Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giovanni Paolo II, una vita straordinaria

Giovanni Paolo II, una vita straordinaria

Autore: Riccardo Abati

Numero di pagine: 141

Un uomo, un papa, un santo. Queste le caratteristiche di Karol Wojtyla - Giovanni Paolo II, probabilmente la figura più carismatica e rappresentativa del XX secolo. Giovanni Paolo II è stato l'artefice del nuovo assetto geopolitico dell'Europa; è stato il papa delle "Giornate mondiali della Gioventù" e ha viaggiato in tutto il mondo testimoniando il Vangelo e incontrando milioni di persone. Ha vissuto intensamente tutte le età della vita, compresa quella della sofferenza fisica, che ha abbracciato per amore di Cristo e degli uomini. Una vita straordinaria la sua.. una vita che non terminerà mai.

Gandhi. Cronaca di un incontro.

Gandhi. Cronaca di un incontro.

Autore: Riccardo Abati

Numero di pagine: 229

Mohandas Karamchand Gandhi è stato una delle figure più rappresentative della non violenza.La sua vita, terminata con l’assassinio avvenuto il 13 gennaio 1948, è stata esempio per tutti di una dedizione totale all’umanità. Con digiuni, carcerazioni, proteste non violente e viaggi, ha lanciato al mondo intero un accorato messaggio di pace, di dialogo e di costruzione di una società, affinché la libertà, la giustizia e la valorizzazione della dignità umana abbiano il sopravvento sull’indifferenza, sull’oppressione, sulla segregazione razziale e su tutte le forme di schiavitù fisiche e morali. Questo e-book ripercorre le tappe principali della sua vita.

Sant'Antonio da Padova

Sant'Antonio da Padova

Autore: Riccardo Abati

Numero di pagine: 146

È il Santo francescano per eccellenza, quello più venerato al mondo. È Sant'Antonio da Padova, il potente intercessore presso Dio Padre, il Santo di tutti, il grande mediatore tra le discordie umane, colui che congiunge quanto è separato. Sant'Antonio da Padova è il Santo della carità e della giustizia, umana e divina. È stato il grande accusatore dei prepotenti del suo tempo: usurai e dittatori. Un Santo sempre vivo e attualissimo, che ha difeso gli umili e i bisognosi e che la gente continua ad amare. La sua vita, le sue vicende, i miracoli, le sue battaglie contro le ingiustizie, rivivono in questo straordinario ebook dedicato a lui.

Ritorno ad Auschwitz

Ritorno ad Auschwitz

Autore: Riccardo Abati

Numero di pagine: 368

Ester Cohen ritorna insieme a un gruppo di studenti ad Auschwitz dove fu prigioniera. Riemergono i momenti della cattura, della deportazione e della vita nel Campo di sterminio. Un ebook indispensabile per tutti quanti desiderano avvicinarsi a uno dei più drammatici eventi del '900. Una riflessione sulla pace, sui diritti umani, sulla legalità e le contraddizioni della società contemporanea. IL RACCONTO CONTIENE INSERTI BIBLICI TRATTI DALLA TORAH IN CARATTERE EBRAICO. Il testo è seguito dalla traduzione e da una traslitterazione semplificata.

Madre Teresa di Calcutta

Madre Teresa di Calcutta

Autore: Riccardo Abati

Numero di pagine: 100

La sua esile figura, avvolta nel sari bianco bordato di celeste, percorreva le strade di Calcutta per chinarsi sulle sofferenze di persone morenti. Ha difeso la vita nascente e si è battuta per alleviare le sofferenze dei lebbrosi e di tutti gli esclusi dalla società. Una suora, ma soprattutto una donna che dal Cristo crocifisso traeva la sua gigantesca forza interiore. Premio Nobel per la pace che ci ha lasciato un messaggio universale: AMA! La vita di Madre Teresa, i suoi pensieri, le sue opere di carità e amore nei confronti di chi più aveva bisogno, sono raccontate in questo ebook con la discrezione e la precisione che contraddistinguono Riccardo Abati, eclettico autore impegnato nella continua ricerca della verità.

Storia dei Diritti Umani

Storia dei Diritti Umani

Autore: Riccardo Abati

Numero di pagine: 1117

Il volume esamina il significato, le diverse categorie e le caratteristiche dei diritti umani, nonché le relazioni tra diritti umani-cittadinanza-democrazia-pace. Di quest’ultimo termine s’indaga il significato di pace intesa come diritto umano anche nella sua accezione di pace positiva. Segue un dettagliato percorso storico da Hammurabi ai nostri giorni, senza trascurare la legislazione internazionale e regionale, i diritti umani nella Chiesa, nell’Islam e nell’ebraismo (Shoah). Completano il volume alcune letture multiculturali, i testi integrali di oltre 250 testi storici relativi ai diritti umani scaricabili da internet, schede di approfondimento, numerosi indirizzi internet e indicazioni bibliografiche. È presente il testo della “Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo” (1948) in albanese, cinese, francese, inglese, italiano, rumeno, russo, spagnolo e tedesco. Il volume è destinato a tutti ed è un valido sussidio per gli studenti dalla scuola primaria all’università.

I Maya

I Maya

Autore: Riccardo Abati

Numero di pagine: 110

Chi sono i Maya? Cosa realmente si sa della loro civiltà davvero unica che per molti aspetti è ancora avvolta nel mistero? Furono un popolo organizzato in classi sociali, combattivo, con conoscenze scientifiche avanzate dal punto di vista matematico e in particolare astronomico. Conoscevano l’arte divinatoria e con i loro famosi calendari di pietra erano in grado di prevedere eventi futuri. Gli avvenimenti predetti e documentati che poi sono realmente accaduti, sono numerosissimi. Si tratta di coincidenze inquietanti, o effettivamente il popolo dei Maya era in contatto con forze sovrannaturali per non dire aliene? La loro spiritualità legata a divinità buone ma anche terribili, da placare con sacrifici umani sanguinari, indica che i Maya – come d’altronde molte altre popolazioni a loro contemporanee – ritenevano di dover offrire tributi pesantissimi ai loro padroni celesti. Tutto questo era frutto di un culto primitivo basato sul timore divino, oppure c’era realmente uno scambio tra i Maya e le loro divinità? Alcuni importantissimi reperti, sembrerebbero confermalo. Molti misteri comunque non hanno ancora avuto una risposta, gli interrogativi sulla civiltà Maya...

La gabbia

La gabbia

Autore: Davide Cavazza

Numero di pagine: 250

Manca un mese al voto, e la campagna elettorale infuria. Cosa si nasconde dietro il sorriso di Tommaso Francese, leader di Coraggio Italia e promettente candidato premier? È l’alfiere di una nuova politica, che parla al cuore degli elettori. Ma c’è un angolo oscuro nel suo passato, l’amicizia bruscamente interrotta con gli altri militanti di Dead or alive, associazione che si batte contro la pena di morte: Gabriele Torre, giornalista, Chiara Levi, ricercatrice fuggita all’estero e Stefano Ragno, consulente di un istituto di sondaggi. Tra intrighi politici, mobbing e campagne diffamatorie, la partita a scacchi terminerà solo quando quei nodi del passato, sepolti da quindici anni, verranno sciolti.L’allegoria del dibattito politico nel nostro Paese, dei giochi di potere dei media e delle grandi agenzie di consulenza, il ruolo della rete. Quali dovrebbero essere le fondamenta per una società realmente civile e solidale? Davvero è impossibile il sogno di una politica giusta? Davide Cavazza conduce il lettore verso una soluzione sorprendente.

Rosario Angelo Livatino

Rosario Angelo Livatino

Autore: Riccardo Abati

Numero di pagine: 206

Rosario Livatino è stato un uomo, un magistrato, un cristiano, che ha dedicato la sua breve vita all’affermazione della giustizia sociale, lottando con le armi del diritto contro le mafie e in particolare quella agrigentina. Una vita, la sua, contraddistinta dalla coerenza e dalla testimonianza dei valori civili e religiosi che ha saputo far dialogare tra loro e nei quali credeva con profonda determinazione. Questo testo narra le vicende umane e spirituali che lo hanno accompagnato nei suoi trentotto anni, fino all’assassinio, avvenuto il 21 settembre 1990. È in corso la causa di beatificazione Il volume si completa con sette schede d’integrazione e di approfondimento. Rosario Livatino, il giudice ragazzino, l’uomo libero che credeva nella verità e nella giustizia, non è soltanto l’ennesimo martire della criminalità; la sua vita è stata stroncata con violenza, ma continua ad essere d’esempio, a quanti, dopo di lui, si sono trovati a combattere, e sono ancora in prima linea, contro le mafie.

Albert Einstein

Albert Einstein

Autore: Riccardo Abati

Numero di pagine: 89

Tutti ce lo immaginiamo come una delle più lucide menti del XX secolo, ed è vero, ma dietro alla figura del grande scienziato Albert Einstein c’è qualcosa di più: un uomo estroverso, con lo sguardo oltre ogni pensabile universo, imprevedibile nelle sue reazioni, un filosofo, un padre e un marito dai risvolti affettivi poco noti. David Zuckenberg, giornalista alle prime armi con molte speranze e poche esperienze, fa il possibile per riuscire a strappare un’intervista al celebre scienziato. Vuole sapere tutto di lui, si è messo in testa di scrivere un articolo sensazionale. Il confronto tra lui e l’imprevedibile professor Einstein è tutt’altro che semplice, ma inaspettatamente entusiasmante. Attraverso le parole del professore, il giovane Zuckenberg viene a conoscenza delle sue più significative scoperte scientifiche ma anche della sua vita privata: i due matrimoni, la sua idea del trascendente, le vicende storiche della Germania travolta dalla follia nazista. Sarà la migliore intervista della sua vita. Nel dialogo tra lo scienziato e il giornalista, è inevitabile l’accenno alla teoria della relatività e alla sua applicazione nella vita di tutti i giorni. Albert...

San Pio da Pietrelcina

San Pio da Pietrelcina

Autore: Riccardo Abati

Numero di pagine: 180

San Pio da Pietrelcina è il santo del nostro tempo che ha fatto parlare molto di sé fin dalla sua giovinezza: bilocazioni, miracoli, intercessioni e poi le stimmate. Un frate molto discusso, ma pieno di umanità e soprattutto di carismi. A lui sono accorsi milioni di penitenti di ogni ceto sociale per essere sanati nel corpo e nell'anima. In questo ebook, la sua vita, le vicende di dominio pubblico, e quelle che non tutti conoscono. La storia eccezionale di un uomo, che ha lasciato un segno indelebile e che continua, a distanza di tempo, a far parlare di sé.

Medioevo dei poteri

Medioevo dei poteri

Autore: Maria Nadia Covini , Massimo Della Misericordia , Andrea Gamberini , Francesco Somaini

Numero di pagine: 397

Gli interventi presentati in questo volume sono un omaggio di alcuni allievi a Giorgio Chittolini in occasione del termine dei suoi incarichi accademici. La miscellanea è nata per riunire i testi di un gruppo di studiosi che con Giorgio Chittolini si sono laureati, che sono stati da lui seguiti nella loro attività di studio e di ricerca e che hanno continuato nel tempo a lavorare con lui. Allievi che hanno frequentato i suoi corsi a Parma, Pavia, Milano: da quelli più “antichi” ai più giovani, che solo di recente hanno conseguito il dottorato sotto la sua guida. I saggi qui raccolti riguardano vari argomenti, che in modi molto personali sviluppano gli spunti del suo ricco insegnamento; in comune hanno quasi tutti il contesto geografico e storico: la Lombardia, una Lombardia ampia e “ducale”, la cui storia è stata illuminata dai suoi lavori. Soprattutto, si concentrano sulle configurazioni plurali e dinamiche del potere, con il proposito di fare propria, così, la prospettiva con cui Giorgio Chittolini ha sempre inteso guardare allo stato, alla chiesa e alle realtà politiche locali del basso medioevo.

Nuovo dizionario istorico ovvero Storia in compendio di tutti gli uomini che si sono resi illustri segnando le epoche delle nazioni, e molto piu de' nomi famosi per talenti di ogni genere, ... dal principio del mondo fino ai nostri giorni ... con tavole cronologiche per ridurre in corpo di storia gli articoli sparsi in questo dizionario composto da una società di letterati in Francia, accresciuto in occasione di più edizioni da altre società letterarie in Alemagna, ne' Paesi-Bassi, e in Italia. Sulla settima edizione francese del 1789. Tradotto in italiano, ed inoltre corretto, notabilmente arricchito di molti articoli somministrati per la prima volta da letterati italiani, e tratti dalle più accurate storie biografiche ... Tomo 1. [-22.]

Nuovo dizionario istorico ovvero Storia in compendio di tutti gli uomini che si sono resi illustri segnando le epoche delle nazioni, e molto piu de' nomi famosi per talenti di ogni genere, ... dal principio del mondo fino ai nostri giorni ... con tavole cronologiche per ridurre in corpo di storia gli articoli sparsi in questo dizionario composto da una società di letterati in Francia, accresciuto in occasione di più edizioni da altre società letterarie in Alemagna, ne' Paesi-Bassi, e in Italia. Sulla settima edizione francese del 1789. Tradotto in italiano, ed inoltre corretto, notabilmente arricchito di molti articoli somministrati per la prima volta da letterati italiani, e tratti dalle più accurate storie biografiche ... Tomo 1. [-22.]

Numero di pagine: 327
Cronologia degl'abati del monastero di S. Mercuriale della città di Forlì dell'ordine di S. Benedetto Congregazione di Vallombrosa, e relazione delle cose più notabili fatte da loro, e occorse a lor tempo. Estratte fedelmente dalle memorie antiche, e autentiche, che si conservano nell'archivio di detto monastero, e da altri libri ... D. Domenico Felice Balestra dottore di sacra teologia patrizio romano abate di detto monastero di S. Mercuriale, e vicario generale della Romagna

Cronologia degl'abati del monastero di S. Mercuriale della città di Forlì dell'ordine di S. Benedetto Congregazione di Vallombrosa, e relazione delle cose più notabili fatte da loro, e occorse a lor tempo. Estratte fedelmente dalle memorie antiche, e autentiche, che si conservano nell'archivio di detto monastero, e da altri libri ... D. Domenico Felice Balestra dottore di sacra teologia patrizio romano abate di detto monastero di S. Mercuriale, e vicario generale della Romagna

Autore: Domenico Felice Balestra

Numero di pagine: 48
Nonantola 6 – Monaci e contadini. Abati e re. Il monastero di Nonantola attraverso l’archeologia (2002-2009)

Nonantola 6 – Monaci e contadini. Abati e re. Il monastero di Nonantola attraverso l’archeologia (2002-2009)

Autore: Sauro Gelichi , Mauro Librenti , Alessandra Cianciosi

Numero di pagine: 418

Il sesto volume delle ricerche condotte dall’Università di Venezia a Nonantola in questi anni è dedicato al monumento forse più importante della provincia di Modena per il periodo medievale e per la storia non solo architettonica, ma politica, religiosa e civile dell’intera regione: l’abbazia di S. Silvestro, la cui fondazione nel 752, ad opera di Anselmo, cognato del re longobardo Astolfo, segna anche una svolta culturale, con l’indebolimento di ogni influenza bizantina, ormai delegata al ruolo di Venezia, e l’inclusione dell’Italia settentrionale nell’ambito degli imperi centro europei, prima sotto i Franchi, poi sotto i Germani. La ricerca archeologica viene declinata sotto tutti i tuoi aspetti e rappresenta bene il contributo che questo tipo di ricerche può dare alla ricostruzione storica, non solo recuperando e acquisendo elementi importanti per la storia stessa dell’abbazia dal punto di vista strutturale ed architettonico, ma recuperando tutti gli aspetti della vita sociale, delle condizioni economiche, degli aspetti culturali in senso lato della comunità dei monaci per secoli, dall’VIII al XII (Luigi Malnati).

Sin imagen

I consigli comunali dei ragazzi come esempio di procedura e tecnica di tutela politica, istituzionale e costituente dei diritti umani

Autore: Riccardo Abati

Numero di pagine: 19
Il Concilio di Trento rivista commemorativa del 4. centenario a cura del Comitato per il 4. centenario del Concilio Tridentino

Il Concilio di Trento rivista commemorativa del 4. centenario a cura del Comitato per il 4. centenario del Concilio Tridentino

Riccardo cuor di leone

Riccardo cuor di leone

Autore: Roberto Romano

Numero di pagine: 168

Nell’immaginario collettivo, dentro e fuori della Gran Bretagna, Riccardo I «Cuor di Leone» è assurto a simbolo dello chevalier sans peur et sans reproche. Fu uno dei più grandi condottieri inglesi, un soldato di altissimo valore e di ineguagliabile ardimento; sempre fra i primi, con l’esempio trascinava i suoi uomini a nuovi atti di eroismo. Quest’immagine stereotipata, veicolata dalle ballate anglo-sassoni, ha trovato la sua più compiuta sublimazione letteraria nell’Ivanhoe di sir Walter Scott, ma l’indagine storiografica ha, da tempo, di molto sfrondato tali romanticherie. In questo libro si viene a dimostrare che, nei fatti, Riccardo dovette indossare una «maschera» – che egli stesso si impose, data la sua personale posizione – del re cristiano, generoso, benefattore, mistico soldato della Crociata, sotto la quale stava il «volto» autentico di un normanno, crudele, selvaggio, sanguinario, volubile, avido di ricchezze. Le sue azioni, nel bene e nel male, risentono del contrasto fra essere e apparire, fra il suo status di re e i suoi impulsi celati. Talora prevaleva la maschera, talora il volto: donde l’evidente contraddittorietà dei suoi comportamenti.

Incommunicabilis exsistentia. Profili simbolico-politici della persona in Riccardo di San Vittore

Incommunicabilis exsistentia. Profili simbolico-politici della persona in Riccardo di San Vittore

Autore: Carmela Bianco

Numero di pagine: 154

629.37

Il conte normanno Riccardo Siniscalco (1081-1115) e i monasteri benedettini cavesi in terra d'Otranto (sec. XI-XII)

Il conte normanno Riccardo Siniscalco (1081-1115) e i monasteri benedettini cavesi in terra d'Otranto (sec. XI-XII)

Autore: Giovanni Guerrieri

Numero di pagine: 121

Ultimi ebook e autori ricercati