Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Pompei e l'Europa. Atti del convegno

Pompei e l'Europa. Atti del convegno

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 224

"Il presente volume costituisce gli atti del Convegno Internazionale di Studi Pompei e l'Europa. Memoria e riuso dell'antico dal neoclassico al post-classico, che si è svolto nel luglio 2015 al margine della mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e negli scavi di Pompei. Promosse dalla Soprintendenza e dalla Seconda Università di Napoli, le giornate sono state un'importante occasione di riflessione sul rapporto della cultura moderna con l'antico, fonte di ispirazione formale e insieme modello estetico assoluto, ideale. Disseppellite a partire dal Settecento, sotto il manto di lapilli che l'aveva coperta dopo la sventurata eruzione del 79 d.C, le rovine della città vesuviana hanno contribuito alla nascita dell'archeologia moderna, stimolando altresì gli artisti all'imitazione e reinterpretazione dell'eredità classica. Insieme alle più aggiornate ricerche archeologiche, il volume raccoglie gli interventi di storici dell'arte, della letteratura, della filosofia, del teatro e della musica, per raccontare la storia della seconda vita di Pompei e il suo impatto sulla cultura moderna"

Pompei è viva

Pompei è viva

Autore: Eva Cantarella , Luciana Jacobelli

Numero di pagine: 215

Pompei è la città più viva delle città morte. Dal Settecento, quando cominciarono gli scavi, ha continuato a parlare, a svelare segreti, a dire l’ingegno, la bellezza, la florida grandezza della civiltà romana. Eva Cantarella e Luciana Jacobelli le hanno già dedicato un libro illustrato, una “guida” intelligente che è anche alla base di questa nuova avventura. Qui, senza rinunciare a un corredo essenziale di immagini, Pompei diventa soprattutto racconto: racconto delle vestigia, dei costumi (i modelli abitativi, i servizi pubblici, gli svaghi), della vita famigliare, dei culti religiosi. Ma non solo: complici le testimonianze e i documenti rinvenuti, le autrici risalgono a storie di vita vissuta, di legami amorosi, di relazioni nell’ambito della politica. Se Jacobelli indaga sul reperto archeologico e da quello trae, con rigore e sapienza, informazioni che accendono l’attenzione, Cantarella esplora il tessuto civile, i miti, le leggende. Ne esce un libro decisamente “narrativo” – che attinge anche all’ampia tradizione di storie tramandate dalla “scoperta” della città in poi, una sorta di germinazione di racconti che è un’altra parte della ricchezza ...

Descrizione di una casa desotterata in Pompei nell'anno 1833. la quarta alle spalle del tempio della Fortuna Augusta con ingresso sulla strada che volgesi verso la Porta detta di Nola

Descrizione di una casa desotterata in Pompei nell'anno 1833. la quarta alle spalle del tempio della Fortuna Augusta con ingresso sulla strada che volgesi verso la Porta detta di Nola

Autore: Francesco M. Avellino

Descrizione di una casa disotterrata in Pompei nell' anno 1833, letta all' Accademia Ercolanese nell' anno 1835

Descrizione di una casa disotterrata in Pompei nell' anno 1833, letta all' Accademia Ercolanese nell' anno 1835

Autore: Francesco Maria Avellino

Numero di pagine: 70
Pompei

Pompei

Autore: Robert Harris

Numero di pagine: 296

Pompei, 79 d.C. Mancano solo due giorni all'immensa eruzione del Vesuvio. È un'afosa settimana di fine agosto. Lungo la costa i ricchi oziano nelle ville di lusso. Attorno a loro, invisibili, si muovono gli schiavi costretti a subire l'ingiustizia della propria condizione. La flotta navale staziona pacifica nel porto di Miseno. In questo clima di calma apparente, solo un uomo è preoccupato: l'ingegnere Marco Attilio, da poco responsabile dell'Aqua Augusta, l'imponente acquedotto che rifornisce nove città del golfo. Giunto in tutta fretta da Roma dopo che il suo predecessore è scomparso misteriosamente, Attilio si rende conto che le sorgenti, per la prima volta da tempo immemorabile, si stanno esaurendo e si mescolano con lo zolfo.

Pompei sostenibile

Pompei sostenibile

Autore: Giovanni Longobardi

Numero di pagine: 164

At head of title: Ministero per i beni e le attivita culturali, Soprintendenza archeologica di Pompei.

La ceramica postmedievale in Abruzzo. Materiali dallo scavo di Piazza Caporali a Castel Frentano (CH)

La ceramica postmedievale in Abruzzo. Materiali dallo scavo di Piazza Caporali a Castel Frentano (CH)

Autore: Diego Troiano , Van Verrocchio

Numero di pagine: 413

Il volume nasce dal rinvenimento in Castel Frentano (centro abitato in provincia di Chieti) di resti di edifici, associato a materiale ceramico, nel corso dei lavori per la ristrutturazione di Piazza Caporali, e dunque dalla conseguente necessità di chiarirne l’epoca di costruzione e di demolizione, attraverso l’esecuzione di un saggio di scavo archeologico, anche se di modesta estensione. La ricostruzione storica proposta si è avvalsa sia della ricerca archeologica, applicata a contesti stratigrafici dal XVI al XIX sec. d.C., sia dell’analisi delle fonti storiche e dei documenti di archivio. Lo studio dei reperti ceramici di epoca postmedievale ha concorso a fare il punto della situazione, allo stato attuale delle conoscenze nella regione, nel tentativo di definire i centri di produzione nel quadro della circolazione e del consumo delle classi dei materiali esaminati. Il testo infine si arricchisce della descrizione puntuale e precisa dei reperti da Castel Frentano, coadiuvata da una restituzione grafica e da un aggiornato apparato bibliografico.

I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d. C. Ora per ora, la più grande tragedia dell'antichità

I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d. C. Ora per ora, la più grande tragedia dell'antichità

Autore: Alberto Angela

Numero di pagine: 489
Repertorio universale delle opere dell'Instituto archeologico, Supplemento

Repertorio universale delle opere dell'Instituto archeologico, Supplemento

Autore: Kaiserlich Deutsches Archäologisches Institut

Numero di pagine: 4
Pompei. Il tempo ritrovato

Pompei. Il tempo ritrovato

Autore: Massimo Osanna

Numero di pagine: 416

È l'alba del novembre 2010. Poco prima che aprano i cancelli ed entrino i visitatori, a Pompei collassa uno degli edifici più celebri, la Schola Armaturarum. La notizia fa il giro del mondo, i giornali italiani e internazionali denunciano a gran voce lo stato di incuria in cui versa il fiore all'occhiello del patrimonio archeologico del nostro Paese. Sono passati quasi dieci anni da allora. Anni intensi e di duro lavoro, che hanno permesso, grazie soprattutto all'avvio del Grande Progetto Pompei, di mettere in sicurezza la maggior parte delle rovine, di riprendere le indagini e gli interventi di scavo, di valorizzare al meglio quello che Chateaubriand definiva "il più meraviglioso museo della Terra". Massimo Osanna, oggi al secondo mandato da direttore generale del Parco Archeologico, è - insieme a una nutrita squadra di collaboratori - uno dei protagonisti della "resurrezione", ed è lui a guidarci in queste pagine tra le nuove scoperte realizzate negli ultimi anni. Affreschi, come la celebre immagine di Leda e il cigno rinvenuta nel 2018; splendidi mosaici come nella Casa di Orione, ricchissime domus rimaste sepolte fino a oggi, e ancora pitture, graffiti, architetture che...

Adriano, Il Cane Di Pompei - Hadrian, the Dog of Pompeii

Adriano, Il Cane Di Pompei - Hadrian, the Dog of Pompeii

Autore: Matthew Frederick , Leo Lä̈tti

Numero di pagine: 32

A delightful story of a special dog and the magical place he calls home. Follow Hadrian the Dog of Pompeii amid famous ruins and friendly tourists, and experience the adventure that changed his life. Discover more about Pompeii in the historical sections of the book and the location map. Suitable for all children with a love of animals, and for parents and educators seeking an entertaining way to introduce the subjects of travel, history, archeology, and geography. The Italian text followed by the English translation on every page make the book a fun tool for language students and teachers as well. Fully illustrated. Large print. Ages: 3+

Pompei, Italia

Pompei, Italia

Autore: Francesco Erbani

Numero di pagine: 176

“Pompei crolla”, “Pompei inaccessibile e transennata”, “Pompei ingovernabile”. Titoli di cronaca, ogni giorno che passa sempre meno sorprendenti. Dietro questi titoli c’è una storia millenaria di arte, distruzione e archeologia. Ci sono secoli di scoperte, visite, fascino e leggende. Ci sono decenni di convivenza con un territorio sempre più urbano e sempre più degradato, con una popolazione di cui sono cresciuti sia i numeri sia i problemi, con uno Stato che ne ha fatte un po’ di tutti i colori. Raccontare Pompei, come fa Francesco Erbani in questo libro, è meritorio di per sé, perché illumina un luogo in cui si giocano alcuni temi fondamentali del passato, del presente e del futuro dell’Italia: la questione della gestione dei beni culturali tra emergenza e manutenzione, dell’uso e dell’abuso del territorio in un paese che ha il territorio a più alta densità di bellezza del mondo, dell’importanza del turismo come volano economico e del rischio che lo stesso turismo distrugga invece di costruire. E così via. Ma raccontare Pompei, oggi, significa anche farsi rapire dalla forza delle metafore e delle allegorie, perché la città distrutta e sepolta...

Rendiconto delle sessioni dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna

Rendiconto delle sessioni dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna

Autore: R. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna

La patria; geografia dell' Italia: pte. 2. Provincie di Aquila, Chieti, Teramo, Campobasso (1899). Provincie di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza (1900). 2 v

La patria; geografia dell' Italia: pte. 2. Provincie di Aquila, Chieti, Teramo, Campobasso (1899). Provincie di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza (1900). 2 v

Il tempio dorico del foro triangolare di Pompei

Il tempio dorico del foro triangolare di Pompei

Autore: Jozef Arthur de Waele , J. A. K. E. De Waele , Jos de Waele , Bruno D'Agostino , Patricia S. Lulof

Numero di pagine: 399

At head of title: Ministero per i beni e le attivita culturali; Soprintendenza archeologica di Pompei.

La vita dei greci e dei romani ricavata dagli antichi monumenti da E. Guhl e W. Koner

La vita dei greci e dei romani ricavata dagli antichi monumenti da E. Guhl e W. Koner

Autore: Ernst Guhl

Numero di pagine: 763

Ultimi ebook e autori ricercati