Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La chiesa e la parrocchia di San Polo

La chiesa e la parrocchia di San Polo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 433

Per tradizione, la chiesa di San Polo fu fondata nell’837 dal doge Pietro Tradonico e dal figlio Giovanni. L’area che nacque attorno alla chiesa e al suo campo seppe attirare una popolazione variegata ma caratterizzata da un elevato numero di patrizi che giocarono quindi un ruolo sostanziale nella definizione della chiesa e degli spazi limitrofi. Luogo di raccolta della sua comunità, nel corso dei secoli la chiesa di San Polo fu oggetto di donazioni, commissarie e committenze artistiche che si spinsero ben oltre la caduta della Repubblica e che concorsero alla trasformazione, ridefinizione e rinnovamento sia degli spazi interni dell’edificio che del suo aspetto esterno. È alla luce dei segni lasciati nei secoli dai parrocchiani e dal clero che questo volume intende esplorare il contesto socio-culturale, religioso e devozionale nel quale fu fondata e si trovò per secoli la chiesa di San Polo: dalla rilevanza urbana del campo quale centro ludico-aggregativo (cacce dei tori e spettacoli teatrali), commerciale (mercati e fiere) e religioso (processioni), fino alla centralità della chiesa quale perno della devozione confraternale (scuole del Santissimo Sacramento e di San...

Al Polo Nord

Al Polo Nord

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 265

Sandoe e Harry Mac-Doil, due cacciatori di lontre appartenenti alla Compagnia russo-americana, partono per un viaggio spericolato dedicato all'esplorazione di una regione ancora del tutto ignota: il Polo Nord. A bordo di un prodigioso sottomarino, il Tamyr, gli uomini raggiungono l'agognata meta ma si ritrovano anche catapultati in un territorio ostile, popolato da bestie mai viste prima, dove il bianco accecante dei ghiacci rende praticamente impossibile orientarsi... 'Al Polo Nord' è l'ennesima dimostrazione del poliedrico talento narrativo di Emilio Salgari, il papà di Sandokan. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo autore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose, ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le 'Tigri di Mompracem', e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui 'Il Corsaro Nero'.

Da lontano, Venezia - I viaggi di Marco Polo

Da lontano, Venezia - I viaggi di Marco Polo

Autore: Eufemia Griffo

Numero di pagine: 256

Margherita Polo, discendente del famoso Marco, racconta al suo bambino di otto anni le avventure del suo antenato nel Catai, facendo rivivere Kubilai Khan, l’imperatrice Chabi, Kokachin, Niccolò e Matteo Polo. Nella fusione tra passato e presente, Margherita e Lorenzo scriveranno l’epilogo di una storia ancora viva. di Eufemia Griffo Margherita Polo, discendente del famoso Marco, racconta “Il Milione” a suo figlio Lorenzo, di otto anni. Alternandosi con Rustichello da Pisa, narrerà il viaggio di Marco e la sua vita nel Catai, facendo rivivere Kubilai Khan, l’imperatrice Chabi, Kokachin, Niccolò e Matteo Polo. Parlerà dell’amore tra Marco e Kokachin, lieve come la carezza del vento, dell’amicizia, del coraggio, dello spirito di conoscenza, dell’avventura, del sogno. Emerge il legame di Marco con la sua Venezia, vissuta o sognata; e quello del Khan con le città che governa senza conoscerle, illusorie e invisibili, rese reali solo dai racconti di Marco. Il profondo legame di amicizia tra Marco e il Khan sarà la chiave che aprirà il cuore del veneziano ed egli comprenderà che il vero senso della vita è essere sempre responsabili delle proprie scelte, così...

Al Polo Sud e altri racconti

Al Polo Sud e altri racconti

Autore: Edoardo Noseda

Numero di pagine: 124

Polo Sud, il racconto che dà il titolo al libro, è tratto come la maggior parte dei racconti dell'autore, da avvenimenti realmente accaduti e trasposti nel tempo e nello spazio. Questo approccio gli ha consentito di "romanzare", i racconti aggiungendo, oltre a luoghi e tempi diversi, nuovi fatti, eventi e personaggi. Al Polo Sud narra la storia di Giorgio, noto imprenditore, ammalato di cirrosi epatica, che deve essere sottoposto a trapianto di fegato. È indirizzato da amici a un ospedale americano dove i medici giudicano i tempi non ancora maturi per l'intervento. Ritornato in Italia, la cirrosi progredisce rapidamente al punto da richiedere il trapianto con urgenza presso un ospedale specializzato. Passato un anno dall'intervento senza complicazioni, Giorgio decide di celebrare la rinascita invitando venti amici e parenti a un viaggio che toccherà Buenos Aires, l'Argentina e l'Antartide, con un'escursione al Polo Sud. È il racconto più lungo del libro e presenta argomenti che possono essere interessanti e piacevoli. Gli altri ventisette racconti, più o meno lunghi, toccano temi vari in gran parte di attualità.

Storia delle rivoluzioni accadute nel governo della Repubblica Romana dell'abate Renato di Vertot tradotta nuovamente dal francese coll'aggiunta di molte note, e divisa in tomi 4... Tomo 1. [-4.]

Storia delle rivoluzioni accadute nel governo della Repubblica Romana dell'abate Renato di Vertot tradotta nuovamente dal francese coll'aggiunta di molte note, e divisa in tomi 4... Tomo 1. [-4.]

Numero di pagine: 299
Studi di protostoria in onore di Renato Peroni

Studi di protostoria in onore di Renato Peroni

Autore: Andrea Cardarelli , Marco Pacciarelli , Alessandro Vanzetti

Numero di pagine: 792

Con testi di Rosa Maria Albanese Procelli, Maria Emanuela Alberti, Maria Giulia Amadasi Guzzo, Luigi Arcovio, Peter Attema, Claudio Balista, Barbara Barbaro, Clarissa Belardelli, Marco Bettelli, Marco Bettelli, Angiola Boiardi, Maria Bonghi Jovino, Elisabetta Borgna, Jessica Botti, Arianna Bruno, Franco Campus, Andrea Carandini, Andrea Cardarelli, Paola Càssola Guida, Maria Antonietta Castagna, Alberto Cazzella, Cecilia Colonna, Serena Cosentino, Mauro Cremaschi, Massimo Cultraro, Michele Cupitò, Isabella Damiani, Wolfgang David, Sara De Angelis, Raffaele C. de Marinis, Carlo de Simone, Anna Depalmas, Francesco di Gennaro, Andrea Di Renzoni, Andrea Dolfini, Francesca Ferranti, Otto-Hermann Frey, Francesca Fulminante, Enrico Giannichedda, Claudio Giardino, Fausto Gnesotto, Maja Gori, Riccardo Guglielmino, Alessandro Guidi, Pier Giovanni Guzzo, Cristiano Iaia, Filippo Ianní, Assia Ingoglia, Katalin Jankovits, Richard E. Jones, Reinhard Jung, Marianne Kleibrink, Gioacchino Francesco La Torre, Donato Labate, Giovanni Leonardi, Valentina Leonelli, Sara T. Levi, Fulvia Lo Schiavo, Susan S. Lukesh, Giovanna Maggiulli, Caroline A.T. Malone, Elisabetta Mangani, Domenico Marino, Maria...

Quando in Italia si facevano i computer

Quando in Italia si facevano i computer

Autore: Giorgio Garuzzo

Numero di pagine: 208

Grazie alla lungimiranza di Adriano Olivetti negli anni 1950 e 1960 l’Italia sviluppò una propria industria dei grandi computer elettronici, ottenendo eccellenti risultati con la gamma “Elea”, avanzata e competitiva con i concorrenti americani. La scomparsa prematura dei creatori dell’impresa e l’insipienza del mondo imprenditoriale e finanziario italiano pose fine a quella straordinaria intrapresa. Con gli stessi progettisti italiani, General Electric, erede del sogno Olivetti, realizzò in Italia gli elaboratori GE 115 e GE 130, distribuiti in tutto il mondo. L’Autore di questa autobiografia, allora giovane progettista al lavoro nei grandi centri di ricerca di Borgolombardo e Pregnana, descrive azienda, macchine e protagonisti di quel periodo d’oro dell’elettronica informatica italiana. Il testo si pone come la continuazione, ma a ritroso nel tempo, del libro, anch’esso autobiografico, che l’Autore scrisse sulla Fiat degli anni 1976-1996 (“Fiat - I segreti di un’epoca” reperibile come e-book). Usando il medesimo approccio narrativo, non si esime dal toccare anche temi scottanti, denunciando senza remore le debolezze dell’oligarchia finanziaria del...

Genio del cristianesimo. Con l'aggiunta del Renato e dell'Atala

Genio del cristianesimo. Con l'aggiunta del Renato e dell'Atala

Autore: François-René vicomte de Chateaubriand

Numero di pagine: 728
Yacht’n Italy Export Museum 2016. Renato “Sonny” Levi. Volume IV

Yacht’n Italy Export Museum 2016. Renato “Sonny” Levi. Volume IV

Autore: Giacomo Gori

Numero di pagine: 243

Anno 2016: YTEM Yacht’n Italy Export Museum giunge al quarto episodio. In questa fase, ogni anno verrà individuata una figura di eccellenza che si sia professionalmente distinta nell’ambito della progettazione, del design, dell’innovazione, della cultura nautica che abbia dato un contributo al Made in Italy. In questa occasione YTEM, presenterà la “prima” di questa nuova fase alla 56^ edizione del Salone Nautico di Genova. La scelta del personaggio di quest’anno coincide con l’iniziativa dell’Università degli Studi di Genova di riconoscere alla figura di Renato “Sonny” Levi la Laurea Magistrale honoris causa in Yacht Design. Progettista vivente di straordinaria longevità e produttività, con alle spalle oltre sessantacinque anni di progettazione in ambito nautico, Levi ha vissuto attivamente tutto il periodo della nautica italiana, dal 1959 al presente, oggetto dello studio storico di inquadramento di YTEM. In parallelo negli spazi del padiglione B durante Il 56°Salone Nautico Internazionale di Genova, la mostra “Renato ‘Sonny’ Levi Milestones of yacht design”, organizzata dall’Università degli Studi di Genova, dalla fondazione Promostudi di La...

Opere metafisiche scelte di Renato Cartesio volgarizzate. [With “Elogio di Renato Cartesio” by Antoine Léonard Thomas, and with a portrait.]

Opere metafisiche scelte di Renato Cartesio volgarizzate. [With “Elogio di Renato Cartesio” by Antoine Léonard Thomas, and with a portrait.]

Autore: René Descartes

Ristretto della vita di Renato Descartes, altramente detto Cartesio, o sig. Delle Carte, in cui si descrive la storia della sua filosofia, e dell'altre sue opere, come parimente cio, che gli e avvenuto di piu ragguardevole in tutto il corso di sua vita. Ridotto cosi in compendio dal sig. di Baillet, e tradotto dall'idioma francese nel vulgare toscano da ...

Ristretto della vita di Renato Descartes, altramente detto Cartesio, o sig. Delle Carte, in cui si descrive la storia della sua filosofia, e dell'altre sue opere, come parimente cio, che gli e avvenuto di piu ragguardevole in tutto il corso di sua vita. Ridotto cosi in compendio dal sig. di Baillet, e tradotto dall'idioma francese nel vulgare toscano da ...

Autore: Adrien Baillet

Numero di pagine: 354
Mastoplastica Moderna

Mastoplastica Moderna

Autore: RENATO ZACCHEDDU

Quanto sarebbe bello svegliarsi la mattina e sentirsi pienamente felice e soddisfatta del proprio corpo? Non è forse questo il sogno di ogni donna? Una cosa è certa. Molte donne sono quotidianamente insoddisfatte del proprio aspetto fisico e in particolar modo del proprio seno. Questa sensazione di insoddisfazione va poi a riflettersi su tutto ciò che ruota attorno alla propria vita, dal rapporto col proprio partner a quello più intimo con sè stessa. Ecco perché molte di esse si affidano alla chirurgia estetica, un’arte realmente “sartoriale” in cui ogni paziente è un caso a sé con la propria motivazione, la propria storia e le proprie caratteristiche anatomiche, ma anche con sogni e desideri da realizzare. Alla stessa maniera di un sarto con un abito, anche il chirurgo modella la mastoplastica come un prodotto su misura, dando vita ai desideri della paziente. Il vero segreto sta nell’affidarsi a un professionista che abbia all’attivo un’ampia serie di casi di successi in questo settore. Se ti dicessi adesso che esiste davvero la possibilità di realizzare il tuo sogno estetico, in maniera consapevole e in completa sicurezza, ti piacerebbe saperne di più? In...

Filosofi all’alba del contemporaneo

Filosofi all’alba del contemporaneo

Autore: Renato Barilli

Numero di pagine: 128

I manuali parlano di un’età «contemporanea» che inizierebbe alla fine del Settecento con la Rivoluzione francese, ma in questo libro Barilli segue un metodo diverso che considera le varie epoche ricorrendo ai grandi eventi di natura scientifica e tecnologica. Per connotare quel periodo preferisce infatti osservare i primi passi dell’elettromagnetismo, che ha avuto tra i maggiori esponenti Alessandro Volta con la sua pila e Luigi Galvani con l’esperimento delle rane appese a una ringhiera metallica. Questo scoppio di nuove energie si registra in tutti i settori della cultura, nel campo delle arti visive, con le forme irregolari e inedite di Füssli, Blake, Goya, nella narrativa e nella filosofia.

Dissertazioni critico-storiche intorno alla Rezia di qua dalle Alpi oggi detta Valtellina

Dissertazioni critico-storiche intorno alla Rezia di qua dalle Alpi oggi detta Valtellina

Autore: Francesco Saverio Quadrio

I racconti più belli

I racconti più belli

Autore: Edoardo Noseda

Numero di pagine: 190

Il libro è la raccolta dei racconti più belli contenuti nei libri intitolati La moglie nuora, Le chiavi di Portofino e Al Polo Sud, integrata da una mezza dozzina di inediti. Poco più di quaranta racconti suddivisi in due parti: nella prima i racconti sono tratti da avvenimenti e fatti accaduti, romanzati con nuovi fatti, eventi e personaggi. Nella seconda, in cui le protagoniste sono le donne, i racconti hanno una base di verità originale derivata da esperienze personali, di amici e conoscenti e di fatti di cronica.

Dai fatti alle teorie. La funzione della ricerca

Dai fatti alle teorie. La funzione della ricerca

Autore: Clara Cortellazzi

Il CSR, Centro Studi e Ricerche della COIRAG (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi), è un organismo che ha la finalità di proporre e organizzare iniziative atte a promuovere studi e ricerche sulle tematiche scientifico-culturali della COIRAG. Nel 2008 il CSR ha assunto la denominazione Centro Studi e Ricerche “Ermete Ronchi” per ricordare il collega prematuramente scomparso nel 2007 che ne fu a lungo Direttore e grandissimo animatore. Sul piano interno, ha il compito di favorire la comunicazione e l'interazione tra i diversi modelli culturali presenti nella COIRAG e di studiare iniziative in collaborazione tra le O. C. che valorizzino le diverse e specifiche identità. Sul piano esterno, ha il compito di promuovere la realizzazione di scambi scientifici e professionali con chi (istituzioni o singoli professionisti) intende partecipare o collaborare su temi di interesse COIRAG. I Quaderni del CSR sono l'espressione del lavoro dei ricercatori, che propongono in forma di Report gli esiti delle ricerche. Grazie a un accordo fra il CSR COIRAG e ARPANet, i Quaderni vengono diffusi gratuitamente in forma di eBook, nell'ambito della collana...

Chissà, chissà domani...

Chissà, chissà domani...

Autore: Aldo Polo

Numero di pagine: 118

Sono interrogativi che un indimenticabile cantante si chiede nella sua famosa canzone “Futura”. Che è il manifesto di una generazione che è stata innamorata della propria epoca e un po’ (molto) spaventata da quella che ci attende. Ed allora per esorcizzare i fantasmi del futuro è utile far riaffiorare i bei ricordi del passato, i momenti importanti della nostra vita e provare a riviverli sia in prosa che in poesia. E sperare che la nascita di quel figlio (o di quella figlia) che sarà per noi , un nipote, riesca a farci ritornare, anche per un attimo, a quel tempo nel quale un sorriso, una stretta di mano contavano più dei soldi, della carriera o della smania infinita di successo, pseudo-miti che la società di oggi ci ha abituato a perseguire. Ed allora anche noi, come Lucio, potremo sperare che per quella domanda “Chissà, chissà? domani... il Futuro possa riservarci delle risposte belle e convincenti ma soprattutto vere.

Sin imagen

In dirigibile al Polo Nord. Storia di Renato Alessandrini, dalla prima trasvolata dell'Artide col «Norge» all'ultimo volo con «l'Italia»

Autore: Sergio Alessandrini

Numero di pagine: 279

Ultimi ebook e autori ricercati