Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I Maestri di Gibellina

I Maestri di Gibellina

Autore: Davide Camarrone

Numero di pagine: 120

Il 15 gennaio 1968 un terremoto distruggeva decine di centri della valle del Belìce,tra i quali Gibellina. Questo libro inchiesta ripercorre la straordinaria storia di una ricostruzione, l’incontro tra artisti e maestri d’arte, il lavoro nelle officine che realizzarono le opere progettate da scultori e pittori. E insieme, racconta l’utopia di una città nuova.

Proiezioni 2000

Proiezioni 2000

Autore: Palazzo delle esposizioni (Rome, Italy)

Numero di pagine: 303

Catalogo della 13. edizione della Quadriennale di Roma.

Il museo verso una nuova identità

Il museo verso una nuova identità

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 436

I. Esperienze museali di nuova concezione in Italia e nel mondo Questo volume raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi Il museo verso una nuova identità, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio e organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte della Sapienza, Università di Roma. Nel primo incontro (31 maggio - 2 giugno 2007) sono state discusse alcune tra le esperienze museali più innovative, anche se poco conosciute, del nostro tempo, misurate non sulla pietra di paragone della spettacolarità, ma sugli indizi di una profonda trasformazione in corso nel rapporto tra il museo, la memoria collettiva affidata al patrimonio culturale delle comunità territoriali e, d’altro lato, la creatività poetica della contemporaneità. Archeologi, storici dell’arte, etnoantropologi, educatori, responsabili istituzionali e politico-ammininistrativi hanno aperto un confronto con architetti e artisti di diverse discipline, impegnati anche nell’uso delle nuove tecnologie, per ridisegnare forma e fini del museo di oggi e di domani. II. Musei e comunità. Strategie comunicative e pratiche educative Il patrimonio culturale è un valore...

Leonardo Sinisgalli

Leonardo Sinisgalli

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 512

Il volume, non una semplice ristampa degli Atti del Convegno di Matera-Montemurro del 1982 (in tiratura fuori commercio e limitata all’omaggio istituzionale), consegna al lettore, in una edizione rinnovata nel titolo e nella stessa organizzazione dei contenuti, arricchita di immagini e documenti inediti; consegna non solo la testimonianza di un convegno al quale si guardò (e si guarda) come a un vero e proprio evento storico a un anno e mezzo circa dalla morte del Poeta, ma affida al lettore pagine ancor oggi imprenscidibili per la comprensione della poliedrica personalità artistica del Sinisgalli. Ad avvalorare tale affermazione bastano alcuni nomi che hanno siglato i contributi (ben trentasette) del volume: da Contini a Pampaloni, da Pontiggia a Sereni, da Bernari a Della Corte a Spagnoletti, a Nigro ..., solo per citarne alcuni

Bollettino dei Musei Comunali N.S. XXV/2011

Bollettino dei Musei Comunali N.S. XXV/2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 228

MARIA ELISA TITTONI Napoleone III, la Francia e l’Italia: un disegno di Ernest Hébert al Museo Napoleonico CINZIA VIRNO Scelte artistiche di patrioti romani: Carlandi, Gabani e Costa alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale CARLA BENOCCI Antonio Muñoz e il monumento ad Alfredo Oriani di Ercole Drei al Colle Oppio NICOLETTA CARDANO Il Monumento al Bersagliere e la celebrazione della Breccia di Porta Pia CARLA MARANGONI-SPARTACO GIPPOLITI I Savoia e la zoologia a Roma Capitale ANITA MARGIOTTA Ricordo di Piero Becchetti collezionista e studioso di fotografia MARIA ELISA TITTONI Michele Cammarano: una lettera da Massaua 1892 MARGHERITA ALBERTONI-MARIA DELL’ERA Palazzo Senatorio: lavori di restauro.Nuovi dati e contributi per una rilettura della storia dell’edificio ANNA MARIA CERIONI-ALESSANDRO CREMONA La Passeggiata del Gianicolo: “museo all’aperto” della difesa della Repubblica Romana del 1849 MARIA CATALANO-FEDERICA PIRANI La Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale FEDERICA PIRANI-MARA MINASI Il nuovo Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina a Porta San Pancrazio: evocare, coinvolgere, emozionare PATRIZIA MASINI “Roma fuori di Roma” al...

Pietro Consagra. La materia poteva non esserci. Ediz. italiana e inglese

Pietro Consagra. La materia poteva non esserci. Ediz. italiana e inglese

Autore: A. Salvadori

Numero di pagine: 176

Ultimi ebook e autori ricercati