
L'eclisse dell'antifascismo
Autore: Manuela Consonni
Numero di pagine: 336L'eclisse dell'antifascismoracconta l'intreccio tra storia italiana, paradigma antifascista e memoria della Resistenza e della Shoah. È in questo contesto che il mondo ebraico del dopoguerra ha assunto un ruolo di protagonista della vittoria sul nazismo e della costruzione di una democrazia in Italia. I percorsi che questo volume segue sono tre: la storia politica del nostro Paese, la memoria della Resistenza e del fascismo e la memoria della deportazione politica e dello sterminio ebraico. L'antifascismo, con il suo paradigma di potente forza ermeneutica, ha inglobato il discorso politico, storiografico e memoriale del passato contribuendo a forgiare l'Italia democratica. Un paradigma quello antifascista – e il suo uso politico – non privo di conseguenze anche nell'oggi. Pilastro della narrazione de L'eclisse dell'antifascismo è Primo Levi che, sempre presente nelle tre parti, rappresenta il filo ideale, come modello di momenti diversi di approccio all'antifascismo, alla deportazione e allo sterminio ma anche all'etica e alla politica. Da Se questo è un uomo a I sommersi e i salvati, le parole di Primo Levi accompagnano, scandendole, le pagine di questo libro.





![Prato fiorito di varii essempi; parte prima \-seconda] ... Raccolto dal R.P.F. Valerio venetiano, cappuccino, & altre volte dato in luce sotto il nome di Giuseppe Ballardini. ...](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/prato-fiorito-di-varii-essempi-parte-prima-seconda-raccolto-dal-r-p-f-valerio-venetiano-cappuccino-altre-volte-dato-in-luce-sotto-il-nome-di-giuseppe-ballardini-id-4ZxNaPxYn1IC.jpg)



















![Raccolta di regi editti, proclami, manifesti ed altri provvedimenti de' magistrati ed uffizi. Volume primo [-30]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/raccolta-di-regi-editti-proclami-manifesti-ed-altri-provvedimenti-de-magistrati-ed-uffizi-volume-primo-30-id-8_AJ-qcdFDEC.jpg)



