
Gesù Cristo e il popolo ebraico : interrogativi per la teologia di oggi
Autore: Boys Mary C. , Cunningham Philip A. , Cohn Eskenazi Tamara , Gregerman Adam , Groppe Elizabeth , Harrington Daniel J. , Heinz Hanspeter , Henrix Hans Hermann , Hoff Gregor Maria , Kasper Walter , Kessler Edward , Langer Ruth , Meyer Barbara U. , Norris Thomas J. , Pawlikowski John T. , Pollefeyt Didier , Rutishauser Christian , Saperstein Marc , Sievers Joseph , Svartvik Jesper , Tracey Liam
Numero di pagine: 430Alla base della presente ricerca vi e la consapevolezza che un ritrovato rapporto con le radici ebraiche del cristianesimo e con la tradizione ebraica come realta vitale del mondo contemporaneo pone nuove domande alla cristologia e rende possibile una nuova visione dell'ebraismo. Ne e risultato un percorso che ha le sue origini nel Concilio Vaticano II, ma non si ferma ai traguardi finora raggiunti. A partire da una solida teologia cattolica ecumenicamente aperta, il lavoro intende infatti esplorare la possibilita per noi, cristiani di oggi, di riaffermare l'articolo della nostra fede - Gesu e il salvatore di tutta l'umanita - mentre contemporaneamente affermiamo la vita di Israele nell'alleanza con Dio. In risposta a questo interrogativo il lettore trovera qui i primi frutti di anni di riflessione e scambi, con il contributo di studiosi cattolici, colleghi protestanti ed ebrei di varie provenienze. Le opinioni rimangono diversificate e ogni autore esprime liberamente il proprio punto di vista, in un confronto che lascia emergere ampie aree di convergenza. Non si tratta senz'altro dell'ultima parola ma, come sottolinea il Cardinale Kasper nella prefazione, gli interventi raccolti...