Interventi di sostegno alla genitorialità nelle famiglie ricomposte. Giuristi e psicologi a confronto
Autore: Cesare Massimo Bianca , Marisa Malagoli Togliatti
Numero di pagine: 160
Il termine "famiglie ricomposte" potrebbe risultare equivoco, perché in qualche modo può far pensare a famiglie che tornano a ricomporsi nell'unità originaria. In realtà, è ormai rientrato nel lessico giuridico e psicologico per indicare un diverso fenomeno e cioè: il costituirsi di nuovi nuclei familiari in cui confluiscono spezzoni di originari nuclei familiari in situazioni di potenziale conflittualità. Questo tema è uno dei più indicati per un confronto interdisciplinare, data la complessità del fenomeno e delle relazioni che lo costituiscono. Ma come è possibile creare una cultura che permetta un linguaggio comune alle diverse figure professionali (avvocati, psicologi, psicoterapeuti, mediatori familiari, assistenti sociali) che ruotano attorno alle famiglie ricomposte? e di conseguenza come creare i presupposti, anche legislativi, adeguati alla complessità di tale fenomeno? Questo libro ha l'intento di mettere a confronto punti di vista diversificati tra loro perché angolati attraverso lenti professionali diverse (giuristi, psicologi e psicoterapeuti) che permettano a chi affronta questa problematica di coglierne la complessità. Il tema centrale affrontato è...