Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 19 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
il libro di Geremia

il libro di Geremia

Autore: Vincenzo D'Antonio

Il libro di Geremia vol-2 parla della caduta di Gerusalemme simbolo della Chiesa di Gesù a Roma, che nell’ Apocalisse (1915 d.C.: 1a Guerra mondiale – 2.728 d. C.: morte del Maligno, dopo lo sterminio di tutti gli empi e di tutti i demoni), sarà distrutta, ma solo dopo che si sarà trasformata in Regno Messianico, fondato a Gerusalemme (2.062 d.C.: ritorno della cometa di Halley) fatto dal popolo di Dio di tutte le Nazioni, popolo di Dio che comprenderà anche i Figli di Israele e tutti i Credenti Monoteisti Ecumenici, cioè tutti i Giusti. Le Profezie di Geremia e dei Profeti di Dio contro le Nazioni antiche, visti in rapporto a Gerusalemme, centro mondiale della fede monoteista del tempo di Geremia, sono simbolo di ciò che accadrà nel Futuro alle Nazioni moderne in rapporto a Roma, centro mondiale della Fede monoteista del giorno d’ oggi, perché il Cristianesimo è l’ erede dell’ Ebraismo, da dopo la distruzione di Gerusalemme e la diaspora del Popolo di Israele del 70 d.C. messa in atto dai Romani e dall’ Imperatore loro Tito. Ragion per cui, chi volesse sapere qualcosa sul futuro dell’ America, deve informarsi sulle Profezie di Geremia sull’ antico Egitto; ...

Il Geremia simbolico dialoghi tra Jeroteo, e Filandro. Opera politico morale interessante la sicurezza dello stato, e la pace di tutti, ordinata alla beatitudine eterna. Del rev. sacerdote secolare d. Ottauiano Sangiouanni ..

Il Geremia simbolico dialoghi tra Jeroteo, e Filandro. Opera politico morale interessante la sicurezza dello stato, e la pace di tutti, ordinata alla beatitudine eterna. Del rev. sacerdote secolare d. Ottauiano Sangiouanni ..

Autore: Ottaviano Sangiovanni

Sacra scrittura giusta la volgata in latino e italiano. Colle spiegazioni letterali e spirituali tratte da' santi padri e dagli autori ecclesiastici da d. Luigi Isacco le Maistre de Sacy, tradotte dal francese

Sacra scrittura giusta la volgata in latino e italiano. Colle spiegazioni letterali e spirituali tratte da' santi padri e dagli autori ecclesiastici da d. Luigi Isacco le Maistre de Sacy, tradotte dal francese

Numero di pagine: 479
Il Profeta Geremia

Il Profeta Geremia

Autore: Prof Emerson J Dias

Numero di pagine: 44

Il messaggio che Geremia ci offre è profondamente spirituale e teologico. Da essa ci piace sottolineare la dottrina della nuova alleanza (31,31-34), come pure la sua costante fiducia nel Signore che lo aiuta a superare tutte le avversità che affronta. Geremia, dotato di grande sensibilità, è una testimonianza viva di un uomo pienamente innamorato della causa di Dio e dell'identità spirituale e religiosa del suo popolo. È in questo senso che vanno letti i suoi oracoli sull'infedeltà del popolo e sulla punizione di Dio. Infatti, ha vissuto questa passione fino alla fine e per questo avrà dato la sua vita.Oltre alla veemenza con cui proclamava i suoi oracoli, il profeta ricorreva spesso anche a gesti simbolici con un forte accento nazionale, capaci di impressionare i suoi ascoltatori e di sfidarli alla conversione.Nonostante i continui proclami che la nazione sarebbe stata distrutta, Geremia non era un profeta al servizio di Babilonia. Sapeva come mettere il piano di Dio al di sopra degli interessi politici e come esortare gli uomini del suo tempo alla fedeltà, anche se i suoi appelli erano stati vani. Ecco perché Gerusalemme sarebbe stata distrutta nel 587 e il popolo...

I Treni di Geremia volgarizzati in canzoni e tradotti in Latino dall'Ebreo con annotazioni ; Storia della cdistruzione di Gerusalemme a' tempi di Sedecia

I Treni di Geremia volgarizzati in canzoni e tradotti in Latino dall'Ebreo con annotazioni ; Storia della cdistruzione di Gerusalemme a' tempi di Sedecia

Autore: Giovanni Francesco Manzoni

Numero di pagine: 179
I treni di Geremia volgarizzati in canzoni e tradotti in latino dall'ebreo con annotazioni. Storia della distruzione di Gerusalemme a'tempi di Sedecia

I treni di Geremia volgarizzati in canzoni e tradotti in latino dall'ebreo con annotazioni. Storia della distruzione di Gerusalemme a'tempi di Sedecia

Autore: Giovanni Francesco Manzoni

Numero di pagine: 179
Parafrasi delli Treni di Geremia tradotti in versi volgari con l'annotazioni cavate da'sagri spositori, e Santi Padri, dal P. maestro esprovinciale Felice Maria Zampi d'Ascoli carmelitano ..

Parafrasi delli Treni di Geremia tradotti in versi volgari con l'annotazioni cavate da'sagri spositori, e Santi Padri, dal P. maestro esprovinciale Felice Maria Zampi d'Ascoli carmelitano ..

Autore: Felice Maria Zampi

Numero di pagine: 83
L'alba della mezzanotte

L'alba della mezzanotte

Autore: Luigino Bruni

Numero di pagine: 248

Lungo la storia dei popoli, la profezia ha assunto molte forme. Quella che prese in Israele è stata però diversa, speciale, unica. La qualità della profezia biblica, la sua forza, la sua durata, la sua immensa bellezza, la cura e la fedeltà con cui è stata trasmessa nei millenni, ne fanno un patrimonio universale, una vetta del genio spirituale dell’umanità. Il profeta Geremia vive, opera e scrive durante la più grande crisi vissuta dal popolo di Israele, che culminerà con la presa di Gerusalemme, la distruzione del tempio e la deportazione in Babilonia. Vive in un piccolo regno schiacciato da grandi superpotenze. Per vocazione, deve contrastare i suoi capi e i sacerdoti che in quella crisi epocale continuano a illudersi di poter resistere agli imperi che li stanno minacciando. Geremia capisce, per vocazione, che un mondo sta finendo. Lo dice, lo grida, ma il popolo non vuole ascoltarlo, e lo perseguita. Geremia è il profeta del tempo della notte, ma con un sole dentro che gli consente di vedere un'aurora diversa da quella che il popolo, illuso, vorrebbe vedere. E l’annuncia, la canta. Fino alla fine. A tutti, ma prima ai re e ai sommi sacerdoti, senza paura.

Scuola del Sabato IV trimestre 2015

Scuola del Sabato IV trimestre 2015

Autore: Imre Tokics

Numero di pagine: 132

L’ebraico biblico, come la maggior parte delle lingue, è pieno di modi di dire, vocaboli o espressioni che hanno un significato diverso da quello che appare nell’immediato. Un esempio per tutti è l’espressione mi-yittan, composta da due parole ebraiche: mi, forma interrogativa di «chi» e yittan¸ che significa «donerà». E così abbiamo «chi donerà?». Nella Bibbia ebraica, questa espressione comunica l’idea di un desiderio, di qualcuno che brama ardentemente...

La Sacra Bibbia

La Sacra Bibbia

Numero di pagine: 1700

La Sacra Bibbia | Di Diodati 1885 | Vecchio e Nuovo Testamento. Per una facile navigazione, la tabella dei contenuti si collega a libri e capitoli e viceversa. Esempio di Scrittura Giovanni 15 1 IO son la vera vite, e il Padre mio è il vignaiuolo. 2 Egli toglie via ogni tralcio che in me non porta frutto; ma ogni tralcio che porta frutto egli lo rimonda, acciocchè ne porti vie più. 3 Già siete voi mondi, per la parola che io vi ho detta. 4 Dimorate in me, ed io dimorerò in voi; siccome il tralcio non può portar frutto da sè stesso, se non dimora nella vite, così nè anche voi, se non dimorate in me. 5 Io son la vite, voi siete i tralci; chi dimora in me, ed io in lui, esso porta molto frutto, poichè fuor di me non potete far nulla. 6 Se alcuno non dimora in me, è gettato fuori, come il sermento, e si secca; poi cotali sermenti son raccolti, e son gettati nel fuoco, e si bruciano. 7 Se voi dimorate in me, e le mie parole dimorano in voi, voi domanderete ciò che vorrete, e vi sarà fatto. 8 In questo è glorificato il Padre mio, che voi portiate molto frutto; e così sarete miei discepoli. 9 Come il Padre mi ha amato, io altresì ho amati voi; dimorate nel mio amore. 10...

Tu mi hai sedotto, Signore.

Tu mi hai sedotto, Signore.

Autore: Barbiero Gianni

Numero di pagine: 336

Le confessioni di Geremia sono testi unici nella letteratura profetica di Israele. Esse permettono uno sguardo nella vita interiore del profeta, caratterizzata dal dissidio tra le esigenze personali di Geremia e quelle della sua vocazione. Per questo vanno collocate sullo sfondo del racconto di vocazione, di cui sono lo sviluppo, uno sviluppo che termina tragicamente, ma che appunto per questo diviene segno della loro autenticità. Il libro di Barbiero propone una traduzione fedele del testo masoretico, rinunziando a qualsiasi addolcimento accomodante. Esso persegue un’analisi sincronica del testo biblico, ponendo i singoli brani nel loro contesto canonico. Quest’orizzonte permette di vedere come la figura del profeta acquisti un valore esemplare per il popolo, che ha trovato in essa una via per superare la tragedia dell’esilio. Le confessioni di Geremia non terminano con un happy end, così come il suo libro, che termina con l’esilio in Egitto. Si può constatare, per le confessioni, un crescendo negativo: se all’inizio Dio risponde ai lamenti del suo profeta, nelle tre ultime confessioni il lamento rimane senza risposta. Il volto di Dio si manifesta sempre più come...

Enciclopedia ecclesiastica in cui trattasi della sacra scrittura, della dogmatica, morale, ascetismo, passioni, vizii, virtu, diritto canonico, liturgia, riti, storia ecclesiastica, missioni, concilii, eresie, scismi, biografia e bibliografia ecclesiastiche ... compilata da una societa di ecclesiastici ...

Enciclopedia ecclesiastica in cui trattasi della sacra scrittura, della dogmatica, morale, ascetismo, passioni, vizii, virtu, diritto canonico, liturgia, riti, storia ecclesiastica, missioni, concilii, eresie, scismi, biografia e bibliografia ecclesiastiche ... compilata da una societa di ecclesiastici ...

Numero di pagine: 1110

Ultimi ebook e autori ricercati