Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un capitalismo per tutti. La Montedison di Mario Schimberni e il sogno di una Public company

Un capitalismo per tutti. La Montedison di Mario Schimberni e il sogno di una Public company

Autore: Germano Maifreda

Numero di pagine: 150

L’ascesa e il declino della Montedison di Mario Schimberni. Enorme conglomerato di oltre 100.000 dipendenti da sempre al centro di brame politiche e finanziarie nazionali e internazionali, negli anni Ottanta l’impresa andò incontro a una pesantissima ristrutturazione che la riportò all’utile. Dopo uno storico accordo con l’ENI per la divisione fra chimica pubblica e privata, si svilupparono costruttive relazioni con i sindacati, si rilanciò la ricerca scientifica, si riprogettarono le attività industriali (Himont) e terziarie: supermercati, banca e finanza. Le quotazioni a Wall Street e le clamorose acquisizioni di Bi-Invest e La Fondiaria minacciarono di sconvolgere il panorama del capitalismo italiano, da sempre improntato alle logiche del «salotto buono» di Mediobanca. Fino alla scalata di Raul Gardini, che pose fine al sogno di Schimberni e del suo top management di fare della Montedison la prima Public company italiana. ​​​​​​​Utilizzando, per la prima volta, ampia documentazione inedita (verbali del Consiglio di amministrazione e degli organi direttivi, lettere, testimonianze dirette dei tanti protagonisti aziendali dell’epoca e un sorprendente...

Imprese & città N 04 - Autunno 2014

Imprese & città N 04 - Autunno 2014

Autore: Camera di commercio di Milano

Numero di pagine: 144

Il quarto numero della rivista si apre con una riflessione di Mauro Magatti sulla necessità di una nuova generazione di imprenditori in grado di dare risposte innovative ai problemi che il nostro tempo pone, attraverso nuovi modelli organizzativi e nuovi stili di consumo. Imprese & Città prosegue con un focus intermente dedicato al futuro della manifattura e al digitale. Seguono le rubriche: Le città si possono ammalare?, Nuovi processi di governo e Sulle trasformazioni urbane del XXi secolo

I professionisti chimici

I professionisti chimici

Autore: Renato Soma

Durante tutto il Novecento la scienza e l’industria chimica, correlate al mondo economico, sono state protagoniste dei progressi che hanno contribuito a migliorare la qualità della nostra vita e di tutta la società. Anche in Italia l’azione di consulenza del professionista chimico è stata determinante: nella ricerca, nell’industria e nel sapersi rapportare con gli organismi della società. Questo volume mette a disposizione del lettore un quadro completo delle attività degli Ordini dei Chimici, dal loro apparire e per quasi un secolo di vita italiana, in una complessità di rapporti con le vicende istituzionali, politiche ed economiche del Paese. Presenta una puntuale rassegna cronologica di fatti, una galleria di figure protagoniste, una diligente trascrizione di documenti, tutto raccolto e ordinato con la competenza di chi ha vissuto la propria vita militando nella professione del chimico.

Ho visto più lontano. Viaggio-inchiesta tra le eccellenze della ricerca e del made in Italy

Ho visto più lontano. Viaggio-inchiesta tra le eccellenze della ricerca e del made in Italy

Autore: Paolo Gila

Numero di pagine: 211

Attraverso interviste a prestigiosi scienziati, accademici, uomini di cultura e imprenditori italiani (da Edoardo Boncinelli a Piergiorgio Odifreddi, da Giovanni Bignami ad Alberto Mantovani, da Philippe Daverio a Giulio Giorello, da Catia Bastioli a Mauro Moretti, da Francesco Billari a Marco Fortis, e numerosi altri), leader in diversi ambiti disciplinari e di ricerca, l’Autore compie un viaggio suggestivo all’interno delle eccellenze del sapere del nostro Paese, con l’obiettivo di individuare le linee innovative e i trend più significativi che possano sostenere il nostro sviluppo economico, culturale, politico. Tale esplorazione è sostenuta da un unico, inusuale filo rosso, ovvero un approccio multidisciplinare e non settoriale. Dialogando con genetisti e matematici, filosofi della scienza ed economisti, imprenditori, astrofisici e critici d’arte, si viene delineando un quadro ricco e sfaccettato, reso unitario dal riconoscimento di metodi, obiettivi, visioni condivise su cui elaborare una strategia politico-economica a sostegno della crescita e della Ricerca.

Verso un manifatturiero italiano 4.0. Ricerca, tecnologia e non solo

Verso un manifatturiero italiano 4.0. Ricerca, tecnologia e non solo

Autore: Sesto Viticoli

Numero di pagine: 200

È universalmente riconosciuto come il settore Manifatturiero ricopra un ruolo centrale nello sviluppo sia delle economie avanzate sia di quelle in via di sviluppo, e che un suo futuro sia concepibile ormai solo nell’ottica di un modello “Industria 4.0”. Il dibattito oggi in corso è dominato dall’importanza di introdurre le varie Tecnologie Digitali (IoT, Big Data, Intelligenza Artificiale, Cloud, Automazione avanzata ecc.) all’interno dei processi e delle organizzazioni aziendali, quasi come se una particolare dotazione tecnologica risolvesse da sola l’insieme delle problematiche e dei ritardi che si sono accumulati nel corso di questa lunga crisi. Pur nel pieno riconoscimento del ruolo essenziale svolto dalle piattaforme IT, ed esaminando nel dettaglio le tecnologie più opportune per assicurare un futuro al sistema produttivo nazionale in termini di innovazione di prodotto, innovazione di processo e di nuovi modelli di business, il volume intende offrire una visione più ampia e di contesto Paese intorno a quegli elementi che sono ritenuti prioritari per costruire una Manifattura Italiana 4.0. In quest’ottica, sono state raccolte testimonianze dirette di...

Poteri forti (o quasi)

Poteri forti (o quasi)

Autore: Ferruccio de Bortoli

Numero di pagine: 336

Il diario, anche autocritico, dell’ex direttore del “Corriere della Sera” e del “Sole 24 Ore”. Un libro molto atteso, oltre quarant’anni di storia del nostro paese e del mondo vissuti da uno speciale punto di osservazione. Scena e retroscena del potere in Italia, dalla finanza alla politica e alle imprese, dai media alla magistratura, con i ritratti dei protagonisti, il ricordo di tanti colleghi, episodi inediti, fatti e misfatti, incontri, segreti, battaglie condotte sempre a testa alta e personalmente: per la prima volta Ferruccio de Bortoli, un punto di riferimento assoluto nel giornalismo internazionale, racconta e si racconta. Con molte sorprese. “I buoni giornalisti, preparati, esperti, non s’inventano su due piedi. Ci vogliono anni. Cronisti attenti che vadano a vedere i fatti con i loro occhi, non fidandosi dell’abbondanza di video, sms, tweet e post su Facebook. Che vivano le emozioni dei protagonisti, le sofferenze degli ultimi, le ragioni degli avversari e persino dei nemici. Che non siano mai sazi di verifiche, ammettano gli errori inevitabilmente frequenti, e conquistino la fiducia dei loro lettori e navigatori ogni giorno, ogni ora. Giornalisti...

Il riscatto

Il riscatto

Autore: Nani Beccalli Falco , Antonio Calabrò

Numero di pagine: 228

Un top manager e un giornalista diventato uomo d'impresa si confrontano per offrire un contributo di riflessione e proposte per una ripresa dell'Italia attraverso un programma di nuova industrializzazione. È proprio vero che l'Italia non attrae gli investitori internazionali? Vogliamo solo continuare a lamentarci? In realtà c'è anche un'Italia positiva. Siamo il secondo paese manifatturiero d'Europa, dopo la Germania, con una rete di imprese soprattutto medie e medio-grandi competitive, eccellenze non solo nella moda, nel design e nell'alimentare, ma anche nell'industria delle macchine utensili, nella meccanica di precisione, nella chimica. Storie di successo dell'Italia multinazionale all'estero: Fiat-Chrysler, Pirelli, Luxottica; e vicende esemplari di multinazionali estere in Italia: che cosa fanno, perché restano nonostante tutto, perché non ne arrivano di nuove? Sono tanti gli ostacoli, per chi voglia investire in Italia: burocrazia, corruzione, lentezza della giustizia, infrastrutture carenti e scarsa ricerca. Ma abbiamo anche molte potenzialità non ancora sfruttate. E la crisi può essere un'occasione positiva per riscattarci.

Banca tech. La rivoluzione tecnologica nel credito vista dai vertici del sistema bancario

Banca tech. La rivoluzione tecnologica nel credito vista dai vertici del sistema bancario

Autore: Annalisa Caccavale , Stefano Righi

Numero di pagine: 183

Fra dieci anni esisteranno ancora le banche? O la tecnologia le spazzerà via per sempre? Il rischio è concreto e la rapidità con cui evolve il settore del fintech alimenta il dubbio. Il settore, che da secoli è al centro del sistema capitalistico, alimentando progetti e promuovendo innovazione, rischia di cambiare profondamente, addirittura di scomparire. Prestare denaro all’epoca dei cosiddetti tassi zero, non è più remunerativo. Trasferire denaro – operazione che per anni ha fruttato laute commissioni – è diventato un gioco da ragazzi: basta una «app» per superare ostacoli spazio-temporali. Così agli istituti di credito negli ultimi dieci anni si è ristretto il perimetro della operatività. E nel prossimo decennio? Undici protagonisti del credito rispondono agli interrogativi sul futuro del settore. Una cosa è certa, se le banche sopravviveranno saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute. Da un’idea di Liuc – Università Cattaneo, Fondazione Corriere della Sera e L’Economia, con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto, Aifi (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) e Kpmg, è nato «Banca Impresa...

Una innovazione responsabile. Verso un modello di sostenibilità integrata

Una innovazione responsabile. Verso un modello di sostenibilità integrata

Autore: Sesto Viticoli

L’emergenza sanitaria che abbiamo visto investire il mondo intero nell’ultimo anno altro non è che il secondo volto della crisi di un ecosistema complesso: ambientale, sociale, e anche economico. Per affrontare queste sfide e i bisogni di una popolazione in rapida crescita, urge un cambiamento sistematico del nostro stile di vita e del nostro modo di fare innovazione. Serve un modello che sia finalizzato a creare un valore complessivo in grado di integrare le esigenze della società, dell’impresa e del pianeta . Un sistema che affronti il futuro con un approccio responsabile e sostenibile. Proprio questo è il compito che si prefigge il volume: tracciare una mappa di navigazione per gli innovatori di oggi e di domani in linea coi principi dell’Open Science e dell’Open Innovation.

Nulla è come prima. Le piccole imprese nel decennio della grande trasformazione

Nulla è come prima. Le piccole imprese nel decennio della grande trasformazione

Autore: Giulio Sapelli , Enrico Quintavalle

Numero di pagine: 192

Nell’ultimo decennio due profondi e ravvicinati cicli recessivi hanno trasformato la struttura imprenditoriale italiana caratterizzata da un’alta presenza di piccole imprese. I cambiamenti dell’economia internazionale, del mercato del lavoro e del credito, le criticità del contesto hanno mutato il posizionamento sul mercato di queste imprese esasperandone le debolezze ma anche consolidandone i numerosi punti di forza. Le traiettorie di cambiamento indicate dall’analisi di un ampio set di dati statistici, in un contesto di crescente complessità, sollecitano la riflessione teorica. Gli effetti della globalizzazione, i cambiamenti demografici, i driver della trasformazione digitale e della sostenibilità ambientale fanno emergere nella piccola impresa i tratti di un nuovo paradigma nel quale interazioni tra società, famiglia e tessuto imprenditoriale, rapporti tra imprese, discontinuità tecnologica e domanda dei fattori produttivi vengono proposti per una nuova considerazione. p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 10.5px Helvetica}

Il grande imbroglio. Come le banche si prendono i nostri risparmi

Il grande imbroglio. Come le banche si prendono i nostri risparmi

Autore: Stefano Righi

Numero di pagine: 279

Cos’è successo ad Arezzo, Ancona, Chieti, Ferrara, Vicenza, Treviso e in tante altre città? Perché migliaia di italiani sono scesi in piazza a protestare chiedendo di riavere i propri soldi? Il grande imbroglio ai danni dei risparmiatori italiani si è consumato nel giro di pochi mesi: un falò delle vanità finanziarie che ha bruciato milioni di euro. A farne le spese i risparmiatori più sprovveduti, quelli che hanno creduto ciecamente ai consigli ricevuti: azioni e obbligazioni subordinate delle banche sono diventate carta straccia. Colpa di investimenti scellerati da parte degli istituti di credito e di alcuni banchieri spregiudicati che prima di ogni altra cosa, hanno pensato al loro personale tornaconto. Ecco tutto quello che dovete sapere per evitare che, in futuro, anche i vostri risparmi finiscano col pagare le ambizioni e gli affari altrui.

La città illuminata

La città illuminata

Autore: Stefano Righi

Numero di pagine: 346

«A ott’ore, mezza Milano era lì, ferma in piazza del Duomo intorno alla torre legnosa di Babele sulla cui cima doveva sfolgorare la luce elettrica. Appena apparsa la luce, gli astanti eruppero in un applauso»Corriere della Sera, 19-20 febbraio 1877

Leopardi

Leopardi

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 172

"Leopardi" di Federico De Roberto. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

La guida del Sole 24 Ore al colloquio di lavoro

La guida del Sole 24 Ore al colloquio di lavoro

Autore: Alessandro Amadori

Numero di pagine: 178

Il curriculum inviato ha fatto centro e si è stati chiamati per un colloquio. È fondamentale giocarsi bene questa carta, emergere tra gli altri candidati. Come? Preparandosi bene, facendo un po' di "neurobica" (ossia di ginnastica comunicativa), cercando di capire chi si ha di fronte, cominciando bene e offrendo l'immagine giusta della propria personalità. E poi, ancora, evitando le trappole che il selezionatore tende. Gestire nel modo migliore il colloquio rispondendo a tono alle domande poste dal selezionatore è fondamentale per conquistare il posto di lavoro e/o essere ammessi al secondo colloquio. Questa guida spiega come fare, elenca le possibili risposte alle domande del selezionatore e fornisce consigli pratici per riuscire. Inoltre, gratis, per voi lettori un programma di formazione, su piattaforma Internet (e-learning), strutturato come un vero e proprio corso, oltre a una linea diretta con l'autore e i suoi collaboratori per ricevere gratuitamente consulenza sulle tematiche trattate nel volume.

Trent'anni al Donegani

Trent'anni al Donegani

Autore: Fabio Garbassi

Numero di pagine: 176

Fabio Garbassi è nato a Trieste nel 1942 e si è laureato in Chimica nel 1965. Nel febbraio 1968 ha iniziato a lavorare come ricercatore presso l'Istituto Guido Donegani di Novara, allora appartenente a Montedison. È stato nominato dirigente nel 1984, Senior Scientist nel 1986, responsabile di dipartimento di ricerca nel 1988. Ha concluso la sua carriera nel giugno 2001 come responsabile del Coordinamento Scientifico dell'Istituto. Le ricerche da lui svolte, in collaborazione con numerosi colleghi, hanno portato a 160 pubblicazioni (quasi tutte in inglese) su riviste scientifiche internazionali, a 70 brevetti industriali, molti dei quali concessi anche all'estero, e a più di 100 comunicazioni a congressi scientifici internazionali.

Rapporto sulla situazione e sulle prospettive della scienza e della tecnologia in Italia

Rapporto sulla situazione e sulle prospettive della scienza e della tecnologia in Italia

Autore: Italy. Comitato per la scienza e la tecnologia

Numero di pagine: 356
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Ultimi ebook e autori ricercati