
La biblioteca ritrovata
Autore: Francesco Gnerre
Numero di pagine: 400Con modalità diverse una cultura gay è sempre più diffusa, anche nei paesi dove sono ancora in vigore leggi esplicitamente omofobe e dove ancora i diritti non sono uguali per tutti. Grazie anche a Internet, ai social network, alla ridefinizione del matrimonio, alla diffusione di storie gay nella letteratura, nel cinema e nelle serie televisive, pregiudizi atavici sono in crisi ovunque e la questione gay è diventata ormai un importante parametro per valutare lo stato della democrazia e della modernità di un Paese. In Italia il tema è ancora problematico. Una ricca tradizione culturale gay esiste da sempre, ma non è riconosciuta come tale e non ha ancora un'adeguata legittimazione né nei libri di storia, né nella critica letteraria né nelle storie della letteratura. Questo libro prova a farne una prima sistemazione presentando una guida ragionata alle opere e agli autori non solo italiani, europei e angloamericani, da quelli universalmente noti ad alcuni esordienti di talento, ma prendendo in considerazione anche voci che arrivano da paesi emergenti.















![R. p. Joan. Stephani Menochii ... Commentarii totius s. Scripturae ex optimis quibusque Authoribus collecti. Tomus primus [-secundus]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/r-p-joan-stephani-menochii-commentarii-totius-s-scripturae-ex-optimis-quibusque-authoribus-collecti-tomus-primus-secundus-id-ooLEk0ElA8cC.jpg)





















