Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Esercitazioni di Elettrotecnica

Esercitazioni di Elettrotecnica

Autore: Francesco Della Torre , Gianluca Sapienza , Marco Mauri , Maria Stefania Carmeli

Numero di pagine: 406

Il presente volume è destinato ai corsi di Elettrotecnica Generale tenuti presso le differenti facoltà del Politecnico di Milano. Data la generalità e completezza degli argomenti trattati, esso può anche essere proficuamente utilizzato sia dagli studenti delle scuole superiori – con particolare riferimento agli Istituti Tecnici Industriali – sia dalle facoltà di altre università a carattere tecnico-scientifico. Il testo è stato suddiviso in 16 Esercitazioni, ciascuna corrispondente a circa tre ore di lezione frontale in aula. Tutti gli esercizi sono proposti in ordine crescente di difficoltà e per ciascuno di essi, prima di passare alla risoluzione vera e propria, vengono esposte per sommi capi le metodologie impiegate per la stessa. Le esercitazioni sono state pensate come “modulari”, di modo da rendere il volume adatto al percorso didattico personale che ciascuno studente vorrà seguire. Per agevolare la scelta di tale percorso (che sarà, inevitabilmente, spesso da adattare alle specificità del Corso seguito in aula) anche le Esercitazioni sono state ordinate secondo un livello crescente di difficoltà, a partire dai concetti basilari sino ad arrivare...

Macchine elettriche Modelli a regime: teoria ed esercizi

Macchine elettriche Modelli a regime: teoria ed esercizi

Autore: Maria Stefania Carmeli , Mattia Rossi , Mauri Marco

Numero di pagine: 326

In questo testo sono raccolti i principali elementi della teoria delle macchine elettriche con particolare riferimento ai modelli a regime delle stesse. Il testo partendo da una breve introduzione delle leggi dell’elettromagnetismo e delle proprietà dei materiali elettrici, sviluppa i modelli di regime delle principali macchine elettriche: trasformatore, macchina in corrente continua, macchina sincrona e macchina asincrona. Per le macchine elettriche rotanti trifase verrà utilizzato un approccio modellistico basato sui fasori spaziali razionali.

Macchine Elettriche. Modelli a regime: teoria ed esercizi

Macchine Elettriche. Modelli a regime: teoria ed esercizi

Autore: Marco Mauri , Maria Stefania Carmeli , Mattia Rossi

Numero di pagine: 224

In questo testo sono raccolti i principali elementi della teoria delle macchine elettriche con particolare riferimento ai modelli a regime delle stesse. Il testo partendo da una breve introduzione delle leggi dell’elettromagnetismo e delle proprietà dei materiali elettrici, sviluppa i modelli di regime delle principali macchine elettriche: trasformatore, macchina in corrente continua, macchina sincrona e macchina asincrona. Per le macchine elettriche rotanti trifase verrà utilizzato un approccio modellistico basato sui fasori spaziali razionali.

Efficienza Energetica. Ottimizzazione tecnico economica delle utenze elettriche

Efficienza Energetica. Ottimizzazione tecnico economica delle utenze elettriche

Autore: Alberto Reatti , Fabio Corti

Numero di pagine: 288

L’efficientamento energetico è un argomento attuale ed affascinante, spesso banalizzato, ma richiede investimenti spesso importanti di cui necessario valutare sia il ritorno, sia la convenienza di sostenere in proprio, o con finanziamento tramite terzi, gli oneri atti a conseguire un risparmio sulle fatture dell’energia. Questo libro tenta di fare chiarezza sulle soluzioni che si possono adottare in campo elettrico, e fornisce strumenti per valutare non solo in termini tecnici, ma anche in termini finanziari, l’efficacia di un investimento. La trattazione si basa su casi concreti, accompagnati da diversi esempi applicativi, introdotti da richiami alla teoria necessaria alla loro comprensione. Il testo, pensato in origine come sostegno agli studi dei corsi in materia di uso efficiente dell’energia elettrica erogati presso la Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze, è adatto anche a coloro che in qualità di energy manager, liberi professionisti, EGE, funzionari di Pubbliche Amministrazioni, si trovano a dover valutare aspetti legati all’efficientamento delle utenze elettriche.

Efficienza Energetica

Efficienza Energetica

Autore: Alberto Reatti , Fabio Corti

Numero di pagine: 288

L’efficientamento energetico è un argomento attuale ed affascinante, spesso banalizzato, ma richiede investimenti spesso importanti di cui necessario valutare sia il ritorno, sia la convenienza di sostenere in proprio, o con finanziamento tramite terzi, gli oneri atti a conseguire un risparmio sulle fatture dell’energia. Questo libro tenta di fare chiarezza sulle soluzioni che si possono adottare in campo elettrico, e fornisce strumenti per valutare non solo in termini tecnici, ma anche in termini finanziari, l’efficacia di un investimento. La trattazione si basa su casi concreti, accompagnati da diversi esempi applicativi, introdotti da richiami alla teoria necessaria alla loro comprensione. Il testo, pensato in origine come sostegno agli studi dei corsi in materia di uso efficiente dell’energia elettrica erogati presso la Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze, è adatto anche a coloro che in qualità di energy manager, liberi professionisti, EGE, funzionari di Pubbliche Amministrazioni, si trovano a dover valutare aspetti legati all’efficientamento delle utenze elettriche.

Elettrotecnica Esercizi e Temi d'Esame Svolti

Elettrotecnica Esercizi e Temi d'Esame Svolti

Autore: Francesco Grimaccia , Marco Mussetta , Riccardo Zich

Numero di pagine: 320

​Il testo si rivolge agli studenti dei diversi corsi di Laurea triennale in Ingegneria come “Elettrotecnica”, “Principi di Ingegneria Elettrica”, ed “Elettrotecnica ed Elettronica Applicata”. Ad essi si aggiunge una selezione di relativi temi d’esame commentati e svolti, che si propone di dare un’adeguata preparazione allo studente per il superamento delle prove d’esame.

Sin imagen

Principi di ingegneria elettrica, elettronica analogica, elettronica digitale, macchine elettriche

Autore: Edoardo Carminati , Fernando Iannone , Massimo Lazzaroni

Numero di pagine: 180
Elettrotecnica 1 - Principi

Elettrotecnica 1 - Principi

Autore: G. Chitarin , F. Gnesotto , M. Guarnieri , A. Maschio , A. Stella

Numero di pagine: 306

Questo volume si rivolge agli studenti universitari della Scuola di Ingegneria ed è specificamente orientato agli allievi dei corsi di Laurea Triennale che comprendono un insegnamento di Elettrotecnica o di Teoria dei Circuiti. Il testo, nato dall’esperienza accumulata dagli autori in molti anni di insegnamento accademico, affronta la parte più generale e metodologica dell’Ingegneria Elettrica, trattando in modo integrato i fenomeni elettrici e magnetici e le reti elettriche. In particolare vengono trattati i fenomeni di conduzione, i campi dielettrici e i campi magnetici, partendo da rapidi richiami delle leggi fisiche fondamentali, secondo l’approccio deduttivo che, dalle proprietà sperimentali, perviene ai fondamenti della sintesi maxwelliana; nello stesso spirito, i bipoli e i doppi bipoli sono dedotti come modelli di dispositivi fisici, secondo l’approccio “dai campi ai circuiti”, evidenziando le caratteristiche e i limiti di applicabilità del “modello reti elettriche”. I circuiti vengono trattati con maggior dettaglio nei regimi stazionario e sinusoidale e, assai più sinteticamente, nel regime variabile qualunque.

Quale università? Anno accademico 2013-2014. Guida completa agli studi post-diploma

Quale università? Anno accademico 2013-2014. Guida completa agli studi post-diploma

Autore: Vincenzo Pavoni

Numero di pagine: 530
Sistemi di cifratura. Storia, principi, algoritmi e tecniche di crittografia

Sistemi di cifratura. Storia, principi, algoritmi e tecniche di crittografia

Autore: Catello A. De Rosa

Numero di pagine: 420
I modelli di previsione delle crisi aziendali: possibilità e limiti

I modelli di previsione delle crisi aziendali: possibilità e limiti

Autore: Francesco Poddighe , Salvatore Madonna

Numero di pagine: 488
Intelligenza artificiale: la quarta rivoluzione industriale

Intelligenza artificiale: la quarta rivoluzione industriale

Autore: Vasil Teigens , Peter Skalfist , Daniel Mikelsten

Numero di pagine: 338

La quarta rivoluzione industriale rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo l'un l'altro. È un nuovo capitolo dello sviluppo umano, reso possibile da straordinari progressi tecnologici commisurati a quelli della prima, seconda e terza rivoluzione industriale. Questi progressi stanno fondendo i mondi fisico, digitale e biologico in modi che creano sia enormi promesse che potenziali pericoli. La velocità, l'ampiezza e la profondità di questa rivoluzione ci stannocostringendo a ripensare il modo in cui i paesi si sviluppano, come le organizzazioni creano valore e persino cosa significa essere umani. L'intelligenza artificiale oggi è propriamente nota come AI stretta (o AI debole), in quanto è progettata per svolgere un compito ristretto (adesempio solo il riconoscimento facciale o solo ricerche su Internet o solo alla guida di un'auto). Tuttavia, l'obiettivo a lungo termine di molti ricercatori è quello di creare un'IA generale (AGI o AI forte). Mentre l'IA ristretta può superare gli umani in qualunque sia il loro compito specifico, come giocare a scacchi o risolvere equazioni, l'AGI supererebbe gli umani in quasi tutti i...

La coscienza è un istinto

La coscienza è un istinto

Autore: Michael S. Gazzaniga

Numero di pagine: 328

Come si passa dai neuroni alla mente? Come è possibile che una “cosa” – un aggregato di atomi, molecole, sostanze chimiche e cellule – sia capace di esprimere il mondo vivido che abbiamo nella testa? Michael Gazzaniga presenta qui un riesame complessivo di quanto la scienza ha scoperto finora in materia di coscienza. L’idea che il cervello sia una macchina, comparsa secoli fa, ha indotto a immaginare il rapporto tra mente e cervello in forme che continuano a paralizzare gli studiosi. Gazzaniga è convinto che quel modello funzioni a rovescio: il cervello è capace di costruire macchine, ma non può essere ridotto a una macchina. Le scoperte più recenti inducono piuttosto a rappresentarlo come una federazione di moduli indipendenti che operano in parallelo. Capire come la coscienza possa emergere da un’organizzazione di questo genere ci aiuterà a definire il futuro delle scienze del cervello e dell’intelligenza artificiale, fino a gettare un ponte sul baratro che si apre tra il cervello e la mente.

Lezioni di fisica generale 2

Lezioni di fisica generale 2

Autore: Paolo Sartori

Numero di pagine: 428

Il corso presentato è costituito dalle copie delle diapositive proposte in formato Power Point nel corso di Fisica Generale 2, Campi e Onde, per gli studenti di Ingegneria dell’Informazione, corso di laurea formativo dell’Università di Padova. Il testo è frutto del lavoro decennale svolto dal prof. Paolo Sartori nei corsi erogati nell’ordinamento in vigore prima della riforma 509 per Ingegneria Gestionale e successivamente in videoconferenza per la laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica. Scopo principale di quest’opera è quello di interpretare le difficoltà degli studenti nell’apprendere la materia e di renderla maggiormente accessibile e fruibile. Le slide, stampate in questo libro, risultano probabilmente sintetiche; esse infatti, mancano del commento argomentativo che il docente fa durante le lezioni; comunque il testo si propone come punto di riferimento per docenti e studenti, in quanto presenta in modo sintetico una traccia per l’apprendimento della Fisica di base e, per questo, va opportunamente integrato con la trattazione svolta in eventuali altri testi che è possibile reperire in commercio o tramite internet. Nota per lo studente Il corso abbinato ...

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Al passo col futuro

Al passo col futuro

Autore: Joy Ito , Jeff Howe

Numero di pagine: 250

Oggi il mondo è più complesso e volatile che in qualsiasi altro periodo della storia. Gli strumenti della nostra vita moderna diventano progressivamente più veloci, economici e piccoli, e bastano un click, un tweet o un post per connettere le une alle altre miliardi di persone sparse per il pianeta. Dall'incontro di queste due rivoluzioni si è liberata una forza esplosiva che sta trasformando ogni aspetto della società, dal business alla cultura, dalla sfera pubblica ai nostri momenti più privati. Periodi di cambiamento epocale come questo hanno sempre prodotto vincitori e vinti. Il futuro sarà il risultato di un «sistema operativo» totalmente nuovo: si tratterà di un «aggiornamento » importante che comporterà una curva di apprendimento molto ripida. La logica di questo futuro sempre più veloce rovescerà completamente le credenze del passato e solo chi saprà pensare in un modo diverso avrà successo. Joi Ito e Jeff Howe distillano questa logica in nove principi organizzativi per navigare e sopravvivere in mezzo a un simile tumulto. Dall'accogliere strategicamente il rischio a braccia aperte piuttosto che mitigarlo, alla capacità di trarre ispirazione e idee...

Automazione e tecnologie emergenti

Automazione e tecnologie emergenti

Autore: Daniel Mikelsten

Numero di pagine: 150

L'automazione è ovunque e la sua penetrazione e raffinatezza sono in aumento. Si prevede che l'intelligenza artificiale amplierà notevolmente la capacità di robot e sistemi automatizzati di apprendere, combinare funzioni di lavoro e pensare fuori dagli schemi. La robotica e le tecnologie cognitive continuano a soppiantare un numero crescente di funzioni aziendali di routine che in precedenza erano gestite da esseri umani. Le tecnologie emergenti includono una varietà di tecnologie come la tecnologia educativa, la tecnologia dell'informazione, la nanotecnologia, la biotecnologia, la scienza cognitiva, la psicotecnologia, la robotica e l'intelligenza artificiale. Man mano che la robotica e l'intelligenza artificiale si sviluppano ulteriormente, anche molti lavori qualificati possono essere minacciati. Tecnologie come l'apprendimento automatico possono in definitiva consentire ai computer di svolgere molti lavori basati sulla conoscenza che richiedono un'istruzione significativa.

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 7. Il percorso meta progettuale

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 7. Il percorso meta progettuale

Autore: Giovanni Emilio Buzzelli

Numero di pagine: 146

Fra i molteplici obiettivi della serie di monografie dedicata alla soluzione economica di moltissimi piccoli e grandi problemi pratici che possono rendere più vivibile e confortevole un appartamento, il tema che viene sviscerato in profondità sotto tutti gli aspetti nelle quasi 1200 pagine di testo in quadricromia parte da un preciso interrogativo: con quali caratteristiche si può tentare di realizzare o ristrutturare un’abitazione in modo che sia comodamente fruibile per tutte le età, su tutto l’arco della vita, da quando si è appena nati fino alla vecchiaia più avanzata? L’obiettivo di questa monografia è rivolto all’esame delle caratteristiche del patrimonio abitativo esistente in Italia e del livello di accessibilità posseduto dalle diverse tipologie di unità abitative, indipendentemente dal livello costruttivo. Infatti, non sono poche le abitazioni che non possiedono sufficiente accessibilità anche a livello medio alto. La rapida crescita del numero delle persone anziane - e conseguentemente dei soggetti che accusano problemi di salute e perdono in minore o maggiore quantità l’autosufficienza - porrà l’assistenza sanitaria nazionale...

Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

Autore: Iunio Iervolino

Numero di pagine: 528

Obiettivo del manuale è quello di fornire un punto di riferimento sui fondamenti delle discipline necessarie per affrontare la progettazione e l'analisi della prestazione delle costruzioni sottoposte a sollecitazione sismica, secondo lo stato dell’arte della pratica e della ricerca internazionale. A tal fine il volume è strutturato in modo da offrire una trattazione che muova dai concetti fondamentali della meccanica dei terremoti, di particolare interesse per le applicazioni di ingegneria strutturale, e giunga alla valutazione probabilistica del rischio sismico delle costruzioni, senza tralasciare l’approfondimento dei concetti essenziali di dinamica delle strutture a masse concentrate e diffuse. Gli argomenti affrontati sono accompagnati da applicazioni, che ne mostrano i risvolti nella pratica dell'ingegneria sismica e che sono anche funzionali alla didattica della materia. Le appendici forniscono, infine, sia elementi di base per affrontare al meglio gli argomenti dei capitoli sia spunti di approfondimento su temi specifici di particolare rilevanza. Frutto della consolidata esperienza didattica e di ricerca dell’autore, il testo si rivolge non solo agli studenti...

Fondamenti di Elettrotecnica

Fondamenti di Elettrotecnica

Autore: Maurizio Fauri

Numero di pagine: 301

Il libro tratta i Fondamenti dell’Elettrotecnica ed è rivolto agli studenti ed alle persone che intendono conoscere ed apprendere le basi dei principi fisici che determinano il comportamento degli elementi circuitali ed il funzionamento delle apparecchiature e delle reti elettriche. La successione dei capitoli percorre un filo logico che parte dalle definizioni delle principali grandezze elettriche (carica, campo elettrico, corrente, tensione, forza elettromotrice, potenza, ecc.) per poi affrontare lo studio dei fenomeni del campo di corrente, del campo elettrostatico e del campo elettromagnetico. L’analisi dei campi permette la definizione dei bipoli resistore, condensatore ed induttore; le rispettive equazioni caratteristiche, tra tensione ai morsetti e corrente circolante, permettono la risoluzione delle reti elettriche in qualsiasi regime di funzionamento. Il testo prende in esame anche i circuiti magnetici, il regime sinusoidale ed i sistemi trifase, introducendo esempi e concetti applicativi concreti (come, per esempio, i circuiti risonanti, il campo magnetico rotante, l’inserzione Aron, ecc.) che stanno alla base del funzionamento delle varie applicazioni elettriche, ...

Fondamenti di Ingegneria Clinica - Volume 2

Fondamenti di Ingegneria Clinica - Volume 2

Autore: Francesco Paolo Branca

Numero di pagine: 779

Con il secondo volume di Ingegneria Clinica, l’Autore intende fornire un panorama scientifico-didattico aggiornato dei principi fisici degli ultrasuoni, della tecnologia e degli aspetti realizzativi dell’ecotomografo. La pubblicazione si articola in 12 capitoli che descrivono gli argomenti di fisica di base, la tecnologia, e le modalità operative per una buona conoscenza del funzionamento degli ecotomografi e contiene più di 400 illustrazioni a colori originali, immagini tecniche e diagnostiche, fotografie e disegni illustrativi, molte delle quali costruite a partire da sperimentazioni condotte in laboratorio o da modelli utilizzati nel corso delle esperienze sulla formazione del fascio ultrasonoro. Frutto dell’esperienza didattica dell’Autore e della sua volontà di presentare un testo completo e rigoroso usando sempre un linguaggio chiaro e semplice, l’opera costituisce uno strumento indispensabile per gli studenti di corsi di laurea in ingegneria clinica e biomedica.

Genesi ed evoluzione della matematica

Genesi ed evoluzione della matematica

Autore: Giuseppe Valerio

Una Storia della Matematica. Ma non solo. Una Storia dei popoli, un racconto di come intere popolazioni si sono trovate a dover risolvere problemi che nascevano dalla loro volontà di capire; senza conoscersi, contemporaneamente o a distanza di secoli o di chilometri. La necessità di capire: indice di ciò che rappresenta la differenza tra l'uomo e la bestia. I popoli mesopotamici, la Valle dell'Indo, i popoli del mare, i Cretesi, l'Egitto, la Cina, i Paesi Islamici, l'Europa, l'America: un viaggio emozionante alla scoperta dei misteri della conoscenza, dalle origini ai giorni nostri, dove i singoli matematici vengono collocati e raccontati nel loro contesto storico-sociale. In questo libro, di facile lettura, l'autore spiega al lettore non specializzato le varie teorie/scoperte della matematica e le numerose applicazioni pratiche, dando risposte alle grandi domande della vita. Un libro affascinante che ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo della mente umana, e quindi del genere umano.

I robot sono tra noi

I robot sono tra noi

Autore: Enrica Battifoglia

Numero di pagine: 144

Gentili, simpatici, tuttofare: i robot cambiano look e si preparano a entrare nelle case. Saranno elettrodomestici molto speciali e potrebbero arrivare intorno al 2035, proprio come immaginava la versione cinematografica dei racconti di Io, robot di Isaac Asimov. Laboratori di tutto il mondo sono al lavoro per progettare straordinari tuttofare capaci di imparare. Che aspetto avranno? Potrebbero avere braccia e gambe, o forse no. Sicuramente saranno diversi dai tanti automi metallici immaginati dalla fantascienza e il loro aspetto potrebbe non ricordare quello umano. Magari somiglieranno a un cartone animato. Di sicuro i progettisti faranno di tutto perché queste macchine possano ispirare simpatia. Questo libro è un modo per dare un’occhiata sul futuro incontrando i robot bambini capaci di imparare come iCub, il robot abile pizzaiolo, il robot polpo e i fantascientifici androidi.

Ultimi ebook e autori ricercati