Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Iskrice

Iskrice

Autore: Giuliano De Zorzi

Numero di pagine: 464

Giuliano De Zorzi ha scritto la storia della sua vita assemblando bigliettini che ha stilato quando ne aveva voglia. Così ha composto uno zibaldone estemporaneo, che contiene di tutto e di niente. Per esempio troverete la prima volta in una casa della fu legge Merlin. Oppure il commento che Giuliano ha fatto sul funerale di Priebke. O magari ancora il pensiero del mondo montenegrino tratto dalla lettura de “Il ponte sulla Drina” di Ivo Andric, o più semplicemente vi capiterà di trovare alcuni proverbi contro le donne... A sera, si può aprire questo libro a caso e leggerne una pagina sola. È abbastanza per addormentarsi subito.

Il piccolo Pantheon

Il piccolo Pantheon

Autore: Barbara Innocenti

Numero di pagine: 619

Il Piccolo Pantheon è a Parigi il teatro della rue de Chartres che, con altre sale di spettacolo, fra Sette e Ottocento fa concorrenza al grande Pantheon di rue Soufflot. Il piccolo Pantheon è portatore di un’idea di Grande Uomo che abbraccia personalità escluse dal Pantheon ufficiale e categorie fino ad allora emarginate, quali gli attori. Il volume prende in considerazione un nuovo genere teatrale che porta in scena la vita pubblica e privata, reale o immaginaria, di Grandi Uomini delle Lettere, della Filosofia e delle Arti. Originale per la sua analisi della mentalità rivoluzionaria che plasma un concetto nuovo di Fama, il libro è anche uno strumento di lavoro grazie ai Cataloghi che mirano a rendere conto dell’ampiezza del fenomeno dal punto di vista cronologico e tematico.

L'attore in primo piano

L'attore in primo piano

Autore: Cristina Jandelli

Numero di pagine: 192

Oggi gli attori cinematografici recitano, siamo in grado di riconoscere diversi stili nelle performance dei protagonisti dei film che amiamo, ma non è sempre stato così. Quando il cinema era appena nato iniziò a prosperare grazie ad attori e attrici ma senza che loro potessero parlare. All’epoca, quando la recitazione era appannaggio dei soli interpreti teatrali, non aveva alcun senso immaginare un gesto artistico nel lavoro di scritturati che si limitavano a posare: infatti si parlava al massimo di esibizione e i personaggi cinematografici cominciavano appena a comparire. Il libro vuole spiegare due cose: come sia avvenuto il passaggio dalla casualità con cui i primi volti del cinema, posti davanti alla macchina da presa, hanno emozionato generazioni di spettatori e la nascita di una nuova professione artistica. Gli attori, affacciati dal grande schermo, hanno raccontato personaggi chiave delle nostre vite e lo hanno fatto recitando. Come bambini diventati adulti, prima li abbiamo amati, poi compresi. Il presente volume tenta di mostrare come e perché.

D'une scène à l'autre, l'opéra italien en Europe: Les pérégrinations d'un genre

D'une scène à l'autre, l'opéra italien en Europe: Les pérégrinations d'un genre

Autore: Damien Colas , Alessandro Di Profio

Numero di pagine: 346

L'Europe unifiée que nous construisons aujourd'hui a été, depuis plusieurs siècles, précédée par l'Europe des arts et de la culture. Répandu sur l'ensemble du continent depuis sa naissance, l'opéra italien peut être considéré comme l'un des produits culturels les plus représentatifs de cette unité. Grâce à un réseau international de production, les œuvres italiennes et leurs créateurs (musiciens, librettistes, chanteurs, scénographes) se déplaçaient d'un théâtre à l'autre et d'un Etat à l'autre. Ce caractère itinérant forgea l'identité du genre lyrique qui devint un patrimoine artistique commun, cultivé par des générations de compositeurs aux origines et aux formations diverses. " Italien " par son acte de naissance, l'opéra en langue italienne s'imposa comme une lingua franca et l'engouement du public dépassa rapidement les frontières politiques, de Lisbonne à Londres, Dresde ou Copenhague. C'est à l'étude de ce patrimoine culturel européen que sont consacrées les contributions réunies dans cet ouvrage.

Sabato, domenica e lunedì

Sabato, domenica e lunedì

Autore: Silvia Ortolani

Numero di pagine: 329

Questo volume raccoglie testimonianze, ricordi, studi critici, testi di brevi perfor-mances che si sono svolte durante le tre giornate del Convegno Sabato, domenica e lunedì. Eduardo De Filippo teatro vita copione e palcoscenico (27-29 ottobre 2001), che il Centro Teatro Ateneo e il Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con altre istituzioni nazionali e locali e con l'apporto di familiari e amici, hanno voluto dedicare a Eduardo De Filippo alla conclusione delle celebrazioni del centenario della sua nascita e a vent'anni dal Corso di drammaturgia di Eduardo alla Sapienza. Nell'ambito della Settimana della Cultura del 2005 il volume è stato stampato in edizione speciale fuori commercio per iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e vede oggi una nuova pubblicazione nella sezione di questa Collana, a cura di Agostino Lombardo (1927-2005) e Ferruccio Marotti, dedicata alla Memoria di Eduardo. Il libro è arricchito da un apparato iconografico, che illustra la presenza di Eduardo alla Sapienza e i diversi allestimenti italiani ed esteri di Sabato, domenica e lunedì -commedia che ha dato il titolo...

Storia del teatro moderno e contemporaneo

Storia del teatro moderno e contemporaneo

Autore: Roberto Alonge , Guido Davico Bonino

Numero di pagine: 1248

La "Storia del teatro moderno e contemporaneo" è articolata in tre volumi, ai quali si aggiunge un volume finale che raccoglie le trame dei mille testi teatrali fondamentali dal Cinquecento a oggi.

Vita cittadina nel teatro fra Cinque e Seicento

Vita cittadina nel teatro fra Cinque e Seicento

Autore: Italy. Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali , Italy. Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento dello spettacolo

Numero di pagine: 409
Spettacoli studenteschi nell'Europa umanistica

Spettacoli studenteschi nell'Europa umanistica

Autore: Centro di studi sul teatro medioevale e rinascimentale

Numero di pagine: 333
Satira e beffa nelle commedie europee del Rinascimento

Satira e beffa nelle commedie europee del Rinascimento

Autore: Centro di studi sul teatro medioevale e rinascimentale

Numero di pagine: 589
Romanzesche avventure di donne perseguitate nei drammi fra '4 e '500

Romanzesche avventure di donne perseguitate nei drammi fra '4 e '500

Autore: Maria Chiabò , Federico Doglio

Numero di pagine: 600
Letteratura e drammaturgia dei pellegrinaggi

Letteratura e drammaturgia dei pellegrinaggi

Autore: Maria Chiabò , Federico Doglio , Italy. Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali , Italy. Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento dello spettacolo

Numero di pagine: 376

Ultimi ebook e autori ricercati