Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Questa pianticella si spargerà in tutto il mondo

Questa pianticella si spargerà in tutto il mondo

Autore: Pasquale Anziliero

Numero di pagine: 490

Meravigliosi paesaggi, informazioni storiche, culturali, sociali, fanno da cornice a emozioni e contraddizioni di un viaggio affascinante e conturbante nel mondo camilliano. Dove: entusiasmo, voglia di vivere, giovinezza, ingenuità, povertà, forse indolenza; creano un mix che ti prende, che ti ammalia più degli spazi in­finiti, più dei cieli azzurri, più delle savane e degli animali selvatici, più dei colori delle vesti e degli ornamenti… leggen­do queste pagine potrete scorgervi un filo conduttore, un'impronta che più o meno si ripete, perché in questi “paradisi terrestri” i protagoni­sti sono sempre loro: i bimbi abbandonati, donne maltrattate, giovani vittime di ingiustizie, i senza lavoro… Insomma, tutti “volti di Cristo” come sosteneva San Camillo de Lellis. San Camillo con parole profetiche esortava il suo piccolo gregge: “verrà tempo che questa piccola famigliola si spargerà per tutto il mondo”

Fratel Ettore Boschini - Il folle di Dio

Fratel Ettore Boschini - Il folle di Dio

Autore: Pasquale Anziliero

Numero di pagine: 70

Un'agile e breve presentazione della figura di fratel Ettore, non ha la pretesa di essere una biogra­fia esaustiva, piuttosto sono dei frammenti della storia di un santo che ha vissuto in un secolo furibondo. Fratel Ettore ha offerto una preziosa testimonianza di grande umiltà, di dedizione disinteressata, di coraggio, di fede straordinaria e di continua preghiera, d’illimitata fiducia nella Provvidenza, di singolare amore e devozione alla Madonna, di cui distribuiva la corona del Rosario a tutti. Fratel Ettore era diventato una specie di «istituzione della ca­rità verso gli ultimi, verso “gli ultimi degli ultimi”».

Riflessioni sulla Bioetica

Riflessioni sulla Bioetica

Autore: Arturo Mapelli

Numero di pagine: 349

Uno straordinario patrimonio, culturale, professionale e di umanità costituisce la base di questa raccolta di articoli sulla bioetica. Il presente volume è costituito dalla raccolta di articoli comparsi sul settimanale “il Ticino” dal 2006 al 2012 nella rubrica “Bioetica oggi”. Si tratta di riflessioni riguardanti le problematiche di più scottante attualità nell’ambito dell’Etica applicata alla Biologia ed in particolare alla Medicina. La trattazione dei temi non è organica né sistematica: per questo si rimanda ai trattati e alle pubblicazioni, sempre più numerose, sulla Bioetica. Da tale letteratura, nonché dall’attualità e da alcuni fatti di cronaca, sono stati presi gli spunti per le riflessioni contenute in questa raccolta. Esse riguardano le varie fasi della vita dell’uomo (nascere, vivere e morire), si fondano su una visione antropologica ispirata al Cristianesimo e sono rivolte agli operatori sanitari, agli studenti, ai volontari e a tutti coloro che sono sensibili ai problemi etici della biologia e della medicina, clinica e scientifica.

Male Sofferenza Malattia

Male Sofferenza Malattia

Autore: Mario Bizzotto

Numero di pagine: 224

L’uomo contemporaneo vive male il dolore, lo vive tragicamente senza trovare un’uscita di sicurezza. Le stesse grandi narrazioni, che rispecchiano una mentalità, si concludono generalmente nella catastrofe. Kafka potrebbe essere riconosciuto come il profeta del presente. È noto il lamento di Rilke: noi dissipatori del dolore! Lo siamo perché abbiamo dimenticato la speranza. Al suo posto subentrano la ribellione, l’angoscia e le lacrime di Cassandra, di cui siamo i figli eredi creati a sua immagine e somiglianza. Facciamo parte d’una società liquida e noi, quali suoi fedeli interpreti, siamo altrettanto liquidi. Se al male non si sa rispondere se non con l’esperienza dell’angoscia, la nostra è la risposta del naufrago. È capace di aprire il sipario su un mondo spoglio, disadorno, ridotto al puro dato di fatto, è però incapace di scoprire il lato umano delle cose: la gioia che la presenza degli esseri più semplici infonde nell’anima, la solidarietà e il conforto dei propri simili che ci traggono da una solitudine crudele. L’angoscia non è un rimedio che libera e salva dal male e tanto meno dal male dei mali: la morte, dietro la quale resta l’incompiuto e ...

Camillo de Lellis un messaggio di misericordia

Camillo de Lellis un messaggio di misericordia

Autore: Germana Sommaruga - Angelo Brusco

Numero di pagine: 210

Dalla mente luminosa, dal cuore ardente e dalle mani incerte di una “coraggiosa e santa donna”, Germana Sommaruga, della quale ora è in corso il processo di beatificazione, è fiorito nel 1988 il Messaggio di Misericordia. Questo Messaggio, nato dalla mente e dal cuore di un’innamorata di san Camillo, è stato completato con la presentazione dell’evoluzione storica dell’Istituto di questi ultimi anni da padre Angelo Brusco, già Superiore Generale dell’Ordine. Germana ci conduce per mano nella graduale e appassionata scoperta di un uomo e di un santo umanamente consumato dalla misericordia verso il prossimo e spiritualmente perfezionato dalla misericordia di Dio. Padre Angelo Brusco ci presenta l’itinerario percorso dal messaggio di san Camillo dall’inizio fino ai nostri giorni. In poche pagine è riuscito a condensare più di quattro secoli di storia camilliana senza omettere nessun elemento significativo per la nostra comprensione. Questo insieme di fattori gli hanno consentito di andare oltre la narrazione della storia scavando nei meandri dell’esercizio del ministero e, infine, mostrando il filo rosso della santità camilliana. Siamo nell’”Anno Giubilare ...

I valori e il cuore dell'uomo

I valori e il cuore dell'uomo

Autore: Mario Bizzotto

Numero di pagine: 260

Molti e diversi sono i temi sui quali il testo presente richiama l’attenzione. Tutti portano ad un denominatore comune: al quotidiano, alla realtà sommersa della storia feriale, umile e inappariscente, eppure tanto importante da interessare quasi per intero il corso dell’esistenza. È strano che quanto più una cosa ci è vicina tanto più tende scivolare lontana dalla coscienza. La si vive ma non la si pensa, anzi proprio perché la si vive, non si ha più bisogno di pensarla. Solo nel caso essa venga a mancare o subisca un danno, la si avverte. Davanti a La quercia caduta il poeta esclama: era così bella! Il suo rimpianto è anche il nostro. Esso sta a dire che la quercia non era solo là lungo la strada, era piantata anche dentro la nostra anima. La sentiamo come se ci appartenesse. Non è perciò solo caduta, ci è anche tolta. Questa ed altre esperienze del disincanto non sono però abituali. Dopo di esse ecco il tempo riprendere il suo ritmo quotidiano, eccoci a confronto con le nostre abitudini e le nostre emozioni: gioie, apprensioni, malanni, lavoro, riposo, feste, incontri.

Metodi di intervento per la tutela e conservazione degli archivi ecclesiastici

Metodi di intervento per la tutela e conservazione degli archivi ecclesiastici

Autore: Johan Ickx

Numero di pagine: 126
Questa Pianticella Si Sparger in Tutto Il Mondo

Questa Pianticella Si Sparger in Tutto Il Mondo

Autore: Pasquale Anziliero

Numero di pagine: 426

Storie di Missioni camillianeMeravigliosi paesaggi, arricchiti da informazioni storiche, culturali, sociali, fanno da cornice a emozioni e contraddizioni di un viaggio affascinante e conturbante nel mondo camilliano. Dove: entusiasmo, voglia di vivere, giovinezza, ingenuità, povertà, forse indolenza; creano un mix che ti prende, che ti ammalia più degli spazi in­finiti, più dei cieli azzurri, più delle savane e degli animali selvatici, più dei colori delle vesti e degli ornamenti… leggen­do queste pagine potrete scorgervi un filo conduttore, un'impronta che più o meno si ripete, perché in questi “paradisi terrestri” i protagoni­sti sono sempre loro: i bimbi abbandonati, donne maltrattate, giovani vittime di ingiustizie, i senza lavoro… Insomma, tutti “volti di Cristo” come sosteneva San Camillo de Lellis. San Camillo con parole profetiche esortava il suo piccolo gregge: “verrà tempo che questa piccola famigliola si spargerà per tutto il mondo”

Sulla vita

Sulla vita

Autore: Lev Tolstoj

Numero di pagine: 272

"Sulla vita" fu finito di stampare nel gennaio del 1888. Dalla tipografia il libro passò, come d’uso, al Comitato della censura: e non ne uscì più. La censura laica lo silurò subito, mentre la censura religiosa – due mesi dopo – condannò alla confisca tutte le copie del libro. Nel frattempo, come avveniva da qualche anno per tutte le opere di Tolstoj vietate, anche "Sulla vita" conosceva in Russia un’ampia diffusione tramite edizioni illegali, per lo più artigianali. "Sulla vita", insomma, fu un trionfo: uno dei primi grandi successi internazionali di quella carriera di polemista social-religioso che Tolstoj aveva inaugurato una decina d’anni addietro, con "La confessione". Il fulcro delle sue riflessioni era inteso a ribadire le ragioni di un cristianesimo rigorosamente evangelico, contro le chiese istituzionali e il loro “pseudo-cristianesimo” impartito alle greggi, ma anche contro quell’ordine costituito che in tutti gli stati “cristiani” aveva appunto nelle chiese i suoi migliori alleati. Sia secondo i seguaci, sia secondo i critici di Tolstoj, "Sulla vita" è importante in quanto originalissima, illuminante reinterpretazione del concetto evangelico...

Statale 106

Statale 106

Autore: Antonio Talia

Numero di pagine: 312

Un viaggio di 104 chilometri su una strada a doppio senso, stretta tra le acque del mar Jonio e le pendici dell’Aspromonte: il percorso da Reggio a Siderno dura solo un’ora e mezza di auto, ma dalla Calabria si ramifica attraverso cinque continenti e oltre quarant’anni di crimini.Dall’omicidio del potentissimo amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Lodovico Ligato fino a maxioperazioni di riciclaggio a Hong Kong; dai rapporti privilegiati coi narcos colombiani fino al brutale assassinio del giornalista Ján Kuciak e di Martina Kusnírová, in Slovacchia; dal più grande carico di ecstasy di tutti i tempi nascosto nel porto di Melbourne, fino alle guerre che stanno insanguinando i sobborghi di Montréal e Toronto: guidare sulla Statale 106 significa risalire fino alla sorgente del fenomeno globale ’ndrangheta, un’organizzazione capace di celebrare i riti ancestrali di una Madonna in lacrime mentre mette a segno spericolate operazioni finanziarie internazionali da milioni di euro.Statale 106 è un viaggio dentro la storia e la psicogeografia, e il suo punto d’arrivo non può che essere quello di decifrare la mente degli affiliati.Con l'istinto infallibile...

Nonno Bach

Nonno Bach

Autore: Ramin Bahrami

Numero di pagine: 128

“Facciamo finta che questo FaceBach che dicevi prima sia stato inventato e cominci a funzionare proprio adesso. Mandaci un messaggio di prova. Non dimenticate che la musica è uno Spiel. Ovvero un gioco. Un divino, miracoloso gioco.”

Teologia spirituale

Teologia spirituale

Autore: Paolo Trianni

Numero di pagine: 288

Nell’ambito del rapporto con le altre discipline, la funzione della Teologia spirituale è quella di ricondurre a unità i frammentati interessi degli insegnamenti teologici, colmando quel gap che spesso si frappone tra il tema di studio e l’esperienza concreta. Da questo punto di vista, la Teologia spirituale si presenta come vertice e sintesi della sistematica e come risorsa prima che può rendere il cristianesimo – come scriveva Karl Rahner – necessariamente mistico. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.

Fare penitenza. Ragione sistematica e pratica pastorale del quarto sacramento

Fare penitenza. Ragione sistematica e pratica pastorale del quarto sacramento

Autore: Andrea Grillo , Daniela Conti

Numero di pagine: 250

Ultimi ebook e autori ricercati