Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La battaglia di Cortenuova (1237)

La battaglia di Cortenuova (1237)

Autore: Alberto Peruffo

Numero di pagine: 120

Nel XIII secolo Il Sacro Romano Impero è guidato da Federico II Hohenstaufen, soprannominato “Stupor Mundi”. Sotto la sua guida l’Europa medievale vive un periodo di rinnovamento politico e culturale. In Italia settentrionale le città comunali del regno italico, capeggiate dalla guelfa Milano, lottano per mantenere la loro indipendenza politica nella secolare lotta contro l’accentramento amministrativo dell’Impero accentuata da Federico II. L’apice di questa lotta si concretizzerà nella battaglia di Cortenuova che vedrà la Lega Lombarda duramente impegnata e infine sconfitta dall’imperatore, con la Compagnia della Morte annientata nella disperata difesa del Carroccio. Cortenuova rappresenta il momento di maggior successo dell’azione politica di Federico II, mentre per i Comuni lombardi sarà la nemesi della battaglia di Legnano del secolo precedente.

Bergamo e il suo territorio nei documenti altomedievali

Bergamo e il suo territorio nei documenti altomedievali

Autore: Bergamo (Italy : Province). Centro documentazione beni culturali

Numero di pagine: 198
Venatoria ufficiale della Federazione nazionale fascista cacciatori italiani, delle Commissioni venatorie prov. e delle Associazioni prov. cacciatori

Venatoria ufficiale della Federazione nazionale fascista cacciatori italiani, delle Commissioni venatorie prov. e delle Associazioni prov. cacciatori

Storia del processo politico di F. D. Guerrazzi ed altri imputati di perduellione corredata di documenti

Storia del processo politico di F. D. Guerrazzi ed altri imputati di perduellione corredata di documenti

Numero di pagine: 1184
Memoria a difesa di Franc. Dom. Guerrazzi per il ricorso avanti la Corte suprema di cassazione

Memoria a difesa di Franc. Dom. Guerrazzi per il ricorso avanti la Corte suprema di cassazione

Autore: Tommaso Corsi

Numero di pagine: 76
L'archivio storico dell'Armeria Reale di Torino

L'archivio storico dell'Armeria Reale di Torino

Autore: Armeria reale (Turin, Italy) , Rosanna Cosentino

Numero di pagine: 255
Politiche europee per il paesaggio: proposte operative

Politiche europee per il paesaggio: proposte operative

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 402

Nell’attuale società, il tema del paesaggio suscita “esigenze” e stimola “attese” di tipo diverso a causa delle tante componenti sociali, scientifiche e culturali che lo coinvolgono, in particolare per la profonda “crisi dei luoghi”, quel malessere che si manifesta nelle periferie prive di identità, nelle campagne e lungo le coste spesso sfigurate, nel mutato rapporto tra l’ambiente naturale e le comunità che lo abitano. Per “esigenze” della società contemporanea intendiamo le diffuse aspirazioni nei confronti di un generale miglioramento della qualità della vita, di un cambiamento di rotta nelle politiche di trasformazione territoriale, di una revisione del concetto di tutela e di conservazione da intendere in senso attivo e innovativo con il ripristino della stabilità degli ecosistemi, con un’attenta considerazione dell’identità dei luoghi, un rinnovato e più corretto rapporto con l’ambiente naturale e i valori culturali e sociali del territorio. Le “attese” possono riguardare la maggiore e migliore disponibilità di aree verdi ricreative nelle conurbazioni metropolitane; la bonifica e la riqualificazione dei paesaggi degradati e un corretto ...

Sin imagen

Cortenuova e la battaglia del 27 novembre 1237

Autore: Riccardo Caproni , Piersergio Allevi , Paolo Mazzariol , Francesco Rampinelli

Numero di pagine: 139
Poesie a Casarsa

Poesie a Casarsa

Autore: Pier Paolo Pasolini

Numero di pagine: 146

Nel 1942 Pasolini, a vent’anni, comincia la sua strepitosa avventura di poeta con Poesie a Casarsa: una piccola raccolta di poesie scritta nel dialetto friulano di Casarsa. Esordio prezioso, difficile, ma che non sfuggì a lettori di prim’ordine e soprattutto a un critico autorevolissimo come Gianfranco Contini, che riconobbe subito in quel libricino ‘l’odore irrefutabile della poesia’. Poesie a Casarsa fu stampato a Bologna in 375 esemplari dalla Libreria Antiquaria Mario Landi: i suoi testi continuano a figurare nel vasto corpus delle poesie di Pasolini, ma l’umile edizione del ’42 è diventata ormai un libro rarissimo e leggendario della poesia del Novecento, e da tempo meritava di essere riproposto nella sua forma originaria. Per iniziativa del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa, Ronzani Editore ha curato due diverse ristampe di Poesie a Casarsa: l’edizione in facsimile, in 1000 esemplari; e una preziosa nuova edizione tipografica in 500 esemplari, eseguita coi caratteri in piombo della Tipografia Campi di Milano, l’unica in Italia a usare ancora la composizione con macchina Monotype. Entrambe sono accompagnate, in cofanetto, da Il primo libro di...

Ultimi ebook e autori ricercati