Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Repertorio storico degli Archibugiari italiani dal XIV al XX secolo

Repertorio storico degli Archibugiari italiani dal XIV al XX secolo

Autore: Barbiroli Bruno

Numero di pagine: 810

Tra i cultori della storia delle armi da fuoco da tempo è avvertita la mancanza di un’opera che unifichi le conoscenze aggiornate sugli archibugiari italiani. Le opere più recenti sono infatti di Malatesta (1939), Gaibi (1978) e Herr (1978), mentre non sono sempre facilmente reperibili i numerosi studi pubblicati su argomenti specifici negli ultimi 34 anni. Il Repertorio storico degli Archibugiari italiani dal XIV al XX secolo colma l’esigenza riunendo, in ordine alfabetico, le biografie degli archibugiari pubblicate dai numerosi autori che hanno contribuito alla loro conoscenza approfondendo settori specifici. A beneficio del lettore neofita il Repertorio unifica anche le conoscenze sui distretti italiani produttori di armi da fuoco e quanto è noto sugli armaioli della Sardegna, sulla cronologia dei maestri da canne di Pistoia e sulla storia di numerose dinastie e famiglie. Per consentire una facile reperibilità dei nomi degli archibugiari che hanno operato in una sede d’interesse, il Repertorio riporta in ordine alfabetico anche le località che sono state sede di archibugiari con i relativi nomi.

Il coordinatore Socioeducativo

Il coordinatore Socioeducativo

Autore: Andrea Dradi

Numero di pagine: 176

Il terzo settore, e più in particolare l’area socioeducativa, è da sempre stata fonte di ispirazione professionale e di ricerca personale, dell’autore. In questo saggio, Andrea Dradi approfondisce tematiche e questioni innovative che il contesto storico socioeconomico determina e influenza nel lavoro con e per la persona. Da qui l’interesse nell’approfondire la figura del Coordinatore Socioeducativo. Andrea Dradi è nato il 13 dicembre del 1992 a Pordenone. Diplomato nel 2011 presso l’Istituto Professionale F. Flora di Pordenone. Ha iniziato successivamente a lavorare nell’area assistenziale e di cura alla persona, scoprendo la passione nell’operare all’interno del settore socioeducativo. Ha conseguito un diploma triennale in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli studi di Trieste nel 2016, collaborando con diverse realtà educative del territorio nello stesso settore, più in particolare nei servizi rivolti a persone con disabilità e disturbi psichiatrici, minori, e disagio sociale. Nell’anno 2019 ha conseguito la laurea in Servizio Sociale, Politiche Sociali, Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi a Trieste. Ha preso parte al...

Premiata Forneria Marconi - Gli Anni Settanta

Premiata Forneria Marconi - Gli Anni Settanta

Autore: Carlo Pasceri

Numero di pagine: 174

Da session band per artisti prestigiosi fino all’Olimpo del Rock italiano e non solo. Il percorso della PFM viene raccontato in questo libro attraverso analisi e sintesi musicale, brano per brano, dei nove album pubblicati tra il 1972 e il 1978 (da Storia di un Minuto fino a Passpartù), inseriti nel contesto musicale contemporaneo italiano ed estero. Uno sguardo nuovo, come da tradizione per Dischi da leggere, sull’opera del più grande gruppo italiano.

Il cardinale teatino beato Paolo Burali e la riforma tridentina a Piacenza (1568-1576)

Il cardinale teatino beato Paolo Burali e la riforma tridentina a Piacenza (1568-1576)

Autore: F. Molinari

Numero di pagine: 426

Il volume tratta dell'impegno con cui il Card. Beato Paolo Burali, cerco di attuare a Piacenza la riforma Tridentina. All'epoca del Concilio, Piacenza, politicamente instabile, esposta a guerre e invasioni, viveva una situazione di degrado politico, religioso e sociale. Il clero era ignorante e licenzioso, il popolo superstizioso e non si contavano i delitti a vote efferati. Il card. Burali cerco di attuare innanzi tutto la riforma del clero, istituendo seminari, direttori spirituali e visite pastorali. Inoltre cerco di moralizzare il popolo, di combinare la giustizia con la carita, combatte l'usura, si occupo dei poveri . Si servi comunque anche del tribunale dell'Inquisizione per combattere l'eresia. L'Autore ha cercato nella presente opera di delineare la personalita e le opere del Card. Burali, che per quanto abbia tenuto in mano il pastorale per soli otto anni, riassume in se la complessa attuazione nella Diocesi di Piacenza del gigantesco Concilio di Trento.

Tra L'aquila e il Leone

Tra L'aquila e il Leone

Autore: Eugenio Marin , Luca Vendrame , Vincenzo Gobbo

Numero di pagine: 164

Non è stato inserito nulla

Una grande forza per rinnovare la Chiesa

Una grande forza per rinnovare la Chiesa

Autore: Daniele Premoli

Numero di pagine: 140

Vengono qui raccolti i contributi del ciclo di incontri “Rottura o Continuità?”, promosso dall’*Associazione Alessandro Maggiolini*, in collaborazione con *Alleanza Cattolica*, per l’Anno della Fede. Ad esso hanno partecipato importanti personalità dell’attuale panorama ecclesiale e culturale, quali S. Em. card. Raymond Leo Burke, S. Ecc. mons. Agostino Marchetto, don Nicola Bux, p. Giovanni Cavalcoli OP, don Piero Cantoni, Massimo Introvigne, Alberto Torresani e Daniele Nigro.

Gaetano Thiene

Gaetano Thiene

Autore: Andrea Vanni

Numero di pagine: 209

Gaetano Thiene (1480-1547), venerato nel Pantheon cattolico come il santo della provvidenza, è considerato dalla storiografia apologetica uno dei modelli di santità della Chiesa postridentina, attento alla cura delle anime, attivo nelle opere di apostolato, dedito all’assistenza nei confronti di poveri, malati e infermi. Attraverso l’analisi della sua partecipazione alla vita curiale della Roma rinascimentale, delle sue controverse scelte spirituali, delle sue azioni politiche in ausilio alla riforma intransigente e repressiva di Gian Pietro Carafa, che lo volle con sé nella fondazione dell’ordine dei chierici regolari teatini, questo libro propone una nuova interpretazione della sua biografia, orientata a restituirne un’immagine aderente alla sua concreta esperienza storica e finalizzata alla comprensione dei percorsi che nel corso del XVII secolo lo condussero post mortem all’elevazione alla gloria degli altari.

Di chi è la colpa?

Di chi è la colpa?

Autore: Sergio Premoli

Il sentimento della colpa, insieme a quello della gioia e del dolore, è il sentimento più radicato nell’esperienza umana, da sempre. Grazie alla psicoanalisi siamo in grado di conoscere l’origine del senso di colpa e le ragioni del bisogno di punizione verso se stessi (espiazione) e verso gli altri (capro espiatorio). La psicoanalisi ci offre anche la possibilità di optare per un passaggio da una morale della colpa a un’etica del danno, grazie alla distinzione tra giudizio di fatto (responsabilità) e giudizio di merito (colpevolezza) e alla convenienza di sostituire all’angoscia sterile del senso di colpa il dispiacere per il danno causato dai nostri errori e la possibilità di ripararlo. Anche il concetto di perdono riceve una nuova valenza e se ne può valutare la convenienza nella risoluzione dei conflitti relazionali, specie in quelli di coppia. Sul piano sociale, è così possibile passare da una concezione retributiva a una concezione riparativa della giustizia, dove la pena non è più intesa come l’espiazione di una colpa ma come l’offerta di una possibilità di riparazione di un danno.

Catalogo cumulativo, 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane

Catalogo cumulativo, 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Ultimi ebook e autori ricercati