Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fondamenti di psicologia dello sviluppo

Fondamenti di psicologia dello sviluppo

Autore: Domenico Bellacicco , Angela Costabile , Francesca Bellagamba , Jolanda Stevani

Numero di pagine: 318

Dalla psiche di un bimbo di 5-6 anni alle dinamiche psicologiche dell'adulto e dell'anziano, uno strumento di base per comprendere le diverse fasi dello sviluppo umano. I rapporti e le relazioni fra adulti e bambini e fra adulti e adolescenti sono regolati, come in altri casi, da fattori psico-biologici, economici e socio-culturali che si intrecciano e si influenzano. Ripercorrendo e confrontando epoche storiche diverse, è possibile ravvisare analogie ma anche differenze rilevanti nel modo di allevare i bambini e nel tipo di inserimento degli adolescenti nella società. Soprattutto nell'età contemporanea l'adolescente si trova a fronteggiare cambiamenti che avvengono 'dentro' (fisici, intellettivi) e cambiamenti nei suoi rapporti con ciò che sta 'fuori' (famiglia, scuola, società). Le nuove tecnologie e l'evolversi dei costumi hanno trasformato fortemente le relazioni fra adulti e ragazzi. Mutamenti che richiedono atteggiamenti nuovi, un nuovo linguaggio, strategie differenti rispetto a quelle usate negli anni dell'infanzia. In questo volume sono prese in esame le condizioni che influenzano le relazioni umane nel corso dello sviluppo e sono analizzate le dinamiche psicologiche ...

Storia dello sviluppo delle funzioni psichiche superiori

Storia dello sviluppo delle funzioni psichiche superiori

Autore: Lev S. Vygotskij

Numero di pagine: 250

ePub: FL0125; PDF: FL1350

Le difficoltà e i disturbi del linguaggio attraverso le lenti dell'ICF

Le difficoltà e i disturbi del linguaggio attraverso le lenti dell'ICF

Autore: Mirella Zanobini , Paola Viterbori , Alda Scopesi

Numero di pagine: 179

1248.3

Tra normalità e rischio. Manuale di psicologia dello sviluppo e dell'adolescenza

Tra normalità e rischio. Manuale di psicologia dello sviluppo e dell'adolescenza

Autore: Cristina Faliva

Numero di pagine: 232
Psicologia dello sviluppo sociale

Psicologia dello sviluppo sociale

Autore: Gianluca Gini

Numero di pagine: 160

Stabilire relazioni con gli altri è uno dei compiti più importanti e precoci dello sviluppo umano.Gianluca Gini descrive e spiega lemergere e il modificarsi della capacità dellindividuo di instaurare relazioni positive con le altre persone a partire dallinfanzia, quando il bambino acquisisce strumenti di comunicazione e interazione, sviluppa lidea di se stesso in relazione agli altri e si adatta ai contesti in cui vive.

Let's play with English

Let's play with English

Autore: Anna Maria Venera

Numero di pagine: 140

Il volume fornisce proposte e suggerimenti ludici per l'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria.Gioco e apprendimento sono due concetti fortemente intrecciati e connessi: la dimensione ludica, se ben strutturata, può favorire non solo l’acquisizione disciplinare ma anche il potenziamento dei processi di pensiero e della motivazione ad apprendere.Facendo del gioco una vera e propria strategia didattica, il volume desidera favorire l’apprendimento della lingua inglese e potenziare le competenze lessicali e narrative. Inoltre, la presenza di un adulto competente, ma anche l’interazione tra pari, può aumentare le occasioni per esercitare e sviluppare il linguaggio, e Il gioco può costituire un’esperienza linguistica che stabilisce delle relazioni tra le forme di espressione orale e quelle scritte.Da soli o con la classeI materiali proposti si prestano a un uso sia professionale, con l’intera classe o in una situazione individuale o a piccolo gruppo, sia più libero e flessibile, da parte di adulti che abbiano come obiettivo l’arricchimento linguistico della lingua inglese dei propri bambini. I giochi presenti nel kit richiedono un impegno individuale e...

La voce, la parola, il linguaggio. Sviluppo, difficoltà e interventi educativi

La voce, la parola, il linguaggio. Sviluppo, difficoltà e interventi educativi

Autore: Pierpaolo Limone

Numero di pagine: 128
Psicologia dello sviluppo e dell'empatia

Psicologia dello sviluppo e dell'empatia

Autore: Roberta Federico

Numero di pagine: 130

Quale idea abbiamo della psicologia dello sviluppo? Possiamo, per esempio, ipotizzare un progresso costante e continuo delle funzioni psicologiche? Oppure dobbiamo pensare ad un processo in cui momenti di stasi si alternano a progressi a volte anche inaspettati? Cosa rimane costante e cosa muta in ciascuna persona con il trascorrere del tempo? Quali elementi essenziali concorrono a definire la sua identità immutabile e quali invece evidenziano il suo rinnovamento nel tempo? Si tratta, ovviamente di domande complesse, che si articolano ed arricchiscono concretamente dei risultati che la ricerca scientifica contemporanea offre, anche sulla base dei percorsi realizzati dai pionieri della disciplina. Il manuale si rivolge primariamente ai corsisti di percorsi formativi e master nell'ambito delle artiterapie, ma ne potranno trovare giovamento tutti gli insegnanti e gli operatori impegnati in campo psicopedagogico, che desiderano confrontare le proprie esperienze con chiavi di lettura e schemi interpretativi scientificamente rilevanti.

Prevenzione ai disturbi specifici di linguaggio. Screening psicolinguistico in età prescolare

Prevenzione ai disturbi specifici di linguaggio. Screening psicolinguistico in età prescolare

Autore: Patrizia Zago , Franca Fanzago

Numero di pagine: 220

Rivolto a logopedisti, psicologi, pedagogisti, insegnanti di scuole d’infanzia e insegnanti di sostegno, il testo presenta un Programma di Prevenzione per l’individuazione in età prescolare del Disturbo Specifico di Linguaggio (DSL) e

Psicologia della comunicazione. Cibernetica, fenomenologia e complessità

Psicologia della comunicazione. Cibernetica, fenomenologia e complessità

Autore: Manlio Talamo , Mauro Maldonato

Numero di pagine: 144
L'intervento precoce nel ritardo di linguaggio. Il modello INTERACT per il bambino parlatore tardivo

L'intervento precoce nel ritardo di linguaggio. Il modello INTERACT per il bambino parlatore tardivo

Autore: Serena Bonifacio , Loredana Hvastja Stefani

Numero di pagine: 322

502.6

Psicologia della scrittura. Interpretazione grafologica di segni e tendenze del linguaggio scritto

Psicologia della scrittura. Interpretazione grafologica di segni e tendenze del linguaggio scritto

Autore: Antonello Pizzi

Numero di pagine: 571

La psicologia della scrittura, più comunemente detta grafologia, è un prezioso strumento di analisi comportamentale. Delinea il percorso evolutivo della personalità, i passaggi di crescita e le influenze socio-culturali, migliora l'autoconoscenza, rivela i punti deboli e fa luce sulle potenzialità della persona. La grafologia ha vari scopi e puo essere utilizzata in molti campi tra i quali l'orientamento professionale, la focalizzazione dell'attenzione su alcuni apsetti della personalità e come tecnica di profiling in ambito criminalistico. La scirttura infatti è un fedele eco dell'esperienza sensoriale personale, dei nostri paesaggi mentali, del modo di rapportarci con noi stessi e col mondo.

Lavorare con gli autismi

Lavorare con gli autismi

Autore: Gabriel Levi

Lavorare con l’Autismo è difficile. Bisogna utilizzare ogni risorsa della persona con autismo ed ogni risorsa terapeutica disponibile. In questo volume sono raccolti i contributi del gruppo di ricerca clinica che lavora nell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile di Via dei Sabelli a Roma. Assieme a questi contributi, vengono presentate ricerche cliniche attuali condotte in sei regioni italiane, con lo scopo di offrire una panoramica concreta ed aggiornata di esperienze esplicative sul caso, con una partecipazione multidisciplinare che coinvolge territorio ed università.

Concorsi a cattedra

Concorsi a cattedra

Autore: Maddalena De Notariis

Numero di pagine: 304

Un agile sussidio per orientarsi tra termini e concetti afferenti a discipline diverse ed entrati nell'uso quotidiano a seguito delle innovazioni introdotte nel sistema scolastico e delle nuove prospettive della ricerca educativa. Il volume raccoglie, in ordine alfabetico, termini ed espressioni che riguardano la pedagogia, la psicologia, l'antropologia, le metodologie didattiche e gli ambiti del sapere che costituiscono i contenuti dei 24 CFU richiesti per l'abilitazione all'insegnamento e che fanno parte delle conoscenze di base della professione del docente. Le voci selezionate formano un efficace strumento di consultazione e/o di studio per prepararsi: - alle prove scritte del concorso ordinario e straordinario nella scuola secondaria; - alle prove dei concorsi nella scuola dell'infanzia e della scuola primaria; - alle selezioni per l'accesso ai percorsi di specializzazione al sostegno (TFA).

Percorsi di riabilitazione - Funzioni esecutive nei disturbi di linguaggio

Percorsi di riabilitazione - Funzioni esecutive nei disturbi di linguaggio

Autore: Luigi Marotta , Manuela Pieretti , Enrica Mariani

Numero di pagine: 254

Sebbene il Disturbo di Linguaggio sia caratterizzato prevalentemente da difficoltà linguistiche, spesso è accompagnato da deficit cognitivi di natura extraverbale, in particolare nelle Funzioni Esecutive (FE). Dopo una prima parte nella quale vengono delineati i modelli neuropsicologici di riferimento e le dinamiche di sviluppo delle FE, il volume approfondisce il tema della loro valutazione, descrivendo gli strumenti disponibili. Seguono una sezione dedicata all’intervento con il bambino, la famiglia e la scuola — con tantissime indicazioni e proposte operative — e la presentazione di casi clinici. L’opera fornisce infine materiali operativi mirati alle principali componenti delle FE: • attenzione, con schede per allenare le due sottocomponenti di attenzione selettiva e sostenuta; • memoria di lavoro, con schede sulle abilità inerenti i domini verbale e visuo-spaziale; • pianificazione, con attività per potenziare le capacità cognitive superiori; • inibizione, con proposte per esercitare la capacità di controllare una risposta abituale e prevalente in favore di una meno abituale ma necessaria.

Marxismo e filosofia del linguaggio

Marxismo e filosofia del linguaggio

Autore: Valentin N. Volosinov

Numero di pagine: 286

Questo libro di Volosinov è una delle più importanti pubblicazioni degli ultimi cinquant'anni nel campo della linguistica, della teoria semiotica e dell'analisi del discorso. Il libro consiste di tre parti. La prima e la seconda parte discutono acutamente i problemi della filosofia del linguaggio; in particolare la questione dei rapporti fra linguaggio e ideologia, il posto del linguaggio nella prospettiva della semiotica generale, il discorso interno e i problemi dell'introspezione, come pure la dialettica del linguaggio. La concezione saussuriana e la posizione crociana sono sottoposte a una profonda analisi comparativa. I concetti di lingua, linguaggio e parole sono interpretati nei loro diversi ruoli sociali e in riferimento alla comunicazione interpersonale e intrapersonale. I ruoli di mittente e di destinatario sono chiariti, e la nozione di tema e di significato sono oggetto di uno studio comparativo. La terza parte, intitolata Per una teoria delle forme di espressione nelle costruzioni linguistiche, presenta una magistrale indagine intorno ai problemi sintattici e in particolare alle relazioni fra le frasi. Questa parte esamina gli intricati problemi del discorso citato: ...

La scimmia, l’uomo primitivo, il bambino

La scimmia, l’uomo primitivo, il bambino

Autore: Lev Vygotskij , Aleksandr Lurija

Uscito originariamente in Russia nel 1930, La scimmia, l’uomo primitivo, il bambinofu accolto in patria da moltissime critiche e ritirato dal mercato nel giro di alcuni mesi. L’opera di Vygotskij e Lurija attingeva a piene mani da una bibliografia straniera classificata come “borghese” e per questo inaccettabile. Scopo del saggio era definire i fondamenti del comportamento propriamente umano, mettendo a fuoco i rapporti tra scimmia e uomo. E proprio l’aver accostato scimmia, uomo primitivo e bambino destò immediatamente obiezioni nella comunità scientifica russa, in particolar modo negli ambienti legati alla censura e vicini al governo. Eppure questa opera – che raccoglie tre saggi di psicologia sul comportamento della scimmia antropoide, dell’uomo primitivo e del bambino – esprime alcuni interrogativi di grande rilevanza teorica, differenziandosi radicalmente dagli approcci tradizionali e rileggendo in maniera critica le ricerche più innovative dell’epoca nel campo delle scienze limitrofe, dall’antropologia culturale e l’etnografia alla psicoanalisi e la semiotica.

Sviluppare le competenze pragmatiche

Sviluppare le competenze pragmatiche

Autore: Sara Vegini

Numero di pagine: 357

La pragmatica si occupa di come il contesto influisce sull’interpretazione dei significati degli atti comunicativi. Disturbi in ambito pragmatico comportano difficoltà a comprendere e a gestire adeguatamente precisi fenomeni linguistici, quali l’ambiguità di parole o enunciati, le metafore e i modi di dire e l’uso non letterale dei segni. Sviluppare le competenze pragmatiche nasce dalla necessità terapeutica di disporre di materiale utile e facilmente reperibile per il trattamento di tali difficoltà. Il percorso, composto da oltre 150 schede operative, presenta attività diversificate e stimolanti, mirate a: - incrementare le capacità di concentrazione, osservazione e riflessione; - migliorare l’espressione linguistica e le capacità descrittive; - migliorare la comprensione del contesto nelle diverse situazioni; - incrementare le capacità di discriminare gli interlocutori e il rispetto dei turni di conversazione. Il libro si articola in 7 sezioni, ciascuna diretta al recupero di una particolare abilità: - Immagini assurde e impossibili - Particolari mancanti - Modi di dire e metafore - Conversazioni - Vignette e fumetti - Sequenze logiche - Descrizione e scelta di...

La narrazione come funzione della mente e come esperienza psicopedagogica

La narrazione come funzione della mente e come esperienza psicopedagogica

Autore: Aurora Vecchini

Numero di pagine: 172

Linea innovativa di intervento psicopedagogico per aiutare i bambini a superare difficoltà nella produzione sia orale, sia scritta, proponendo loro di inventare storie. Il primo capitolo parla di pensiero narrativo e pensiero scientifico.

I disturbi della comunicazione nella popolazione multilingue e multiculture

I disturbi della comunicazione nella popolazione multilingue e multiculture

Autore: Patrocinio , Schindler

Numero di pagine: 336
I bambini e il tumore. Strategie di supporto in ambito clinico, familiare e scolastico

I bambini e il tumore. Strategie di supporto in ambito clinico, familiare e scolastico

Autore: Annarita Adduci , Geraldina Poggi

Numero di pagine: 194

1305.143

Inglese Plus - Comprensione scritta

Inglese Plus - Comprensione scritta

Autore: Michele Daloiso

Numero di pagine: 174

Il volume offre agli insegnanti di scuola secondaria e a tutti coloro che operano nell’ambito dell’educazione linguistica (specialisti, formatori, tutor, educatori) un percorso di apprendimento delle competenze linguistiche specifiche per la comprensione scritta della lingua inglese, articolato in tre moduli: 1. Imparare dal contesto 2. Organizzare le idee 3. Affrontare gli ostacoli. Il libro è pensato, in particolare, per alunni con Bisogni Linguistici Specifici (BiLS), una categoria eterogenea di studenti che, in conseguenza a uno sviluppo atipico nelle aree del linguaggio, della comunicazione e dell’apprendimento (ad esempio, DSA, disturbo semantico-pragmatico, ecc.), manifestano forti difficoltà nelle discipline di area linguistica (italiano L1 e L2, lingue straniere, lingue classiche). Anticipata da una ricognizione teorica sui BiLS, la prima parte del volume è costituita da una guida didattica per l’insegnante, con suggerimenti e indicazioni pratiche per la conduzione delle attività proposte. Nella seconda parte sono presentati i tre moduli didattici, ciascuno articolato in unità di apprendimento focalizzate sulle principali strategie di comprensione: –...

La LIS come strumento

La LIS come "strumento"

Autore: Mauro Chilante

Numero di pagine: 176

La relazione sociale è la nostra vita. La realizziamo attraverso la comunicazione, l’empatia, l’imitazione. La LIS è protagonista della Comunicazione non verbale. Cos’è? Come nasce? Si evolve socio-biologicamente? Queste pagine rappresentano una sorta di sintesi dell’evoluzione di ciò che in materia di Lingua dei Segni Italiana, ma soprattutto di sordità e inclusione sociale è accaduto nell’ultimo mezzo secolo. Non manca nel testo l’analisi dei concetti basilari della LIS attraverso esplicative illustrazioni realizzate dall’Accademia del Fumetto di Pescara. Il recente riconoscimento ufficiale della LIS da parte dello Stato italiano è solo l’ultimo passo di un percorso difficoltoso e lungo decenni: l’affermarsi ed affinarsi di certi valori e sensibilità un tempo sconosciuti (o misconosciuti) è venuto formandosi pian piano. Eppure, alcune consapevolezze sono ancora oggi incerte perché una serie di pregiudizi, oltre che di meschine convenienze, restano ancora ben radicati ed impediscono che, finalmente, le comunità dei Sordi possano pienamente rivendicare e vedere realizzati ed affermati i loro diritti sociali, civili e morali.

Ultimi ebook e autori ricercati