Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le metamorfosi della questione sociale

Le metamorfosi della questione sociale

Autore: Robert Castel

Numero di pagine: 578

Ci sono voluti secoli di sacrifici, sofferenze ed esercizio continuo della coercizione per fissare il lavoratore al posto di lavoro, poi per mantenercelo associandogli una vasta gamma di protezioni che definiscono uno statuto costitutivo dell’identità sociale. Ma è proprio nel momento in cui la “civiltà del lavoro”, nata da questo processo secolare, sembrava ormai consolidata sotto l’egemonia del lavoro salariato e con la garanzia dello Stato sociale, che l’edificio si è crepato, facendo risorgere la vecchia ossessione popolare di dover vivere “giorno per giorno”. Ormai il futuro ha impresso il sigillo dell’aleatorio. La questione sociale si pone, oggi, a partire dal centro della produzione e distribuzione della ricchezza, nell’impresa, attraverso il regno indiscusso del mercato; non è dunque, come si crede comunemente, quella dell’esclusione. Si traduce nell’erosione delle protezioni e nella vulnerabilità degli status. L’onda d’urto prodotta dallo sgretolamento della società salariale attraversa l’intera struttura sociale e la scuote da parte a parte. Quali risorse si possono mobilitare per far fronte a questa emorragia e salvare i naufraghi...

Mobilité et migrations internes de l'Europe latine

Mobilité et migrations internes de l'Europe latine

Autore: Antonio Eiras Roel , Domingo L. González Lopo

Numero di pagine: 297
Linee della storia. vol. 2 Dal 1650 al 1900

Linee della storia. vol. 2 Dal 1650 al 1900

Autore: Alberto Mario Banti

Numero di pagine: 578

Linee della storia, dal 1650 al 1900, è un manuale, a norma del DM 781/2013, che si distingue per un racconto avvincente, una struttura narrativa lineare, una sensibilità particolare per la storia delle innovazioni. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

Cap 1928-2008. L'acqua al servizio del territorio

Cap 1928-2008. L'acqua al servizio del territorio

Autore: Amilcare Mantegazza , Geoffrey John Pizzorni , Roberto Romano

Numero di pagine: 201

1792.134

Tempi e Culture. vol. 2 Storia dal 1650 al 1900

Tempi e Culture. vol. 2 Storia dal 1650 al 1900

Autore: Alberto Mario Banti

Numero di pagine: 776

Tempi e Culture, storia dal 1650 al 1900, è un manuale, a norma del DM 781/2013, che innova il racconto della Storia attraverso una scrittura avvincente e una sensibilità spiccata per gli affreschi di società e per le testimonianze dirette dei protagonisti. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

L'Hostie et le denier

L'Hostie et le denier

Autore: Fred B. Craddock , Commission internationale d'histoire ecclésiastique comparée. Colloque

Numero di pagine: 302
Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

La Ragione aveva Torto?

La Ragione aveva Torto?

Autore: Massimo Fini

Numero di pagine: 192

Pubblicato per la prima volta nel 1985 La Ragione aveva Torto? è, a suo modo, un libro profetico. Sottoponendo a una critica radicale la società uscita dalla Rivoluzione industriale e sostenendo, con un raffronto serrato col passato, che l’uomo occidentale si è creato un mondo ancora più invivibile di quello da cui, con l’ottuso e pericoloso ottimismo di Candide, aveva voluto sfuggire, l’autore avanza dubbi che, un tempo negati e rimossi, sono oggi penetrati profondamente nella pelle della gente. Opera fondante nel suo pensiero, La Ragione aveva Torto? è alla radice dei suoi saggi successivi, in cui Fini demolisce tutti i capisaldi della nostra società: la democrazia, l’economia, la tecnologia, la pretesa totalitaria dell’Occidente di ergersi a “cultura superiore”.

Richelieu

Richelieu

Autore: Rosario Romeo

Anno accademico 1963-64. Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma. Rosario Romeo – giovanissimo professore ordinario e già uno dei più prestigiosi storici italiani – tiene le sue prime lezioni. Il corso ha per oggetto un protagonista della storia europea dell’età moderna: il cardinale Richelieu. Per quel corso Romeo scrive un fascio di dispense, oggi introvabili, ma rimaste memorabili tra gli allievi. Rilette a distanza, quelle pagine offrono un saggio di stupefacente vigore interpretativo dell’ascesa al potere del più grande uomo politico del Seicento. È questa la fase – come sottolinea nell’Introduzione Guido Pescosolido, allora allievo di Romeo – nella quale prendono forma e si consolidano le costanti della storia degli ordinamenti politici e degli equilibri di potenza in Europa, destinate a proiettarsi nei secoli successivi. Ancora in pieno Ottocento, il movimento nazionale per l’unificazione italiana e il suo maggiore artefice, Cavour, dovranno fare i conti con le onde lunghe di quelle vicende: l’assolutismo monarchico come forma di regime politico-istituzionale e gli equilibri di potenza incarnati dalla lotta tra Francia e Impero...

Dai campi alle filande. Famiglia, matrimonio e lavoro nella pianura dell'Olona (1750-1850)

Dai campi alle filande. Famiglia, matrimonio e lavoro nella "pianura dell'Olona" (1750-1850)

Autore: Elena De Marchi

Numero di pagine: 322

1573.380

Insegnare ai bambini la fiducia in se stessi

Insegnare ai bambini la fiducia in se stessi

Autore: Soline Bourdeverre-Veyssiere

Numero di pagine: 201

Ogni bambino viene al mondo con un piccolo seme di autostima. Sta a noi adulti (genitori, educatori, insegnanti ecc.) assicurarsi che questo seme attecchisca in modo stabile e possa crescere. Vuoi insegnare nel modo migliore a tuo figlio ad avere fiducia in se stesso e negli altri? Impara a fidarti di lui! Se questa reciprocità viene stabilita, crescerà diventando un adolescente e poi un adulto sereno, amorevole, altruista, consapevole e sicuro di sé. L’infanzia e l’adolescenza sono due periodi chiave nel processo di costruzione della fiducia e le esperienze fatte in questi momenti saranno decisive per la nostra vita adulta. Ispirato alle più recenti ricerche delle neuroscienze affettive e sociali, Insegnare ai bambini la fiducia in se stessi attinge a piene mani a studi documentati e offre 38 strumenti concreti e divertenti, accompagnati da attività semplici e pratiche per coltivare la fiducia in sé e sviluppare le risorse già esistenti nei nostri “cuccioli”. Autostima e fiducia in sé: cosa sono e come si sviluppano Come funziona il cervello del bambino Il corpo e le emozioni: insegnare a esprimersi e a conoscersi Il potere delle parole, nel bene e nel male...

Antropologia n. 12

Antropologia n. 12

Autore: I. Maffi

Numero di pagine: 176

Questo numero di Antropologia, curato da Irene Maffi, intende proporre una riflessione intorno alla nascita, intesa nella sua complessità culturale, sociale, politica e economica, in quanto evento che occupa una posizione centrale nel modo in cui una società concepisce e organizza se stessa allo scopo di garantire la propria esistenza e la propria continuità nel tempo. La nascita permette di pensare alle articolazioni tra passato, presente e futuro e al senso attribuito ai processi di dare la vita e venire al mondo. Poiché la nascita è un evento cruciale per i singoli individui così come per tutta la collettività, il modo di definirla e di organizzarla sono altamente significativi di più ampi e articolati arrangiamenti simbolici e pratici. L’analisi sviluppata dagli articoli contenuti in questo volume si iscrive a pieno titolo all’interno dell’antropologia della nascita, una sotto-disciplina nata negli anni Settanta in contemporanea all’emergenza della riflessione femminista, e mira a mettere in luce gli aspetti pragmatici e nello stesso tempo simbolici e politici elaborati e messi in pratica dal sistema biomedico nella gestione della nascita.

Il Re Sole

Il Re Sole

Autore: Guido Gerosa

Numero di pagine: 644

Incoronato re a cinque anni, Luigi XIV assunse il potere nel 1661, appena ventitreenne. Nel corso di un regno durato più di cinquant'anni, portò la Francia a dominare la vita politica e culturale europea, disegnando il modello perfetto di monarchia assoluta. Amante di ogni espressione artistica, fu un generoso mecenate: aprì accademie, incoraggiò artisti, protesse intellettuali. Il suo capolavoro fu la splendida reggia di Versailles, con i suoi meravigliosi giardini. Ma ci fu anche chi lo denigrò, imputandogli le troppe guerre e i disastri economici che avrebbero portato alla Rivoluzione del 1789. In queste pagine Guido Gerosa traccia uno straordinario ritratto del Re Sole ricostruendo, oltre alla figura del più grande tra i sovrani francesi, un'intera epoca.

La passione della storia

La passione della storia

Autore: Natalie Zemon Davis , Denis Crouzet

Numero di pagine: 209

«La ricerca storica è per me uno spazio di gioia e di passione intellettuale. Provo sempre un brivido prima di entrare in un archivio o in una biblioteca: cosa troverò? Leggendo i registri della sua piantagione, finirò per trovare la schiava che sto cercando? Troverò la firma da lei lasciata per ragioni sue e da me accolta come segno della verità della sua esistenza e del fatto che sapesse scrivere, come sosteneva il suo amante? Che fortuna aver potuto leggere tante storie interessanti, alcune divertenti, altre da far gelare il sangue, alcune sorprendenti, altre familiari...» È con questo approccio, un originalissimo stile di vita e di lavoro, che Natalie Zemon Davis si accosta e dialoga con i personaggi che studia, cercando di comprenderne il mondo, le emozioni, le parole, i gesti, e sforzandosi di sottrarli all’oblio. In questo serrato dialogo con Denis Crouzet ci racconta il suo “mestiere di storica”, ma anche come la sua stessa vita, l’impegno di cittadina e di donna siano un apprendistato continuo, un costante superamento delle certezze acquisite, uno stimolo a scrivere per offrire ai suoi lettori un messaggio di speranza e dire loro che la storia non è mai...

In guerra con il passato

In guerra con il passato

Autore: Paolo Mieli

Numero di pagine: 280

C'è un conflitto che attraversa la storia ma non è stato mai apertamente dichiarato. È quello in cui in cui il passato viene piegato alle necessità del presente. E ciò accadeva tanto ai tempi di Ottaviano e Cesare quanto al termine della Seconda guerra mondiale, dopo gli anni di piombo o durante i conflitti in Medio Oriente. È un'operazione destinata a provocare danni incalcolabili, "primo tra tutti quello di disarmare le generazioni che dovrebbero essere pronte ad affrontare le guerre, purtroppo non metaforiche, di oggi o di domani".Con la consueta arguzia e lucidità, Paolo Mieli conduce il lettore in un viaggio lungo i secoli, durante il quale affronta e demolisce alcuni dei nostri miti più comuni alla luce di fatti e documenti, offrendo spesso una visione alternativa a quella ufficiale. Per farlo è necessario applicare i rimedi contro la manipolazione e la contraffazione: la disponibilità a rivedere i propri giudizi sui fatti e sui personaggi, la consapevolezza che spesso anche la parte "giusta" ha commesso atti riprovevoli e l'attenzione a non cercare a tutti i costi negli eventi i retroscena delle posizioni politiche del presente. Perché il fatto che tutti usino il ...

Re Sole e lo Scoiattolo

Re Sole e lo Scoiattolo

Autore: Alessandra Necci

Numero di pagine: 348

Componendo il ritratto di un protagonista della corte del Re Sole, Alessandra Necci ci restituisce un affresco storico originale e avvincente di un’epoca splendida e miserabile, lontana e al contempo attualissima. È lo sfondo su cui si intrecciano le vicende di un uomo fuori del comune, la cui ascesa sembra inarrestabile, e di un monarca senza pietà, al centro di una corte che è un vivaio dei peggiori sentimenti umani. Il personaggio principale è Nicolas Fouquet, lo Scoiattolo, Sovrintendente delle Finanze di Luigi XIV. L’epoca è il Seicento francese, «Le Grand Siècle», che rappresenta uno spiraglio sulla modernità, sull’Europa in divenire. Il luogo attorno a cui ruota parte di questa storia è il castello di Vaux-le-Vicomte, la meravigliosa proprietà di Fouquet che susciterà le invidie del re. Accanto al trionfo di potere e denaro, ambizione e invidia, dissimulazione e tradimento, si fanno strada amore e fedeltà, lealtà e senso dell’amicizia, grande mecenatismo e passione per il bello. Non mancano gli enigmi ancora da sciogliere. Quali furono gli errori realmente commessi da Nicolas Fouquet? Che cosa, invece, gli venne ingiustamente attribuito per metterlo in ...

Cardinali e cortigiane

Cardinali e cortigiane

Autore: Claudio Rendina

Numero di pagine: 328

Storie libertine di principi della Chiesa e donne affascinanti: vescovi e diaconi gaudenti, prostitute e nobildonne spudorate, tra intrighi politici, traffici commerciali e avventure galantiUn libro di denuncia storica e sociale che smaschera la stretta connessione tra potere clericale e depravazione: cardinali gaudenti, vescovi donnaioli, preti pedofili e diaconi omosessuali. Uomini di fede circondati da donne affascinanti, libertine e dissolute. Il lungo periodo che si snoda tra il Quattrocento e i nostri giorni è stato teatro di vizi e crimini di ogni tipo: dai comportamenti lussuriosi di Imperia e Veronica Franco agli assassinii e alle cospirazioni dei cardinali Borgia e del camorrista Carlo Carafa, dai traffici commerciali di Pietro Aldobrandini e Scipione Borghese alle trame politiche di Richelieu, Mazzarino e Talleyrand, dagli intrighi di Donna Olimpia Maidalchini e Madame de Pompadour a quelli della contessa di Castiglione e dei cardinali dell’Opus Dei. Una parabola sconvolgente che svela seicento anni di corruzione e perdizione. Un’indagine sulle perversioni nascoste dei custodi della fede cristiana.Dall’autore del bestseller La santa casta della Chiesa una nuova...

Storia sociale e politica

Storia sociale e politica

Autore: Rosario Villari

Numero di pagine: 719

Maria Antonietta Visceglia, Politica e regalità femminile nell'Europa della prima età moderna.Qualche riflessione comparativa sul ruolo delle regine consorti;Luis Ribot García, Revueltas urbanas en Sicilia (siglos XVI-XVII);Giovanni Muto, Fedeltà e patria nel lessico politico napoletano della prima età moderna;Gérard Delille, Parenté et politique: le reversement des XVIIe et XVIIIe siècles;Giuseppe Talamo, Tra fedeltà al Governo e ubbidienza al papa;Adrian Lyttelton, Le origini di una monarchia nazionale: tradizione e innovazione nel culto di Casa Savoia durante il Risorgimento;Giuseppe Giarrizzo, Siciliani fuori di Sicilia;Michele Ciliberto, Croce: e Gentile: elogio di un'amicizia;Franco Pitocco, La storia tra scienza e letteratura (cioè: non scienza!). Appunti su H. White e il Linguistic Turn per un corso mai tenuto su "La crisi della storia"; Herman Van der Wee, Flessibilità e crescita: la storia economica allo specchio del passato; Albertina Vittoria, "Leggi nei margini bianchi di questa pagina": Girolamo Sotgiu e gli "amici pedanti";Giorgio Caredda, Il declino e l'impero;Eric Hobsbawm, Nations and Nationalism in the New Century; Indice dei nomi.

Storia moderna

Storia moderna

Autore: Renata Ago , Vittorio Vidotto

Numero di pagine: 344

Dalle scoperte geografiche e dall'espansione economica del Cinquecento all'età napoleonica: è la periodizzazione di questo volume pensato esplicitamente per la didattica universitaria ma con tutte le possibilità di essere apprezzato anche dal pubblico di libreria. Una trattazione classica della storia moderna arricchita dai risultati più innovativi della ricerca storiografica nel settore della storia sociale e culturale.

Italya

Italya

Autore: Germano Maifreda

Numero di pagine: 352

Dalla raffinata corte dei Gonzaga al ghetto di Venezia; dal Piemonte sabaudo alla Sicilia risorgimentale; dalla curia papale ai porti e alle botteghe: in queste pagine rivive un vero e proprio caleidoscopio di storie di ogni giorno, che hanno come protagonisti donne e uomini ebrei. Troveremo banchieri e sovrane, imperatori e gioiellieri, esorcisti e poetesse, librai e massoni, parlamentari, pittori, ciarlatani e musicisti. Storie di ebrei, tutte parte di un'unica, sorprendente, storia italiana. La maggior parte degli italiani non è abituata a pensare alla lunga storia del proprio Paese (tra Medioevo e Rinascimento, Controriforma e Risorgimento) anche come storia degli ebrei che pure, fin dall'epoca romana, lo abitarono ininterrottamente. Né, al contrario, la vitalissima storia ebraica nella nostra penisola è di solito concepita come parte integrante della storia italiana: la si pensa piuttosto come la parabola speciale di una minoranza emarginata, isolata, perseguitata; passiva di fronte agli eventi della 'Grande storia' o colpita in negativo da essi in ondate ininterrotte di antisemitismo. Germano Maifreda rovescia questo paradigma, sostenendo che conoscere la storia degli...

Ultimi ebook e autori ricercati