Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Economia della crisi d'impresa

Economia della crisi d'impresa

Autore: Riccardo Tiscini

Numero di pagine: 222

Le recenti riforme hanno profondamente modificato le regole sulla crisi d’impresa, ora più orientata alla tutela della continuità delle attività produttive. La crisi è vista come situazione patologica della vita dell’impresa, ma nella fisiologica tensione all’equilibrio è normale, e quindi fisiologico, che alcune imprese entrino in crisi. Nelle sue fasi avanzate, la crisi altera gli equilibri delle relazioni economiche tra impresa, azionisti, creditori e altri stakeholders. Managers e azionisti hanno incentivi all’assunzione eccessiva di rischi imprenditoriali, poiché beneficiano dei risultati favorevoli scaricando su creditori e altri stakeholders quelli sfavorevoli. La regolamentazione della crisi d’impresa deve consentire la selezione efficiente delle imprese che meritano la continuità dell’attività produttiva e del governo societario, da quelle che richiedono interventi più o meno pervasivi nella governance, fino all’interruzione forzata della continuità. Il volume analizza la gamma dei possibili interventi sul governo aziendale e le condizioni cui si collegano, in base al quadro informativo che ne è il supporto decisionale. Ne deriva una lettura...

Revisione legale e collegio sindacale. L'applicazione dei principi di revisione nelle PMI

Revisione legale e collegio sindacale. L'applicazione dei principi di revisione nelle PMI

Autore: Fabrizio Bava

Numero di pagine: 550
Strategia d'impresa

Strategia d'impresa

Autore: Alberto Onetti , Enrico Cotta Ramusino

Numero di pagine: 543

Questo libro fornisce un’efficace guida per chi intenda confrontarsi con l’affascinante tema della strategia d’impresa. È stato scritto con l’intento di coprire tutte le principali aree di interesse, privilegiando un approccio strutturato nel quale il modo di agire strategico emerge come processo articolato in una sequenza ordinata di fasi. Il volume propone una trattazione organica e completa dei passi che portano alla definizione della strategia: dall’indagine degli obiettivi all’analisi esterna (ambiente, settore, mercato, business) e interna (risorse e competenze), dalla scelta del posizionamento (differenziazione, leadership dei costi, focalizzazione) e delle linee di sviluppo a livello corporate (diversificazione, integrazione, internazionalizzazione) alle modalità di gestione dell’innovazione. La modalità espositiva – che cerca di dare una declinazione concreta ai diversi argomenti trattati, facendo ripetutamente riferimento a esempi e casi aziendali e all’analisi delle evidenze empiriche – ne fa un manuale completo e perfettamente rispondente alle esigenze sia degli studenti universitari sia dei manager e dei professionisti impegnati nelle imprese e...

I piani di risanamento nelle operazioni di ristrutturazione d'impresa

I piani di risanamento nelle operazioni di ristrutturazione d'impresa

Autore: Alberto Dell'Atti

Numero di pagine: 201

373.1

Strategia d'impresa. Obiettivi, contesto, risorse, azioni, sviluppo, innovazione

Strategia d'impresa. Obiettivi, contesto, risorse, azioni, sviluppo, innovazione

Autore: Enrico Cotta Ramusino , Alberto Onetti

Numero di pagine: 517
Scienza, umanità e visione nel pensiero e nell'azione di Carlo Masini

Scienza, umanità e visione nel pensiero e nell'azione di Carlo Masini

Autore: Elio Borgonovi , Giorgio Invernizzi

Numero di pagine: 434

A vent'anni dalla scomparsa del Prof. Carlo Masini i suoi allievi hanno deciso di organizzare il 20 novembre 2015 un convegno dal titolo “Il pensiero di Carlo Masini nella realtà odierna”. Gli interventi al convegno sono raccolti insieme a ricordi e riflessioni più legati alla sua umanità, che testimoniano in modo ancora più evidente l’attualità non solo di pensiero ma anche di azione di Carlo Masini. Per sottolineare la sua visione e capacità anticipatoria si è deciso inoltre di presentare una raccolta di alcuni scritti particolarmente significativi per contenuto e rigore metodologico. Gli estratti riguardano in primo luogo un capitolo del libro Lavoro e Risparmio insieme ad altri meno conosciuti ma di fondamentale importanza per comprendere l’eredità scientifica del Maestro. È venuto poi naturale proporre il titolo Scienza, umanità e visione nel pensiero e nell'azione di Carlo Masini. Scienza perché Carlo Masini ha contribuito all'accumulo di conoscenze basate su fatti e fenomeni concreti, umanità perché egli ha sempre investito nelle relazioni personali, visione perché è stato un grande innovatore e ha aperto finestre nello sviluppo dell’economia...

Economia, impresa, società. Articoli di Giulio Sapelli 1998-2016

Economia, impresa, società. Articoli di Giulio Sapelli 1998-2016

Autore: Giulio Sapelli

Numero di pagine: 200

Dall’economia, alla società, all’impresa responsabile. Una raccolta di articoli pubblicati da Giulio Sapelli dal 1998 al 2016 su Equilibri, rivista FEEM per lo sviluppo sostenibile, e un testo inedito scritto assieme a Joaquín Navarro-Valls. L’autore ribadisce la sua visione economica ispirata non al profitto individuale, ma alla ricerca del benessere collettivo, di un’‘economia morale’. Un’esperienza da professore universitario, unita alla collaborazione con varie imprese italiane. Un esperto nel settore, che non cessa mai di stupire con la sua sconfinata conoscenza della materia.

La qualità dell'informazione esterna. Principi contabili ed evidenze empiriche

La qualità dell'informazione esterna. Principi contabili ed evidenze empiriche

Autore: Andrea Melis

Numero di pagine: 258
Crisi d'impresa. Analisi economica e modelli di regolazione

Crisi d'impresa. Analisi economica e modelli di regolazione

Autore: Marco Ziliotti , Pier Luigi Marchini

Numero di pagine: 212

Un approccio interdisciplinare allo studio delle policies e delle conseguenti norme di legge in materia di crisi di impresa, in chiave economica (sia di teoria economica che di economia aziendale). Partendo in particolare dall’analisi del ruolo del

Dieci lezioni di finanza d'impresa

Dieci lezioni di finanza d'impresa

Autore: Anna Gervasoni

Numero di pagine: 304

Il presente volume, grazie ad una struttura ad ampio raggio e ad un taglio operativo e didattico al tempo stesso, consente di costruire una panoramica completa ed integrata della gestione finanziaria dell'impresa, attraverso dieci lezioni aventi per oggetto i cardini della finanza aziendale. L'analisi della dinamica finanziaria costituisce il punto di partenza per addentrarsi, poi, nelle decisioni di breve termine, con particolare riferimento alla gestione del capitale circolante e della tesoreria. Vengono approfondite, successivamente, la relazione che intercorre tra rischio e rendimento, due variabili fondamentali in questo campo, per poi affrontare il tema del costo del capitale ed analizzare il concetto di struttura finanziaria, approfondendo utilizzo ed implicazioni della leva finanziaria. Attraverso l'analisi dei criteri di valutazione, si prendono successivamente in esame i processi decisionali di investimento e di finanziamento, nonché gli strumenti per la gestione dell'incertezza, al fine di fornire una guida corretta ed operativa relativa alle decisioni di medio-lungo termine. Il concetto e le metodologie di valutazione d'azienda e le operazioni di finanza...

Principi di economia

Principi di economia

Autore: James Forder , Francesco Daveri

Numero di pagine: 193

Perché il valore che diamo al tempo libero è così importante in economia? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere

Amministrazione straordinaria d'impresa

Amministrazione straordinaria d'impresa

Autore: Alessandro Danovi , Giuseppe Acciaro

Numero di pagine: 128

Fin dalla sua prima formulazione, l'amministrazione straordinaria ha rappresentato lo strumento del legislatore per fronteggiare la crisi e l'insolvenza delle grandi imprese a seguito di trasformazioni repentine e incontrollabili dell’ambiente economico o di shock con effetto sistemici (quale quello attuale da Covid-19). Nella Guida del Sole 24 Ore i contributi approfondiscono gli obiettivi dell'istituto, la sua evoluzione normativa, le figure di riferimento e i rispettivi ruoli, lo svolgimento procedurale, la gestione dei rapporti con i dipendenti e la sua efficacia; particolare attenzione è poi dedicata a tutti gli aspetti economici che minacciano la sopravvivenza della maggior parte delle imprese, le quali si trovano a dover affrontare un improvviso calo dei volumi di vendita e ad approcciarsi al futuro imminente senza alcuna certezza.

Le rilevazioni di esercizio delle imprese.

Le rilevazioni di esercizio delle imprese.

Autore: Adamo Stefano

Numero di pagine: 620

Il volume fornisce un ampio quadro delle rilevazioni di esercizio delle imprese distinte in relazione agli aspetti inerenti le scritture elementari e complesse della contabilità generale e le connesse sintesi periodiche che danno vita ai bilanci aziendali di funzionamento. L’articolazione del lavoro si sviluppa in tre parti: – la prima parte espone la fondamentale funzione delle rilevazioni aziendali nell’ambito dell’amministrazione economica d’impresa, soffermandosi sugli aspetti fondanti le rilevazioni sistematiche di esercizio e la metodologia contabile, illustrata secondo la logica di funzionamento dei conti in applicazione al sistema del capitale e del reddito; – la seconda parte, dopo aver tracciato gli obiettivi e i limiti della contabilità generale (in relazione ad una razionale determinazione del risultato economico di periodo e del connesso capitale di funzionamento) tratta dei fondamentali strumenti contabili di rilevazione, esponendo, in chiave applicativa, le scritture complesse di esercizio distinte nelle sottostanti tipologie (scritture iniziali, scritture di funzionamento, scritture di chiusura e di riapertura); – la terza parte è riservata...

La certificazione etica d'impresa. La norma SA 8000 quale contributo allo sviluppo della responsabilità sociale dell'impresa

La certificazione etica d'impresa. La norma SA 8000 quale contributo allo sviluppo della responsabilità sociale dell'impresa

Autore: Paola Giansante

Numero di pagine: 208
Le perizie di stima delle aziende. Guida operativa alla perizia di valutazione ed alle attestazioni del professionista. Con CD-ROM

Le perizie di stima delle aziende. Guida operativa alla perizia di valutazione ed alle attestazioni del professionista. Con CD-ROM

Autore: Gennaro Brescia , Francesco Muraca

Numero di pagine: 381
L'impresa civile

L'impresa civile

Autore: Luigino Bruni

Numero di pagine: 192

In questa età di crisi economica e finanziaria molte cose vanno ripensate se vogliamo immaginare e costruire un'economia di mercato e un modello di sviluppo sostenibili. Tra queste "cose" c'è senz'altro l'impresa. Non ci basta che produca qualità, reddito, occupazione; né che paghi le giuste imposte. E' sempre più evidente che l'istituzione impresa è chiamata a un "di più" che la renda davvero amica della città, e in tal modo sia percepita come elemento costruttore del tessuto civile. L'idea che ispira il libro è la tradizione italiana dell'economia civile, che ha la sua origine nell'Umanesimo e poi nella Napoli del Settecento, possa offrire ancora oggi suggestioni e spunti per immaginare un'impresa civile che, pur restando impresa (e non necessariamente impresa non-profit), sia però luogo e strumento di incivilimento e di ben-vivere. Essa supera la contrapposizione non profit/for-profit, tipica della tradizione anglosassone, e recupera anche la tradizione italiana dell'economia aziendale. Un posto a sé occupa in questo contesto l'analisi dell'imprenditore come figura sociale che, diversa dallo speculatore, assume le caratteristiche dell'imprenditore civile.

La comunicazione interna nell'economia dell'azienda. Evoluzione, teoria, tecnica

La comunicazione interna nell'economia dell'azienda. Evoluzione, teoria, tecnica

Autore: Roberto P. Nelli

Numero di pagine: 316
Il sistema unico integrato a supporto dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

Il sistema unico integrato a supporto dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

Autore: Vincenzo Piscitelli

Numero di pagine: 186

365.981

Cooperare è un'impresa. Promuovere cultura cooperativa per creare sviluppo e innovazione

Cooperare è un'impresa. Promuovere cultura cooperativa per creare sviluppo e innovazione

Autore: AA. VV. , Claudio Girelli

Numero di pagine: 178

1529.2.122

Dimostrazioni sperimentali dei principi di economia aziendale e di ragioneria

Dimostrazioni sperimentali dei principi di economia aziendale e di ragioneria

Autore: Enrico Cavalieri

Numero di pagine: 452
La liquidazione coatta amministrativa. Il governo della crisi delle società cooperative e delle altre imprese di economia sociale

La liquidazione coatta amministrativa. Il governo della crisi delle società cooperative e delle altre imprese di economia sociale

Autore: Giovanni Conti

Numero di pagine: 227

1060.257

La ricerca del valore nel settore del trasporto aereo. La prospettiva dei sistemi allargati

La ricerca del valore nel settore del trasporto aereo. La prospettiva dei sistemi allargati

Autore: Federico Rotondo

Numero di pagine: 358
L’impresa come soggetto storico. La direzione d’impresa, la competizione, la sovranità – Vol. 2

L’impresa come soggetto storico. La direzione d’impresa, la competizione, la sovranità – Vol. 2

Autore: Giulio Sapelli

Numero di pagine: 274

In questo secondo ebook di un classico degli studi sull’impresa in Italia si propone l’analisi della trasformazione del rapporto tra rappresentanza territoriale e poteri situazionali di fatto (che si definisce poliarchia), indotta dalla grande impresa e, in primo, luogo dai gruppi di impresa corporati. Per sostenere empiricamente tale approccio teorico, si propongono una serie di analisi che vanno dall’esplicitarsi storico della responsabilità di impresa, al rapporto tra economia e politica (attraverso la disamina delle lobby parlamentari) alla formazione storica del rapporto proprietario in una delle grandi imprese austro-ungariche come la triestina Riunione Adriatica di Sicurtà.

Ultimi ebook e autori ricercati