Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Claudia Peill

Claudia Peill

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 246

Catalogo di 166 opere dell'artista, tutte illustrate interamente a colori. Catalogue of 166 works by the artist, All of them illustrated in full color. Claudia Peill nasce a Genova nel 1963, ma già nella prima infanzia si trasferisce a Roma dove, dopo la maturità classica, si diploma all'Accademia di Belle Arti. Nel 1993 la sua prima mostra personale, Quattro Tempi, alla Galleria Stefania Miscetti a Roma. Negli anni successivi l'artista affronta da subito la reciprocità tra pittura e fotografia, introducendo l'impiego della resina, al posto della paraffina utilizzata nelle prime opere, e anche l'uso esclusivo del bianco e nero. Nel 1998 la mostra personale Il senso del tempo al Photographic Center Peri di Turku in Finlandia, anticipa molte altre esperienze di spessore all'estero. Tra il 1999 e il 2000 consegue una importante borsa di studio presso l'Höherweg Studio di Düsseldorf. Nel 2001 nella mostra Skin Forms Map la Peill reintroduce con vigore l'uso del colore. Nel 2002 è di nuovo in Germania, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Colonia, con Claudia Peill, messa in onda, e ancora, nel 2003, un ritorno a Düsseldorf con la personale alla Galerie Andreas Brüning a...

Luxflux prototype arte contemporanea Anno II, n. 7-8-9/2004

Luxflux prototype arte contemporanea Anno II, n. 7-8-9/2004

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 164

Editoriale: Torniamo da New York Luoghi dell'arte: Sono prigioniera del mio corpo Torta al Cioccolato Come guadanare un dollaro a New York klemens Gasser & Tanja Grunert La Louise Nevelson di Marcello Aldega Collezionisti Un sabato pomeriggio a Chelsea Nello studio di Paolo Canevari Smak, smak Incantesimi d'arte a Bomarzo Perché Soskic Art in Theory Dove ci porterà l'artista? Incontro con Elisabetta Benassi Arte e tecnologie digitali Maurizio Bolognini: la problematica dell'arte What is the monkey doing? Photage Shifting Landmarks Protocollo critico Curating New Media Art Regiones con todos y para el bien de todos Lo stato dell'arte post sovietica Partiture Intorno a Berryman: letturAzione di Mauro Bortolotti Secondo Me Il corpo a corpo dell'arte con la politica

Sükran Moral

Sükran Moral

Autore: Simonetta Lux , Patrizia Mania

Numero di pagine: 212

Sükran Moral ha fatto della condizione di soggetto de-territorializzato il fondamento etico dell'arte, anzi la riaffermazione dell'identità di etica e di arte. È per questo un'artista universale e nel contempo artista dell'identità originaria geograficamente e culturalmente individuata.

Memoria e materia dell'opera d'arte

Memoria e materia dell'opera d'arte

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

Il volume segue ad alcuni anni di distanza altre due pubblicazioni del dottorato in Memoria e materia dell'opera d'arte attraverso i processi di produzione, storicizzazione, conservazione, musealizzazione dell'Università degli studi della Tuscia (Gangemi editore 2012 e 2014). I saggi qui raccolti sono di ricercatori, alcuni ancora giovani e acerbi altri affermati studiosi, che nel tempo hanno frequentato e si sono diplomati in quel corso di dottorato per poi seguire strade nuove, persino eccentriche, dischiuse dal corpus del loro elaborato di tesi: Salvatore Enrico Anselmi, Simona Antonacci, Elisa Anzellotti, Laura Barreca, Federica Bertini, Teresa Lucia Cicciarella, Rosalba Dinoia, Barbara Drudi, Giorgia Fiorini, Carlo La Bella, Emanuela Morganti, Chiara Paniccia, Jessica Perna, Stefano Petrocchi, Luca Salvatelli, Valentina Vacca. I saggi ripartiti in tre sezioni (Memoria e percezione, Processi di produzione e storicizzazione, Conservazione e musealizzazione), dimostrano nella pluralità di ambiti attraversati, ampiezza cronologica, metodi impiegati, la vitalità della ricerca nata dal solco di quel dottorato, aprendo nuovi e fecondi orizzonti di ricerca.

Il club dello shopping - Shopping mania

Il club dello shopping - Shopping mania

Autore: Carmen Reid

Numero di pagine: 593

2 romanzi all'insegna del glamour e dello shopping ad oltranzaTutti avrebbero bisogno di una personal shopperNel suo lavoro di personal shopper per un raffinato negozio di abbigliamento londinese, Annie Valentine si occupa di trasformare e reinventare l’immagine dei propri clienti dalla testa ai piedi.Dinamica, vivace e divertente, Annie risolve qualsiasi problema ed è in grado di soddisfare chiunque... eccetto se stessa. Infatti, nonostante sia un’impegnatissima madre single in carriera che deve gestire, oltre al lavoro, l’irascibile figlia adolescente Lana e il timido e problematico Owen, Annie percepisce un vuoto nel suo guardaroba, pardon, nella sua vita: le manca un fidanzato. Trovare il partner perfetto non è certo come comprare un paio di scarpe! Dopo tante fatiche, la nostra eroina incontra finalmente Ed, un uomo meraviglioso. Ma è una donna che non si accontenta mai, e anche dopo aver sistemato la sua disastrosa vita sentimentale, sente il bisogno di rimettersi in gioco, professionalmente questa volta... Passo dopo passo, accessorio dopo accessorio, seguiremo la nostra incorreggibile fashion addicted nelle sue esilaranti avventure. E chissà se riuscirà a...

Shopping mania

Shopping mania

Autore: Carmen Reid

Numero di pagine: 282

Dall'autrice del bestseller Il club dello shoppingTra vestiti e accessori, un romanzo all'insegna del glamour e dello shopping a oltranza Dopo Il club dello shopping, eccoci di nuovo nel mondo dell’alta moda con Annie Valentine, la personal shopper più in gamba di Londra, capace di dispensare consigli azzeccatissimi per un look impeccabile, ma un po’ impacciata nella vita privata. Dopo tante fatiche, la nostra eroina è finalmente felice con Ed, il suo nuovo meraviglioso boyfriend, e i due figli Lana e Owen. Annie però è una donna che non si accontenta: vuole mettersi in proprio e avviare un business di borse e scarpe. E dal momento che Ed non sembra molto convinto di quest’idea, non le rimane che andare avanti a sua insaputa, approfittando di tutti i momenti liberi, di giorno e di notte. Ma bugia dopo bugia i debiti si accumulano e le cifre da pagare si fanno sempre più salate. Tanto più che Annie ha prenotato a sorpresa una vacanza in Italia per tutta la famiglia. E non può rinunciarci, visto che lì si trovano vestiti fantastici... Passo dopo passo, accessorio dopo accessorio, seguiremo la nostra incorreggibile fashion addicted nelle sue rocambolesche, esilaranti...

Luxflux Prototype arte contemporanea Anno I, n. 1-2-3/2003

Luxflux Prototype arte contemporanea Anno I, n. 1-2-3/2003

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 170

v EDITORIALE v Fratture/Aperture v ART IN THEORY v L'etica dell'operare artistico in un dialogo con Jacopo Benci v Ambiguïtas in Sükran Moral v REGIONES v Tomás Ochoa stratega della memoria (della ribellione impossibile) v Cina contemporanea: ufficialità e clandestinità dell'arte v Hangzou Cina v Il compleanno di Saddam Hussein v PROTOCOLLO CRITICO v New Criticism: i polinucleati v PHOTAGE v Pro e contro di una sparizione non riuscita v LUOGHI DELL'ARTE v Restaurants Spoerri au Jeu de Paume v Palais de Tokyo, luogo di creazione? Dieci domande a Marc Sanchez v Hiroshi Sugimoto: Architectures v Mondi di Piero Mottola v L'urgenza dell'arte in una Biennale in frantumi v La Biennale: estetica e comfort v PARTITURE v S 2F M (Studio di fonologia musicale di Firenze) Musica programmata v Otolab! Quando a volte i mondi si toccano v

L'arte fuori dal museo

L'arte fuori dal museo

Autore: Laura Barreca , Mario Cristiani , Maria Dompè , Julia Draganovic , Group Elastic , Flavio Favelli , Piero Gilardi , Antonella Greco , Rafael Lozano-Hemmer , Patrizia Mania , Maria Vittoria Marini Clarelli , Paolo Martore , Anna Mattirolo , Roberto Pinto , Dana Prescott , Antonio Presti , Com.plot S.Y.S.tem , Pier Luigi Sacco , Spatrimonio , Daniel Spoerri , Angelo Trimarco , Salvatore Vacanti , Paul Wiedmer , Stefania Zuliani

Numero di pagine: 324

"L'arte fuori dal museo. Saggi e interviste" traccia un avvincente percorso che si snoda tra le pieghe del vasto fenomeno dell'arte ambientale attraverso la voce di protagonisti dell'arte contemporanea: artisti, critici, curatori, direttori di musei e di accademie straniere, professori universitari e giovani ricercatori, esperti del settore. Ricco di riflessioni critiche, testimonianze dirette, rimandi ad esperienze italiane ed internazionali, immagini, il testo indaga gli intrecci tra opera/pubblico/luogo e i processi di ibridazione tra i segni dell'arte e quelli del territorio, della natura, della città, rivelando gli attraversamenti disciplinari e metodologici dell'arte di oggi. La tensione dell'arte ad uscire dalle riserve protette dei grandi musei, con le sue prassi operative complesse ed azioni progettuali differenziate, per conquistare spazi esterni, i territori della quotidianità della vita e l'ambiente, come luogo fisico, mentale, sociologico, è il tema di fondo sul quale si confrontano istituzioni e singoli attori dell'arte contemporanea. Il vivace susseguirsi delle diverse esperienze e punti di vista, fa di questo volume un lavoro che entra nel vivo del dibattito...

Visioni Urbane Contemporanee

Visioni Urbane Contemporanee

Autore: Michele Benucci , Marco Trulli , Claudio Zecchi , Laura Barreca , Elisabetta Cristallini , Patrizia Mania , Anna Mattirolo , Antonello Ricci

Numero di pagine: 96

Con Visioni Urbane Contemporanee, Cantieri d'Arte, progetto d'arte pubblica realizzato da un gruppo di giovani curatori e ricercatori, giunge alla sua quarta edizione. Progetto multidisciplinare capace nel corso della sua storia di impiegare i diversi strumenti che la cultura contemporanea mette a disposizione, workshop, videoprogram, poster realizzati ad hoc, installazioni e molto altro. Cantieri d'Arte ha messo in moto, per questa edizione, meccanismi di collaborazione pubblici (istituzionali) e privati capaci di garantire, al territorio della Tuscia, oltre ai consolidati interventi estemporanei degli artisti invitati anche l'intervento permanente -14,86 degli A12 e Whispers, lavoro polisensoriale realizzato in un sottopassaggio pedonale dal Laboratorio Saccardi. Il catalogo raccoglie non solo le esperienze realizzate in diversi luoghi di Viterbo ma presenta inediti, progetti editoriali, Visioni, appositamente realizzati per questa pubblicazione. Le interviste ai singoli artisti ne chiariscono, infine, l'approccio e l'intenzionalità del lavoro dandone ai lettori un valido strumento di interpretazione. Il volume è a cura di Michele Benucci, Marco Trulli, Claudio Zecchi.

Moda e Arte

Moda e Arte

Autore: Giorgia Calò , Domenico Scudero

Numero di pagine: 292

Collana Luxflux diretta da Simonetta Lux Moda e Arte. Dal Decadentismo all'Ipermoderno di Giorgia Calò e Domenico Scudero, analizza con un taglio storico-critico la sincronia degli eventi e delle pratiche creative nelle relazioni fra moda e arte dalla fine dell'Ottocento sino ai giorni nostri. Il volume restituisce un quadro d'insieme, di grande impatto visivo e letterario, sugli eventi internazionali che nel corso dei decenni hanno coinvolto, oltre l'ar te visiva e la moda, anche il design, la fotografia, il teatro, la musica e il cinema, dando origine ad una serie di avvenimenti in cui le arti applicate evidenziano un'estetica enfatizzata dalla sua ricezione di massa. Allo stesso modo dell'arte, la moda si esprime attraverso tecniche e conoscenze che racchiudono e sintetizzano la creatività, facendo convergere elementi tratti dalla cultura alta e dalla cultura bassa. Questo libro ci dice come l'arte continuerà ad essere per la moda una fonte inesauribile di immagini e spunti creativi a cui attingere; e la moda, dal canto suo, rimarrà quel luogo patinato aperto ad ogni tipo di interazione. Chiude il volume una sezione dedicata alle Fondazioni nate dai nomi prestigiosi...

Con l'arte, da disabile a persona

Con l'arte, da disabile a persona

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 356

Con l’arte,da disabile a persona racconta attraverso 20 storie emblematiche di persone inserite nei Laboratori artistici della Comunità di Sant’Egidio, come sia possibile mostrare, svelare, costruire, comunicare e liberare il pensiero, l’intelligenza, il sentimento di persone considerate a torto prive di tali potenzialità e per questo normalmente marginalizzate, se non recluse. Come sostiene Simonetta Lux nel suo saggio introduttivo “l’azione del gruppo de Gli Amici della Comunità di Sant’Egidio, si dà attraverso un sentimento/metodo, composto di relazione amicale disinteressata (che i disabili chiamano “amore”), di educazione e inserimento educativo anche con tecniche più avanzate atte a sconfiggere gli impedimenti fisico-psichici alla comunicazione del proprio pensiero: con la finalità della valorizzazione individuale attraverso la sollecitazione di una azione critica e partecipativa verso gli altri “altri” del mondo, sulle grandi questioni collettive dell’umanità attuale contemporanea. Ma tale azione ha compreso e comprende tuttora anche delle sollecitazioni istituzionali e – perché no – politiche, volte ad istituire nuove leggi o norme che...

Manuale pratico del curator

Manuale pratico del curator

Autore: Domenico Scudero

Numero di pagine: 212

Il Manuale pratico del curator. Tecniche e strumenti, editoria e comunicazione di Domenico Scudero completa e definisce le metodologie curatoriali nelle tematiche già affrontate dallo stesso autore nel volume Manuale del curator. Teoria e pratica della cura critica (Gangemi Editore, 2004), con uno sguardo proiettato verso le tecniche specifiche necessarie allo svolgimento della professione curatoriale. Il testo, strutturato in tre parti, verifica nozioni fondamentali per le pratiche installative, dagli allineamenti alle fasi di rifinitura di una mostra, sino alle tecniche di comunicazione e stampa necessarie per la documentazione di un evento. Il manuale indaga le pratiche curatoriali attraverso le tecnologie più sofisticate che consentono la realizzazione delle esposizioni con l'applicazione di nuove tecnologie multimediali e con procedure già sperimentate. Il manuale è inoltre un'ottima guida per coloro che vogliano conoscere e relazionarsi in modo propositivo con il sistema dell'arte contemporanea acquisendo quelle conoscenze basilari per la realizzazione di rapporti culturali, mediazioni e organizzazioni di eventi. Completa il testo un ampio glossario dei termini...

Zeusi Anno 1 n. 0

Zeusi Anno 1 n. 0

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 164

Editoriale Viviana Gravano I would prefer not to. L’arte come politica del dissenso Lea Mattarella A Sud dell’Opera Mimmo Paladino e Roberto Andò, una complicità spettacolare Monica Torrusio Il Vuoto è il Pieno Contenitore-contenuto in Cremaster Olga Scotto di Vettimo Weltanschauung 2.0 e la nuova fenomenologia della creatività: l’Ipermoderno Giorgio de Chirico Zeusi l’esploratore Caterina Bonvicini L’odore dolce della miseria Davide Rondoni Inginocchiato a Termini Rosella Gallo «Fin ch’han del vino»: storie enologiche fra arte, vita e territorio Stefano de Stefano Ballando con De Stijl Marco Di Capua Grand Hotel Richter Marco Rinaldi Girasole remixed Andrea Zanella Il mondo di Myra Breckinridge 40 anni dopo Myron Federica De Rosa Visioni dell’apocalisse e ritorno all’epica dopo l’11 settembre. Cinema e televisione tra anestesia e cura Gabriella Dalesio Viaggio. Passaggi multipli: il ritorno degli angeli Gregorio Botta Apocalittici, integrati e postmoderni Guglielmo Gigliotti Scusi, cos’è l’arte? Marco Petroni Oltre gli oggetti. Appunti sul design contemporaneo Giovanna Cassese Ripartiamo dagli artisti per L’Aquila del futuro Antonio Carnevale...

Carte 7. Works on Paper by Seven Italian Women Artists

Carte 7. Works on Paper by Seven Italian Women Artists

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 34

The idea for this exhibition was inspired by a previous project with Ambassador Roberto Toscano and his wife Francesca (both of whom are instrumental in the organization of this exhibition in New Delhi) during their tenure in Teheran. The title of the exhibition, Carte7, is an idea by Elisa Montessori, and alludes to a series of themes and concepts implicated in this exhibition but also a play on words that is too complex for translation. Suffice it to say that the country of India has inspired all of us to conceive an exhibition that is both linked to that country but also reflects artistic practice in Italy. Given the strong interest in international art in India, it seemed timely to explore the possibility of bringing our exhibition of Italian artists to the country. And what better idea than to bring women painters from Rome for the first time: a symbol of exchange and future collaboration between the two countries. Curated by Mary Angela Schroth

Mémoires 1967 - 2007

Mémoires 1967 - 2007

Autore: Mary Angela Schroth , Pierluigi Albertoni , Tito Amodei , Jacopo Benci , Mirella Bentivoglio , Antonio Capaccio , Fabrizio Crisafulli , Nicola De Risi , Marina Engel , Stefano Fontebasso De Martino , Marie Eve Gardère , Liliana Gregorin , Simonetta Lux , Victor Misiano , Domenico Nardone , Francesco Pezzini , Antonella Pisilli , Lucia Ronchetti , Silvia Stucky , Emanuela Termine

Numero di pagine: 258

Il Centro sperimentale per l'arte contemporanea Sala 1, fondato da Tito Amodei nel 1967 a Roma nel complesso architettonico della Scala Santa, ripercorre i propri quaranta anni di vita attraverso le testimonianze dei protagonisti della vita culturale dello spazio. Una storia corale, polifonica, frutto d'intrecci di singole voci, veicoli di pensieri e di esperienze individuali che incontrandosi hanno delineato traiettorie e fughe, determinando, nel loro interagire per inclusione ed esclusione, il senso del proprio operato. La diacronia serrata dei singoli eventi di tanto in tanto rallenta il proprio ritmo per accogliere approfondimenti e racconti analitici, dei veri e propri zoom narrativi, nel tentativo di fornire ulteriori chiavi di lettura e di comprensione di un operare - tanto denso, quanto effimero - quale quello che caratterizza la nostra arte contemporanea. Con una appassionata prefazione di Toni Maraini.

Lettere di alcune illustri Italiane a Gianluca Garagnin, Vincenzo Drago e Giandomenico Stratico

Lettere di alcune illustri Italiane a Gianluca Garagnin, Vincenzo Drago e Giandomenico Stratico

Autore: Matteo Ivcevich

Numero di pagine: 38
Manuale del curator

Manuale del curator

Autore: Domenico Scudero

Numero di pagine: 340

L'arte contemporanea oggi prevede che della sua gestione se ne occupi un professionista altamente specializzato: il Curator. Questa figura di raccordo fra lo storico e l'artista gestisce le grandi mostre internazionali, i grandi musei sino alla figura del curatore indipendente. Nei casi dei più noti curatori d'arte contemporanea questo profilo professionale ha raggiunto la consistenza di vere e proprie imprese connesse con l'informazione e la cultura di riferimento di singoli stati e collettività di stati. Manuale del curator. Teoria e pratica della cura critica di Domenico Scudero è il testo che consente di accedere con facilità ad una serie di dati relativi alla storia recente della cura critica, dagli anni dell'Impressionismo sino ai nostri giorni, per comprendere difficoltà ed astuzie di un mestiere, quello del Curator, complicato dal suo aspetto culturale e manageriale. Il Manuale raccoglie in due sezioni testi storici e testi critici suddivisi per aree d'appartenenza: nel primo caso la storia dell'arte da un punto di vista curatoriale, nella seconda parte la teoria della cura critica più recente. In entrambe le sezioni sono presenti connessioni ad aree d'argomento di...

L'arte fuori dal museo. Problemi di conservazione dell'arte contemporanea

L'arte fuori dal museo. Problemi di conservazione dell'arte contemporanea

Autore: Simona Rinaldi

Numero di pagine: 223
Drawing a new memory. Cantieri d'arte

Drawing a new memory. Cantieri d'arte

Autore: Michele Benucci , Claudio Zecchi , Marco Trulli

Numero di pagine: 130

Cantieri d'Arte, nel suo quinquennale percorso, ha cercato di indagare negli interstizi della memoria collettiva e degli spazi pubblici della città di Viterbo e, attraverso l'arte contemporanea ha sviluppato reazioni di antagonismo, dissenso e attacco, ma anche di attenzione, di riflessione e di collaborazione. Questa operazione è stata portata avanti negli anni grazie alla partecipazione di numerosi artisti che hanno realizzato opere ad hoc, rileggendo e reinterpretando, in maniera inconsueta ed originale, il passato del capoluogo della Tuscia. Drawing a new memory è un "cantiere editoriale" dove hanno operato dodici artisti (Elena Arzuffi, Botto & Bruno, Complot S.Y.S.tem, Eva e Franco Mattes aka 01.org, Flavio Favelli, Gruppo A12, Thorsten Kirchhoff, Laboratorio Saccardi, Andrea Mastrovito, OZMO, Santiago Cirugeda/Recetas Urbanas, Paul Wiedmer) già legati alla memoria storica di Cantieri d'Arte. Come nel recente film di Tarantino, Bastardi senza gloria, anche in questo caso il passato viene riletto e reinterpretato dagli artisti, forzandone i contorni, in forme e modi capaci di stravolgerlo, fornendone una versione non necessariamente veritiera e attendibile. Il volume si...

Racconti mediterranei. Immagini, memorie, azioni nell'arte contemporanea

Racconti mediterranei. Immagini, memorie, azioni nell'arte contemporanea

Autore: Patrizia Mania

Numero di pagine: 114
Le Scuole romane

Le Scuole romane

Numero di pagine: 241

Catalogo della mostra d'arte tenuta a Verona, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea nel 1988. Esposte opere di: F. angeli, A. Basaldella, M. Basaldella, D. Bianchi, C. Cagli, G. Capogrossi,C. Castellucci, E. Cavalli, B. Ceccobelli, S. Chia, G. Dessì, f. Di Cocco, P. Fazzini, T. Festa, G. Gallo, F. Gentilini, R. Guttuso, V. Guzzi, G. Janni, J. Kounellis, Leoncillo (L. Leonardi), F. Lo Savio, M. Mafai, M. Mazzacurati, R. Melli, Nunzio, P. Pascali, A. Pincherle, F. Pirandello, Pizzi Cannella, M. Schifano, T. Scialoja, G. Stradone, M. Tirelli, A. Ziveri.

Ultimi ebook e autori ricercati