Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Responsible Leadership

Responsible Leadership

Autore: Massimo Magni , Ferdinando Pennarola

Numero di pagine: 240

Manager e organizzazioni hanno oggi bisogno di leader capaci di garantire risultati organizzativi sostenibili nel lungo periodo e orientati al soddisfacimento di stakeholder interni ed esterni. Il progetto Responsible Leadership, sviluppato con la partecipazione attiva di oltre duemila persone e manager, e in collaborazione con numerose imprese, risponde all’esigenza di disegnare questa leadership orientata al futuro. A fronte della necessità di approdare a un concetto di leadership «responsabile», mette in luce le forze che spingono ad abbandonare i modelli che con la loro visione miope e di breve periodo hanno contribuito alla crisi economica, per tracciare i confini di un nuovo approccio multi-prospettico che includa individuo, team e pratiche organizzative. Il modello di Responsible Leadership così elaborato si declina in sei differenti profili di leader «responsabile», i cui comportamenti sono descritti in una logica di processo fatta di discussione e di esercizio, finalizzata ad attivare un circolo virtuoso di apprendimento continuo, e le cui caratteristiche si dispongono ai vertici di un ideale «pentagono della responsabilità». Alle prese con le principali sfide...

Contesti educativi e atteggiamenti di leadership

Contesti educativi e atteggiamenti di leadership

Autore: Èmiliane Rubat Du Mérac

Numero di pagine: 256

Il volume apre il dibattito sulla dimensione educativa dell’esperienza scolastica e indaga sul modo in cui l’offerta educativa per i ragazzi di quindici e sedici anni possa agire da stimolo o, al contrario, da freno per lo sviluppo di atteggiamenti di leadership e responsabilità. Sono state confrontate le esperienze dei ragazzi di due diversi ambienti educativi: la scuola secondaria di II grado e lo scautismo. Sono stati poi analizzati gli effetti di tali percorsi educativi sullo sviluppo di atteggiamenti come la responsabilità, la cooperazione, la conoscenza di sé e la capacità di emergere come “leader”.

La Leadership Ecologica

La Leadership Ecologica

Autore: Sabino Pagano

Numero di pagine: 162

In La Leadership Ecologica l’autore riafferma la necessità di pensare alla conduzione dei gruppi di lavoro in Sanità con un costante riferimento alle caratteristiche del Contesto e delle Persone presenti nello Spazio di Vita del Servizio. Questi elementi sono unici, irripetibili ed in continua trasformazione per cui non è possibile gestire efficacemente, soprattutto in Sanità per caratteristiche peculiari, senza conoscere a fondo questi aspetti e senza operare in un’ottima multidimensionale. In questo volume, prima parte di un trittico di pubblicazioni, vengono affrontati gli aspetti teorici e generali del modello ecologico applicato al tema della leadership nei Servizi Socio-Sanitari.

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) - No 10 (2014) Special Issues on Digital Didactics

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) - No 10 (2014) Special Issues on Digital Didactics

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 564

SOMMARIO: Tecnologie digitali, successo formativo e qualificazione della didattica - Una mappa per l’e-learning - Studi e Contributi di Ricerca - Il maharaja, l’elefante e la qualità dell’(e)Learning - Tecnologie per apprendere: quale il ruolo dell’Evidence Based Education? - Le tecnologie digitali per la progettazione didattica - La Classe di Bayes: note metodologiche, epistemologiche ed operative per una reale digitalizzazione della didattica nella scuola italiana - MOOCs e interazioni collaborative: l’esperienza in «Sapienza» - Digital Didactics and Science Centres: An Innovative Proposal - Formazione e-learning degli insegnanti e pensiero creativo - La videoeducazione per la formazione degli insegnanti: sviluppi e prospettive nel Web 2.0 - Ambienti digitali per lo sviluppo delle competenze trasversali nella didattica universitaria - Valutazione della competenza digitale: che cosa fare per la scuola primaria - I Social Media vanno all’università? Un'indagine sulle pratiche didattiche degli accademici italiani - Lo sviluppo delle abilità inferenziali di lettura nella scuola dell’infanzia con l’utilizzo della LIM: le premesse di una ricerca […]

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 10 (2014)

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 10 (2014)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 564

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Manuale per una leadership etica

Manuale per una leadership etica

Autore: Emmanuel Toniutti

Numero di pagine: 190

A cosa servono i valori? È il gioco della vittima? Serve a divertire la platea? A fare bella figura con i media? A ricevere una buona valutazione dalle agenzie di rating in materia di responsabilità sociale in modo da assicurare il posizionamento e lo sviluppo in borsa? Assolutamente no. I valori non sono fatti per arredare l’azienda ma per assicurare la coerenza tra strategia, organizzazione, comportamenti dei dirigenti e dei manager, obiettivi da raggiungere. È questo che intendo per condotta etica del cambiamento in azienda. Emmanuel Toniutti espone con estrema chiarezza un'altra visione per il mondo degli affari.

Diplomazia dei valori e sviluppo

Diplomazia dei valori e sviluppo

Autore: Alfredo Luciani

Numero di pagine: 304

La diplomazia conosce, oggi, un forte risveglio di attenzione e di approfondimento. Il presente volume vuole sviluppare alcuni temi riguardanti i rapporti tra religioni e diplomazia e proporne alcune piste orientative per la discussione, il confronto e la ricerca, personale e di gruppo. In tale contesto si è progettata “la diplomazia dei valori e sviluppo” per delineare la vera essenza di una moderna diplomazia chiamata a concorrere alla realizzazione di uno sviluppo effettivo. Un disegno a cui le Accademie diplomatiche possono concorrere, attraverso la strategia del camminare insieme, tra memoria e progetto, con la dovuta fiducia e una rinnovata energia. Ciò produrrà una più vasta ed efficace azione per l’incontro dei popoli, per la cooperazione secondo le loro libere ed autentiche caratteristiche nazionali, ma nella logica dell’etica. La lettura di queste pagine è proposta non soltanto ai diplomatici, ma anche a quanti desiderano informarsi sul cambiamento politico-diplomatico in corso. Alfredo Luciani, docente di filosofia della religione, è fondatore e presidente dell’Associazione Internazionale Missionari della Carità Politica, di diritto pontificio. Tra le...

Essere leader al femminile

Essere leader al femminile

Autore: Simona Cuomo , Martina Raffaglio

Numero di pagine: 194

Un viaggio alla riscoperta del femminile, del suo talento, della sua natura, del suo modo di pensare, sentire e agire più autentico, interpretato da una prospettiva multidisciplinare: è questo il percorso del libro, teso a dimostrare come la femminilità possa tradursi in leadership, proteggendo la propria identità senza cedere alle lusinghe del conformismo, in contesti che selezionano e premiano stili di pensiero e comportamento omologanti. Un percorso individuale per donne e uomini che vogliano arricchire le organizzazioni e la società di opzioni, possibilità e interpretazioni differenziate dei modelli di leadership, a vantaggio di tutti. Una proposta per le imprese e la collettività che, ascoltando il contributo emotivo, cognitivo, etico e comportamentale del femminile, vogliano trasformarsi coniugando considerazione delle persone e orientamento agli obiettivi, ricerca del profitto e attenzione alla sostenibilità.

Community Governance comunità in azione

Community Governance comunità in azione

Autore: Manfredi Francesco

Numero di pagine: 412

Il cambiamento dell’approccio allo sviluppo territoriale è legato alla capacità di comprendere, interpretare e assorbire la varietà dell’ambiente di riferimento attraverso l’apertura dei processi decisionali agli stakeholder territoriali e alla loro diretta partecipazione non solo nella fase di ideazione e progettazione ma anche in quella di attuazione. Questo per supportare la capacità della comunità di generare uno sviluppo sostenibile dal punto di vista istituzionale, sociale, economico e ambientale, uno sviluppo che garantisca un progressivo miglioramento, vero e duraturo, del benessere e della qualità della vita dei suoi residenti, grazie all’agire collaborativo e integrato degli stakeholder territoriali, tra i quali la società civile nelle sue diverse forme e articolazioni operative. Se la comunità in azione è oggi un obiettivo primario per amministratori pubblici, imprenditori, manager di imprese e di aziende pubbliche, amministratori e manager di aziende non profit, singoli cittadini, la Community Governance è il paradigma culturale, lo stimolo e il modello di governo di questa azione.

Diritto ed Economia dei mezzi di comunicazione

Diritto ed Economia dei mezzi di comunicazione

Autore: Astolfo Di Amato , Marcello D'Aponte , Ilaria Napolitano , Federica Loffredo , Elia Ferrara , Alessia Leonardi , Gennaro Ragucci , Mauro Sciarelli , Mario Tani , Anna Prisco , Lorenzo Turrinziani , Viviana Jandoli

Numero di pagine: 126
Resilience

Resilience

Autore: Markus Venzin , Guia Beatrice Perotti

Numero di pagine: 196

Gli indicatori di performance più comunemente utilizzati dalle imprese misurano l’andamento su un arco temporale che raggiunge al massimo un anno, ma sempre più spesso si arresta sulla soglia del semestre quando non del trimestre. Se a ciò si aggiunge il sempre più veloce turnover del top management, risulta che poche aziende elaborano strategie di lungo termine e molte restano concentrate su tattiche a tre mesi. Alla luce di questi fenomeni, appare necessario per le imprese (se non urgente) acquisire l’abilità – chiamata resilience – di adattarsi, resistere e risollevarsi dagli shock esterni. Sono molte le aree in cui un manager si trova oggi a dover prendere decisioni: capire quanto internazionalizzare e in quali mercati, su quali business investire, se propendere per un’intensa diversificazione delle attività o focalizzarsi su business specifici, quale immagine trasmettere ai consumatori, come incentivare i dipendenti, se semplificare o meno la struttura organizzativa, come decidere velocemente e bene. Sapere come porsi di fronte a questi trade-off può garantire la sopravvivenza oltre la crisi, la possibilità cioè di essere resilienti. Per affrontare tali sfi ...

Smart Simplicity

Smart Simplicity

Autore: Yves Morieux , Peter Tollman

Numero di pagine: 174

La vostra organizzazione gestisce la complessità rendendo le cose più complicate? Se è così, non siete soli. Secondo il Complexity index di The Boston Consulting Group, la complessità del business è cresciuta di sei volte negli ultimi sessant'anni. Contemporaneamente la complicatezza organizzativa (cioè il numero di strutture, processi, comitati, sistemi) è aumentata di ben trentacinque volte: nel tentativo di rispondere a obiettivi di performance sempre più complessi, sono stati creati labirinti organizzativi che rendono sempre più difficile migliorare la produttività e promuovere l’innovazione, e sono causa di demotivazione e scarso coinvolgimento nei collaboratori. Per gestire la complessità non servono però soluzioni «hard» di questo tipo, né soluzioni «soft» come il team building: occorre invece far leva sull'intelligenza delle persone. Questo libro spiega come, in termini di progettazione e di guida delle organizzazioni. Poggiando su solide fondamenta teoriche e sul lavoro condotto da The Boston Consulting Group con oltre cinquecento aziende di settori diversi in più di quaranta paesi, Morieux e Tollman individuano sei regole di semplicità per gestire...

La responsabilità sociale dell’impresa

La responsabilità sociale dell’impresa

Autore: Francesco Gangi , Mario Mustilli

Numero di pagine: 198

La responsabilità sociale dell’impresa, o Corporate Social Responsibility (CSR), è un tema al centro di un rinnovato dibattito negli studi manageriali. In particolare, le cause e gli effetti delle crisi finanziarie dei primi anni del nuovo millennio hanno aumentato l’interesse di accademici e professionisti verso l’integrazione della responsabilità economica e sociale dell’impresa. Inoltre, la necessità di preservare le risorse naturali per le future generazioni, ha attirato l’attenzione del mondo scientifico, imprenditoriale e dei policy maker verso il superamento del trade-off tra benefici economici e benefici ecologici. Pertanto, una moderna gestione aziendale trova sempre più legittimazione nel contemporaneo rispetto delle responsabilità economiche, sociali ed ambientali di una organizzazione plurisistemica come l’impresa, che opera nella società e per la società. Il presente volume approfondisce questi temi seguendo un approccio multidimensionale per analizzare la CSR sia sul piano teorico che applicativo. In particolare, partendo dai collegamenti con le teorie dell’impresa e dal superamento della separazione tra etica ed economia, questo lavoro affronta ...

FormaMente n. 1-2/2013

FormaMente n. 1-2/2013

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 350

APPLICAZIONI The MOOC model: challenging traditional education James G. Mazoue The approach of an intelligent system for stopping the phenomenon of migration of young people during the economic crisis Petronela Daniela Feraru El e-learning 2.0: de la tecnología a la metodología María Carmen Llorente Cejudo Employability in online higher education: a case study Ana Paula Silva, Pedro Lourtie, Luísa Aires PROSPETTIVE “The impact of the economic crisis on higher education”. Introduction OECD Multilingual Summaries, Education at a Glance 2012, Summary in English Work and employment relations in a globalized world: the emerging texture of transnational labour regulation Creativity and transversal skills to raise fair European students in a digital era The global economic crisis and its consequences on the national educational systems: can online education contribute to overcome the crisis? Global crisis and higher education worldwide: a synthetic review

Master 2021

Master 2021

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 80

Alti tassi di occupazione e una retribuzione d'ingresso più elevata rispetto ai laureati, stage assicurato nel 64% dei casi ed efficacia del titolo per trovare lavoro per oltre il 55% dei "diplomati". Sono questi i punti di forza dei quasi 3mila corsi di master in partenza per l’anno accademico 2020-21 presso università pubbliche e private, atenei telematici e centri di formazione privati. Dal management alla finanza, continuando con le specializzazioni negli ambiti sanitario e tecnico, le proposte post-laurea si traducono sempre di più - anche a causa del coronavirus - in formule che prevedono didattica a distanza, lezioni nel week end o part-time. Destinatari sono non solo i neolaureati, ma anche chi già lavora e vuole migliorare le proprie competenze.

Management - Terza edizione

Management - Terza edizione

Autore: Francesco Perrini

Numero di pagine: 474

La crescente complessità delle dinamiche competitive ha portato alla ricerca di nuove modalità di creazione del valore finalizzate a sostenere l’equilibrio delle imprese nel lungo periodo. La sostenibilità aziendale, definita come nuovo modello manageriale basato sulla valorizzazione delle relazioni e sulla capacità dell’impresa di integrare strategicamente questioni sociali e ambientali – nei processi aziendali e nelle interazioni con gli stakeholder – sta acquisendo un rilievo crescente quale approccio innovativo per il successo dell’impresa. Da un lato agisce sul miglioramento della capacità di rispondere alle richieste provenienti dal contesto di riferimento; dall'altro implica un ripensamento dell’approccio strategico alla gestione dell’impresa. Il manuale fornisce – all'interno di una visione innovativa, per processi e interfunzionale – un inquadramento completo ai temi dell’economia aziendale e della gestione d’impresa, a partire dalle teorie e dai modelli consolidati in letteratura, per approdare agli aspetti più concreti del governo dell’impresa, della sua gestione strategica e di quella «operativa» dei giorni nostri, guardando ai modelli...

Team management - II edizione

Team management - II edizione

Autore: Leonardo Caporarello , Massimo Magni

Numero di pagine: 208

L’importanza della collaborazione e del lavoro in team è in continuo aumento. Oggi, gran parte delle attività e dei progetti all’interno delle organizzazioni è svolta secondo una logica di team. Gestire un team richiede competenze specifi che, frutto di un processo di apprendimento consapevole basato sull’analisi critica anche di fallimenti organizzativi. Il volume rappresenta uno strumento pratico di supporto per chi è coinvolto in un team come membro o come leader. Le questioni principali connesse al team management vengono affrontate seguendo un approccio problem-based, volto a facilitare il raggiungimento degli obiettivi del team. Gli Autori prendono in esame una serie di casi reali di successo o fallimento di team, spingendo il lettore a rifl ettere sulle diffi coltà che il lavoro team-based pone quotidianamente e mettendo in luce come la composizione del team, l’attribuzione delle responsabilità, la risoluzione dei confl itti e la gestione delle decisioni e delle riunioni siano le basi per costruire un team sinergico. Questa seconda edizione è arricchita da due nuovi capitoli, dedicati rispettivamente alle modalità migliori per ottimizzare i processi...

Effetto empatia

Effetto empatia

Autore: Helen Riess

L’empatia può essere insegnata ed è una caratteristica umana fondamentale, ne è certa Helen Riess autrice de L'effetto Empatia, volume divulgativo e di facile lettura, ricco di concetti scientificamente fondati con radici nelle ricerche più recenti in ambito neuroscientifico. Il volume presenta consigli per aumentare l’empatia e rivoluzionare così il modo in cui viviamo,amiamo, comunichiamo.

Private capital

Private capital

Autore: Roberto Ippoliti , Leonardo Etro

Numero di pagine: 204

l settore degli investimenti alternativi è passato da 1 trilione di dollari nel 1999 a oltre 7 trilioni nel 2014 e da qui al 2020 si prevede che raddoppierà fino a raggiungere i 15 trilioni di dollari. Tra le asset class alternative, il private debt e il private equity rappresentano una quota significativa e in rapida crescita: a trainare questo trend sono cambiamenti sia regolamentari sia tecnologici. In particolare, le società di piccole e medie dimensioni sono sempre più alla ricerca di investitori che non siano meri fornitori di capitale a medio-lungo termine, ma supportino anche gli imprenditori nelle loro decisioni strategiche e finanziarie. Questa evoluzione nel panorama finanziario è stata accompagnata solo in parte da analisi puntuali, un gap che il libro colma ripercorrendo passo passo, con un taglio pratico, le fasi di un deal: dalla due diligence (contabile, finanziaria e di business) alla valutazione d’azienda, fino alla strutturazione dell’accordo e alla predisposizione della documentazione legale propedeutica al closing.

Gestire le vendite - II edizione

Gestire le vendite - II edizione

Autore: Paolo Guenzi , Paola Caiozzo , Marco Aurelio Sisti

A dispetto del boom dei canali digitali, l’elemento umano costituisce ancora il fattore determinante all’interno della funzione commerciale. Di fronte alla crescente complessità di aziende e mercati, vendere non è più solo un’arte, ma anche scienza: per eccellere bisogna innovare, pianificare, organizzare, guidare, gestire e investire su professionalità e competenze. Al talento naturale, tradizionalmente associato al successo nei ruoli commerciali, si affianca l’esigenza di solide fondamenta metodologiche per lo sviluppo di una visione strategica, di una programmazione più efficace, di un più attento controllo e di una migliore gestione delle attività di reti di vendita. Il modello di sales management proposto nel libro ha l’obiettivo di organizzare in modo logico e strutturato, completo e al contempo sintetico, i più rilevanti concetti e strumenti necessari per una gestione professionale dei processi di vendita e delle risorse che li supportano. Questa seconda edizione del volume si presenta rinnovata e arricchita sotto molteplici aspetti, con l’aggiunta di nuovi casi e nuove interviste a manager commerciali per rendere i contenuti più coerenti con...

Human Digital Enterprise

Human Digital Enterprise

Autore: Emanuela Prandelli , Gianmario Verona

La rivoluzione digitale richiede che tanto le imprese consolidate quanto le startup siano pronte a rispondere alla sfida di creare valore con strategie e strumenti adeguati al nuovo contesto. La prima risposta a cui sono chiamate è un profondo cambiamento organizzativo. Il digitale non è un canale da aggiungere al mondo fisico e nemmeno una catena del valore che si affianca all’attuale sdoppiando funzioni, divisioni e processi: le tecnologie digitali attivano una vera e propria nuova organizzazione che si riflette nell’esigenza di rinnovare competenze e processi per una sintesi immediata tra reale e virtuale. La seconda risposta è un cambiamento strategico. L’impresa digitale non ha più al centro i prodotti e i servizi venduti, ma i clienti serviti: la funzione marketing diventerà sempre più quantitativa e algoritmica ma accanto ad essa tutti, a partire dal CEO, dovranno prendere dimestichezza con le logiche della user experience, del customer journey e del marketing funnel. La terza risposta comporta un ridisegno della filiera di produzione del valore, a partire da una nuova concezione dinamica di frame quali l’open innovation, l’e-commerce e il CRM. La quarta e...

La trasformazione digitale delle vendite

La trasformazione digitale delle vendite

Autore: Paolo Guenzi

Il tema della digital transformation nelle vendite è estremamente importante nelle aziende, ma largamente trascurato dalla letteratura manageriale: mentre abbondano manuali e ricerche sulla trasformazione digitale a livello di strategia aziendale, è molto raro trovare contributi su come attuarla in concreto nelle reti di vendita. Il libro si propone di colmare questa lacuna offrendo al lettore sia un modello organico e strutturato per la gestione della digital transformation nel commerciale, sia un piano di trasformazione che aiuti manager responsabili dell’area sales a traghettare le proprie strutture commerciali verso la digitalizzazione. Utilizzando i risultati di decine di ricerche, l’autore analizza tutti gli elementi utili a definire un piano integrato di digital transformation nelle vendite, la cui assenza, incompletezza o disorganicità rappresenta il limite e il problema principale per la maggior parte delle aziende. Il volume è arricchito da esempi pratici, strumenti di analisi e di supporto alle decisioni, numerose interviste ai manager di importanti aziende che forniscono indicazioni preziose su come attuare con successo la trasformazione digitale nel...

Startup Finance

Startup Finance

Autore: Alberto Dell'Acqua , John Shehata

Manuale dal taglio pratico dedicato alla gestione del finanziamento delle startup, il libro si apre con una prima parte di inquadramento del settore e una rassegna introduttiva degli operatori attivi nel finanziamento all’innovazione, inclusa una breve trattazione del ciclo finanziario delle startup e del ruolo dell’Open Innovation. Si focalizza quindi sugli specifici strumenti finanziari disponibili – a livello nazionale e internazionale – a supporto delle imprese in fase di avvio e di primo sviluppo; sui metodi di valutazione delle startup; e sugli aspetti legali delle operazioni di investimento, con un’appendice in cui sono schematizzate le principali clausole contrattuali nell’ambito degli investimenti e della gestione delle startup. Ricco di casi aziendali e di applicazioni mutuate dalla prassi professionale, rigoroso nei riferimenti ma molto agile nell’impostazione e nello stile di scrittura, il testo si rivela uno strumento di grande utilità sia per i manager delle startup, sia per gli investitori che credono nelle nuove iniziative imprenditoriali, sia, più in generale, per i professionisti coinvolti nello startup financing.

L'ecosistema della formazione

L'ecosistema della formazione

Autore: Nacamulli Raoul , Lazazzara Alessandra

Numero di pagine: 434

La rivoluzione digitale ha mutato profondamente il mondo della formazione manageriale. La possibilità di percorsi «fai da te», con l’accesso a risorse gratuite come MOOC, talk, video, blog e tutorial, si è ampliata a dismisura, accrescendo le opportunità per soddisfare il diritto ad apprendere che è la base della società della conoscenza. Questo però non ha comportato un declino della formazione, ma ha aumentato come mai prima d’ora la richiesta di iniziative di formazione e sviluppo di qualità. In un contesto in cui i confini tra formazione, autoformazione, sviluppo organizzativo e comunicazione si fanno labili, porosi e incerti, assistiamo quindi da un lato a un ritorno del learning by doing e della formazione informale, dall’altro alla diffusione di nuovi approcci come la formazione on demand e il digital social learning. Sul piano delle metodologie, invece, l’adozione di nuovi format di formazione-intervento (come il business model canvas o il design thinking) si coniuga allo sviluppo di competenze per l’innovazione e la flessibilità organizzativa (si pensi allo smart working o ai nuovi sistemi di performance management centrati sul feedback) attraverso il...

Creare partnership pubblico privato

Creare partnership pubblico privato

Autore: Velia Leone , Veronica Vecchi

I contratti di partnership tra pubblico e privato da un lato contribuiscono alla realizzazione di molti investimenti senza impattare sul debito pubblico e mobilitando la ricchezza privata, dall’altro garantiscono all’investimento tempi e costi certi, assicurando qualità e innovazione nelle modalità di gestione del servizio. Con questa premessa, il libro offre alle amministrazioni pubbliche, agli operatori economici e agli investitori una visione strategica e tecnico-operativa del PPP, finalizzata a far crescere la consapevolezza dei numerosi benefici correlati a questo strumento, a livello sia macroeconomico sia microeconomico. Benefici che ne suggeriscono l’adozione quale modello ordinario nelle scelte pubbliche. Scritto a quattro mani con l’obiettivo di illustrare i due aspetti salienti dei contratti di PPP, ossia la dimensione giuridica e quella economico-finanziaria, il testo evidenzia quanto l’integrazione di queste due componenti sia fondamentale per assicurare una strutturazione ottimale di questa tipologia di contratti e beneficiare così appieno delle sue potenzialità.

Strategia di carriera

Strategia di carriera

Autore: Duccio Alberti

Definire una corretta strategia di carriera è il primo passo per poter aspirare a un avanzamento professionale. Questo vale per profili di tutti i livelli: da chi entra nel mondo del lavoro a chi punta a una posizione apicale, senza dimenticare chi ha un ruolo senior ma non rinuncia per questo a progettare diversamente il futuro. Che si desideri crescere all’interno della stessa impresa o si ambisca a cambiare occupazione, il libro offre preziose indicazioni strategiche su come programmare e proseguire la carriera. Qual è il «prodotto» che ciascuno di noi è in grado di offrire? Quali sono le dimensioni della nostra employability? Su quali tratti di unicità possiamo far leva? Ma anche, concretamente: come rendere più efficace il nostro CV? Come individuare ed espandere il nostro network di contatti, ricercare nuove opportunità e gestire al meglio un colloquio di lavoro? Basata sulla grande esperienza degli autori, questa guida indica una direzione, segnalando i percorsi possibili, gli altrettanto possibili ostacoli, gli accorgimenti da prendere, le risorse di cui dotarsi per cogliere ogni opportunità di carriera.

Ethics & Business. Sustainability, Social responsibility and Ethical instruments

Ethics & Business. Sustainability, Social responsibility and Ethical instruments

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 627

1529.2.111

Marketing immobiliare

Marketing immobiliare

Autore: Piero Almiento

Numero di pagine: 202

Con un approccio innovativo e tagliato su misura per chi lavora nel settore, questo volume mostra il prezioso apporto che il marketing può fornire lungo il percorso di un’operazione immobiliare, fase per fase. Il testo illustra il concetto, la struttura e il possibile impatto di un piano di marketing immobiliare, sottolineando collegamenti e sinergie tra marketing e fi nanza immobiliare. Vengono quindi presentati gli strumenti fondamentali per l’analisi di mercato, la defi nizione della strategia e l’esecuzione del marketing mix nei comparti residenziale, commerciale, turistico e terziario. Un volume di riferimento per tutti gli operatori del settore che oggi più che mai devono acquisire competenze di marketing per avere successo nel mercato: imprenditori, manager, primi livelli, società di intermediazione, costruzione e fornitura.

Negoziazione

Negoziazione

Autore: Roy J. Lewicki , Bruce Barry , David M. Saunders , Leonardo Caporarello

Numero di pagine: 240

In qualsiasi organizzazione saper negoziare è un’abilità fondamentale per gestire efficacemente conflitti e divergenze. La negoziazione è un processo che richiede preparazione e competenze specifiche, come l’essere in grado di scegliere lo stile negoziale più adatto, la strategia migliore e le relative tecniche a seconda della situazione. Il volume, arrivato alla sesta edizione americana, accompagna il lettore nel percorso che porta a migliorare le proprie capacità negoziali, in modo molto pragmatico. Definisce i diversi tipi di negoziazione (distributiva, integrativa, multiparte, interculturale) e i fattori che la influenzano (percezioni, comunicazione, dinamiche relazionali), e propone una serie di suggerimenti pratici e best practice – opportunamente adattati al contesto italiano – per gestire al meglio le prossime esperienze negoziali.

Project Management

Project Management

Autore: Marco Sampietro

Numero di pagine: 209

Il Project Management è una disciplina vastissima, arrivata negli anni ad abbracciare contenuti che, provenienti da altri ambiti, si sono poi dimostrati rilevanti anche per la buona gestione dei progetti. Il libro distilla i fattori che in questa direzione risultano determinanti, sottolineando l’importanza di integrare gli aspetti metodologici e organizzativi: le metodologie di Project Management, infatti, vengono utilizzate dalle persone e il modo con cui queste ultime le interpretano, applicano e diffondono ha un grande impatto sulla loro efficacia. Separare le metodologie dalle persone sarebbe una forzatura logica. Essere in grado di gestire correttamente i progetti è oggi tanto più fondamentale in quanto le organizzazioni si occupano di un numero di progetti sempre più grande e la contrazione dei cicli di vita dei prodotti riduce il tempo per rientrare dagli investimenti: ciò significa meno tolleranza agli errori. Saper gestire i progetti, dunque, è e sarà sempre più elemento di vantaggio competitivo – se non addirittura di sopravvivenza – delle imprese. Dalle caratteristiche principali dei progetti all’identificazione dei fattori fondamentali per il loro...

Strategia, azioni, misure

Strategia, azioni, misure

Autore: Antonella Cugini , Andrea Dossi , Luca Ghezzi , Giovanni Battista Derchi

Numero di pagine: 188

La necessità di disporre di un sistema di performance management che integri le misure economiche tradizionali con indicatori di altra natura accomuna da anni le imprese di ogni settore e dimensione. In primo luogo, infatti, la creazione del valore si è progressivamente spostata verso gli asset intangibili: la capacità di mantenere relazioni di lungo periodo con i clienti, di innovare e/o personalizzare i prodotti/servizi offerti, di aumentare le competenze e la motivazione dei dipendenti. In secondo luogo i vari stakeholder (dipendenti, fornitori, clienti, ambiente, collettività) sono andati assumendo un’importanza crescente. Da ultimo, un'execution consistente delle strategie presuppone l’impiego di indicatori fi nancial e non financial in tutte le fasi del ciclo di controllo, dal piano al budget all'incentivazione. Monitorare queste dinamiche – che contribuiscono a creare l’immagine dell’azienda e a influenzarne il successo – richiede l’uso integrato dei modelli multidimensionali di performance management. Il libro offre un contributo pratico per comprendere la reale portata dei cambiamenti in atto nei sistemi di misurazione delle performance; verificare se e...

Big Data Marketing

Big Data Marketing

Autore: Andreina Mandelli

Numero di pagine: 176

Il big data marketing non è solo l’applicazione al marketing tradizionale di strumenti di analisi innovativi, bensì un modo nuovo e diverso di fare marketing e business. Oggi è fondamentale spostare l’attenzione su come i big data stanno trasformando i processi di marketing e su come la conoscenza di questi cambiamenti può aiutare a migliorare le attività di marketing e di business più in generale. Questo volume è un’introduzione critica alle pratiche di big data marketing, anche nella vasta area delle big data analytics. La descrizione delle nuove tecnologie e dei nuovi approcci (dall’Internet of Things all'intelligenza artificiale, dal data mining al machine learning) è sviluppata sia su un piano teorico sia sulla base di specifici casi aziendali, ed è posta costantemente in relazione con i cambiamenti strategici in atto, nell'intento di supportare i manager nel decision making quotidiano in azienda. L’obiettivo è non solo offrire un quadro di ciò che è possibile fare con i big data ma, soprattutto, spingere il lettore a riflettere sul tema, e quindi ad affrontare anche il dark side della società e dell’economia dei big data. Un contributo che aiuta a...

The Element

The Element

Autore: Ken Robinson

Numero di pagine: 288

Esiste un luogo in cui le cose che amiamo e quelle che siamo bravi a fare si ritrovano insieme. Questo luogo dell'anima si chiama "l'Elemento". È essenziale che ciascuno di noi nel corso della vita trovi il proprio elemento, e riesca così a esprimere appieno talento e creatività. Secondo Ken Robinson tutti nasciamo con capacità naturali straordinarie, con cui perdiamo il contatto man mano che cresciamo. Ironicamente, uno dei motivi per cui questo succede è proprio l'istruzione che riceviamo. L¿attuale sistema scolastico sembra fatto apposta per soffocare la nostra creatività. Non ci viene mai data la possibilità di esplorare noi stessi, di capire le nostre reali inclinazioni. E il risultato è che la maggior parte di noi non si renderà mai conto delle proprie capacità e di ciò che potrebbe fare. E questo rappresenta non solo una fonte di sofferenza e frustrazione per ciascuno di noi, ma soprattutto un'enorme perdita per il futuro del mondo in cui viviamo... "Dobbiamo imparare ad apprezzare e a coltivare il talento e i modi diversi in cui si esprime individualmente. Dobbiamo creare ambienti - nelle scuole, nei luoghi di lavoro, negli uffici pubblici - in cui ogni persona ...

Misurare e gestire le performance

Misurare e gestire le performance

Autore: Angelo Ditillo , Ariela Caglio , Marco Morelli

I sistemi di misurazione e gestione delle performance ricoprono sempre più un ruolo chiave in tutte le aziende, supportando e indirizzando decisioni e azioni manageriali nel perseguimento degli obiettivi strategici. Per rendere più efficaci ed efficienti i processi decisionali, è però indispensabile che tutte le unità organizzative conoscano e condividano le metriche utilizzate. Il libro nasce dalla convinzione che, sebbene disegnati e gestiti da specialisti della funzione AFC (Amministrazione, Finanza e Controllo), i sistemi di misurazione e gestione delle performance trovano efficacia di impiego solo se le loro logiche di funzionamento sono chiare a tutti gli utilizzatori finali. Oltre a descrivere gli strumenti e i modelli di analisi per programmare e monitorare i risultati attesi e conseguiti, il volume propone soluzioni pratiche per misurare e classificare i costi e la redditività, soffermandosi sulla spiegazione di come usare tali indicatori nei diversi processi manageriali: definizione degli obiettivi, allocazione delle risorse, responsabilizzazione delle risorse, valutazione e governo delle performance.

Finanza per la crescita internazionale

Finanza per la crescita internazionale

Autore: Mario Antonio Vinzia , Riccardo Mazzoni

Numero di pagine: 284

Il processo di internazionalizzazione offre alle aziende opportunità irrinunciabili, ma le espone anche a rischi di fronte ai quali non possono farsi trovare impreparate. Per affrontare al meglio queste sfide, è fondamentale che professionisti e imprese sviluppino una visione d’insieme delle problematiche connesse alla crescita internazionale. Il volume descrive per prima cosa i principali attori che calcano la scena del commercio internazionale, per poi analizzare nel dettaglio i rischi che caratterizzano il processo di espansione oltre i confini domestici: anzitutto il rischio paese, tipico del processo di internazionalizzazione; il rischio controparte, che nel commercio internazionale assume caratteri peculiari soprattutto per quel che riguarda la contrattualistica, le garanzie e gli strumenti di pagamento; il rischio liquidità, con particolare enfasi sulla pianificazione e sulle modalità di finanziamento della crescita internazionale; infine il rischio di tasso di cambio, il rischio di tasso d’interesse e il rischio di prezzo/commodity. Particolare attenzione è dedicata alle diverse strategie di risk management e ai diversi modelli operativi di copertura o...

Ultimi ebook e autori ricercati