Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 19 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il gioco d'azzardo patologico

Il gioco d'azzardo patologico

Autore: Jon E. Grant , Marc N. Potenza

Numero di pagine: 244

Gli ultimi anni hanno testimoniato un significativo aumento della ricerca nell’ambito del gioco d’azzardo patologico – una diagnosi purtroppo spesso trascurata dai medici, non sempre consci delle sue conseguenze a livello personale e sociale, e a volte nemmeno delle attuali possibilità di cura. Di fatto, oggi, i clinici possono scegliere tra diverse opzioni terapeutiche in grado di migliorare in modo incisivo la qualità di vita delle persone che soffrono di questa patologia disabilitante. Questo volume si presenta come una "guida clinica" che offre al lettore una panoramica omnicomprensiva sull’argomento dal punto di vista della salute pubblica, delle caratteristiche cliniche e della terapia, della psicoterapia e della psicofarmacologia, facendo il punto sullo stato dell’arte del recente, straordinario progresso in questo campo. Scritti dai maggiori esperti internazionali negli aspetti psichiatrici del gioco d’azzardo, i vari capitoli ne descrivono in dettaglio la fenomenologia clinica, l’eziologia e la terapia, evidenziando gli approcci clinici attuali che possono favorire una precoce identificazione, la remissione dei sintomi, e migliorare la stabilizzazione....

Principi di comunicazione interculturale. Paradigmi e pratiche

Principi di comunicazione interculturale. Paradigmi e pratiche

Autore: Milton J. Bennett

Numero di pagine: 264

Questa nuova edizione del volume amplia i contenuti relativi all’analisi dell’interazione tra persone di culture diverse, presentando anche la teoria degli stili percettivi sottostanti il modo in cui individui con diverso retroterra culturale preferiscono

Competenze culturali e internazionalizzazione delle imprese

Competenze culturali e internazionalizzazione delle imprese

Autore: Adriana Calvelli , Chiara Cannavale

Numero di pagine: 352

Nell’ambito delle strategie di sviluppo internazionale delle imprese, lo studio delle caratteristiche culturali del contesto in cui si intende operare, quale chiave di lettura per la gestione delle relazioni tra imprese di paesi diversi e per l’inserimento delle imprese in uno o più sistemi cognitivi di natura “globale”, può diventare un valido strumento di supporto alle analisi strategiche di internazionalizzazione. La conoscenza della cultura dominante nei diversi contesti può contribuire a ridurre l’incertezza insita negli approcci a mercati non familiari e può, inoltre, aiutare a trovare le soluzioni più idonee per il superamento dei conflitti che possono generarsi nei rapporti inter-organizzativi. I manager delle multinazionali sono ormai consci dell’importanza di acquisire una competenza culturale per il raggiungimento di migliori posizionamenti competitivi, vale a dire, di acquisire una capacità di riconoscere e combinare le diversità e di aprirsi ad esse per cercare di appropriarsi di nuove idee e di nuove conoscenze. In un’ottica di completamento degli studi sul management internazionale, il lavoro, sistematizzando i risultati di un lungo e...

La mente nel progetto. L'analogia e la metafora nell'architettura e nel design

La mente nel progetto. L'analogia e la metafora nell'architettura e nel design

Autore: Matteo Zambelli

Numero di pagine: 464
Contro la fine dell'architettura

Contro la fine dell'architettura

Autore: Vittorio Gregotti

Numero di pagine: 144

Vittorio Gregotti, protagonista dell'architettura italiana e internazionale, torna a interrogarsi sullo statuto di un'arte che è anche disciplina dotata di senso autonomo e di responsabilità sociale.

Ricostruire la decostruzione

Ricostruire la decostruzione

Autore: Maurizio Ferraris

Numero di pagine: 109

Il passaggio dal vecchio al nuovo secolo ha visto le promesse di liberazione del postmoderno trasformarsi nel populismo mediatico. E ciò che lega le teorie dei postmoderni alle pratiche dei populisti é il principio secondo cui non c’è un reale “là fuori”, ma solo un gioco di interpretazioni e manipolazioni che fanno sparire di scena il mondo vero. La posta in gioco non è solo la verità, ma anche la giustizia. Negli ultimi anni della sua riflessione Jacques Derrida (1930-2004) era solito ripetere che la giustizia è l’indecostruibile, intendendo con questo che tutto lo smontare, lo smascherare, il decostruire, appunto, era animato da un intento di giustizia. E al tempo stesso intendeva che tutta l’attività di smontaggio non poteva spingersi sino a toccare la giustizia, come nel cinismo che dice che dietro alla richiesta di giustizia ci sono altri argomenti, meno puliti e confessabili. La tesi di fondo di questo libro, che propone una ripresa autonoma e originale dell’eredità derridiana, consiste nel fornire una versione realista della decostruzione. Proprio perché c’è un mondo solido e impermeabile alle nostre manipolazioni e interpretazioni, ci possono...

Gruppo 63. L'antologia-Critica e teoria

Gruppo 63. L'antologia-Critica e teoria

Autore: Nanni Balestrini , Alfredo Giuliani , Renato Barilli , Angelo Guglielmi

Numero di pagine: 945

Ultimi ebook e autori ricercati