Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Psicologia clinica

Psicologia clinica

Autore: E. Molinari , A. Labella

Numero di pagine: 321

Il volume fornisce un panorama aggiornato dei principali aspetti teorici, formativi e di ricerca che attualmente caratterizzano la psicologia clinica in Italia. I diversi contributi presentati nelle prime 4 sezioni (Prospettive e dibattiti; Le psicoterapie: sviluppi ed innovazioni; Psicologia clinica, psicoterapia e ricerca; La dimensione formativa in psicologia clinica ) rappresentano il frutto di un dialogo e di un confronto che si è articolato nel tempo fra alcuni dei principali studiosi italiani. Lo spirito che accomuna i diversi capitoli deriva dalla considerazione che la psicologia clinica implica una clinica essenzialmente psicologica, caratterizzata da metodiche atte a comprendere ed eventualmente modificare stati mentali, schemi di comportamento e sistemi di relazione. Nella sezione quinta In dialogo con altre discipline vengono riportati i contributi della filosofia del linguaggio ed alcune nuove proposte metodologiche sugli studi osservazionali. I diversi capitoli del volume offrono un aggiornato panorama delle principali tematiche che caratterizzano le attuali prospettive della psicologia clinica.

Psicologia clinica del dolore

Psicologia clinica del dolore

Autore: Enrico Molinari , Gianluca Castelnuovo

Numero di pagine: 250

Negli ultimi anni abbiamo assistito a progressi sempre più significativi delle discipline clinico- psicologiche e biomediche. Le modalità di cura si sono sempre più perfezionate e raffinate giungendo in molti casi a interventi brevi, efficaci ed efficienti. Vi sono però problematiche, come il dolore cronico - che riguarda un quinto della popolazione - che richiedono altrettanta dedizione sia a livello clinico che di ricerca. Il testo vuole affrontare il tema del dolore cronico da un’ottica clinico-psicologica. Nella prima sezione, dopo una introduzione sul dolore da varie prospettive disciplinari, vengono illustrati i principali modelli interpretativi sul dolore con una particolare sottolineatura degli aspetti psicologici ed in parte fisiologici. La seconda sezione si concentra maggiormente sulla valutazione, misurazione e trattamento del dolore in ambito clinico. La terza sezione, di carattere sperimentale, illustra una ricerca sul campo dove l’impiego delle nuove tecnologie è stato confrontato con tecniche tradizionali per il trattamento del dolore (progetto VIRNOPA). Vengono inoltre riportate in questa parte le esperienze dei servizi di psicologia all’interno di...

PSICOLOGIA CLINICA E PSICOANALISI

PSICOLOGIA CLINICA E PSICOANALISI

Autore: Tiziana Sola

Numero di pagine: 180

Il testo raccoglie saggi e ricerche cliniche presentate al Convegno Internazionale dell’Associazione Italiana Rorschach, tenutosi nell’ottobre 2015 all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara. Occasione di un proficuo dibattito tra clinici proiettivisti e non. I lavori qui riuniti, proposti da autori di rilevanza internazionale, offrono una riflessione dialettica sull’evoluzione futura della psicopatologia, nonché degli strumenti proiettivi, che concepiti in una prospettiva essenzialmente psicodinamica, si rivelano sempre più come mezzi di rappresentazione dello scenario psichico nell’avant coup dell’esperienza terapeutica, costituendo un apporto irrinunciabile nello sviluppo della ricerca psicopatologica.

Elementi di Psicologia Clinica dello Sport

Elementi di Psicologia Clinica dello Sport

Autore: Vincenzo Amendolagine

La monografia affronta alcuni temi della psicologia clinica dello sport con l’obiettivo di delineare, in maniera semplice, le tecniche psicologiche necessarie per potenziare le performance sportive. Talune delle metodiche descritte possono essere utilizzate nella vita di ogni giorno per migliorare le proprie prestazioni e per vincere le battaglie quotidiane. Il libro insegna a pensare in positivo, a migliorare la propria concentrazione e illustra le strategie opportune per rilassarsi.

Argomenti di Psicologia Clinica

Argomenti di Psicologia Clinica

Autore: Gian Luigi Dell'Erba , Ernesto Nuzzo

Numero di pagine: 342

Il volume nasce da diverse esperienze di lezioni in contesti di formazione alla professione di psicologo e psicoterapeuta. L’accento di questo lavoro è posto sulla professionalità dello psicologo clinico e sui fondamenti della Psicologia Clinica. Le applicazioni della psicologia clinica possono essere un aspetto stimolante ed utile anche per altre discipline o settori, non soltanto psicologici. Mentre il settore delle classificazioni sulla Salute Mentale si evolve, e gli strumenti di valutazione professionali mutano e si specializzano, i confini e i fondamenti della disciplina restano decisivi e necessari. L’idea di normalità, di disturbo mentale, di valutazione psicologica, di diagnosi psicologica, sono costrutti fondamentali sui quali è ancora necessario riflettere e fermarsi. L’accento, spesso apparentemente imprevisto, sulle misure e sull’importanza della metodologia deve aiutarci a considerare la psicologia clinica come una disciplina fondata empiricamente, la quale se da un lato si radica nel rapporto con branche vicine, ad esempio nel settore sanitario, dall’altro lato non perde il rapporto con la riflessione sull’individuo nel suo insieme e il senso che...

Narrazione di un iter di gruppo. Intorno alla formazione in psicologia clinica

Narrazione di un iter di gruppo. Intorno alla formazione in psicologia clinica

Autore: Gianni Montesarchio , Claudia Venuleo

Numero di pagine: 176
Diagnosi Funzionale in Psicologia Clinica e Psicopatologia

Diagnosi Funzionale in Psicologia Clinica e Psicopatologia

Autore: Carlo Pruneti

Numero di pagine: 518

“L’errore nasce sempre dalla tendenza dell’uomo a dedurre la causa dalla conseguenza.” (Arthur Schopenhauer). La diagnosi, è, in generale, il tentativo di identificare la natura, la causa di qualcosa e, con questo significato, è usato in medicina e psicologia. È quindi il tentativo di riconoscere una malattia o una psicopatologia in base a dei sintomi o “segni”. L’insieme di questi, possono ricondurre ad alcune configurazioni, dette patognomoniche, che, più o meno generiche, sono ritenute in grado di caratterizzare il quadro clinico di una malattia o sindrome. Purtroppo, molti segni si sovrappongono anche nelle varie sindromi e malattie in medicina e, per quanto riguarda i disturbi psichici, siamo ancora ben lontani da avere compreso i meccanismi causali alla base della maggior parte dei disturbi. Le scoperte, delle scienze del comportamento e delle neuroscienze hanno fornito dati importantissimi riguardo ai processi, anche biochimici, implicati e ciò ha chiarito alcuni dubbi a livello molecolare ma non ha offerto al momento dati conclusivi sulle cause dei disturbi psicopatologici. Questo è un punto fondamentale: un’alterazione di alcuni importanti...

Psicologia Clinica Ospedaliera e Territoriale

Psicologia Clinica Ospedaliera e Territoriale

Autore: Silvano Secco

Questo testo tratta della Psicologia clinica. Il termine clinico possiede in sé il medesimo significato di quella che sarà la pratica della Psicologia Clinica. La parola e il conseguente concetto di clinico deriva da klinikòs che significa allettamento, posizione rilassata, posizione di riposo, che si fa presso il letto ( klìné). Indica una situazione dove non vi sono azioni, indica tutti quei contesti dove l’essere umano può appoggiarsi, distendersi e questo viene derivato anche da klìnò che sta per pendere, inclinare, appoggiarsi. Klìné indica anche le pieghe, quello che si nasconde tra le crespe delle lenzuola. In riferimento alla Psicologia Clinica, che usa la relazione in primis e la parola, klìné diventerà il discorso che si nasconde tra gli anfratti, tra le gole frastagliate di un territorio sconnesso come, similmente, appare l’essere umano quando si trova in situazioni di crisi. In Psicologica Clinica lo strumento principale è il colloquio che si sviluppa ad esempio tra il paziente e l’infermiere producendo un campo di relazione che come tale sospende ogni altro atto curativo. In questo campo relazionale diventano importanti questi fattori: le emozioni...

Fondamenti di psicologia clinica

Fondamenti di psicologia clinica

Autore: Juan Moisés De La Serna

Numero di pagine: 86

La Psicologia Clinica è uno degli sbocchi professionali più scelto da coloro che intraprendono la carriera universitaria in Psicologia per dedicarsi all’attenzione psicologica delle persone che mostrano o meno psicopatologie. Inoltre la Psicologia Clinica è, per quanto riguarda il lavoro dello psicologo, il ramo più famoso tra la gente comune: ambito sempre più ampio grazie ai grandi benefici che si possono ottenere potendo contare su professionisti specializzati nella conoscenza delle varie modalità in cui le persone sentono, pensano e si comportano. PUBLISHER: TEKTIME

Il Colloquio in psicologia clinica e sociale

Il Colloquio in psicologia clinica e sociale

Autore: Cesare Kaneklin

Numero di pagine: 352

Valutare approfonditamente le qualità personali nel mondo del lavoro è un compito affascinante, ma complesso e difficile. Capire e valutare le qualità manageriali e di leadership lo è ancora di più, soprattutto in un periodo storico-sociale come l'attuale nel quale sono emerse le terribili conseguenze della toxic leadership, delle psicopatologie manageriali e delle "malattie del potere". L'assessment delle capacità personali necessarie a una sana gestione dei ruoli di responsabilità è declinato nelle tre metodologie dei Colloqui Individuali di psicodiagnosi, degli Assessment Center e Development Center, e dei Test psicologici. L'insieme di queste tecniche psicodiagnostiche della personalità è collocato nel contesto della gestione meritocratica delle risorse umane e delle teorie della leadership e del management. È inoltre proposta un'analisi del "Modello delle competenze" ed un commento critico sulle sue applicazioni organizzative. La valutazione in profondità del soggetto è illustrata nell'ottica qualitativa - psicodinamica, clinica e sociale - e nella prospettiva della psicologia positiva integrata con le conoscenze che provengono dalle teorie della personalità...

Neuroscienze e psicologia clinica. Dal laboratorio di ricerca al setting con i pazienti

Neuroscienze e psicologia clinica. Dal laboratorio di ricerca al setting con i pazienti

Autore: Tullio Scrimali

Numero di pagine: 242

1240.1.29

Psicologia Clinica e Malattia Organica: i disturbi neurologici

Psicologia Clinica e Malattia Organica: i disturbi neurologici

Autore: Carlo Pruneti

Numero di pagine: 174

CARLO A. PRUNETI. Psicologo e psicoterapeuta, specializzato in Psicologia Differenziale, perfezionato in Psicodiagnostica e Sessuologia Medica, Dottore di Ricerca in Scienze Psicologiche, è autore di oltre 350 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali e dei volumi: Stati depressivi e loro valutazione nel bambino e nell’adolescente [ETS, Pisa,1996] , Stress, disturbi dell’integrazione mente-corpo e loro valutazione [ETS, Pisa, 1996; 1998], Psicopatologia del comportamento alimentare [Ed. Santacroce, Parma, 2006]; I disturbi alimentari in Medicina, Chirurgia e Psicologia (con Mangiaracina e coll.), [CLUEB, Bologna, 2006]; Cenni di fisiologia del comportamento alimentare (con Buracchi G.), [Santacroce, Parma, 2007]; Psicofisiologia Clinica (con Fontana F.), [Ed. Libreria Medico Scientifica, Parma, 2009]; Psicologia Clinica e Psicopatologia [Centro Scientifico Editore, Torino, 2008]; Disturbi da stress e integrazione mente corpo [ETS, Pisa, 2010]; Disturbi Alimentari [Espress Edizioni, Torino, 2011]. Ha lavorato presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile degli Ospedali Riuniti S.ta Chiara di Pisa, è stato docente di varie discipline psicologiche...

Mente, meditazione e benessere. Medicina tibetana e psicologia clinica

Mente, meditazione e benessere. Medicina tibetana e psicologia clinica

Autore: Gioacchino M. Pagliaro

Numero di pagine: 132
Assessment in psicologia clinica. Strumenti di valutazione psicometrica

Assessment in psicologia clinica. Strumenti di valutazione psicometrica

Autore: Claudia Carraresi , Gabriele Melli

Numero di pagine: 245
Clinica psicologica dell’obesità

Clinica psicologica dell’obesità

Autore: Enrico Molinari , Gianluca Castelnuovo

Numero di pagine: 302

Il testo si propone di affrontare il tema dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare ad essa associati in una prospettiva psicologica che coniuga l’esperienza riabilitativa e di ricerca di psicologi e medici all’interno dell’Istituto Auxologico Italiano, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico storicamente impegnato nel trattamento dell’obesità e delle sue complicanze. Oltre ad un inquadramento generale del fenomeno obesità nella sezione 1, vengono trattati, nella sezione 2, i temi della diagnosi e dei principali trattamenti integrati per l’obesità, con un approfondimento sugli interventi psicologici e psicoterapeutici individuali e di gruppo di diverso orientamento. La sezione 3 illustra le possibilità di cura e di ricerca nei contesti extra-ospedalieri o complementari al ricovero. Si evidenzia la realtà del day hospital per l’obesità e si sottolinea il contributo della medicina di famiglia. Infine si accenna alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie (Progetto TECNOB in particolare). Il testo fornisce dunque spunti di riflessione e pratica clinica (diagnostica e riabilitativa) per psicologi, psicoterapeuti, medici di base e...

La psicologia clinica in ospedale. Consulenza e modelli di intervento

La psicologia clinica in ospedale. Consulenza e modelli di intervento

Autore: Carlo A. Clerici , Laura Veneroni

Numero di pagine: 217
Il Rorschach in pratica. Strumento per la psicologia clinica e l'ambito giuridico

Il Rorschach in pratica. Strumento per la psicologia clinica e l'ambito giuridico

Autore: Santo Di Nuovo , Maurizio Cuffaro

Numero di pagine: 158
Psicologia clinica dell'interazione e psicoterapia

Psicologia clinica dell'interazione e psicoterapia

Autore: Alessandro Salvini , Monica Dondoni

Numero di pagine: 416
Psicologia clinica, psichiatria, psicofarmacologia. Uno spazio d'integrazione

Psicologia clinica, psichiatria, psicofarmacologia. Uno spazio d'integrazione

Autore: Francesco Rovetto

Numero di pagine: 296

Ultimi ebook e autori ricercati