Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Rei Cretariae Romanae Fautorum: Acta 46

Rei Cretariae Romanae Fautorum: Acta 46

Autore: Catarina Viegas

Numero di pagine: 620

Acta 46 comprises 64 articles. Out of the 120 scheduled lectures and posters presented at the 31st Congress of the Rei Cretariæ Romanæ Favtores, 61 are included in the present volume, to which three further were added. Given the location of the conference in Romania it seems natural that there is a particular focus on the Balkans and Danube.

Il bracciale di sterline

Il bracciale di sterline

Autore: Matteo Incerti , Valentina Ruozi

Numero di pagine: 349

Da una storia vera un romanzo d'amore e di guerra romantico, drammatico, sorprendente La vera storia di cento uomini e donne che, da tutta Europa, scesero dal cielo e dai sentieri dell’Appennino Reggiano, guidati dalle magiche note di una cornamusa scozzese, per attaccare il quartier generale della Linea Gotica. Il loro coraggio contribuì ad accelerare l’avanzata degli Alleati e la fine della guerra e della dittatura. In quell’inferno due bambine ricevettero in dono due bracciali di sterline. Da Operazione Tombola – nome in codice dell’operazione segreta – nacquero cinque amori per la vita. Sessantasei anni dopo, grazie ad internet, il filo d’Arianna della storia riunisce dieci protagonisti di allora: si intrecciano così amori, ideali, sogni, e come in una favola quei bracciali rivelano alle due bambine di allora, diventate nonne, la storia di due coraggiosi soldati.

L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta: Partiti e organizzazioni di massa

L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta: Partiti e organizzazioni di massa

Autore: Francesco Malgeri , Leonardo Paggi

Numero di pagine: 515
Nilde Iotti

Nilde Iotti

Autore: Luisa Lama

Numero di pagine: 280

Una figura emblematica:Nilde Iotti è davvero, come pochi altri, un’effigie del Novecento, di quel «secolo breve» le cui date coincidono con la sua stessa biografia (1920-1999). Dalla formazione cattolica all’impegno militante nel Pci, alla svolta post-comunista del 1992; dalla laurea alla Cattolica di Milano ai primi coinvolgimenti nell’antifascismo e nella Resistenza; dall’elezione all’Assemblea costituente alla partecipazione diretta alla stesura del testo costituzionale, alla lunghissima attività parlamentare, fino alla presidenza della Camera dei deputati. Ma sbaglierebbe chi si fermasse a sottolineare solo il lato politico: non meno importante è il contrappunto in termini personali di una vicenda affettiva, di una dimensione privata vissuta con schiva dignità e con consapevole coraggio. Quando, a ventisei anni, Nilde entra nell’emiciclo di Montecitorio, scoppia anche, irrefrenabile, l’amore con Palmiro Togliatti, il capo comunista, l’uomo sposato, di 27 anni più vecchio di lei. Di quell’incontro, punto di svolta di una vita, Luisa Lama ricostruisce la drammatica e coinvolgente intensità, anche sulla base di un documento straordinario, che per la...

Acque e territorio nel Veneto medievale

Acque e territorio nel Veneto medievale

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 261

Tra Padova, Verona, Vicenza e Treviso si distende oggi una grande pianura segnata da un reticolo fittissimo di insediamenti. Nel Medioevo, però, accanto alle città e a molti nascenti villaggi, grandi spazi erano occupati da paludi, boschi, fiumi e fossi. Gli uomini dell’epoca intervennero vigorosamente in quell’ambiente, nel tentativo non solo di guadagnare spazio alle colture, ma anche di ordinare il territorio per agevolare le comunicazioni e gli scambi, difendersi dagli eventi catastrofici, sfruttare meglio le risorse che l’incolto forniva in abbondanza, rimarcare i caratteri di un dominio politico. Non sempre ci riuscirono, e qualche volta i rimedi furono peggiori dei mali. Le trasformazioni del paesaggio, poi, non furono irreversibili e talvolta l’acqua e i boschi ripresero le terre faticosamente conquistate. Ma le tracce di quell’azione restano in parte riconoscibili anche ai giorni nostri, per quanto cancellate dagli stravolgimenti urbanistici degli ultimi decenni. I saggi qui raccolti ricostruiscono a campione quella vicenda, che è parte di un fenomeno che riguarda tutta l’Europa, e che si presta ad essere studiato pure sotto il profilo della storia...

Derivati da nomi geografici (R-Z)

Derivati da nomi geografici (R-Z)

Autore: Wolfgang Schweickard

Numero di pagine: 836

Per quanto riguarda la documentazione dei lessemi derivati da nomi propri, anche la pur avanzata lessicografia dell’italiano mostra ancora notevoli lacune. Il Deonomasticon Italicum offre in questo campo una sistematica e commentata ricerca storica. Tramite un intenso ed accurato spoglio di testi storici e contemporanei, che considera anche fonti finora trascurate è possibile riportare datazioni molto recenti e segnalare un gran numero di nuove attestazioni e di varianti formali. La prima parte del dizionario comprende i derivati da nomi geografici (4 volumi), con l’inserimento dell’ambito particolarmente interessante degli etnici, la seconda parte è riservata ai derivati da nomi di persona (2 volumi). L’opera è redatta in lingua italiana.

Guelfi e ghibellini nell’Italia del Rinascimento

Guelfi e ghibellini nell’Italia del Rinascimento

Autore: Marco Gentile

Numero di pagine: 709

Nella coscienza collettiva i guelfi e i ghibellini evocano insanabili discordie civili e feroci lotte intestine, e rappresentano il lato oscuro di quell’età comunale che per altri versi simboleggia un momento altissimo nella storia civile e politica d’Italia. La tradizione storiografica, da parte sua, ha spesso alimentato l’idea che questa coppia terminologica di sorprendente longevità non faccia che sopravvivere a se stessa già a partire dal Trecento. Eppure i contemporanei non cessano di utilizzare guelfi e ghibellini come chiave interpretativa degli avvenimenti fino al pieno Cinquecento. È davvero possibile, allora, che ben due terzi della parabola del binomio politico forse di maggior successo della storia italiana si riducano alla lenta agonia di parole così precocemente destituite di senso? È il principale interrogativo cui cerca di rispondere questo libro, che indaga la presenza e il rilievo dei guelfi e ghibellini nella politica interna ed estera degli stati dell’Italia centro-settentrionale nell’età del Rinascimento.

Il mondo di Natale e Marianna Prampolini

Il mondo di Natale e Marianna Prampolini

Autore: De Angelis Daniela

Numero di pagine: 130

Il libro costituisce una ricognizione sulle collezioni d'arte, le abitazioni, i luoghi frequentati dalla coppia reggiana formata da Natale Prampolini, autore delle principali bonifiche italiane della prima metà del secolo e Marianna Tirelli, scrittrice, collezionista, cultrice d'arte. Marito e moglie erano amici di Ojetti, Ricci, Ragghianti, Briganti, nomi illustri della critica d' arte del Novecento, la moglie frequentava i massimi mercanti d'arte in Italia, il marito era in contatto con gli artisti attivi nella Roma degli anni Trenta. Una coppia illustre che collezionò lungamente opere da esporre nelle straordinarie dimore che abitava: la Villa di Mancasale, il Palazzo Masdoni di Reggio Emilia, il Castello Il Più Bello a Puianello, il Palazzo Tirelli Cassoli a Reggio, la Villa Tirelli a Quartirolo di Carpi, scenari di vite privilegiate votate al Bello. DANIELA DE ANGELIS è nata a Roma, dove risiede. Si è laureata in lettere all'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e specializzata in storia dell'arte all'Università degli Studi di Siena. Svolge attività di ricerca e studio nel settore dell'arte contemporanea, ambito nel quale ha condotto varie ricerche inerenti ...

Ultimi ebook e autori ricercati