
L'incanto di cenere
Autore: Laura Maclem
Numero di pagine: 212Una fanciulla e le sue sorellastre, una scarpina di cristallo, topi e zucche e un grande ballo, ma soprattutto un terribile segreto e un patto diabolico...
Una fanciulla e le sue sorellastre, una scarpina di cristallo, topi e zucche e un grande ballo, ma soprattutto un terribile segreto e un patto diabolico...
C'era una volta......un re, una strega, un valoroso cavaliere, una ragazza. Un mostro. E un tempo fiabesco, nel quale il tempo non trascorre e ogni cosa rimane com'è sempre stata. In fondo, il tempo delle fiabe non è forse pietrificato e immobile, sempre uguale a sé stesso malgrado il trascorrere degli anni?Da sempre, nel giardino del Re, cresce un albero molto speciale, che egli custodisce gelosamente: i frutti di quell'albero, infatti, donano la conoscenza. Chi mangia quel frutto avrà il potere di far rivivere il tempo.Ma questo significa distruggere il tempo pietrificato, e far terminare la fiaba.Così, il Re ha chiuso il suo giardino dietro alte mura e un cancello magico, che si apre solo per sua volontà. Nessuno può entrare. Nessuno può ottenere quella conoscenza. Il Re non è crudele, ma se qualcuno cercasse di violare il suo divieto, lo diventerebbe.Ma accade che, una notte, una ragazza attraversi la brughiera e si intrufoli nel giardino del Re...
Amano, piangono, torturano, uccidono. Gli Dei dell'antica Grecia sono disposti a tutto pur di appagare i propri impulsi e sui loro leggendari scontri, le passioni, i dolori e i tradimenti si è scritto per millenni, tanto grandiose sono le vicende che li riguardano. Questa raccolta nasce dal desiderio di far rivivere sulla carta gli eredi di Crono e di approfondire, attraverso la riscrittura di sei miti appartenenti alla tradizione classica, quel groviglio di sentimenti che domina i loro cuori immortali. "Storie di Dei" è un viaggio nell'intimo mondo dei Signori dell'Ellade. Un mondo a tratti lucente come il sole di Apollo, a tratti nero come le voragini del Tartaro.
Ulisse, Odysseo, Nessuno: l'uomo dal multiforme ingegno, il mito che solca i mari, l'eroe più formidabile e moderno di tutti i tempi è qui, in queste pagine. E ci parla in prima persona, raccontandosi con tutta l'umanità e il coraggio che lo hanno reso, lungo ventisette secoli, più immortale di un dio. Dalla nascita nella piccola, rocciosa Itaca alla formazione di uomo e di guerriero al fianco del padre Laerte, dalle braccia materne della nutrice Euriclea al vasto mare da navigare sino a Sparta, dalla abbagliante e pericolosa bellezza di Elena all'amore per Penelope, dal solenne giuramento tra giovani principi leali al divampare della tremenda discordia: questo romanzo, primo di due volumi, segue Odysseo fino alla resa di Troia, grandiosa e terribile. Prima ancora che inizi il nòstos - lo straordinario viaggio di ritorno - l'avventura già è costellata di incontri folgoranti, segnata da crisi profonde, dominata dall'intelligenza e dall'ardimento di un uomo capace, passo dopo passo, di farsi eroe. La figura di Odysseo ha avuto lo straordinario destino di "reincarnarsi" infinite volte: i più grandi poeti lo hanno cantato, la sua orma profonda e sempre nuova è riconoscibile...
Un uomo vaga sul ciglio di una strada in montagna, i suoi abiti sono sporchi di sangue, nel suo zaino viene trovata una mano mozzata con un anello e la foto di un volto di ragazza con due ellissi di carta sugli occhi. Teresa Battaglia, commissario di polizia a Udine, si butta anima e corpo sul caso. Ma sono troppe le cose che non quadrano: un uomo in stato confusionale da cui non riescono a sapere nulla e lo spettro della pazzia in un caso di omicidio. E se, invece, la ragazza non fosse ancora morta e ci fosse tempo per salvarla? Ma il tempo, a Teresa, divorata dal diabete e da una malattia che le rosicchia giorno dopo giorno frammenti sempre più ampi di memoria, è l'unica cosa che manca. Un thriller psicologico di grande atmosfera, dai risvolti psicologici inquietanti. Con "La ragazza dagli occhi di carta" Ilaria Tuti, astro nascente della narrativa di genere italiana, è arrivata finalista al Premio Grado Giallo 2015.
“Ti racconterò tutte le storie che potrò. Così la nostra favola non finirà mai, finché vivrò” Di Paolo Borsellino si è sempre parlato molto. Negli ultimi tempi, forse, si parla di più della sua morte e dei misteri che la avvolgono. Ma della famiglia Borsellino, dell’uomo anziché del magistrato, non si sa tanto. Fin dai primi, terribili giorni dopo l’attentato di via D’Amelio, infatti, la moglie Agnese e i figli hanno mantenuto uno stretto riserbo e sono intervenuti solo raramente nel dibattito mediatico. Due anni fa, la signora Agnese, che combatteva contro un terribile male, ha voluto raccontare la sua vita a Salvo Palazzolo, per lasciare dietro di sé i ricordi di un’esistenza segnata dall’amore per un eroe civile che era anche un uomo normale, innamorato della moglie, giocoso con i figli, timido ma provocatorio, generoso e indimenticabile. Agnese Borsellino se n’è andata il 5 maggio 2013, ma le sue parole sono rimaste impresse in questo libro, un libro carico di amore, di dolore, di indignazione e di speranza per il futuro del nostro paese. “Cara mamma, ci hai fatto un gran bel regalo, in parte anche inaspettato. […] Neanche noi figli conoscevamo...
Una notte d'estate, un teatro infestato da strane presenze, il furto di una collana: l'incontro fra lady Grace Anderson e il marchese di Belmont avviene così. L'intrepida bellezza di lei e il fascino tenebroso di lui si uniscono nella ricerca del prezioso gioiello e insieme i due… trovano l'amore.
Nella notte buia un’epidemia di follia si diffonde tra le vie di Tebe. Le donne gridano, si denudano, fuggono dalle case nascondendosi nelle foreste del monte Citerone dove, alla luce della luna, cantano inni barbari e celebrano riti misteriosi. A invasarle è uno straniero col fascino di Afrodite, le vesti in pelliccia di leopardo e il capo coronato d’uva profumata: Dioniso, il Signore del Delirio e dell’Ebbrezza, il più “terribile e dolce tra gli Dei”, che nella Città dalle Sette Porte cerca vendetta e adorazione. Ma Penteo, orgoglioso re di Tebe, è intenzionato a riportare l’ordine nel regno e ordina ai suoi soldati d’arrestarlo. Una dichiarazione di guerra che condurrà i due uno di fronte all’altro. E specchiandosi nel figlio di Zeus, il sovrano inizierà a perdere se stesso e le proprie convinzioni, scivolando in una dimensione di dolorosa e crescente follia.
Nata negli anni '90, studentessa universitaria, frequentatrice assidua di umani e più bassa di due metri e quindici: Persefone ha davvero un pessimo curriculum divino. I mortali non la venerano, gli Dei non la invitano ai loro eventi mondani, e a lei tutto sommato andrebbe bene così. O almeno crede. Tutto cambia quando a una conferenza incontra Ade, Dio dei morti e gentiluomo d'altri tempi. Anche il suo è un bagaglio pesante: trecentomila anni in più sull'età, cinquanta centimetri in più sulla statura, almeno venti titoli in più sul nome. Ma è anche l'unico a capire la passione di Persefone per la giurisprudenza, nonché l'unico che sembri a disagio in mezzo agli altri Divini tanto quanto lei. Poteva forse non scattare la scintilla? I due si ritrovano a intrecciare i loro destini e a lavorare insieme per emettere una sentenza controversa, collaborando a un processo ultraterreno nel tribunale degli Inferi. E così, a metà tra ironia e serietà, tra equità e rigore, tra vita e morte, si srotola la rivisitazione (semi) moderna di un mito che non ha mai smesso di venir raccontato. IL ROMANZO "Il Giudizio di Persefone" è una storia d'amore fresca e ironica d'impostazione new ...
***NUOVA EDIZIONE RIVEDUTA E CORRETTA*** Questa è una storia che finisce alla corte del re di Persia, durante la narrazione delle Mille e una notte. Questa è una storia che comincia in una piccola città di provincia. Questa è una storia che parla di Sheherazade e di Shahryhàr, il sultano che uccise mille e una ragazza e che per mille e una notte ha ascoltato le storie della principessa, finché non gli è diventato impossibile rinunciarvi; ed è una storia che parla di Clara, una ragazza delle superiori, che inizia a vedere la sua vita sgretolarsi, tra incongruenze, buchi di trama, agnizioni, eventi incomprensibili. Questa è la storia di una storia, dentro una storia, cui segue un'altra storia. Fino ad arrivare dove le storie finiscono. Esistono tre fati, tre destini prestabiliti: nascere, vivere, morire. Più oltre, fuori dai confini dell'ordito, troverete solo la pagina bianca, e Tre filatrici che riportano l'ordine. Le storie che cominciano devono anche finire. Ma c'è un quarto fato, un fato nuovo. E, forse, nessuna storia finisce davvero. Tutto dipende da quello che si desidera trovarvi.
Weird - racconto lungo (36 pagine) - Una buca chiusa da una botola è il centro del mistero che avvolge una casa di campagna... Michele Foschini, scrittore di libri per ragazzi in anno sabbatico, compra una casetta in campagna. Ne trova una bella, ma con una particolarità: in cantina c’è una buca chiusa da una botola. L’agente gli chiede se ha figli, e alla risposta affermativa gli consiglia di bloccare la botola... Quanto sta per accadere non potrà che sorprendere il protagonista... e gli stessi lettori. Cristiano Fighera è nato a Roma nel 1975. Ha scritto fumetti (Terra Inferno, pubblicato in Francia da Soleil), cortometraggi horror (Ultimo Spettacolo, regia di Alex Visani), testi teatrali e romanzi. Suoi racconti sono presenti in antologie edite da Dunwich Edizioni (La serra trema, Morte a 666 giri, L’ultimo canto delle Sirene, Ritorno a Dunwich 2 e nella serie di novelle Moon Witch), da EseScifi (Premio Esecranda, Esescifi e Sole Morente), da Edizioni Watson (Folklore e Horror Storytelling), da Delos Books (nella rivista Robot), da Edizioni Hypnos (Strane Visioni) e altri.
- VOLUME I di II - È vero che l'ho amato. Ed è vero che ho dato a Teseo il filo che l'avrebbe guidato nel Labirinto, in nome di quell'amore per il quale avrei - ho - sacrificato tutto il resto. Infine, è vero che, dopo averlo perso, ho legato per sempre la mia vita a quella di un dio, quando venne sulle rive di Nasso per fare di me la sua immortale consorte. Tutto questo è vero. Ma non c'è solo questo. Sembra che la mia vita sia cominciata davanti a quelle porte chiuse, con un gomitolo di filo da donare all'eroe perché compisse la sua missione. Quel momento fu una parte della storia. Non tutta. Quello che venne prima, pur non essendo segreto, dorme in fondo al Labirinto, ed è un mistero. Si dice che i cretesi siano tutti bugiardi, e forse è così: il mio è un popolo che tiene in gran conto la capacità di capire ciò che gli altri ignorano. L'astuta Arianna, figlia di re Minosse e della regina Pasifae, l'onnisplente, non poteva essere una sciocca. Non lo sono mai stata, se non quando ho amato. Per questo, immagino, Dioniso mi volle nell'istante stesso in cui posò lo sguardo su di me. Dioniso aveva capito tutto di me, molto prima di quanto lo capissi io stessa. Ma non me...
La commedia romantica più attesa dell’anno Autrice del bestseller Matrimonio di convenienza Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni... Il nuovo imperdibile romanzo dall’autrice italiana ai primi posti delle classifiche Hanno scritto di lei: «Geniale.» Grazia «Uno spasso...
Una notte d'estate, un teatro infestato da strane presenze, il furto di una collana: l'incontro fra lady Grace Anderson e il marchese di Belmont è avvenuto così. L'intrepida bellezza di lei e il fascino tenebroso di lui si sono uniti nella ricerca del prezioso gioiello e insieme i due hanno trovato l'amore. Ora che il sogno di Manuel e Grace sta per diventare realtà, la loro festa di fidanzamento si trasforma in un incubo. Dal passato di Manuel riemerge un debito d'onore che esige la più crudele rinuncia e che lo spinge a intraprendere un lungo viaggio. Pronto a lottare contro ogni avversità, il marchese accetta la sfida; e nemmeno Grace si tira indietro. Niente può smorzare la passione che si accende sotto il sole di Malaga.
Virginia, di professione ostetrica, è sposata da oltre vent’anni con Ruggero, affascinante pilota di linea. La loro relazione si trascina da sempre in un placido limbo emotivo, costellato da sporadiche notti di passione. Allo scoppio della pandemia, le abitudini di entrambi vengono sovvertite. Virginia si trova catapultata nel settore Covid delle gestanti, alle dipendenze del suo ex, Corrado Valli. Ruggero, al contrario, rimane a terra, a causa della riduzione nei voli della compagnia per cui lavora. Con il mondo che va a fuoco, rendendo imperativo vivere un minuto alla volta, Virginia si troverà a combattere in prima linea, mentre nella vita privata sarà divisa tra il riaffiorare di un passato mai sopito e la novità inedita della costante e premurosa presenza del marito. Il mondo muta in un baleno e, si sa, ogni trasformazione porta con sé rischi e anche un... aumento dell’entropia.
Tutti gli imperi sono stati fondati sul sangue. E tutti gli imperi sono destinati a cadere. In questo Roma non fa differenza. Ciò che fa la differenza, invece, è quello che rimane. Molti imperi scompaiono avendo lasciato dietro di sé un campo di sterminio, rovine, massacri e... niente altro. Roma ha lasciato una civiltà. Viviamo ancora nella sua legge, ci avvantaggiamo del suo sistema di comunicazione, delle poderose e geniali tecniche costruttive, parliamo la sua lingua, in tante e diverse parti del mondo. Alcuni dei popoli che sono stati interessati dalla dominazione romana non avrebbero poi avuto alcuna pietà quando, a loro volta, si sarebbero trovati nel ruolo degli invasori. Avrebbero distrutto, ucciso, saccheggiato: in questo, la storia del genere umano è tristemente quella che è. Gli “altri” non erano migliori. Una volta ancora la differenza è in ciò che rimane dopo. O che non rimane affatto. La narrazione storica rifugge illusorie classifiche morali, ma quel che è certo è che bisogna sentirsi orgogliosi della civiltà che l’antica Roma ci ha lasciato, orgogliosi di esserne, in tanti, eredi. Dalla dura lezione delle pandemie al razzismo, dal virus della...
Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della stirpe di Blackmore abbandona per lei l’eternità suscitando le ire di Axel Vandemberg, glaciale Princeps dello Studium e tormentato amore della giovane?
"C'era una volta in Oriente... Immaginate di essere davanti al fuoco e di vedere, nel calore che fa tremare l'aria davanti a voi, il Giappone feudale e la sua magia. In quest'epoca d'onore, di rispetto, d'amore e di guerra, sono ambientati gli otto racconti di questa raccolta, dove la solita magia è bandita. Yurutsuki la luna che oscilla tra una stagione e l'altra, osservando lo scorrere del tempo e il cambiamento che porta negli uomini. Yurutsuki l'unione delle quattro stagioni - Fuyu, Haru, Natsu e Aki - e il potere della Luna." L'antologia che raccoglie gli otto racconti vincitori del concorso Yurutsuki, indetto da Writer's Dream. Otto racconti straordinari ed emozionanti, che puoi conoscere in anteprima attraverso le recensioni sul blog di Writer's Dream.
Una commedia romantica di grande freschezza e sensibilità, secondo lo stile che ha fatto di Alessia Gazzola una delle scrittrici italiane più amate e seguite. Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi preferiti: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una brutta esperienza in una società di produzione cinematografica, trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov’è? E perché il famoso scrittore che Emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo?
L'appassionante serie gialla finalmente in formato cartonato economico!
Ci sono voluti dieci anni ininterrotti di guerra e di sangue, di amori feroci e di odio inestinguibile, per sconfiggere i Troiani. Ora Odysseo deve rimettersi in viaggio con i suoi uomini per fare ritorno a Itaca, dove lo attendono la moglie fedele, il figlio lasciato bambino, la ricompensa per tante sofferenze solida, grande e desiderata quanto il letto nuziale intagliato nel tronco d'ulivo. Ma il nòstos, il ritorno, è una nuova avventura: Odysseo deve riprendere la lotta, la sua sfida agli uomini, alle forze oscure della natura, al capriccioso e imperscrutabile volere degli dei. Vano è disporre gli animi alla gioia del ritorno: l'eroe e i suoi compagni dovranno affrontare imprese spaventose, prove sovrumane, nemici insidiosissimi come il ciclope Polifemo, i mangiatori di loto - il fiore che dà l'oblio - e poi la maga incantatrice che trasforma gli uomini in porci, i mostri dello Stretto, le Sirene dal canto meraviglioso e assassino... Il multiforme Odysseo, il coraggioso Ulisse, l'astuto Nessuno dovrà raggiungere i confini del mondo e addirittura evocare i morti dagli inferi, sperimentando lo struggimento più immedicabile al cospetto di chi ormai vive nel mondo delle...
Gli ultimi battiti di un regno presto avvolto dalle tenebre, ma l'amore e l'onore vivi più che mai non si lasceranno sopraffare con facilità
Una raccolta di racconti ispirati da notizie vere e da una mia personale rivisitazione sulla ego umana e non in 169pp.- I sette angeli, suggerito da un fatto di cronaca agghiacciante - Io sono Dio. L'altro, quello buono, la mia rivisitazione sulla creazione e cosa siamo, dove andremo e amenità del genere- L'amore e il sangue, ho tradotto testi di canzoni, messo i protagonisti di Highlander, il titolo è un film di Paul Veroheven. per un racconto d'amore senza tempo. - Strega nel Campiello del Diavolo, come scrittore ho vinto questo premio e come Dante ho passato una giornata all'Inferno in compagnia di Virgilio e tutte le anime dei dannati politici.- I segreti del mestiere, delicato e pericolo argomento sul distaccato interesse alla vita altrui. - Van Helsing e i Cambiaforma, fantasy con antiche deità greche e lui: Van Helsing, il cacciatore di vampiri. - Apologia per un Genio, tre parole per un giallo/horror storico: Raimondo Di Sangro
Kostas ha fatto della vita un'ode al piacere, ma quando una notte a Miami stringe tra le braccia una rossa che non vuole rivelargli il suo nome gli sembra di assaporarlo davvero per la prima volta. Peccato che si trovi in quella città per dovere, proprio lui che l'ha sempre rifiutato, e peccato che lei si riveli come tutte le altre donne: una bugiarda traditrice. Non gli resta che farglielo ammettere e svelare che sotto la facciata perbene sono tutti e tutte peccatori come lui. Rachel desidera solo una notte di libertà, prima di succedere al padre come è sempre stato in programma, e non immagina che dovrà pagarla a caro prezzo. Perché tra tutti gli uomini possibili doveva finire coinvolta proprio con il più indecente, uno che riempie le pagine delle riviste scandalistiche e si vanta di essere immorale? E qual è la colpa che lui le attribuisce e per cui vuole a tutti i costi punirla? Il passato ha definito i loro ruoli. Il presente li mette in scena. Il futuro è un copione da strappare. *Romanzo autoconclusivo. Quarto volume della serie For you, composta da storie che possono essere lette in modo indipendente. Sono presenti scene di sesso esplicito. Tutti i romanzi della...
Il mio livello di stress è alle stelle. Già in un giorno normale non riesco a dormire, figuriamoci ora che le mie giornate sono strapiene del caos più bello del mondo. La mia ex-moglie e il suo secondo marito trascorreranno tre mesi in Polonia per girare un film, quindi io sto rinunciando a diversi ingaggi per concentrarmi sul ruolo più importante della mia vita: giovane papà single piuttosto capace e incredibilmente affascinante. Mio figlio non la smette di fare domande. Mia figlia non ne vuole sapere di lavarsi i denti se prima non le ho cantato una canzoncina. La nostra tata è andata via. L’unica di cui mi sono fidato abbastanza da assumere come tata temporanea è la sorella del mio migliore amico. Se Mary Poppins e Bill Murray avessero una figlia sarebbe Willa. Ha appena terminato gli studi ed è meravigliosamente strana. Detesta i miei film e i miei figli la adorano. Ieri notte non sono riuscito a dormire perché lei non c’era. A quanto pare ora non riesco a dormire se lei non è a casa mia. A quanto pare è lei ciò di cui ho sentito la mancanza per tutta la vita. Se il mio amico avesse anche solo un vago sentore di quello che vorrei fare a quella stupenda...
Ci sono cose che bisogna proteggere. A volte da se stessi. Tra le mura del Grave, l’orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano da sempre storie e leggende a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano dagli occhi chiari come il vetro, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. Ma a diciassette anni per Nica è giunto il momento di lasciarsi alle spalle le favole tetre dell’infanzia. Il suo sogno più grande, infatti, sta per avverarsi. I coniugi Milligan hanno avviatole pratiche per l’adozione e sono pronti a donarle la famiglia che ha sempre desiderato. Nella nuova casa, però, Nica non è da sola. Insieme a lei viene portato via dal Grave anche Rigel, un orfano inquieto e misterioso, l’ultima persona al mondo che Nica desidererebbe come fratello adottivo. Rigel è intelligente, scaltro, suona il pianoforte come un demone incantatore ed è dotato di una bellezza in grado di ammaliare, ma il suo aspetto angelico cela un’indole oscura. Anche se Nica e Rigel sono uniti da un passato comune di dolore e privazioni, la convivenza tra loro sembra impossibile. Soprattutto...
Vedi maggiori dettagli