Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2018

Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2018

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 1200

Da tempo l’Industrial Heritage costituisce una delle leve strategiche per il rilancio culturale di città e territori e per nuovi programmi di rigenerazione urbana. Molti progetti e realizzazioni dimostrano come buone pratiche di salvaguardia e recupero possano dare adeguata valorizzazione ai beni della civiltà industriale e restituirli al pubblico come patrimonio culturale collettivo. Chi si occupa di patrimonio industriale deve, tuttavia, fronteggiare sempre nuove sfide, non solo per la straordinaria varietà e complessità delle sue componenti, per la sua enorme diffusione in tutte le aree del mondo, ma anche e soprattutto per i rapidissimi cambiamenti culturali, economici e sociali che impongono l’elaborazione di strategie e politiche di conservazione, riuso e valorizzazione sempre più diversificate e innovative. L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI), in occasione del ventennale della sua attività, ha organizzato i primi Stati Generali del Patrimonio Industriale, per analizzare dalle diverse prospettive disciplinari i nuovi orizzonti teorici e metodologici del patrimonio industriale, e per promuovere un confronto tra le esperienze...

Il lavoro 4.0

Il lavoro 4.0

Autore: Alberto Cipriani , Alessio Gramolati , Giovanni Mari

Numero di pagine: 808

Le ricerche del presente volume si fondano sul nesso tra lavoro e Quarta Rivoluzione industriale. Su questo piano le domande sono numerose. Qual è la natura del lavoro 4.0? Qual è il rapporto tra rivoluzione tecnologica e occupazione? Quali sono i diritti del lavoro nell’epoca dei nuovi modelli di business? L’innovazione può essere implementata senza il superamento della subalternità novecentesca e l’approdo a nuove forme di libertà e responsabilità del lavoro? La digitalizzazione e le nuove forme di organizzazione dell’impresa mutano i rapporti di lavoro e favoriscono nuove forme di collaborazione e di conflitto? La formazione, la qualità e la libertà nel lavoro sono più importanti del salario? La progettazione e il design dell’impresa come si pongono nei confronti della tecnologia e del lavoro? La digitalizzazione spinge l’economia della conoscenza a determinare nuove forme di lavoro? Quali progetti da parte dei soggetti coinvolti, a cominciare dai lavoratori, perché queste trasformazioni siano un passo avanti nelle condizioni di lavoro e nelle relazioni industriali? Queste e molte altre domande sono alla base dei saggi raccolti nel volume cui hanno...

Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo. Ediz. a colori

Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo. Ediz. a colori

Autore: Riccardo Falcinelli

Numero di pagine: 470
Tecnologia del taglio industriale nel tessile. Piazzamenti, taglio, consumi. Con espansione online. Per gli Ist. tecnici e professionali

Tecnologia del taglio industriale nel tessile. Piazzamenti, taglio, consumi. Con espansione online. Per gli Ist. tecnici e professionali

Autore: Cosetta Grana

Numero di pagine: 192
Territori e frontiere della Rappresentazione / Territories and frontiers of Representation

Territori e frontiere della Rappresentazione / Territories and frontiers of Representation

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1832

Con questa 39.ma edizione, il più importante convegno dell'Unione Italiana per il Disegno continua il suo itinerario tra sedi importanti per la storia della rappresentazione. Dopo Firenze, ove fu messa a punto la prospettiva, Napoli, che vanta una delle scuole di rappresentazione grafica più antiche e prestigiose d'Italia. With this 39th edition, the most important convention of the UID continues its route through important headquarters for the history of representation. After Firenze, where perspective was created, Napoli, proud to have one of the oldest and most prestigious schools of graphic representation in Italy. 224 contributi, sottoposti a double blind peer review 224 papers, submitted to double blind peer review

Sistemi e automazione industriale. Con espansione online. Per gli Ist. Tecnici industriali

Sistemi e automazione industriale. Con espansione online. Per gli Ist. Tecnici industriali

Autore: Graziano Natali , Nadia Aguzzi

Disegno, progettazione e organizzazione industriale. Per le Scuole superiori

Disegno, progettazione e organizzazione industriale. Per le Scuole superiori

Autore: Stefano L. Straneo , Romeo Consorti

Numero di pagine: 624
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni. Nuova edizione openschool. Per le Scuole superiori

Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni. Nuova edizione openschool. Per le Scuole superiori

Autore: Paolo Camagni , Riccardo Nikolassy

Numero di pagine: 372
L'azienda sostenibile

L'azienda sostenibile

Autore: Chiara Mio

Numero di pagine: 152

Il rispetto delle persone e dell'ambiente deve essere al centro dell'impresa che guarda al futuro. Questo è in sintesi il paradigma dello sviluppo sostenibile, che chiama in causa non solo le aziende ma anche i consumatori e lo Stato. La sfida sarà vinta solo se il cambiamento culturale sarà preso in carico da tutti.

AutoCAD

AutoCAD

Autore: Claudio Gasparini

Numero di pagine: 304

Il testo intende analizzare gli aspetti concettuali e operativi delle funzioni 3D di AutoCAD finalizzate a creare oggetti concreti nel settore del design (una sedia o altro oggetto di facile realizzazione) e dell’architettura (villetta o manufatto edilizio storico). L’oggetto creato con AutoCAD sarà poi realizzato concretamente con una stampante 3D approfondendo i principali temi, gli aspetti e le problematiche di questa nuova tecnologia in relazione ai formati e alle tecniche più diffuse. Il riferimento, nel titolo e nei contenuti, all’uso di AutoCAD abbinato alla stampa 3D è l’aspetto più originale e interessante del progetto, che distingue il volume dalla concorrenza rendendolo molto più moderno e intrigante.

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Sergio Agostino , Anna Cosentino , Maurizio Knoll

Matematica. Blu. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Matematica. Blu. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Critica della trasparenza

Critica della trasparenza

Autore: Riccardo Donati

Numero di pagine: 208

Ci sono miti culturali che consentono di riflettere sulla modernità a partire dalle sue radici, permettendo di indagarne gli sviluppi e le polarità fondamentali: tra questi, il mito della trasparenza che, nato in ambito architettonico con l’erezione del Crystal Palace di Londra nel 1851, da tempo non riguarda più soltanto la creazione di spazi caratterizzati da una totale reversibilità ottica di interno ed esterno, ma è ormai divenuto un concetto chiave del dibattito politico e sociale di tutto l’Occidente. Con un taglio agile ma teoricamente agguerrito e un linguaggio che unisce rigore e scorrevolezza, Riccardo Donati affronta qui le tappe evolutive di tale fenomeno, seguendone la progressiva trasformazione da sogno a incubo attraverso lo studio di quelle discipline che da sempre hanno il compito di forgiare e diffondere i miti: la letteratura e le arti della visione. Da T hackeray a Dumas, da Dostoevskij a Ruskin, passando per il Novecento modernista di Tzara, Breton, Scheerbart, Benjamin, Joyce, Palazzeschi, Bontempelli, Duchamp, Ejzenštejn, Zamjatin, fino ad autori del Dopoguerra e della contemporaneità (tra gli altri, Nabokov, Calvino, Rodari, Ballard, Romero), il...

Arte e tecnologia

Arte e tecnologia

Autore: Salvatore Paone

Numero di pagine: 104

Oggetto di questo libro sono i diversi modi in cui le arti visive del XX secolo e le teorie estetiche ad esse correlate si sono poste in relazione agli sviluppi tecnologici comunicazionali e all’affermazione dei mass media.I mutamenti avvenuti nella produzione artistica contemporanea in rapporto alle innovazioni tecnologiche emergenti portano a porre una domanda di partenza: Com’è cambiata l’opera d’arte nell’era della virtualità e dell’interattività?

Passo dopo passo. Grammatica di base per scrivere e parlare bene italiano-Palestra INVALSI. Per le Scuole superiori

Passo dopo passo. Grammatica di base per scrivere e parlare bene italiano-Palestra INVALSI. Per le Scuole superiori

Autore: Claudia Savigliano , Gloria Farisè

Numero di pagine: 504
Sin imagen

Il coraggio della felicità. Corso di IRC per le scuole secondarie di secondo grado

Autore: Adelmo Bibiani , Davide Forno , Luigi Solinas

Numero di pagine: 394
Archeologia industriale

Archeologia industriale

Autore: Eugenio Battisti

Numero di pagine: 357

Nata alcuni decenni or sono dall'esigenza di salvare manufatti non artistici o monumentali, ma significativi a livello storico ed urbanistico, resi ormai funzionalmente obsoleti dallo sviluppo industriale postbellico, l'archeologia industriale ha svolto una funzione essenziale per l'individuazione e parziale preservazione di un patrimonio culturale che all'epoca non rientrava nella tutela dei beni artistici e monumentali. Essa però, per merito di Eugenio Battisti, che fu tra i primissimi ad occuparsi di archeologia industriale in Italia e per decenni ne ha promosso le attività a livello nazionale e internazionale, ha dato luogo anche ad una riflessione a ben più ampio raggio sui problemi più profondi della società moderna. Il presente volume mette in luce il percorso che l'autore ha compiuto in due direzioni: da una parte cercando i segni e le testimonianze della protostoria industriale nei secoli precedenti; dall'altra indagando le nuove prospettive che l'archeologia industriale apriva sulla storia del lavoro e della sua organizzazione, delle invenzioni tecniche e delle loro applicazioni alla produzione, del rapporto tra economia, lavoro, sviluppo urbano e le loro periodiche ...

Costruzioni geometriche e proiezioni ortogonali. Per le Scuole superiori

Costruzioni geometriche e proiezioni ortogonali. Per le Scuole superiori

Autore: Sergio Dellavecchia

Numero di pagine: 236
Le forme della lingua. La grammatica e la scrittura-Il lessico. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM

Le forme della lingua. La grammatica e la scrittura-Il lessico. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM

Autore: Marcello Sensini

Tecnica e tecnologia dei sistemi edilizi. Progetto e costruzione. Con disegni, schemi funzionali, dettagli costruttivi e immagini di cantiere. Con CD-ROM

Tecnica e tecnologia dei sistemi edilizi. Progetto e costruzione. Con disegni, schemi funzionali, dettagli costruttivi e immagini di cantiere. Con CD-ROM

Autore: Eugenio Arbizzani

Numero di pagine: 464
Alpha Test. Design. Kit di preparazione

Alpha Test. Design. Kit di preparazione

Autore: Stefano Bertocchi , Fausto Lanzoni , Carlo Tabacchi , Giuseppe Vottari

Numero di pagine: 1378
Sin imagen

TTR. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Disegno 1-Materiali misura sicurezza-schede di disegno 1. Per le Scuole superiori

Autore: Sergio Della Vecchia

Numero di pagine: 456

Ultimi ebook e autori ricercati