Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il monastero maledetto

Il monastero maledetto

Autore: Antonio Gómez Rufo

Numero di pagine: 317

Certi crimini sono inconfessabiliPassione, potere e violenza nella Spagna medievaleSpagna, anno del signore 1229.Una serie di efferati crimini insanguina l’abbazia di San Benedetto, il primo monastero femminile del regno di Aragona: otto suore sono state assassinate in circostanze misteriose, e alcune novizie sono state torturate e stuprate. Una terribile scia di sangue e violenza si allunga dal convento a tutto il Paese e rischia di mettere in pericolo persino la corona di Spagna. Per indagare su questi terribili delitti, il re Giacomo I d’Aragona accorre all’abbazia e convoca Costanza di Gesù, una suora nota per le sue eccezionali doti investigative. Ma mentre la ricerca del colpevole va avanti tra omertà e reticenze, il rapporto tra il re e la moglie, Eleonora di Castiglia, si incrina definitivamente. Giacomo I ha infatti chiesto al papa l’annullamento delle nozze e ancora non sa che proprio tra le mura del monastero maledetto si cela la futura regina di Spagna...Un autore tradotto in nove paesi in cima alle classifiche spagnole. Un thriller storico meraviglioso, incalzante, indimenticabile.Antonio Gómez Rufonato a Madrid, ha studiato Diritto e Criminologia...

Dire, fare, ballare. L'abecedario che fa giocare le parole

Dire, fare, ballare. L'abecedario che fa giocare le parole

Autore: Ruth Kaufman , Raquel Franco

Numero di pagine: 38
Il gusto della ricerca

Il gusto della ricerca

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 416

Piero Camporesi cantore degli umili, degli straccioni, dei vagabondi e degli affamati. Piero Camporesi narratore del ventre, del sangue, della carne. Piero Camporesi esploratore di tutti i gironi dell’inferno, dell’umanità più putrida e verminosa. Piero Camporesi filologo, storico, antropologo, critico letterario. Piero Camporesi academico di nulla academia.A vent’anni dalla scomparsa, studiosi di ogni appartenenza si riuniscono e pensano uno degli intellettuali più radicali che il secondo Novecentoitaliano abbia conosciuto. Un cercatore controcorrente, che è stato capace di scoprire l’universo cancellato dalla storia ufficiale dell’età moderna servendosi delle fonti più varie e forzando i consueti limiti metodologici imposti alle discipline;che è stato capace di sondare i recessi della letteratura cosiddetta minore rispetto a quella delcanone e cavarne testimonianze inedite per sfatare i troppi falsi miti che ci hanno raccontato sul nostro passato. Piero Camporesi ha ricostruito il paesaggio della fame, gli usi e abusi del pane stupefacente, la geografia dei sensi e dei corpi, le follie del Carnevale e delle altre feste che rovesciano l’ordine costituito....

Io, Franco di Manuel Vázquez Montalbán

Io, Franco di Manuel Vázquez Montalbán

Autore: Silvio Battaglia

Questo libro è uno studio monografico dedicato alla narrazione più ambiziosa e complessa di Manuel Vázquez Montalbán (Barcellona 1939 – Bangkok 2003), autore spagnolo noto in Italia soprattutto per la serie di romanzi polizieschi con protagonista Pepe Carvalho. Militante antifranchista che in gioventù aveva subito il carcere del regime, nel 1992 Vázquez Montalbán dà alle stampe un romanzo, Autobiografía del general Franco, che come recita il sottotitolo alla prima edizione “riscatta dall’oblio tutta la crudeltà di un’epoca”. Si tratta di un’autobiografia fittizia di cui, in questo studio, Silvio Battaglia individua i nodi più difficili da sbrogliare inquadrando fin da subito il romanzo dal lato della sensibilità che forgia l’individuo – in questo caso, il Caudillo – molto prima dell’educazione. La brillante indagine di Silvio Battaglia si avvale, fra gli altri, di Hannah Arendt e Massimo Recalcati, di Maurice Merleau-Ponty e Adriana Cavarero, di Giorgio Agamben e Mieke Bal, di Paul Ricoeur e Julia Kristeva.

Io, Franco

Io, Franco

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 1008

IL’autobiografia di finzione letteraria di Francisco Franco in un romanzo a due voci: quella del dittatore che racconta la sua vita, le sue imprese e quella dell’oppositore, lo scrittore incaricato di scrivere la biografia, che un po’ narra di sé un po’ stringe l’interlocutore con fatti, testimonianze di verità, documenti di ferocia. È il quadro dinamico e inquietante di una «psicopatologia del potere» che si compone pagina dopo pagina.

Stop the Scroll

Stop the Scroll

Autore: Gianluigi Bonanomi

Numero di pagine: 244

La comunicazione digitale ha regole e logiche proprie: si può pescare dal mondo della pubblicità e del copywriting, dalla negoziazione e dalla persuasione, addirittura della psicologia e dalla neurologia, dalle scienze comportamentali e dalla fotografia, ma occorre calibrare tutto per canali e pubblici specifici.Questo libro racconta genesi, applicazione ed esempi riguardanti il metodo O.P.E.R.A. (ideato dall’autore Gianluigi Bonanomi), pensato per dare un modello facilmente replicabile a chi vuole creare contenuti online, sui social media in particolare.Ogni capitolo sviscera una delle lettere dell’acronimo O.P.E.R.A.: (O) si parla di obiettivi della comunicazione, (P) di come individuare il perché – il problema o il pain – dei lettori, (E) della parte emozionale e (R) di quella razionale della comunicazione – che conta per il 95% – (A) per concludere con un’efficace chiamata all’azione.Il testo è sostenuto da evidenze scientifiche prese dal mondo del neuromarketing e completato da decine di esempi.

Dimmi chi sono

Dimmi chi sono

Autore: Julia Navarro

Numero di pagine: 936

Quando Guillermo, un giovane giornalista di Madrid, riceve da una ricca zia l'incarico di indagare sulla vita della bisnonna Amelia Garayoa della quale non si sa più nulla da molti anni, non immagina quanto straordinaria sia l'esistenza di questa donna misteriosa e affascinante.

Vita di Eduardo

Vita di Eduardo

Autore: Giammusso Maurizio

Numero di pagine: 510

A oltre trent’anni dalla scomparsa, Eduardo De Filippo (1900-1984) continua a esercitare il fascino umano e artistico che soltanto i grandissimi sanno emanare. In questa biografia ormai classica, il critico Maurizio Giammusso ricostruisce con rigore ed esaustività la vicenta pubblica e privata di Eduardo: l’infanzia trascorsa sotto l’ala del padre naturale, il grande commediografo Eduardo Scarpetta; i rapporti affettuosi con la sorella Titina e quelli burrascosi con il fratello Peppino; il difficile passaggio attraverso gli anni del fascismo, della guerra e del dopoguerra, che sono anche quelli in cui vedono la luce le sue opere più celebri – Natale in casa Cupiello, Napoli milionaria!, Questi fantasmi!, Filumena Marturano – fino alle incursioni tutt’altro che sporadiche nel cinema e nella televisione, che ne faranno una figura di tale rilievo nella cultura e nella società italiana da meritare la nomina a senatore a vita. Un indimenticabile ritratto personale che è anche l’affresco storico di un’epoca. Con una prefazione di Dario Fo

THIS_ PLACEMENT(S)

THIS_ PLACEMENT(S)

Autore: César Meneghetti

Numero di pagine: 84

Italian, portuguese, english text Partendo dall'audiovisivo e dalla fotografia al fine di ricreare una “fusione” tra aree geografiche di vari continenti, l'istallazione video THIS_ PLACEMENTS riflette momenti politici e sociali non favorevoli ai formalismi e produce spostamenti di pensiero e di linguaggio, cosicché concetti di grammatica cinematografica si mescolano con realtà, turismo globalizzato, metafore di un non luogo, espressioni digitali e umane dell'immagine. César Meneghetti cerca di rendere giustizia all'uomo comune inconsapevole del processo di cui fa parte e mette in luce una condotta etico-morale e spirituale. Ma quello che appare evidente è anche il piacere per la poesia delle immagini e della narrativa cosí come l'estrema facilità nel manipolare i flussi d'immagini cercando sempre, mai da formalista, un nuovo e consistente modo di raccontare, un linguaggio adatto per ogni lavoro.

Il festival di Sanremo

Il festival di Sanremo

Autore: Eddy Anselmi

Numero di pagine: 720

Dall’esordio nel 1951 all’edizione 2019. Tutto – ma proprio tutto – quello che c’è da sapere sul Festival più amato dagli italiani: le serate, le canzoni, gli autori, gli interpreti, le classifiche, le curiosità, i vincitori e i vinti, la televisione, i presentatori e i dietro le quinte. E quel “Sanremo d’Europa” che è l’Eurovision Song Contest. Un viaggio nel tempo, nella musica, nella storia, nei ricordi e nelle emozioni di tutti noi.

Lettere a Oreste Macrí

Lettere a Oreste Macrí

Autore: Dario Collini

Numero di pagine: 3354

Con questo libro curato da Dario Collini, che raccoglie il lavoro di giovani ricercatori guidati da Anna Dolfi («GREM» «NGEM») che si sono occupati dei 17.000 pezzi epistolari del Fondo Macrì, si offre uno straordinario strumento di lavoro a chi si interessa di Ermetismo, di critica e poesia del Novecento italiano. Ombre dal fondo o ‘luci intermittenti’ che siano, i bagliori mandati dagli epistolari sono segni della genesi umana della cultura, visto che conservano traccia di quanto è legato al quotidiano che contribuisce alla costruzione della ‘grande’ storia e della progettualità; intellettuale e politica che l’accompagna. Ecco allora che letture, libri, riviste, collaborazioni, amicizie, risentimenti, viaggi, passioni letterarie e private emergono da questi regesti, a dare voce a un’epoca e ai suoi protagonisti.

Pueblos, lengua y escrituras en la Hispania Prerromana

Pueblos, lengua y escrituras en la Hispania Prerromana

Autore: Francisco Villar , Francisco Beltrán Lloris , Francisco Beltrán

Numero di pagine: 783
Elementi di pedagogia del Novecento

Elementi di pedagogia del Novecento

Autore: Fausto Finazzi

Numero di pagine: 160

Il presente volume ripercorre l’evoluzione del pensiero pedagogico del Novecento soffermandosi sugli aspetti relativi alle metodologie e agli strumenti teorici. Il testo si propone di offrire una ricostruzione delle principali scuole di pensiero che hanno caratterizzato la riflessione scientifica del periodo considerato a partire da quel grande movimento noto sotto il nome di attivismo. Primeggia la figura di John Dewey intorno alla cui opera si vuole fare il punto con riferimento alle indicazioni da lui suggerite per dare vita a un metodo didattico conforme alle moderne concezioni educative.

Sentieri rivisitati

Sentieri rivisitati

Autore: Luciano Corradini

Numero di pagine: 192

La metafora dei sentieri serve all'Autore per indicare non il disperdersi nel bosco, ma all'opposto un possibile ritrovarsi e avvicinarsi fra persone che hanno vissuto e possono in qualche modo rivivere relazioni educative intense. L'Autore utilizza a questo scopo lettere, documenti, profili di suoi discepoli e maestri: un patrimonio di messaggi e di dialoghi che ritiene utile condividere anche con chi è oggi di scena nella Scuola, nell'Università e in genere nel mondo dell'educazione.

Una donna!

Una donna!

Autore: Francesca M. Cagnoni , Riccardo Pesatori

Numero di pagine: 140

Francesca Maria Cagnoni nasce nel 1964 a Yellowknife nella parte più a nord del Canada, in una piccola cittadina sul Lago degli Schiavi. Si trasferisce poi in Italia, paese d'origine della famiglia. Inizia così la prima parte della sua opera d'esordio. Narra la propria autobiografia, lo scritto diventa parola! Ma non è solo vita quotidiana quella che racconta, è anche altro! I numerosi viaggi diventano la ricerca di un punto vero, un trovar sé stessi oltre le avversità del destino. Un trovar sé stessi adottando dei bimbi piccoli, sentirsi madre, al di là del sangue. Questo è il centro d'una donna, in cui l'amore, come l'affetto, diventano l'unica speranza per affrontare la vita. Riccardo Pesatori nasce a Milano nell’aprile del 1964. Ragioniere, non ha mai svolto la professione ed ha girato il mondo, scrivendo sempre i suoi libri. Al momento ha pubblicato “Il faro” (Aletti editore); “La luna sta di qua” (Pathos edizioni); “Il re ubriaco” (Vertigo).

Catalogo della discoteca storica dell'Istituto nazionale di studi verdiani: Opera complete e selezioni

Catalogo della discoteca storica dell'Istituto nazionale di studi verdiani: Opera complete e selezioni

Autore: Istituto nazionale di studi verdiani (Italy) , Elisabetta Pasquini

Numero di pagine: 163
La pedagogia sociale nella contemporaneità

La pedagogia sociale nella contemporaneità

Autore: Elvira Lozupone

Numero di pagine: 224

Il volume monografico si caratterizza per la peculiarità dell’approccio che si concentra su: l’analisi della pubblicistica più importante in materia dal 2005 al 2011; l’aspetto accademico degli studi in Pedagogia sociale coniugato, con una particolare attenzione, agli sviluppi professionali legati all’attuazione del decreto 4/2013; la proposta di una funzione innovativa per la pedagogia sociale adatta ai nostri tempi; costante riferimento alla internazionalizzazione; ampi stralci di traduzioni inedite. Il testo, pensato principalmente come contributo al dibattito accademico sulla disciplina, si rivolge a studenti di Laurea Magistrale e Triennale e naturalmente anche educatori e pedagogisti.

La commedia all'italiana

La commedia all'italiana

Autore: Masolino D'Amico

Una storia del cinema comico nel nostro paese nel suo periodo più luminoso, dal dopoguerra alla metà degli anni settanta, sette capitoli che ripercorrono le tappe più importanti di un’arte solo apparentemente d’evasione, che, dopo la censura e le limitazioni del periodo fascista, si fa specchio dell’Italia e diventa uno strumento per raccontare in chiave umoristica la società. Autobiografia di un popolo, la commedia all’italiana descrive passioni, sogni, necessità, vizi e virtù di una intera nazione. Nel racconto di Masolino d’Amico accanto ai mostri sacri – attori come Totò, Sordi, Gassman, Mastroianni, Tognazzi, Manfredi, diretti dai maestri Monicelli, Risi, Germi, Comencini, Scola – trovano spazio storie e personaggi, vissuti in prima persona dall’autore e spesso trascurati dalla critica ufficiale, che hanno contribuito a fare grande il cinema italiano, trasformando lo sguardo sul presente in un genere cinematografico, per strappare un sorriso sulle piccole grandi miserie e fortune italiche.

Tricò. Lo stilista delle regine

Tricò. Lo stilista delle regine

Autore: Andrea Scazzola , Francesca Romana Carpentieri

Numero di pagine: 172

Nell’atelier di Pierluigi Tricò si potevano incontrare Jacqueline Kennedy, Audrey Hepburn, Lauren Bacall, Claudia Cardinale, Allegra Agnelli, le regine di Grecia, del Belgio, di Danimarca, l’aristocrazia italiana ed europea. I suoi abiti sfilavano a Palazzo Pitti e a Trinità dei Monti, a Parigi e a Los Angeles, si ammiravano nelle vetrine di New York, di Londra e sulla Piazza Rossa di Mosca. Alla soglia dei novant’anni Tricò si ammala. Ancora alto ed elegante, si piega su se stesso per terribili dolori alla schiena. Muoversi è un supplizio, perciò comincia a raccontare, e prende avvio un viaggio nella memoria di un mondo che non esiste più. C’è l’Italia del boom, quando la fama arriva dalle idee originali, dal gusto per l’eleganza, dal coraggio di inventare e creare. Ma c’è anche la Roma dell’occupazione nazista, le vicende della sua famiglia costretta a nascondersi. E poi Capri, magica e stravagante negli anni del dopoguerra. E i viaggi, che dalla Russia agli Stati Uniti portano la moda italiana nel mondo. Sullo sfondo della storia del nostro paese, scorrono le vicende di una carriera che nasce in una Roma colta e borghese, sui banchi del liceo classico e...

Repubblica Dominicana

Repubblica Dominicana

Autore: Ashley Harrell , Kevin Raub

Numero di pagine: 320

"La Repubblica Dominicana è uno dei paesi caraibici morfologicamente più variegati, con splendidi peasaggi montani, aree desertiche e spiagge a non finire, a cui si aggiunge una suggestiva architettura coloniale" (Ashley Harrell, Autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: attività all'aperto; specialità della cucina locale; cartina dei percorsi meno battuti.

Ragioni di precedentia. (Due principali scritture vscite vltimamente nella controuersia ... che è tra il Duca di Ferrara&il Duca di Fiorenza [viz. Risposta alla informatione sopra le ragioni della precedentia, and Informatione sopra le ragioni della precedentia].) Ital.&Lat

Ragioni di precedentia. (Due principali scritture vscite vltimamente nella controuersia ... che è tra il Duca di Ferrara&il Duca di Fiorenza [viz. Risposta alla informatione sopra le ragioni della precedentia, and Informatione sopra le ragioni della precedentia].) Ital.&Lat

Francamente il mondo

Francamente il mondo

Autore: Franco Maranzana

Numero di pagine: 492

Si può far ridere un cannibale? Si può andare a caccia di una ruota? Si può fare l’interprete senza conoscere le lingue? Come imparare a suonare il pianoforte in tre mosse? Come capire la terra in poche righe e sapere la verità sulla questione del sottosviluppo nel Terzo Mondo? In questa intervista, Franco Maranzana, geologo “strambo” e giramondo, sarà “franco” e “francamente” vi parlerà del mondo.

Gli anni con Laura Diaz

Gli anni con Laura Diaz

Autore: Fuentes Carlos

Numero di pagine: 508

Nata nella regione di Veracruz da una famiglia di latifondisti, Laura Diaz conosce presto gli slanci e i contrasti della rivoluzione: è lottando per una società più giusta che il fratellastro Santiago trova la morte. Quella prima figura maschile l'accompagnerà negli anni e segnerà profondamente la sua esistenza. Il matrimonio con un leader sindacale porta Laura a Città del Messico, dove conosce, negli ambienti intellettuali, l'inquietudine, la sete d'esperienza e una forza interiore inesauribile. È grazie a queste risorse che la protagonista continua il suo cammino, vivendo nuovi amori e nuove perdite: la passione per un ambasciatore spagnolo esiliato dal franchismo, la morte del figlio e del nipote, l'affetto di un americano.

Il Messaggero Avventista - Maggio 2020

Il Messaggero Avventista - Maggio 2020

Autore: Vari

Numero di pagine: 40

La rivista ufficiale della Chiesa avventista in Italia.

Il teatro di Verdi in scena

Il teatro di Verdi in scena

Autore: Giudici Elvio

Numero di pagine: 519

Elvio Giudici ripercorre le tappe delle più significative rappresentazioni verdiane per capire come è cambiata la regia del melodramma negli ultimi sessant’anni. Con tutte le mises en scène di Verdi che hanno fatto la storia della drammaturgia del teatro d’opera dagli anni cinquanta a oggi. 25 opere – dall’Aida del 1953 ai Vespri siciliani del 2011.

L'enigma di Einstein - Vaticanum - Il tribunale degli eretici

L'enigma di Einstein - Vaticanum - Il tribunale degli eretici

Autore: José Rodrigues dos Santos

Numero di pagine: 1312

3 grandi thriller Un autore da oltre 1 milione di copie Tradotto in 20 lingue Tre avvincenti thriller, tra misteri storici, enigmi da decifrare e colpi di scena mozzafiato. Protagonista, lo storico portoghese ed esperto di crittogrammi Tomás Noronha. A lui spetta il compito di indagare sul Codex Vaticanus, uno dei più antichi manoscritti biblici: la ricercatrice che stava studiando il prezioso reperto è stata brutalmente assassinata. Qualcuno, attraverso i passi del Nuovo Testamento, vuole far luce sul mistero che avvolge la vera identità di Gesù Cristo, avvalendosi delle tecniche dell’ingegneria genetica. Un vecchio amico di Tomás viene ucciso proprio tra le sue braccia, colpito da una pallottola, ma gli lascia un messaggio cifrato con le indicazioni per smascherare un’oscura, pericolossisima setta, responsabile del tracollo economico dell’Occidente e pronta a mietere nuove vittime... Al Cairo, Tomás Noronha riceve l’incarico di decifrare, per conto del governo iraniano, i segreti contenuti in un manoscritto di Einstein finora mai venuto alla luce. Lo attende un viaggio affascinante e pericoloso, alla ricerca dell’essenza dell’universo e dei suoi reconditi...

Ultimi ebook e autori ricercati