Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Una gloriosa sconfitta
Autore: Alessandro Serio
Numero di pagine: 409
Gli eventi che segnarono il periodo tra la metà Quattrocento e gli inizi del Cinquecento mutarono profondamente gli equilibri politici in Italia e in Europa: la fine del precario equilibrio dei potentati italiani, l’avvio delle guerre tra Valois e Asburgo e l’affermazione della potenza hispano-imperiale di Carlo V cambiarono radicalmente le forme della politica, favorendo i processi di accentramento del potere. Ai cambiamenti di quegli anni parteciparono attivamente anche le antiche casate del baronato romano non come forze antagoniste rispetto al potere papale o a quello imperiale, ma piuttosto come interpreti di un proprio specifico disegno politico: la conservazione e l’accrescimento dei loro stati. Sullo sfondo della Roma rinascimentale, i Colonna in particolare seppero adeguarsi al nuovo quadro di potere peninsulare, razionalizzando le forme del dominio, coordinando le forze del lignaggio, ampliando le reti di relazioni, confermando la propria preminenza sulla fazione ghibellina. Ma il graduale inserimento nelle configurazioni di potere asburgica e pontificia nell’Italia centrale avviò anche la loro trasformazione da «veri signori di quelle loro terre» a vassalli...
MOTIVI, E CAVSE Di tutte le Guerre principali, Mutatione de' Regni, Republiche, Dominij, e Signorie. SVCCESSE IN EVROPA, ASIA, ET AFRICA. Dall' Anno 1494. fino al tempò presente
Autore: Alberto Lazari
Numero di pagine: 430
Archivio storico italiano
The 1st series is a collection chiefly of medieval documents, supplemented by the Appendice in 9 vols. containing minor documents, letters, bibliographical and biographical notices. Beginning with the new series in 1855 the Archivio contains Documenti e memorie, Rassegna bibliografica, Necrologie correspondenza, annunzi bibliografici, etc.
I manoscritti Torrigiani
Autore: Italy. R. Soprintendenza degli archivi toscani , Cesare Guasti , Archivio di Stato di Firenze
Numero di pagine: 483
Rivista araldica
MOTIVI E CAVSE Di tutte le Guerre principali, Mutatione de'Regni, Republiche, Dominij, e Signorie. SVCCESSE IN EVROPA, ASIA, ET AFRICA. Dall'Anno 1494. sino al tempo presente
Autore: Alberto Lazari
Storia d'Italia di Francesco Guicciardini
Autore: Francesco Guicciardini
Notizie istoriche dell'antica e nobile città di Siena
Autore: Francesco Masetti
Numero di pagine: 216
Opere di Paolo Emiliani-Giudici
Autore: Paolo Emiliani Giudici
Numero di pagine: 506
Storia dei Comuni Italiani
Autore: Paolo EMILIANI-GIUDICI
Memorie storiche de' cardinali della santa Romana Chiesa
Autore: Lorenzo Cardella
Collezione di ottimi Scrittori Italiani in supplemento ai Classici Milanesi: Ragionamenti sopra le invenzioni da lui dipinte
Memorie storico-critiche della citta di Siena che servono alla vita civile di Pandolfo Petrucci dal MCCCCLXXX. al MDXII. Raccolte dal signor cavaliere Gio. Antonio Pecci,...
Autore: Giovanni Antonio Pecci
Ragionamenti del signor cavaliere Giorgio Vasari pittore e architetto aretino sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime ... insieme con la invenzione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tavole, una delle cose più notabili, e l'altra degli uomini illustri, che sono ritratti, e nominati in quest'opera
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 174
Ragionamenti del signor cavaliere Giorgio Vasari
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 174
Storia ecclesiastica di monsignor Claudio Fleury tradotta dal francese dal signor conte Gasparo Gozzi
Autore: Claude Fleury
Numero di pagine: 408
Istorie Fiorentine ... con l'aggiunte di Scipione Ammirato il giovane (etc.)
Autore: Scipione Ammirato (il Vecchio)
Istorie fiorentine di Scipione Ammirato parte seconda. Con una tauola in fine delle cose più notabili
Autore: Scipione Ammirato
Numero di pagine: 563
Istorie Fiorentine
Autore: Scipione Ammirato
Numero di pagine: 563
Iscrizioni picene che esistono in diversi luoghi di Roma
Autore: Gaetano Frascarelli
Numero di pagine: 383
I misteri del Vaticano o La Roma dei papi
Numero di pagine: 606
Memorie degli illustri Jesini
Autore: Alcibiade Moretti
Numero di pagine: 131
*Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da san Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...
Autore: Moroni Romano (Gaetano)
Numero di pagine: 332
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni ...
Autore: Gaetano Moroni
Numero di pagine: 109
Memorie storico-critiche della città di Siena
Autore: Giovanni Antonio Pecci
Storia delle signorie italiane dal 1313 al 1530
Autore: conte Carlo Cipolla
Annali d'Italia ... sino all'anno mdccl, colle prefazioni critiche di G. Catalani. (Continuati sino ai giorni nostri dall'a ... G ... O ... V ... ). Tom. 1, pt.1-tom. 15, pt.1 [and] Tavole cronologiche
Autore: Lodovico Antonio Muratori
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750 di Ludovico Antonio Muratori
Numero di pagine: 582
Annali d'Italia
Autore: Lodovico Antonio Muratori
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare fino all'anno 1750
Autore: Lodovico Antonio Muratori
Annali d'Italia
Annali d ́Italia
Autore: Lodovico Antonio Muratori
Laconico discorso della nobilissima famiglia Petrucci d'Altomonte di Siena del dott. don Filadelfo Mugnos, Castelli, Albea, Aragona, caualiero dell'Abito di Christo, dell'Ordine di Portogallo. Consecrato all'illustriss. et eccell. sig. don Giouanni d'Auolos prencipe di Troia. In dimostratione della volubilta, dell'humana vita, e di quanto deuono essere li prencipi reggitori de popoli, e persone magniati, lungi dall'ambitione e d'altre abomineuoli attioni, mercè le quali sono assaissimi, caduti, e giornalmente cadono, dalle loro sublimità, nel profondo dell'humane miserie
Autore: Filadelfo Mugnos
Numero di pagine: 55
Annali d'Italia
Autore: Muratori
Il Museo di Roma racconta la città
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 424
«La riapertura di Palazzo Braschi è un momento particolarmente importante nel progetto di ampliamento dell’offerta culturale della nostra città. Lo è per almeno due ottimi motivi: il primo è legato alla storia e all’architettura del palazzo stesso, che è una delle migliori testimonianze della Roma tardo settecentesca. Il restauro riconsegna allo sguardo di cittadini e turisti l’originale splendore delle facciate esterne e del cortile, lo scalone monumentale, la policromia delle tempere, la leggerezza degli stucchi neoclassici che caratterizzano l’ambiente nel quale dimorò una tra le più importanti famiglie del XVIII secolo nel cuore della città storica, tra Piazza Navona e Piazza San Pantaleo. Il secondo motivo è la possibilità di nuova vita per il Museo di Roma che Palazzo Braschi ospita dal 1952 una struttura fondamentale per la documentazione della nostra memoria storica, dei suoi più vari aspetti culturali, sociali e artistici. Un museo che ci racconta, che conserva e rilancia al nostro interesse gli aspetti più vari di quello che Roma è stata e, dunque, oggi è. In una felice concomitanza, dopo una attesa di quindici anni, il Museo di Roma di Palazzo...
Storia ecclesiastica divisa per secoli con riflessioni
Autore: Bonaventure Racine
Numero di pagine: 355
Storia ecclesiastica di monsignor Claudio Fleury abate di Loc-Dieu, priore d'Argenteüil e confessore di Luigi 14. tradotta dal francese dal signor conte Gasparo Gozzi. ... Tomo primo [vigesimosettimo] ..
Numero di pagine: 408
Storia delle repubbliche italiane del medio evo, 5
Autore: Jean-Charles-Léonard Simonde de Sismondi
Ragionamenti del sig. caualiere Giorgio Vasari pittore et architetto aretino. Sopra le inuentioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime. ... Insieme con la inuentione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tauole, vna delle cose piu notabili, & l'altra delli huomini illustri, che sono ritratti e nominati in quest'opera