Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Non mentirmi

Non mentirmi

Autore: Philippe Besson

Numero di pagine: 160

«Da piccolo, mia madre mi ripeteva sempre: Non mentirmi, smettila di raccontare bugie. Ero bravissimo a inventare storie, così bravo che lei non sapeva più distinguere il vero dal falso. E della mia capacità di mentire ho fatto un lavoro: sono diventato uno scrittore. In questo libro, però, ho deciso di obbedire a mia madre: dire la verità. Per la prima volta…» Bordeaux, 2007. Nella hall di un albergo, Philippe Besson conversa con una giornalista che lo intervista a proposito del suo ultimo romanzo. Mentre risponde alle sue domande, un’apparizione: un ragazzo che sembra uscito dal suo passato, un’immagine quasi irreale, inverosimile. Philippe lo insegue, grida il suo nome… Questa apparizione lo fa tornare al 1984, alla fine della sua adolescenza: l’ultimo anno di liceo, l’anno del primo grande amore, quello per Thomas Andrieu, un ragazzo taciturno, tormentato, incapace di accettare la propria vera natura. Non mentirmi è la storia di un amore intenso, segreto, assoluto, in un’epoca in cui l’omosessualità è un tabù. Quello che lega Philippe e Thomas è un sentimento unico, una storia che li segnerà entrambi e che li porterà a fare scelte molto diverse....

Un certo Paul Darrigrand

Un certo Paul Darrigrand

Autore: Philippe Besson

Numero di pagine: 192

È una mattina d’autunno del 1988. Il giovane Philippe, da poco stabilitosi a Bordeaux per proseguire gli studi, si scontra nei corridoi della facoltà con uno studente di qualche anno più grande. Questione di un secondo, un rapido scambio di sguardi,un turbamento fugace. Quindi un pranzo al ristorante, una passeggiata. Comincia così un rapporto tormentato, emozionante e malinconico. Il fascinoso sconosciuto si chiama Paul Darrigrand e ha gli occhi neri e profondi, il fisico asciutto del surfista, l’aria sicura. Ha anche una moglie, ma questo non basta a frenare la passione che si accende durante una vacanza invernale all’isola di Ré. Il resto sono momenti rubati,abbracci clandestini, dubbi e, per il più fragile Philippe, una lotta accanita contro una misteriosa malattia. Un certo Paul Darrigrand è il racconto di un anno vissuto pericolosamente. Una storia di giovinezza, di esitazioni e di desiderio. Philippe Besson, dopo l’esito felicissimo di Non mentirmi, apre di nuovo il baule dei ricordi, ne estrae una foto e rievoca il passato, in un continuo rimando tra realtà e finzione, tra scrittura e vita.

E le altre sere verrai?

E le altre sere verrai?

Autore: Philippe Besson

Numero di pagine: 161

Una donna e un uomo in un bar di Cape Cod. Lei indossa un abito rosso e sorseggia un Martini. Lui pulisce con cura il bancone. Sono Louise, autrice teatrale, e Ben, barman del Phillies. Louise frequenta da anni quel locale un po' appartato. Ben, da parte sua, assiste a tutte le messe in scena delle pièce di lei. Ma è anche lo spettatore, discreto e intelligente, degli amori della donna. Una sera, sulla soglia del Phillies, compare Stephen Townsend, ex di Louise, e il locale si affolla dei ricordi di un grande amore finito. Ma chissà se è davvero finito... Affascinato da un famosissimo quadro di Edward Hopper, Philippe Besson ne acquista la riproduzione e una sera, per caso, inizia a immaginare la vita dei personaggi che vi sono ritratti, mescolando con grande sapienza narrazione e suggestioni pittoriche.

La biblioteca ritrovata

La biblioteca ritrovata

Autore: Francesco Gnerre

Numero di pagine: 400

Con modalità diverse una cultura gay è sempre più diffusa, anche nei paesi dove sono ancora in vigore leggi esplicitamente omofobe e dove ancora i diritti non sono uguali per tutti. Grazie anche a Internet, ai social network, alla ridefinizione del matrimonio, alla diffusione di storie gay nella letteratura, nel cinema e nelle serie televisive, pregiudizi atavici sono in crisi ovunque e la questione gay è diventata ormai un importante parametro per valutare lo stato della democrazia e della modernità di un Paese. In Italia il tema è ancora problematico. Una ricca tradizione culturale gay esiste da sempre, ma non è riconosciuta come tale e non ha ancora un'adeguata legittimazione né nei libri di storia, né nella critica letteraria né nelle storie della letteratura. Questo libro prova a farne una prima sistemazione presentando una guida ragionata alle opere e agli autori non solo italiani, europei e angloamericani, da quelli universalmente noti ad alcuni esordienti di talento, ma prendendo in considerazione anche voci che arrivano da paesi emergenti.

Il ritorno dei sentimenti

Il ritorno dei sentimenti

Autore: Matteo Majorano

Numero di pagine: 208

Un “fantasma” sembra aggirarsi nella letteratura francese a partire dagli anni Cinquanta del Novecento e pare destinato a rimanere tale per mezzo secolo, con una latente e, poi, dagli anni Ottanta, con una più riconoscibile capacità di produrre nuove forme o nuovi contesti letterari. Il “fantasma dei sentimenti” da tempo attraversa inquieto le pagine della narrativa, finzionale o autofinzionale, di Francia. Alcuni potrebbero, d’altronde, ipotizzare che questo “spettro” sia stato una presenza attiva, un fermento vitale, seppure dapprima minoritario, sotterraneo e sommesso (ma, forse, neppure troppo clandestino), anche nel periodo più ostile all’espressione in letteratura dei sentimenti. L’inversione di tendenza, nel romanzo francese di questo primo decennio del XXI secolo, appare sempre più netta e riconoscibile e finanche, talvolta, egemonica, se non eccessiva, come spesso succede, quando l’albero è stato troppo piegato, in precedenza, con corde cerebrali e funi ideologiche, nella direzione opposta a quella genetica e costitutiva della scrittura. Quando, come e perché è iniziata questa “riapparizione” dei sentimenti nel romanzo? In quali esperienze...

La cultura è come la marmellata

La cultura è come la marmellata

Autore: Marina Valensise

Numero di pagine: 144

«La cultura è come la marmellata: meno ne hai, più la spalmi». Marina Valensise parte da questo slogan, apparso sui muri della Sorbona nel maggio ’68, per illustrare uno dei paradossi italiani: il paese con il patrimonio più ricco del mondo è incapace di valorizzarlo, mentre altri prosperano su fortune molto meno cospicue. Fin dal titolo, il suo libro ha il sapore di una provocazione, ma è frutto di un’esperienza concreta. Tra il 2012 e il 2016, infatti, l’autrice ha diretto l’Istituto italiano di cultura a Parigi ed è riuscita a rinnovarne la sede, a moltiplicare il numero dei suoi frequentatori e a raddoppiare le entrate proprie rispetto alla dotazione statale. Il segreto? La virtuosa contaminazione e la potente sinergia tra pubblico e privato a favore del patrimonio, che Marina Valensise ripercorre in queste pagine proponendole come modello di valorizzazione partecipata. La differenza di impostazione non è banale e sta in un concetto apparentemente semplice: la capacità di evolversi, abbandonando un ruolo passivo per una funzione più innovativa, che vada oltre quella di semplice cinghia di trasmissione del sapere dato, per produrre cultura in nome di...

Un ragazzo italiano

Un ragazzo italiano

Autore: Philippe Besson

Numero di pagine: 192

A Firenze, lungo la riva dell’Arno, viene rinvenuto il cadavere di Luca Salieri. La polizia indaga e scava nella vita della giovane vittima. È stata una morte accidentale, un suicidio o un omicidio? Sono domande che spalancano voragini di dubbio, costringono alla verifica, espongono ciò che è oscuro all’ingiuria della luce. Cresciuto in una famiglia della buona borghesia fiorentina, Luca conduceva una vita irreprensibile; aveva una fidanzata, Anna, che amava eppure non aveva mai voluto sposare. Nessuno però sapeva che nella vita della vittima c’era anche Leo, un ragazzo con alcuni precedenti penali e l’abitudine di passare il suo tempo alla stazione dei treni. Accanto all’indagine della polizia, affiora la trama di tutt’altra indagine, quella che Anna e Leo conducono ciascuno per sé: ognuno scava nella memoria e nei sentimenti, per scoprire verità insospettate, per arrivare ad ammettere che le persone, anche le più amate, a volte non sono quello che sembrano.

Macron

Macron

Autore: Umberto Coldagelli

«Dopo la carismatica ascesa politica e l’avvio di una presidenza modellata sullo stile imperiale di De Gaulle – suo vero ispiratore –, Macron si è identificato con la verticalità del potere nella sua dimensione monocratica e tecnocratica. all’improvviso la sfida lanciata dai Gilets Jaunes ha offuscato l’atmosfera, costringendo lui e il suo governo in una posizione difensiva, tanto da fargli avvertire l’inadeguatezza dell’“assoluta solitudine del potere”. la partita del suo futuro di leader politico, in Francia come in Europa, resta dunque drammaticamente aperta». Chi è veramente Emmanuel Macron? Questo prezioso libro ricostruisce la vicenda esemplare di un presidente «predestinato»: la formazione intellettuale, le precoci esperienze nel mondo degli affari, la lucida decisione di entrare in politica, la conquista di un ministero di prestigio, la speciale abilità nel percepire i tempi e i modi dello scontro, nel tessere e disfare alleanze. Fino alla decisione di giocare la propria partita da solo, contro tutti, ribaltando ogni pronostico e arrivando a farsi eleggere presidente, al secondo turno, da una larga maggioranza dei francesi. Il filo rosso di questa ...

Grassi buoni, grassi cattivi. Scegliere i cibi giusti per mantenere in forma corpo e mente

Grassi buoni, grassi cattivi. Scegliere i cibi giusti per mantenere in forma corpo e mente

Autore: Ulrich Strunz , Andreas Jopp

Numero di pagine: 272
Personaggi della Charente

Personaggi della Charente

Autore: Patrick LOISEAU

Numero di pagine: 276

Le jeune homme en colère, a cui, nel presente lavoro, è stato dato il titolo italiano non ufficiale “Il giovane arrabbiato”, è il racconto di un’indagine su una foto che ha affascinato Michel Boujut (1940-2011) scrittore e produttore televisivo, e lo ha spinto ad andare alla ricerca del soggetto quarantasei anni dopo l’esecuzione dello scatto che ha prodotto un’immagine tra le più famose al mondo. Patrick Loiseau, eseguendo un lavoro di ricerca durante il corso di Laurea Magistrale in Lettere Moderne presso l’Université de Rennes 2, ripercorre la stessa esistenza del libro di Boujut e si pone l’obiettivo di farcelo scoprire, sentire e vedere dalla prospettiva di una discussione continua.

Integrazione respiratoria. Nuova frontiera del benessere con il metodo René Jacquier

Integrazione respiratoria. Nuova frontiera del benessere con il metodo René Jacquier

Autore: Laurence Salomon

Numero di pagine: 119
Aloe vera. Le proprietà terapeutiche di una pianta versatile ed efficace

Aloe vera. Le proprietà terapeutiche di una pianta versatile ed efficace

Autore: Julia Lawless , Judith Allan

Numero di pagine: 168
Le virtù terapeutiche dei semi di pompelmo. Dal citrus paradisi i più validi rimedi contro infezioni, micosi, allergie

Le virtù terapeutiche dei semi di pompelmo. Dal citrus paradisi i più validi rimedi contro infezioni, micosi, allergie

Autore: Shalila Sharamon , Bodo J. Baginski

Numero di pagine: 168
Non si può tornare indietro

Non si può tornare indietro

Autore: Christian Rocca

Numero di pagine: 304

I trenta-quarantenni sembrano aver finalmente preso il potere in Italia. Non sono stati cooptati né omaggiati di «quote generazionali». Se lo sono conquistato da soli. Il problema adesso è: che cosa farsene. La rivista «IL», con gli interventi raccolti in questo libro dal direttore Christian Rocca, ha provato a dare una risposta senza demagogia né spirito pedagogico. Senza prendersi troppo sul serio, spesso parlando d'altro, con l'idea che la migliore fotografia della società non sia l'analisi sociologica né il «pastone politico», ma il racconto brillante dei consumi, delle tendenze e delle passioni culturali contemporanee. Le diverse voci che danno vita a questo volume hanno molto da dire: si misurano con temi quali gli intellettuali del xxi secolo, il modo di vivere le diverse età dell'esistenza, la dimensione delle «città visibili», la narrazione politica, la famiglia moderna, il giornalismo. Così, ad esempio, Lorenzo Jovanotti compone un sonetto rap che invita ad abbracciare «la crescita gustosa», senza lasciarsi irretire dalla retorica della decrescita felice; Giuliano da Empoli e Andrea Romano tracciano il percorso per «uscire dal ventennio perduto» e...

Digitopressione. Localizzazione e stimolazione dei punti ad effetto terapeutico

Digitopressione. Localizzazione e stimolazione dei punti ad effetto terapeutico

Autore: Wa Chen You

Numero di pagine: 288
Respirazione naturale. L'insegnamento taoista per il benessere e la crescita interiore

Respirazione naturale. L'insegnamento taoista per il benessere e la crescita interiore

Autore: Dennis Lewis

Numero di pagine: 192
Delitti di gente qualunque

Delitti di gente qualunque

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 364

La formula del radium, un libro con una annotazione a matita che rimanda a un altro libro che contiene l'elenco di quattro ville storiche di Bologna e del suo territorio: Villa Aldini, Villa delle Rose, Casa Beroaldo e la Rocchetta Mattei...

Ultimi ebook e autori ricercati