporto sentimentale appena nato, pregiudicato anche dalla scoperta delle sue reali condizioni economiche. Celebrazione dei riti di iniziazione sociale della borghesia inglese di provincia a cavallo tra Sette e Ottocento, quest’opera della Austen non si esaurisce nella storia di una contrastata passione, ma rappresenta una sottile parodia del romanzo sentimentale, e soprattutto del romanzo gotico, che resta di grande attualità ancora oggi.«La sua passione per gli edifici antichi era seconda in grado solo alla passione per Henry Tilney, e castelli e abbazie riempivano...

Devianze e crimine

Devianze e crimine

Autore: Cirus Rinaldi , Pietro Saitta

Numero di pagine: 560

Devianze e crimine colma un vuoto esistente nel mercato editoriale italiano per quanto riguarda la ricerca sociologica in materia di crimine e devianza. Questa antologia ragionata presenta le parole di autori classici e contemporanei, testi per buona parte ormai introvabili o mai tradotti, rimasti al margine del dibattito disciplinare nazionale oppure destinati a essere dimenticati. Una raccolta antologica, utile per l’attività didattica oltre che di ricerca, che contribuisce di fatto all’aggiornamento in campo socio-criminologico e al dibattito culturale, sociale e civile del nostro Paese. Indice del volume. Introduzione di C. Rinaldi e P. Saitta. Parte I. Anomia, funzionalismo e teorie subculturali (a cura di C. Rinaldi). Parte II. Scuola di Chicago e teorie ecologiche e culturali della devianza e del crimine (a cura di C. Rinaldi). Parte III. Teorie dell’apprendimento sociale (a cura di C. Rinaldi). Parte IV. Teorie della reazione sociale, teorie fenomenologiche e costruzione dei problemi sociali (a cura di C. Rinaldi). Parte V. Teorie del conflitto e teorie critiche (a cura di P. Saitta). Parte VI. Teorie del controllo sociale (a cura di V. Punzo). Parte VII. Teorie...

Orgoglio e pregiudizio (Mondadori)

Orgoglio e pregiudizio (Mondadori)

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 432

Elizabeth Bennet non è come le altre ragazze, preoccupate solo di fare "un buon matrimonio". Intelligente, spiritosa, con la battuta pronta, Lizzy non desidera passare la vita tra un ballo e un tè delle cinque. Ha un sogno che non osa confessare neppure a se stessa: l'amore.

Dizionario delle religioni del Nordamerica

Dizionario delle religioni del Nordamerica

Autore: Mircea Eliade

Numero di pagine: 300

Il presente Dizionario delle religioni del Nordamerica è dedicato alla trattazione dei fenomeni religiosi, o variamente legati alla religione, che si sono sviluppati nell’America del Nord. Il suo indice rispecchia la particolare storia religiosa del continente, alternando lemmi di carattere generale dedicati alle tradizioni indigene a lemmi sulla presenza e lo sviluppo delle religioni monoteistiche in quei territori. Sono presenti, inoltre, numerose voci più specifiche dedicate alle credenze e alle pratiche religiose di singole popolazioni o gruppi di popolazioni dell’America settentrionale («Apache», «Inuit», «Irochesi», «Lakota», «Navajo», «Piedi Neri»), mentre alcune altre forniscono notizie biografiche sulle principali guide spirituali o profetiche dei nativi («Black Elk», «Handsome Lake», «Neolin», «Wovoka»). Si aggiungono, infine, voci sulle particolari modalità di espressione che nelle Americhe hanno caratterizzato fenomeni o concezioni universalmente diffusi nel mondo delle religioni e lemmi che descrivono tradizioni culturali di estrema rilevanza per la definizione della struttura dei sistemi religiosi americani («Danza degli spiriti», «Danza ...

Il senso di non credere

Il senso di non credere

Autore: Alec Ryrie

Numero di pagine: 304

Oltre cento anni fa, Friedrich Nietzsche proclamava «Dio è morto!», specificando subito dopo «E noi l’abbiamo ucciso!». Così di solito si conclude la canonica parabola della secolarizzazione occidentale, che dalla religiosità diffusa del mondo antico passa all’ascesa irresistibile delle grandi confessioni monoteistiche, corrose poi dall’azione laicizzante della scienza e soprattutto dalle rivoluzionarie idee illuministiche, che per prime riuscirono a immaginare la coerenza di un mondo tutto immanente. Ad aver ucciso Dio, insomma, sarebbero sostanzialmente i filosofi e i pensatori moderni, e la società intorno non avrebbe fatto altro che prenderne atto. Eppure questa narrazione, sostiene Alec Ryrie, pastore anglicano e storico del cristianesimo, ha due vistose falle. Prima di tutto cade nel solito tranello di immaginare un mondo guidato dall’avanguardia intellettuale, quando casomai nella storia è sempre successo il contrario: i più avanzati pensatori sono stati quelli che sapevano intercettare e interpretare ciò che di fatto stava già accadendo. E, in seconda battuta, ignora una semplice verità, attestata da documenti di ogni tempo: c’è sempre stata una...

Strategie e marketing dell'impresa di assicurazione

Strategie e marketing dell'impresa di assicurazione

Autore: Luigi Selleri

Numero di pagine: 276

L’Impresa di assicurazione lega la sua esistenza alla continua e costruttiva partecipazione al mercato assicurativo. Invero essa nasce quando i promotori della sua istituzione valutano la possibilità della stessa di inserirsi in quest’ultimo e dimostrano che essa dispone delle risorse, delle capacità e delle abilità per competere validamente con le altre imprese già presenti nello stesso. Dalla sua entrata iniziale nel mercato assicurativo e nel corso della sua esistenza essa fa leva sullo sviluppo delle sue capacità e competenze per competere con le imprese sue dirette concorrenti e trasformare le opportunità che esso offre in vantaggio competitivo. La realizzazione del vantaggio competitivo, il suo mantenimento e, ove le condizioni lo consentano, il suo sviluppo nel tempo è la condizione fondamentale richiesta per perseguimento del fine istituzionale dell’Impresa di Assicurazione: la creazione di soddisfacenti correnti di valore nel tempo. In vista del perseguimento del suo fine istituzionale l’Organo di Governo dell’Impresa di Assicurazione, con il supporto del Top Management, decide nel tempo gli Obiettivi di lungo periodo da raggiungere e, coerentemente ad...

Nuove dipendenze

Nuove dipendenze

Autore: Danilo Lazzaro

Il termine “dipendenza” richiama ai più una sola immagine: la droga, personificata nel tossico emarginato dalla società. Invece le addiction si ritrovano nelle forme più diverse e non sempre sono legate a una sostanza. Le nuove dipendenze si nutrono di scommesse, social network e cocktail, facendo leva sui nostri atteggiamenti, sul nostro vissuto. Dopo Nuove sostanze psicotrope, Danilo Lazzaro si concentra sulle dipendenze comportamentali, dagli hikikomori al gioco d’azzardo, fornendo strumenti per comprendere meglio la portata del fenomeno e la sottile ma enorme differenza tra abitudine e disturbo. Non mancano i pareri degli esperti, sotto forma di otto interviste esclusive a professionisti dei settori coinvolti nella gestione delle dipendenze.

2012. Manuale contro la fine del mondo

2012. Manuale contro la fine del mondo

Autore: Alessandro Cecchi Paone

Numero di pagine: 82

Temete che il mondo stia per finire? Avete dato credito a libri, film e trasmissioni televisive che seminano ansia e insicurezza? Niente paura! Con questo manuale Alessandro Cecchi Paone vi aiuta a difendervi dai profeti di sventura, demolendo uno per uno, con le armi della scienza, della storia, dell'archeologia, della religione e del buon senso, i falsi miti dell’apocalisse prossima ventura. Ritroverete così il diritto/dovere dell’ottimismo, il piacere di progettare il futuro, il gusto di ridicolizzare gli uccellacci del malaugurio. Con un vocabolario che svela il significato di tutte le parole sulla fine del mondo.

Romanzi

Romanzi

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 1460

Jane Austen morì a soli quarantadue anni, ma nei pochi anni in cui scrisse, riuscì a creare dei piccoli capolavori che continuano ad appassionare critici e lettori. Non possiamo negare che le sue eroine siano indimenticabili. Come si può non ricordare la prontezza di spirito di Elizabeth Bennet o di Elinor Dashwood? E il pudore tutto femminile di Annie Elliot? L'irruenza passionale di Catherine Morland e la grazia civettuola di Emma Woodhouse? La riflessiva perspicacia di Fanny Price? Anche se molti hanno voluto vedere nei romanzi della Austen una pacata accettazione delle convenzioni e dei pregiudizi di quella classe conservatrice a cui lei apparteneva, resta il fatto, come sottolinea Tony Tanner nel saggio introduttivo a questa raccolta dei sei grandi romanzi della scrittrice inglese, che le sue eroine non solo non accettano in silenzio i limiti imposti dalla società, ma, al contrario, questa società la mettono in discussione. Con velata ironia ed eleganza, la Austen prende in giro le manie della buona società inglese, facendo sorridere il lettore, ma facendolo anche riflettere.

Ultimi ebook e autori ricercati