
Parassiti del paradiso
Autore: Cohen Leonard
Parassiti del paradiso, uscito originariamente nel 1966 e qui presentato per la prima volta ai lettori italiani, è una delle tappe fondamentali della produzione artistica di Leonard Cohen. In questa raccolta, infatti, vedono la luce i testi di canzoni che avrebbero segnato la consacrazione del cantautore canadese, capolavori come «Suzanne», «Teachers», «Fingerprints», «The Master Song», «Avalanche». I temi di questi poesie sono quelli ben noti ai fan di Cohen: l’amore romantico e la passione sensuale, l’ironia che trasforma la solitudine in un punto di vista privilegiato sul mondo, gli echi di una religiosità tormentata. A rinnovarli costantemente c’è una lingua ricercata e ricca di suggestione, che trae la sua linfa da fonti tanto distanti quanto possono esserlo la Bibbia e la canzone folk-rock degli anni Sessanta.







![Dizionario delle lingue italiana ed inglese ... Precedato da una grammatica delle due lingue. Sesta edizione corretta e migliorata. (A dictionary of the English and Italian languages, etc.) [The editorial prefaces signed: C. T., i.e. Charles Thomson.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/dizionario-delle-lingue-italiana-ed-inglese-precedato-da-una-grammatica-delle-due-lingue-sesta-edizione-corretta-e-migliorata-a-dictionary-of-the-english-and-italian-languages-etc-the-editorial-prefac-id-qzDLusxQ_r8C.jpg)






