
I miti di Platone
Autore: Platone, , Franco Ferrari
Numero di pagine: 360I miti più famosi dei dialoghi platonici, quei miti che - come scriveva Aristotele - suscitano stupore e meraviglia in chi legge. Il suggestivo racconto del volo dell'anima verso il mondo iperuranio nel Fedro; quello ancor più celebre dell'uomo nella caverna della Repubblica; l'evocativa ricostruzione dell'origine del cosmo nel Timeo; il racconto dell'uomo lacerato alla ricerca della propria metà perduta nel Simposio: queste affascinanti allegorie costituiscono forse le pagine più belle e avvincenti degli scritti di Platone. La premessa, a cura di Mario Vegetti, illustra il valore e il significato di questa scelta antologica, mettendone in rilievo l'originalità nel panorama degli studi dedicati la grande filosofo. L'ampia introduzione di Franco Ferrari offre un quadro complessivo sulla struttura e la funzione del mito nell'ambito della speculazione platonica. Ogni mito è corredato da una breve scheda esplicativa e fornito di una bibliografia essenziale. Una sezione finale, a cura di Stefano Amendola, è dedicata alla permanenza di temi ed echi di questi miti in epoca moderna, da Boccaccio a Bacone, da Tolkien a Matrix.
















![Opere di Platone tradotte da Dardi Bembo gentiluomo veneziano cogli argomenti, e note del Serano. Volume primo [-terzo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/opere-di-platone-tradotte-da-dardi-bembo-gentiluomo-veneziano-cogli-argomenti-e-note-del-serano-volume-primo-terzo-id-dTDEYnuprlcC.jpg)









