Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Nodo

Il Nodo

Autore: Mauro Paoletti

Fin dall’antichità più remota il nodo ha assunto un’importante valenza simbolica, rappresenta un’idea archetipica ed ancestrale radicata in profondità nell’universo umano ed, in particolare, in molti dei suoi processi mentali basilari: tale immagine è capace di risvegliare rapidamente una miriade di concetti e sensazioni, anche di notevole complessità.E’ forse per questo che in ogni cultura, dalla cinese a quella inca, dalla indiana alla greca, dalla tibetana all’egiziana, il nodo ricopre sempre un ruolo da protagonista, superando i confini geografici ed i limiti culturali. Questo libro ne affronta e scandisce i significati, i significanti, le valenze e l'importanza nelle culture occidentali e di altre zone del pianeta.

Lettere alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga duchessa di Mantova (1617-1629)

Lettere alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga duchessa di Mantova (1617-1629)

Autore: Beatrice Biagioli , Elisabetta Stumpo

Numero di pagine: 524

Il carteggio tra Cristina e sua figlia Caterina rappresenta un caso unico nel panorama epistolare conservato in casa Medici, per l’ampiezza, per la varietà dei temi trattati, per il tono intimo e confidenziale che traspare dalle lettere. Nei dieci anni trascorsi a Mantova da Caterina le due donne si scambiarono consigli, raccomandazioni e timori che ci permettono di seguire e delineare lo scenario più ampio in cui si muovevano entrambe. Con questa edizione abbiamo ricreato l’unità di un fitto scambio epistolare, costituitosi come unicum nella volontà della scrivente, ma separato poi in due nuclei distinti nelle vicende della sua trasmissione. Sono qui pubblicate le lettere inviate dalla granduchessa Cristina di Lorena alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga presenti nella filza 6110 del fondo Mediceo del Principato conservato nell’Archivio di Stato di Firenze e nelle buste 1095, 1096 e 1097 dell’Archivio Gonzaga presso l’Archivio di Stato di Mantova.

Misteri, crimini e storie insolite di Firenze

Misteri, crimini e storie insolite di Firenze

Autore: Valentina Rossi

Numero di pagine: 288

Il volto segreto della culla del Rinascimento Sotto l’immagine patinata di meta turistica da milioni di visitatori l’anno, Firenze nasconde il suo volto più segreto. È la parte in ombra della città, quella dove enigmi e misteri hanno disegnato le trame occulte che innervano i duemila anni della storia fiorentina. Tra vicoli angusti e monumenti ricchi di simbologie alchemiche sono custodite le tracce di miti antichi e crudeli, di atroci delitti, di saperi magici ed esoterici, di architetture le cui origini risultano tuttora avvolte dall’oscurità. L’enigmatica fondazione etrusca della città, la strage di mafia di via dei Georgofili, il giallo dell’avvelenamento di Pico della Mirandola, il mostro di Firenze, l’inquietante presenza del conte Dracula (quello vero), gli efferati omicidi che negli anni Novanta hanno riempito le pagine della cronaca nera, sono solo alcuni dei misteri all’ombra della Cupola. Misteri che in parte non saranno mai risolti e altri destinati a lasciare un segno indelebile nella città. Valentina Rossi in questo libro li scandaglia uno per uno e delinea un mosaico di storie a tinte fosche. Una Firenze mitica, esoterica e criminale Se ami il...

Forse non tutti sanno che a Firenze...

Forse non tutti sanno che a Firenze...

Autore: Francesco D'Isa , Matteo Salimbeni

Numero di pagine: 320

Curiosità, storie inedite, misteri aneddoti storici e luoghi sconosciuti del capoluogo toscano La città di Dante e Lorenzo de’ Medici raccontata da punti di vista nuovi e curiosi Dal nano Morgante alle buchette del vino, dal balcone al contrario al ritratto misterioso di Michelangelo, questi brevi lampi d’identità sono più che stranezze o note a margine alla storia ufficiale; sono il segno di una “fiorentinità”, riconoscibile e indefinibile, che ha caratterizzato lo spirito di Firenze dal suo remoto passato fino ai tempi moderni. Accanto alla bellezza consacrata e santificata di una delle più famose città del mondo, accanto a Santa Maria del Fiore, al Giardino di Boboli, a Palazzo Pitti, all’Arno, scorre un secondo fiume, fatto di riflessi quasi impercettibili che solo una particolare inclinazione dello sguardo può cogliere e ammirare. Frammenti che conservano il sangue e la potenza espressiva d’un popolo, delle sue imprese e delle sue abitudini, storie sia per il turista che per il fiorentino, perché possano scoprire, negli angoli apparentemente meno solenni della città, il suo carattere segreto. Forse non tutti sanno che a Firenze... ...In Borgo Ognissanti...

101 perché sulla storia di Firenze che non puoi non sapere

101 perché sulla storia di Firenze che non puoi non sapere

Autore: Ippolita Douglas Scotti

Numero di pagine: 336

Organizzato come una passeggiata tra i quartieri del centro, nel giardino di Boboli, sui Lungarni, nei palazzi e musei visitabili, nelle chiese, nei cimiteri monumentali, il libro è scandito in “101 perché” che affrontano le curiosità fiorentine legate soprattutto alla storia, all’architettura, al costume e alla lingua con qualche piccola incursione nelle particolarità che riguardano anche la cucina tradizionale fiorentina. Tra queste pagine vengono svelati i misteri delle origini di celebrazioni tradizionali come la Rificolona e la Festa del Grillo o manifestazioni tipiche come la Mostra dell’Iris e l’immancabile Calcio Storico. Scritto in modo narrativo e appassionante, un baedeker che accompagna il lettore in un viaggio fra le pieghe del tempo per rivivere la storia della città e lo spirito che ne ha sempre contraddistinto gli abitanti. Perché sul Ponte Vecchio ci sono gli orafi? Perché alcune finestre del Corridoio Vasariano sono più grandi? Perché sul muro di Palazzo Vecchio appare un ritratto? Perché sull’elmo di Perseo compare una testa? Perché sotto ponte Santa Trinita ci sono due arieti? Perché sono conservate tre pietre nella chiesa dei Santi...

È facile vivere bene a Firenze se sai cosa fare

È facile vivere bene a Firenze se sai cosa fare

Autore: Francesco D'Isa , Matteo Salimbeni

Numero di pagine: 320

Una guida che va oltre i soliti percorsi turistici A Firenze si coltiva un’arte segreta, nascosti all’ombra degli antichi capolavori: l’arte dello star bene Il viver bene non è soltanto una tradizione locale, ma un’attitudine che il fiorentino porta sempre con sé, in patria come all’estero. È facile vivere bene a Firenze se sai cosa fare vuole seguire questa traccia proponendo una guida insolita, che suggerisce non tanto dei percorsi turistici, ma veri e propri “percorsi benessere”. Perché, per quanto suoni banale, in vacanza – e non solo – star bene è importante. Per chi arriva a Firenze da turista sarà l’occasione per scoprire la città in modo diverso, magari andando alla ricerca di trattorie tipiche in viuzze poco battute, o passando una serata in un piccolo teatro poco noto. Per chi a Firenze vive, sarà uno strumento per godere appieno di tutto quello che la città può offrire, e che spesso passa inosservato. Francesco D'Isaè nato a Firenze. Laureato in Filosofia, le sue opere di arte visiva vengono pubblicate ed esposte in tutto il mondo. È autore del fumetto I. (2011) e del romanzo Anna - storia di un palindromo (2014). Dirige la rivista...

Il segreto di San Miniato

Il segreto di San Miniato

Autore: Renzo Manetti

Numero di pagine: 408

On the marble floor of the Basilica of San Miniato in Florence there is an inscription of 1207, mysterious and variously interpreted. It contains an ancient secret. The historical novel by Renzo Manetti is its history and its key. In the book, the historical facts vividly alternate to Yosefs heroic deeds, to the emotioning love story that will inextricably bind him to Miriam. Fantastic adventures involve the reader thanks to the author capability. Renzo Manetti, born in Florence in 1952, is an architect, writer and scholar of history of architecture, of iconology and symbolism. For nearly two decades, the iconographic and symbolic research has become for him the prevailing research field, with particular attention to the influence of Platonic philosophy and hermetic medieval and Renaissance architecture.

Das Rheingold di Richard Wagner. Der Ring Des Nibelungen. 70° Maggio musicale fiorentino

Das Rheingold di Richard Wagner. Der Ring Des Nibelungen. 70° Maggio musicale fiorentino

Autore: Franco Manfriani

Numero di pagine: 267
Dieci secoli per la Basilica di San Miniato al Monte

Dieci secoli per la Basilica di San Miniato al Monte

Autore: Francesco Gurrieri , Renzo Manetti , Galleria Pio Fedi (Florence, Italy)

Numero di pagine: 173

This volume accompanied the exhibition of the same name celebrating the one thousandth anniversary of the San Miniato al Monte Basilica in Florence. Begun at the end of the eleventh century, the basilica was built in stages over the course of two hundred years, with each stage adding its own modifications to the initial plan. Scholarly texts and numerous illustrations document different aspects of the basilica, its polychrome decorations and the cosmic symbolism that characterized the religious edifices of its time. Italian text.

Le armi antiche

Le armi antiche

Autore: Marco Merlo , Luca Tosin , Carlo De Vita

Numero di pagine: 208

Gli studi sulle armi antiche stanno conoscendo negli ultimi anni un enorme incremento e diversificazione. Dagli studi di tradizione storico-artistica, museologica o di catalogazione sull’oggetto-arma, fino a quelli di storia militare, economica e produttiva, l’abbondanza e la varietà di libri e articoli ha reso complessa la realizzazione di bibliografie d’ampio respiro. Le armi antiche. Bibliografia ragionata nel Servizio Bibliotecario Nazionale di Carlo De Vita, Marco Merlo e Luca Tosin, si propone di rispondere all’esigenza di un’opera bibliografica unitaria che tenga conto dei più recenti sviluppi della disciplina oplologica nei suoi molteplici aspetti. Accanto agli studi generali e tipologici sulle armi, le fortificazioni, le armi bianche e le armi da fuoco, sono raccolti anche gli studi sulle fonti, le armerie, le aste, i cataloghi di mostre e le grandi collezioni, così come gli studi di interesse produttivo e di costume e sulla legislazione vigente in materia di armi. La scelta dei titoli presenti in SBN (Servizio bibliotecario nazionale), deriva dalla volontà degli autori di coniugare la raccolta del materiale bibliografico edito con l’effettiva...

Galileo e la polemica anticopernicana a Firenze

Galileo e la polemica anticopernicana a Firenze

Autore: Luigi Guerrini

Numero di pagine: 140

This work presents new research on the earliest persecutions of Galileo's theory of the movement of the earth, notably heretofore unknown sermons against the scientist's theories while he served as court mathematician for the Grand Duke of Tuscany. These sermons decidedly led to the Church's condemnation of Copernican thought in 1616, and will interest both scholars and the larger public. Italian text.

Architettura militare nell'Europa del XVI secolo

Architettura militare nell'Europa del XVI secolo

Autore: Carlo Cresti , Amelio Fara , Daniela Lamberini , Accademia delle arti del disegno (Florence, Italy) , Regione militare Tosco-Emiliana , Università di Firenze. Dipartimento di storia dell'architettura e restauro delle strutture architettoniche

Numero di pagine: 448

Ultimi ebook e autori ricercati