Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
ANNO 2019 LA CULTURA

ANNO 2019 LA CULTURA

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.

Non scherzare... baciami!

Non scherzare... baciami!

Autore: Penny Jordan

Numero di pagine: 160

Race la vuole. Glielo dice chiaro e tondo al primo incontro e non pone limite alla sua intraprendenza. Ma la bellissima Heather, fotomodella di successo con velleità di scrittrice, non è la disincantata mangiauomini che tutti credono. È una ragazza timida, sensibile, insicura, addirittura complessata, che alimenta la sua fama di seduttrice un po' per difendersi e un po' per vendicare, umiliando i suoi numerosi spasimanti, la delusione infertale da quel mascalzone del suo primo amore. Heather capisce subito che con Race è meglio evitare certi giochetti, ma è lui a tentare in tutti i modi di farla sua. Ed è tanto difficile resistergli...

APM – Archeologia Postmedievale, 22, 2018. L’archeologia della Prima Guerra Mondiale. Scenari, progetti, ricerche / The archaeology of the First World War. Research background, projects and case studies

APM – Archeologia Postmedievale, 22, 2018. L’archeologia della Prima Guerra Mondiale. Scenari, progetti, ricerche / The archaeology of the First World War. Research background, projects and case studies

Autore: Marco Milanese

Numero di pagine: 136

Dagli anni Novanta del XX secolo, in Europa si è intensificata in modo significativo l’applicazione delle metodologie della ricerca archeologica anche ai resti della I Guerra Mondiale, in particolare grazie all’archeologia preventiva francese. Con una riflessione che deve molto anche a quelle esperienze, questo volume attiva uno sguardo allargato sull’archeologia della I Guerra Mondiale, sui suoi scenari europei, con particolare attenzione ai diversi approcci che in Europa sono stati riservati alle testimonianze materiali della I Guerra Mondiale e alla loro percezione individuale e collettiva, a partire dalla fine di questo stesso conflitto, fino a oggi. Il ruolo che la memoria collettiva europea assegna da sempre ai fatti della Grande Guerra ha acceso un forte interesse per il ritrovamento, controllato archeologicamente, di alcune sepolture multiple di militari caduti in Francia; similmente anche in Italia, nelle Alpi Orientali, dove i ghiacciai in alta quota, in ambienti estremi e di per sé molto conservativi, hanno permesso il mantenimento di materiali organici, in particolare il legno e la stoffa delle uniformi militari, riferibili alla cosiddetta Guerra Bianca, ovvero ...

Alta densità abitativa

Alta densità abitativa

Autore: Christian Schittich

Numero di pagine: 177

Di fronte alla prospettiva di una moltiplicazione continua degli stili di vita, la ricerca di flessibilità e adattabilità planimetrica sta diventando una delle priorità dell‘architettura residenziale. L’edilizia residenziale ad alta densità abitativa, con la crescita della domanda di spazi all’interno dei centri urbani, rappresenta oggi più che mai una sfida importante e complessa per architetti e pianificatori. »Alta densità abitativa« presenta una serie di progetti internazionali che documentano l’ampiezza e la complessità della materia, dallo studio del modello abitativo al disegno planimetrico, dalle soluzioni di accesso agli spazi privati all’aperto, senza trascurare l’uso flessibile nella scelta dei sistemi costruttivi più adatti. L’uniformità delle riproduzioni grafiche e la rappresentazione ampia e dettagliata dei particolari permettono di confrontare con facilità la qualità architettonica e costruttiva degli interventi residenziali documentati. I -contributi specialistici della parte introduttiva approfondiscono lo sviluppo delle -tendenze in atto e svolgono un’analisi delle principali linee di concezione progettuale. Per la ricchezza delle...

Il fantasma di Dracula

Il fantasma di Dracula

Autore: Olga Kryuchkova

Numero di pagine: 176

Il tenente Poljanskij entra nel Corpo dei Gendarmi, istituito da poco. Gli assegnano subito il primo caso: un’indagine sui “Fanti di Cuori”, una banda specializzata in truffe milionarie. Gli indizi portano alla scoperta dell’antico mistero della scomparsa del famoso diamante “Rosa di Versailles”, donato da Luigi XIV alla propria amante. Presto avviene un crimine ancora più misterioso: a Jaroslavl’ accadono eventi inspiegabili. Un conte, avido collezionista di armi e armature antiche, riceve la visita del fantasma del conte Dracula. Il conte muore in circostanze misteriose. L’indagine porta Poljanskij alla scoperta di una certa madame Libuš, una donna dal passato molto oscuro...

Ricomincio da vedova

Ricomincio da vedova

Autore: Minna Lindgren

Numero di pagine: 224

«So come ti senti» è una delle frasi che, pronunciate con aria contrita, dovrebbero consolarla al funerale del marito. Ma Ulla-Riitta Rauskio, Ullis per gli amici, ha trascorso gli ultimi dodici anni ad accudirlo e adesso ha in testa una parola sola: «Finalmente!» A settantaquattro anni, non vede l’ora di riagguantare la vita e appagare desideri repressi, da un diverso taglio di capelli alla ripresa dei contatti con le vecchie conoscenze. Certo, qualcuno non c’è più e molti non sono disposti a uscire dall’isolamento, ma questo non vale per le sue ex compagne di scuola, Hellu e Pike, e per l’affascinante Valtonen: un simpatico terzetto con cui Ullis inizia a folleggiare per le vie di Helsinki, tra corsi di hot yoga e di italiano, concerti a teatro e serate nei locali. Alla sua età non c’è più nulla da perdere: conta solo il presente, il passato è da dimenticare e il futuro... non ha davvero importanza. Finché un bel giorno arriva anche la decisione di vendere la casa di famiglia per trasferirsi in centro. Un sogno che Ullis coltiva da sempre e che, non fosse stato per il caro estinto, avrebbe tentato di realizzare molto prima. Ma sarà proprio il trasloco a...

Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia restituito al futuro della città

Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia restituito al futuro della città

Autore: Marco Dezzi Bardeschi

Numero di pagine: 328
Colli Albani

Colli Albani

Autore: Massimiliano Valenti

Numero di pagine: 258

Il volume, catalogo dell’omonima mostra, vuole illustrare l’importante stagione di studi archeologici sui Colli Albani dipanatasi nel corso dell’Ottocento. L’importanza e la diffusione nel territorio di rovine, spesso monumentali e lo stretto evocativo rapporto che si poteva intrecciare con le numerose fonti antiche (scritte ed epigrafiche), ne fecero uno dei luoghi privilegiati di ricerca, contribuendo in maniera determinante alla definizione della professione di archeologo. Il volume è organizzato in 4 distinte sezioni: la prima, articolata in saggi di inquadramento generale della questione; la seconda, dedicata ai protagonisti di questa stagione di studi; la terza, con le schede sui singoli siti scavati e studiati in quegli anni; la quarta, il vero e proprio catalogo, con una scelta di reperti significativi provenienti da quei siti.

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 6, 2010

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 6, 2010

Numero di pagine: 508

Il volume 2010 del Notiziario si presenta denso di notizie proveniente da tutta la regione Toscana su nuovi scavi e su interessanti scoperte in progetti già avviati. I sei saggi iniziali completano la consueta ricca offerta di notizie e spunti che la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana cura meticolosamente.

Un erede sconveniente

Un erede sconveniente

Autore: K. J. Charles

Numero di pagine: 288

Nella Londra vittoriana, un investigatore privato trova la passione, il pericolo e l’amore di una vita mentre dà la caccia a un aristocratico perduto. Sulle tracce del figlio segreto di un conte, l’investigatore Mark Braglewicz rintraccia la sua preda a teatro, mentre si esibisce come trapezista con la sorella gemella. Aggraziato, bellissimo, sfuggente e forte, Pen Starling è diverso da chiunque altro Mark abbia mai conosciuto in vita sua… ed è anche tutto ciò che ha sempre desiderato. Ma l’acrobata dalla lunga chioma ha un titolo nobiliare e una fortuna da rivendicare. Pen non vuole vivere come un uomo, e men che mai come un nobiluomo. Il pensiero di essere ricco, titolato e sempre sotto i riflettori lo terrorizza. Gli piace la vita che sta vivendo adesso: i suoi giorni sul trapezio, le sue notti insieme a Mark. E non ha intenzione di farsi convincere ad accettare un titolo che potrebbe distruggergli l’anima. Ma c’è un assassino che batte le nebbiose strade di Londra e la vita di Pen non è l’unica a rischio. Mark decide di costringere il riluttante erede a passare dal varietà al maniero di famiglia, per salvargli la pelle. Tradito dall’unico uomo di cui...

L’altra modernità nella cultura architettonica del XX secolo

L’altra modernità nella cultura architettonica del XX secolo

Autore: Simona Benedetti , Luca Creti , Fabrizio Di Marco , Raffaele Giannantonio , Tommaso Manfredi , Mario Pisani , Alessandra Sgueglia , Claudio Varagnoli

Numero di pagine: 212

Vi sono più modi di intendere la modernità ed è già stato scritto come il “ripensare la modernità” abbia portato a sviluppare il concetto che nella cultura dominante nell’Occidente del XX secolo non ne esiste una unica. Già il Congresso del 2007 aveva fatto il punto sullo stato degli studi e sul vasto panorama del patrimonio architettonico esistente. Nuove ricerche sul tema prendono ora corpo in due volumi curati da Maria Luisa Neri, il primo, e da Laura Marcucci, il secondo. Due parti solo apparentemente autonome,ma in realtà interattive, caratterizzano questo primo volume. La prima parte concentra l’attenzione sul ruolo svolto dalle riviste d’architettura nel dibattito e nella divulgazione del sapere architettonico internazionale. La seconda è l’esemplificazione di consuetudini e comportamenti professionali emblematici di esperienze tutte vissute all’interno di un mondo di idee legate alla ricerca di una modernità altra e di modi di procedere nella prassi operativa tipici di gran parte della società italiana.

Architetture nel tempo

Architetture nel tempo

Autore: De Vita, Maurizio

Numero di pagine: 224

Architetture nel tempo rappresenta la consapevolezza della durata, della permanenza, dell’autenticità dei luoghi attraverso i secoli e nella continua, loro, contemporaneità a data alla conservazione che trasmette al futuro, al dialogo fra antica e nuova architettura, al progetto di restauro. Non solo quindi manufatti eccellenti ma anche architetture della quotidianità, manufatti della necessità oltre che della volontà simbolica e magniloquente, che comunque il tempo lo hanno attraversato per acquisire il diritto di essere memoria e futuro, per poter esibire una cittadinanza egualmente riconosciuta alle frontiere del tempo passato e di quello presente, materiale per la storia che attraverso la ricerca e l’indagine sul campo diventa storia anche esso.

Caligola. La trasgressione al potere

Caligola. La trasgressione al potere

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 404

Il volume chiude un biennale percorso di tutela, di valorizzazione e di ricerca che la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio ha compiuto intorno alla figura di Caligola. Come spesso accade, la fatalità si coniuga con eventi previsti e si sviluppa con metodo. L'avvio è del 2011, quando la Guardia di Finanza recupera un'imponente figura maschile in trono, riconducibile alla villa di Caligola sulle sponde del lago di Nemi; il ritrovamento ha risonanza immediata grazie ai mezzi di comunicazione, indubbiamente attratti dall'importanza dell'opera, ma anche dall'aura sinistra che da sempre aleggia intorno al personaggio dubitativamente in essa identificato, Caligola. Di questi nel 2012 ricorreva il bimillenario della nascita, circostanza che è parsa particolarmente consona per dare vita a una serie di iniziative svoltesi durante l'estate dell'anno scorso presso il Museo delle Navi Romane di Nemi, sotto la direzione di Giuseppina Ghini di questa Soprintendenza, che ha curato l'intera operazione, e presso i Musei appartenenti al Sistema Museale dei Colli Albani e Prenestini -Museumgrandtour. Il volume rende ragione di un segmento importante del percorso, in quanto costituisce ...

Intimità a Pompei

Intimità a Pompei

Autore: Anna Anguissola

Numero di pagine: 664

This book revolves around the shaping of Roman domestic space and the cultural issues of privacy and representativeness. At the core is a set of lavish rooms where layout, architecture and decor bespeak the presence of one or two beds suitable for sleep or daytime rest. For such issues the city of Pompeii provides a rare case in point, due to the extraordinary concentration and nuanced readability of contextual archaeological data. Coloured by their exceptional charm, Pompeii's ruins unveil the dynamic interplay of space, decor and lifestyle, and how this shaped and rekindled social communication."

L'insediamento romano della Tesa di Mirandola. Ricognizioni e scavi 1930-2011

L'insediamento romano della Tesa di Mirandola. Ricognizioni e scavi 1930-2011

Autore: Mauro Calzolari , Francesca Foroni

Numero di pagine: 247

In questo volume vengono presentati i reperti di età romana rinvenuti sul sito di Tesa di Mirandola dal 1930 al 2011; lo studio prende il nome di “Progetto Tesa” e vede qui la sua conclusione nel presentare non solo i reperti archeologici degli scavi, esposti già da quarant’anni nei musei civici della bassa modenese, ma anche una dettagliata cronistoria delle scoperte, ricavata dai diari di scavo conservati negli anni e da un’attenta analisi di quanto è stato rinvenuto. Tutto ciò consente di delineare un quadro approfondito delle sito e delle relazioni con il territorio e con la Pianura Padana.

Cologno Monzese alla ricerca del territorio perduto

Cologno Monzese alla ricerca del territorio perduto

Autore: Elisabetta Ferrario Mezzadri

Numero di pagine: 175

Il venti dicembre del 1990, con delibera dirigenziale n° 1736, l’Amministrazione comunale di Cologno Monzese conferì all’Arch. Elisabetta Ferrario Mezzadri il compito di condurre una ricognizione del patrimonio architettonico storico presente sul territorio comunale e di darne conto in un elaborato che descrivesse i siti censiti, ricostruendone per quanto possibile la genesi e la storia delle modifiche intervenute nel corso del tempo. Rese eloquenti nelle loro stratificazioni storiche e nella ricchezza delle relazioni sistemiche che le legano al territorio, incontriamo ville, cioè residenze di campagna del ceto nobile, cascine, centri di produzione e trasformazione dei prodotti agricoli provenienti dai terreni collegati, borghi rurali, fontanili, boschi e luoghi di sosta per carrettieri; tutti elementi che hanno segnato per secoli, il territorio colognese, disegnandolo sia dal lato paesaggistico sia come nuclei originari di un ininterotto processo di antropizzazione e urbanizzazione. Frutto di una ampia e accurata ricerca documentale condotta sul campo come tra gli archivi storici, il lavoro è arricchito da un imprescindibile corredo iconografico, quasi sempre originale....

Villa Savorelli a Sutri

Villa Savorelli a Sutri

Autore: Mario Bevilacqua , Aloisio Antinori

Numero di pagine: 148

Villa Savorelli a Sutri è l'esito monumentale di secoli di storia che, dal Rinascimento al Barocco, all'età Romantica, hanno plasmato architettura e natura in un insieme suggestivo e monumentale, tra i più rilevanti tra le ville storiche della Tuscia viterbese. Attraverso una ricerca attenta su fondi archivistici ricchissimi, vengono ricostruite le vicende della proprietà e inediti episodi d'arte. I fiorentini Altoviti, che nel Cinquecento si insediano a Roma, a Viterbo e a Sutri, riedificano il palazzo sulla piazza e il "palazzo sul Monte", al centro di vaste proprietà agricole e produttive. I loro eredi, i nobili romani Muti Papazzurri, ristrutturano a più riprese il casino e la chiesa di S. Maria, che nel 1725 assume veste monumentale su disegno dell'architetto Sebastiano Cipriani. Le origini etrusche e romane, le leggende medievali che vedono Sutri e la Tuscia sfondo delle gesta di cavalieri, papi e pellegrini, sono rievocate nel complesso romantico divenuto proprietà dei Savorelli. Ristrutturata dopo la guerra dagli Staderini, oggi la villa è sede dell'Ente Parco Naturale Regionale dell'Antichissima Città di Sutri. Il volume, nell'ambito del "laboratorio...

L'idea paesaggio. Caratteri interattivi del progetto architettonico e urbano

L'idea paesaggio. Caratteri interattivi del progetto architettonico e urbano

Autore: Sergio Martellucci

Numero di pagine: 240
VII Congresso nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages (Lecce, 9-12 settembre 2015). Vol. 2

VII Congresso nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages (Lecce, 9-12 settembre 2015). Vol. 2

Autore: Paul Arthur , Marco Leo Imperiale

Numero di pagine: 458
Vincitori e vinti. Il progetto

Vincitori e vinti. Il progetto

Autore: Fabrizio Michele Galeotti

Numero di pagine: 365

Un appuntamento con un lungo convoglio ferroviario merci che sfreccia verso nord, un saluto del macchinista e un vortice temporale che lo rapisce riportandolo indietro nel tempo, a un incontro con un imprenditore che darà il via a tutta la storia. Emergerà il desiderio di voler realizzare un ambizioso e importante progetto nel settore energetico, la realizzazione del sogno di quando era ragazzo. Inizia così un’avventura con lotte, fatiche e strategie per raggiungere l’obiettivo comune che li vedrà coinvolti e impegnati in una corsa contro il tempo. L’incertezza sarà protagonista fino alla fine.

Tradizioni costruttive nell’Alto e Medio Adriatico (secoli VII-XI). Eredità e innovazione nell’alto Medioevo

Tradizioni costruttive nell’Alto e Medio Adriatico (secoli VII-XI). Eredità e innovazione nell’alto Medioevo

Autore: Serena Zanetto

Numero di pagine: 372
Il cuore di un rinnegato (I Romanzi Classic)

Il cuore di un rinnegato (I Romanzi Classic)

Autore: Mary Jo Putney

Numero di pagine: 224

Rampollo di un'importante dinastia di navigatori, Gabriel Hawkins è stato congedato con disonore dalla Royal Navy e rinnegato dalla sua famiglia a causa di un ribelle atto di eroismo. Divenuto capitano di ventura, adesso è stato ingaggiato per salvare lady Aurora Lawrence, tenuta prigioniera nell'harem del pirata Malek. L'indomita Aurora si affida così al fascinoso capitano, il quale farà di tutto per liberare la fanciulla: insieme dovranno intraprendere una missione in mari agitati, ma la tempesta più pericolosa sarà quella scatenata sulla nave dalla loro passione. Tra le insidie del mare e dei nemici, questo amore riuscirà a sopravvivere?

Ultimi ebook e autori ricercati