Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Programmazione Object-Oriented in C++

Programmazione Object-Oriented in C++

Autore: Marco Bertini

Numero di pagine: 294

Il testo, diviso in tre parti che possono anche essere lette separatamente, tratta la programmazione a oggetti e il linguaggio C++, introducendo elementi di base come ADT e classi, ereditarietà, eccezioni, programmazione generica e un’introduzione alla Standard Template Library. La descrizione degli elementi del linguaggio include le novità principali introdotte dal C++11, come gli smart pointer, le espressioni lambda e la semantica move. Sono presentati e discussi principi base per la corretta progettazione object oriented, con particolare riferimento ai 5 principi SOLID. Nella seconda parte del libro si introducono i design pattern, mostrando come implementarli in C++ e analizzando quali principi di progettazione sono in essi seguiti. In particolare sono stati selezionati l’Adapter, l’Observer ed il suo uso nel Model-View-Controller, Factory e Singleton. Infine, nell’ultima parte si presentano buone pratiche di programmazione, dalle linee guida di stile a unit testing, refactoring e versionamento del codice. Il libro è nato dall’esperienza di insegnamento nei corsi “Programmazione” (prime due parti) e “Laboratorio di Programmazione” (terza parte) del corso...

Programmazione con strutture dati in C

Programmazione con strutture dati in C

Autore: D. Calvanese , P. Liberatore , R. Rosati , F. Massacci

Numero di pagine: 357

Questo libro affronta la programmazione in C con l'obiettivo di fornire gli strumenti e le tecniche di programmazione più consolidati. L'attenzione è rivolta non solo al progetto di algoritmi ed allo sviluppo di programmi, ma anche allo studio delle principali strutture di dati e delle diverse tecniche per la loro rappresentazione ed il loro uso in C.

Programmazione C. Le basi per tutti

Programmazione C. Le basi per tutti

Autore: Mirco Baragiani

Il linguaggio C è probabilmente il linguaggio di programmazione più diffuso al mondo. Grazie alla sua natura di linguaggio "general purpose", al suo ristretto set di istruzioni e alla sua vicinanza all'hardware è l'ideale per lo sviluppo di qualsiasi tipologia di software. Studiato in tutti i corsi di laurea di informatica e ingegneria informatica nel mondo, è oggi la base di partenza per lo studio e l'apprendimento dei più importanti linguaggi moderni di programmazione a oggetti: Objective C, C++ e Java tra i più famosi. "Programmazione C: le basi per tutti" è un manuale che si rivolge a chiunque desideri iniziare a occuparsi di programmazione in C. I concetti chiave sono esposti con chiarezza e semplicità, partendo dalle basi del linguaggio e della logica fino ad approfondire aspetti ed elementi più complessi come i cicli, i vettori, le funzioni e i puntatori. Esempi esaustivi accompagnano i contenuti teorici, permettendo di assimilare efficacemente le nozioni apprese (per i principianti), ma anche di colmare lacune o fissare meglio determinati fondamenti per chi ha già esperienze di programmazione. Il lettore può mettere alla prova le sue capacità sin da subito,...

C guida alla programmazione

C guida alla programmazione

Autore: Pellegrino Principe

Numero di pagine: 552

Il linguaggio C è il punto di riferimento per la realizzazione di software per gran parte delle piattaforme hardware in uso e un passo quasi obbligato nel percorso di formazione di uno sviluppatore. La sua importanza è tale che per molti C è noto come "il C". Una sua particolarità è essere un linguaggio di alto livello che integra caratteristiche dei linguaggi di basso livello. Da questo deriva la sua efficenza in ambiti come le telecomunicazioni, il controllo di processi industriali e il software real-time, ma anche la sua complessità e la difficoltà di apprendimento soprattutto per chi non padroneggia i fondamenti dell'elettronica dei calcolatori. Questa guida vuole aiutare anche i programmatori meno esperti a familiarizzare con le caratteristiche del linguaggio in maniera graduale ma rigorosa, accompagnando parti teoriche a esempi pratici e snippet di codice che aiutano a fissare l'attenzione sui dettagli più rilevanti. Tutto il testo è basato sullo standard ISO C11.

Esercizi di programmazione in C

Esercizi di programmazione in C

Autore: Fulvio Corno , Silvia Chiusano

Numero di pagine: 178

Esercizi di programmazione in C, proposti e risolti, utilizzati nei corsi di Informatica presso le Facolt^ di Ingegneria del Politecnico di Torino.

Fondamenti della Programmazione. Linguaggio C, Strutture Dati e algoritmi elementari, C++

Fondamenti della Programmazione. Linguaggio C, Strutture Dati e algoritmi elementari, C++

Autore: Stefano Berretti , Laura Carnevali , Enrico Vicario

Numero di pagine: 264

Nella prima parte del testo viene introdotto il linguaggio c. La trattazione mira a raggiungere una capacità di programmazione avanzata attraverso la comprensione analitica delle regole sintattiche e semantiche che formano la struttura compatta del linguaggio. Per il bene della concretezza vengono introdotte la libreria standard del linguaggio c e le chiamate di sistema, e viene anche descritta l’architettura di un processore elementare e il modo in cui un programma c viene tradotto in assembler, codificato in forma numerica ed eseguito. In Appendice la trattazione viene estesa al c++, per raggiungere il livello di comprensione sufficiente per l’accesso ad un testo di progettazione OO. Nella seconda parte vengono introdotti i concetti di struttura dati e di algoritmo in riferimento alla rappresentazione di liste e alberi binari e ai problemi di ricerca e ordinamento. La trattazione fornisce l’opportunità per esemplificare un uso avanzato del c e per introdurre concretamente alcuni concetti fondamentali della programmazione: separazione tra logica e implementazione di una struttura dati; ricorsione e iterazione; valutazione della complessità di un algoritmo e di un...

Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C

Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C

Autore: Gianpiero Cabodi , Paolo Pasini

Numero di pagine: 246
La programmazione dei lavori con i metodi reticolari. Metodi e strumenti di project management per la costruzione

La programmazione dei lavori con i metodi reticolari. Metodi e strumenti di project management per la costruzione

Autore: Marco A. Bragadin

Numero di pagine: 354
Manuale di Java 6. Programmazione orientata agli oggetti con Java Standard Edition 6

Manuale di Java 6. Programmazione orientata agli oggetti con Java Standard Edition 6

Autore: Claudio De Sio Cesari

Numero di pagine: 538
Visual Basic.NET. Corso di programmazione

Visual Basic.NET. Corso di programmazione

Autore: Harvey M. Deitel , Paul J. Deitel , Tem Nieto

Numero di pagine: 608
Elaborazione numerica del segnale. Programmazione e architettura. Teoria e pratica

Elaborazione numerica del segnale. Programmazione e architettura. Teoria e pratica

Autore: Mario Malcangi

Numero di pagine: 109
Linguaggio C/C++. Esercizi risolti

Linguaggio C/C++. Esercizi risolti

Autore: Giorgio Buttazzo , Marco Di Natale

Numero di pagine: 293

Questo testo nasce dall’esigenza, riscontrata durante l’insegnamento di un corso di Fondamenti di Informatica, di integrare la teoria e gli esempi presenti nella maggior parte dei libri sulla programmazione in linguaggio C/C++ con un eserciziario che illustri, partendo dagli esempi più semplici, la soluzione di piccoli problemi di programmazione. Il testo contiene un buon numero di esercizi di difficoltà crescente che permette agli studenti di vedere realizzati in pratica gli argomenti illustrati durante il corso di teoria e di acquisire dimestichezza con alcune tecniche di programmazione. Gli esercizi proposti sono suddivisi in categorie e riguardano: il calcolo aritmetico e logico; il calcolo vettoriale e la manipolazione di stringhe; le matrici; l’accesso al file, la manipolazione di liste ed alberi; la gestione del tempo in termini di data, ore, minuti e secondi; l’uso dei numeri casuali e la creazione di variabili aleatorie; il disegno e l’animazione grafica; e la programmazione mediante classi. Per facilitare l’approccio del lettore inesperto verso la programmazione, il primo capitolo del libro è dedicato alla spiegazione di alcuni concetti fondamentali,...

Programmare in C. Guida al linguaggio attraverso esercizi svolti e commentati

Programmare in C. Guida al linguaggio attraverso esercizi svolti e commentati

Autore: Marco Liverani

Numero di pagine: 320

Questo testo propone un percorso didattico che, procedendo attraverso esempi, esercizi e problemi di difficoltà crescente, presenta gli elementi fondamentali del linguaggio di programmazione C e, al tempo stesso, si sofferma ad analizzare gli aspetti algoritmici e di efficienza computazionale che conducono alla progettazione di soluzioni efficaci ed eleganti. Non si tratta dunque di un manuale sul linguaggio C, ma sarebbe riduttivo considerarlo come una semplice raccolta di esercizi. L’itinerario suggerito nelle pagine di questo volume, alterna continuamente la descrizione di nuove istruzioni e di nuove funzioni di libreria, a riflessioni di carattere metodologico per evidenziare le scelte progettuali adottate nella soluzione dei problemi proposti.

Fondamenti della Programmazione

Fondamenti della Programmazione

Autore: Stefano Berretti , Laura Carnevali , Enrico Vicario

Numero di pagine: 268

Nella prima parte del testo viene introdotto il linguaggio c. La trattazione mira a raggiungere una capacità di programmazione avanzata attraverso la comprensione analitica delle regole sintattiche e semantiche che formano la struttura compatta del linguaggio. Per il bene della concretezza vengono introdotte la libreria standard del linguaggio c e le chiamate di sistema, e viene anche descritta l’architettura di un processore elementare e il modo in cui un programma c viene tradotto in assembler, codificato in forma numerica ed eseguito. In Appendice la trattazione viene estesa al c++, per raggiungere il livello di comprensione sufficiente per l’accesso ad un testo di progettazione OO. Nella seconda parte vengono introdotti i concetti di struttura dati e di algoritmo in riferimento alla rappresentazione di liste e alberi binari e ai problemi di ricerca e ordinamento. La trattazione fornisce l’opportunità per esemplificare un uso avanzato del c e per introdurre concretamente alcuni concetti fondamentali della programmazione: separazione tra logica e implementazione di una struttura dati; ricorsione e iterazione; valutazione della complessità di un algoritmo e di un...

C#4

C#4

Autore: Daniele Bochicchio , Cristian Civera , Marco De Sanctis

Numero di pagine: 466

Aggiornata a .NET Framework 4.0 e Visual Studio 2010, questa guida completa a C#4 è l'espressione corale di un gruppo di sviluppatori che utilizza questo linguaggio sin dalla prima versione, per costruire applicazioni di ogni tipo, da quelle web fi no a complessi sistemi enterprise. Il libro, che include le ultime novità introdotte dal linguaggio e dal framework 4.0, tratta le basi del linguaggio, ne illustra i concetti più avanzati e spiega l'uso dell'OOP in C#, per poi passare alle tecnologie più attuali come LINQ, Entity Framework, WPF, ASP.NET, WCF e Windows Service. È il testo ideale sia per lo sviluppatore beginner sia per chi vuole scoprire tutte le novità di C#4. Gli autori fanno parte dello staff di ASPItalia.com, storica community italiana che dal 1998 si occupa di sviluppo su piattaforme Microsoft. . Allegato al volume DVD con i sorgenti degli esempi, insieme ad altro materiale di supporto, e con la versione trial di Visual Studio 2010 Professional.

Programmare con i nuovi PLC S7 1200 e 1500

Programmare con i nuovi PLC S7 1200 e 1500

Autore: Giovanni Pirraglia

Numero di pagine: 432

Il volume, al momento l’unico in italiano sui PLC S7-1200 e S7-1500, presenta le principali caratteristiche dei due PLC Siemens attualmente in produzione. Nel testo viene prima analizzato l’aspetto hardware e poi, in modo più dettagliato, ma con un linguaggio tecnico sempre accessibile, il software di gestione. La teoria è sviluppata in modo semplice e corredata di esempi che rendono più facile la comprensione. Le tracce degli esercizi sono definibili affini all’impianto. Successivamente vengono esposte e sviluppate, sempre con esempi, le principali tecniche di programmazione avanzata. L’opera è divisa in moduli e al termine di ognuno sono proposti un buon numero di domande ed esercizi molto utili per la revisione e il consolidamento dell’argomento sviluppato. Sono presenti anche numerose fi gure che illustrano l’utilizzo e le funzioni del software TIA Portal.

C e C++

C e C++

Autore: Carlo Mazzone

Numero di pagine: 448

La programmazione è una forma d’arte, così come possono esserlo la pittura, il disegno o la scultura. Realizzare un programma significa infatti creare qualcosa che prende vita grazie al talento di un essere umano. Questo testo vuole fornire gli strumenti per intraprendere il lungo viaggio che può portare chiunque sia dotato di passione per le macchine a diventare un vero programmatore e quindi a dialogare con esse. Per farlo individua quelle che potrebbero essere definite “le chiavi della programmazione” nell’uso dei linguaggi C e C++, strumenti imprescindibili per qualsiasi programmatore. Questa seconda edizione introduce inoltre il lettore alla programmazione delle schede per microcontroller e alla loro interconnessione con la rete Internet, un contesto in cui il linguaggio C mostra ancora tutta la sua potenza e attualità.

Programmazione C++

Programmazione C++

Autore: Alexander Aronowitz

Numero di pagine: 150

Imparare a programmare può essere difficile per molti, anche con linguaggi di programmazione relativamente facili. Il C ++ è uno dei linguaggi di programmazione "bread and butter" e ci sono molti siti Web di programmazione che possono aiutarti ad imparare C ++ gratuitamente.Perché imparare il C ++?Ci sono molti altri linguaggi di programmazione facili da imparare per i principianti . Perché scegliere C ++ in particolare?C ++ è un potente linguaggio di programmazione che utilizza un motto "fidati del programmatore". Questo design aumenta la possibilità che compaiano errori durante la compilazione, ma offre anche una maggiore flessibilità al programmatore nel modo in cui codificano.A causa di ciò, la maggior parte dei programmi usa almeno un po 'di codice C ++, o suo cugino C. Imparare C ++ è anche utile in un altro modo, poiché C ++ è molto simile a C, puoi capire e (per la maggior parte) codice in Anche C.Ci sono diversi motivi per voler imparare a programmare in c++ come, ad esempio, voler espandere la propria conoscenza da programmatore con un linguaggio di più basso livello, oppure approcciarsi per la prima volta alla programmazione, piuttosto che per un percorso di ...

Programmare in C. Concetti di base e tecniche avanzate

Programmare in C. Concetti di base e tecniche avanzate

Autore: Tullio Facchinetti , Cristiana Larizza , Alessandro Rubini

Numero di pagine: 330
Fondamenti di programmazione. Linguaggio C, strutture dati, algoritmi elementari, C++

Fondamenti di programmazione. Linguaggio C, strutture dati, algoritmi elementari, C++

Autore: Enrico Vicario

Numero di pagine: 261
Sin imagen

Il linguaggio C. Fondamenti e tecniche di programmazione

Autore: Harvey M. Deitel , Paul J. Deitel

Numero di pagine: 608
Introduzione alla programmazione ed elementi di strutture dati con il linguaggio C++

Introduzione alla programmazione ed elementi di strutture dati con il linguaggio C++

Autore: Andrea Domenici , Graziano Frosini

Numero di pagine: 480
C++

C++

Autore: Oscar R Frost

Numero di pagine: 104

Impara subito a programmare con il linguaggio C++ Ti piacerebbe programmare con il linguaggio C++ ma non sai da dove iniziare? Vorresti imparare a creare e definire variabili? Come posso mettere in pratica il linguaggio di programmazione C++? Nel tempo il linguaggio C++ è divenuto ormai uno tra i più richiesti e utilizzati per la realizzazione di applicazioni web orientate soprattutto agli oggetti. Grazie a questo libro imparerai a programmare perfettamente e a sfruttare al massimo tutte le potenzialità del linguaggio C++. Capitolo dopo capitolo verrai accompagnato in un viaggio che parte dalle principali nozioni di base fino ad arrivare ai concetti più complessi coinvolti in tale linguaggio di programmazione. Tanti esempi pratici coincisi che ti permetteranno di chiarire l'uso del linguaggio e la progettazione dei programmi. Alla fine del libro sarai in grado di comprendere a pieno tutte le funzionalità di C++ e di metterle in pratica. Ecco che cosa otterrai da questo libro: Che cosa è C++ e le sue basi I passaggi per programmare con C++ La programmazione orientata agli oggetti Tipi, costanti e variabili Le varie funzioni e le loro caratteristiche I passaggi per creare e...

Programmazione C++ moderna

Programmazione C++ moderna

Autore: Scott Meyers

Numero di pagine: 288

Per programmare in modo davvero efficace con i linguaggi C++11 e C++14 non basta sfogliare qualche nota introduttiva sulle nuove funzionalità (per esempio le dichiarazioni di tipo auto, le semantiche di spostamento, le espressioni lambda e il supporto della concorrenza). Occorre imparare a utilizzare queste nuove funzionalità in modo efficace, per produrre software che risulti corretto, efficiente, di facile manutenzione e portabile. Proprio a tale esigenza risponde questo manuale, che spiega in modo pratico quali tecniche impiegare per scrivere software davvero di alto livello utilizzando i linguaggi C++11 e C++14, ovvero il C++ moderno. Programmazione C++ moderna adotta il rinomato stile basato su indicazioni ed esempi, tipico dei libri di Scott Meyers, introducendo però materiale interamente nuovo. Una lettura fondamentale per ogni sviluppatore C++.

Ultimi ebook e autori ricercati