Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'invenzione del popolo ebraico

L'invenzione del popolo ebraico

Autore: Shlomo Sand

Numero di pagine: 529

"Forse non bastano libri che combinano passione ed erudizione per cambiare la situazione politica. Ma se potessero, questo lo farebbe" Eric Hobsbawm

Storia ed espansione del cristianesimo dalle origini al V secolo

Storia ed espansione del cristianesimo dalle origini al V secolo

Autore: Martin Bakers , Mikael Eskelner , Stephen Baskolan

Numero di pagine: 403

Il cristianesimo ebbe origine con il ministero di Gesù, un insegnante e guaritore ebreo che proclamò l'imminente regno di Dio e fu crocifisso c. 30–33 dC nella provincia romana della Giudea del I secolo. I suoi seguaci credono che, secondo i Vangeli, fosse il Figlio di Dio e che morì per il perdono dei peccati e fu risuscitato dai morti ed esaltato da Dio, e tornerà presto all'inizio del regno di Dio. Nell'alto medioevo, le attività missionarie diffondevano il cristianesimo verso ovest tra i popoli tedeschi. Durante l'Alto Medioevo, il cristianesimo orientale e occidentale si separarono, portando al 1054. Le crescenti critiche alla struttura ecclesiologica cattolica romana e al suo comportamento portarono al movimento protestante del XVI secolo e alla scissione del cristianesimo occidentale. Dall'epoca rinascimentale,con il colonialismo ispirato dalla Chiesa, il cristianesimo si è espanso in tutto il mondo. Oggi ci sono più di due miliardi di cristiani in tutto il mondo e il cristianesimo è diventato la religione più grande del mondo. Nell'ultimo secolo, poiché l'influenza del cristianesimo è diminuita in Occidente, è rapidamente cresciuta nell'Est e nel Sud del...

Manoscritti del Mar Morto. Il dibattito recente oltre le polemiche

Manoscritti del Mar Morto. Il dibattito recente oltre le polemiche

Autore: James C. Vanderkam

Numero di pagine: 232
The World of the Aramaeans

The World of the Aramaeans

Autore: P.M. Michèle Daviau , John W. Wevers , Michael Weigl , Paul-Eugène Dion

Numero di pagine: 328

The World of the Aramaeans is a three-volume collection of definitive essays about the Aramaeans and the biblical world of which they were a part. Areas of interest include the language, epigraphy and history of the Aramaeans of Syria as well of their neighbours, the Israelites, Phoenicians, Ammonites, Moabites and Edomites. The first volume, dealing with the Aramaeans in the Bible, has contributions by Douglas Frayne, Stephen Dempster, José Loza Vera, E.J. Revell, Alexander Rofé, André Lemaire, Francolino, J. Gontalves, Baruch Halpern, Raymond C. Van Leeuwen, John William Wevers, Albert Pietersma and Felice Israel.

Dal giudaismo all'antigiudaismo e alla letteratura rabbinica

Dal giudaismo all'antigiudaismo e alla letteratura rabbinica

Autore: Mikael Eskelner

Numero di pagine: 121

Il giudaismo ha le sue origini nel regno di Giuda dell'età del ferro e nel giudaismo del secondo tempio. Ha tre elementi essenziali e correlati: Studio della Torah scritta (i libri della Genesi, dell'Esodo, del Levitico, dei Numeri e del Deuteronomio); il riconoscimento di Israele (definito come i discendenti di Abramo tramite suo nipote Giacobbe) come popolo eletto da Dio come destinatario della legge sul Monte Sinai, il suo popolo eletto; e il requisito che Israele viva in conformità con le leggi di Dio come indicato nella Torah. L'antisemitismo, che è il rifiuto di un modo particolare di pensare a Dio, è distinto dall'antisemitismo, che è più simile a una forma di razzismo. Gli studiosi che vedono una linea meno netta tra teologia e razzismo hanno coniato il termine antisemitismo religioso. Tuttavia,il concetto di giudaismo è stato contestato negli ultimi duemila anni da studiosi sia del cristianesimo che dell'islam. Contenuti: Origini del giudaismo, yahwismo, giudaismo del secondo tempio, giudaismo ellenistico, origini del giudaismo rabbinico, giudaismo rabbinico, case di Hillel e Shammai, Messia nel giudaismo, antigiudaismo, letteratura rabbinica

Moloch e i bambini del re. Il sacrificio dei figli nella Bibbia

Moloch e i bambini del re. Il sacrificio dei figli nella Bibbia

Autore: Stefano Franchini

Numero di pagine: 514

Il dio Moloch pretende il sacrificio estremo: la vita dei figli. Questo almeno è quanto sembra tramandarci il testo biblico. Com'è potuto accadere che, per secoli, sia la tradizione ebraico-cristiana sia la più avanzata critica biblica abbiano affermato l'esistenza storica di una prassi cultuale così spietata e inconcepibile, benché lontana nel tempo, senza mai metterne seriamente in dubbio la veridicità? Il libro, strutturalmente interdisciplinare, analizza dunque un tema antico e oscuro, divenuto ormai classico nella storia delle religioni, ossia il presunto sacrificio dei bambini praticato nella Valle di Ben-Hinnom, alle porte dell'antica Gerusalemme, nel luogo di culto chiamato Tofet. Avvalendosi dei principali strumenti esegetici e storico-critici, ma muovendo, per la prima volta, dalla "storia e teoria dell'infanzia" nonché da premesse originali desunte dalla pedagogia, dalla psicoanalisi e dalla teologia politica, l'indagine contesta le interpretazioni sacrificali sinora formulate soprattutto in ambito biblico e archeologico, e offre così una spiegazione più umana dei testi e dei reperti. Lo spostamento e l'ampliamento del punto di osservazione non solo permettono...

Bible et Terre Sainte

Bible et Terre Sainte

Autore: José Enrique Aguilar Chiu , Kieran J. O'Mahony , Maurice Roger

Numero di pagine: 553

Le livre contient une série de 45 articles brefs portant sur l'exégèse biblique de l'Ancien et du Nouveau Testament, l'archéologie, l'épigraphie, la géographie et l'histoire de l'ancien Israël. Cette collection d'articles traite de sujets variés : vues générales sur les discussions présentes autour de la Bible et de la Terre Sainte, contribution à la compréhension de passages précis de l'Ancien et du Nouveau Testament, études sur des inscriptions anciennes pour éclairer notre compréhension du texte biblique, recherches portant sur le Judaïsme et sur le Christianisme anciens. Ce livre entend faire découvrir la diversité des domaines qui sont liés à la compréhension de la Bible et à faire le point sur la recherche à partir de différents sujets liés à ces domaines d'étude.

The World of the Aramaeans, Volume 3

The World of the Aramaeans, Volume 3

Autore: P.M. Michèle Daviau , John W. Wevers , Michael Weigl , Paul-Eugène Dion

Numero di pagine: 312

The third volume in a three-volume set of essays focusing on the Aramaeans and the biblical world. This volume looks at aspects of language and literature.

The World of the Aramaeans: Studies in language and literature in honour of Paul-Eugène Dion

The World of the Aramaeans: Studies in language and literature in honour of Paul-Eugène Dion

Autore: P. M. Michèle Daviau , John William Wevers , Michael Weigl , Paul-Eugène Dion

La storia segreta del KGB

La storia segreta del KGB

Autore: Christopher Andrew , Oleg Gordievskij

Numero di pagine: 880

Dalla Rivoluzione d'Ottobre a Gorbaciov: la storia di una nazione, di un movimento e di un'idea che cercarono di vincere la loro battaglia anche con il contributo del più potente servizio segreto del XX secolo. La storia del KGB viene qui dettagliatamente ricostruita da due autori d'eccezione: Christopher Andrew, tra i più autorevoli esperti di intelligence mondiale, e Oleg Gordievskij, ex agente del KGB e poi collaboratore del MI6 britannico, offrono una prospettiva unica sulle vicende e i protagonisti dei servizi di spionaggio russi a partire dalle origini zariste, poi sotto Lenin e Stalin, durante la Seconda guerra mondiale e la Guerra fredda, fino agli anni della distensione e al crollo del blocco sovietico a partire dal 1989. Una ricerca approfondita e documentata, che illumina le strategie di intelligence dell'URSS e gli incarichi degli agenti del KGB in patria e in Occidente. Un'intrigante ricostruzione, ricca di rivelazioni su episodi e personaggi spesso sconosciuti ma che giocarono un ruolo cruciale negli eventi del Novecento.

La democrazia in deficit. L'eredità politica di lord Keynes

La democrazia in deficit. L'eredità politica di lord Keynes

Autore: James McGill Buchanan , Richard E. Wagner

Numero di pagine: 240
Neuerwerbungen Theologie und allgemeine Religionswissenschaft

Neuerwerbungen Theologie und allgemeine Religionswissenschaft

Autore: Universität Tübingen. Universitätsbibliothek. Theologische Abteilung

Debito

Debito

Autore: David Graeber

Numero di pagine: 521

David Graeber, l’antropologo alle origini del movimento di Seattle e del movimento Occupy (suo lo slogan «Siamo il 99%»), rivoluziona la teoria sociale ed economica in un libro destinato a rimanere nel tempo.In uno stile colloquiale e diretto, attraverso l’indagine storica, antropologica, filosofica, teologica, Graeber ribalta la versione tradizionale sulle origini dei mercati. Mostra come l’istituzione del debito sia anteriore alla moneta e come da sempre sia oggetto di aspri conflitti sociali: in Mesopotamia i sovrani dovevano periodicamente rimediare con giubilei alla riduzione in schiavitù per debiti di ampie fasce della popolazione, pena la deflagrazione di tutta la società. Da allora, la nozione di debito si è estesa alla religione come cifra delle relazioni morali («rimetti a noi i nostri debiti») e domina i rapporti umani, definendo libertà e asservimento.Mercati e moneta non sorgono automaticamente dal baratto, come sostengono gli economisti fin dai tempi di Adam Smith, ma vengono creati dagli stati, che tassano i sudditi per finanziare le guerre e pagare i soldati. In quest’ottica, il conio della moneta si diffonde per imporre la sovranità dello stato e...

Teoria dal sud del mondo

Teoria dal sud del mondo

Autore: Jean Comaroff , John L. Comaroff

Numero di pagine: 320

Si parla spesso di un “Sud globale” afflitto da sviluppo incerto, economie informali, stati falliti e corrotti, povertà, inciviltà e conflitti. Tuttavia molte nazioni dell’emisfero settentrionale sperimentano sempre più spesso le crisi provocate da privatizzazioni, tracolli fiscali, corruzione, conflitti etnici e altri fenomeni similari. Sembra quasi che le nazioni del Nord stiano evolvendo in direzione sud, in termini positivi e allo stesso tempo problematici. /spanJean e John Comaroff affrontano la questione ribaltando il consueto ordine delle cose. Basandosi sulla loro lunga esperienza personale e professionale dell’Africa, dell’Europa e degli USA, analizzano temi come la democrazia, i confini, il lavoro, il capitale, l’identità e il multiculturalismo alla luce della teoria sviluppata nel Sud del mondo. Il loro sguardo etnografico sottolinea l’importanza della dimensione locale senza perdere di vista i processi di larga scala in cui siamo tutti coinvolti. Così molti problemi chiave del nostro tempo vengono riletti attraverso una torsione ironica del paradigma evoluzionistico, a lungo dato per scontato dagli scienziati sociali.

Ultimi ebook e autori ricercati