Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Mi sa che fuori è primavera

Mi sa che fuori è primavera

Autore: Concita De Gregorio

Numero di pagine: 128

“Per essere felici non ci vuole quasi niente. Niente, comunque, che non sia già dentro di noi” Ferite d’oro. Quando un oggetto di valore si rompe, in Giappone, lo si ripara con oro liquido. È un’antica tecnica che mostra e non nasconde le fratture. Le esibisce come un pregio: cicatrici dorate, segno orgoglioso di rinascita. Anche per le persone è così. Chi ha sofferto è prezioso, la fragilità può trasformarsi in forza. La tecnica che salda i pezzi, negli esseri umani, si chiama amore. Questa è la storia di Irina, che ha combattuto una battaglia e l’ha vinta. Una donna che non dimentica il passato, al contrario: lo ricorda, lo porta al petto come un fiore. Irina ha una vita serena, ordinata. Un marito, due figlie gemelle. È italiana, vive in Svizzera, lavora come avvocato. Un giorno qualcosa si incrina. Il matrimonio finisce, senza traumi apparenti. In un fine settimana qualsiasi Mathias, il padre delle bambine, porta via Alessia e Livia. Spariscono. Qualche giorno dopo l’uomo si uccide. Delle bambine non c’è più nessuna traccia. Pagina dopo pagina, rivelazione dopo rivelazione, a un ritmo che fa di questo libro un autentico thriller psicologico e insieme...

Dizionario di giurisprudenza per uso del Regno delle Due Sicilie dell'avvocato Nicola Armellini. Tomo 1.[-6]

Dizionario di giurisprudenza per uso del Regno delle Due Sicilie dell'avvocato Nicola Armellini. Tomo 1.[-6]

Numero di pagine: 622
Occidente

Occidente

Autore: Stefano Santini

Numero di pagine: 104

Tredici anni di parole si riuniscono in una silloge votata alla riflessione e al sentimento. Parole nate “quando vogliono e come vogliono” appuntate su quaderni, taccuini, diari, scontrini fiscali: un percorso di vita che si trasforma in viaggio nel momento stesso in cui si osserva all’indietro, per capire che cosa eravamo e che cosa siamo diventati, e che cosa ne è stato del mondo. L’occidente è il luogo del tramonto, della morte della luce e della nostra cultura. La sensazione odierna è infatti quella di un progressivo degrado dei valori della cosiddetta civiltà occidentale, acuito da una crisi economica che sembra destinata a non finire. Il Poeta diviene allora testimone della decadenza e il suo canto si fa malinconico, talvolta struggente e amareggiato, ma la parola ha ancora il dovere di lottare e ricostruire un possibile futuro. Senza vestire i panni del profeta, Stefano Santini tratteggia il presente con le tinte calde dell’ultima ora del giorno, espandendo la metafora all’amore, al lavoro, alla società, e rivendicando il diritto al sogno e alla speranza. Se la fine è vicina, non dobbiamo comunque avere paura. L’Uomo rinascerà, come la storia insegna,...

Un cammino nella psicoanalisi

Un cammino nella psicoanalisi

Autore: Massimo Recalcati

I saggi contenuti in questo volume ripercorrono la riflessione teorico-clinica che ha portato Massimo Recalcati ad affermarsi come voce di riferimento della psicoanalisi italiana. Dalla psicopatologia dell’anoressia e della bulimia alla clinica dei nuovi sintomi, sino al “complesso di Telemaco” e alle riflessioni su psicoanalisi ed estetica, questo libro sintetizza l’itinerario di un pensiero.

Il sistema Intrastat

Il sistema Intrastat

Autore: di Franca Delle Chiaie

Numero di pagine: 448

Le importanti modifiche in tema di territorialità introdotte a livello comunitario nel 2010 hanno creato numerose difficoltà agli operatori negli adempimenti dichiarativi. Allo scopo di chiarire le modalità di compilazione dei riepiloghi Intrastat l’Agenzia delle Entrate ha emanato diversi documenti di prassi. Inoltre, nella prosecuzione del recepimento delle norme comunitarie, le Autorità preposte hanno emesso ulteriori disposizioni sul trattamento fiscale di tali novità, includendo l’obbligatorietà di iscrizione alla banca dati VIES, la definizione del momento di ultimazione del servizio, il trattamento dei servizi fieristici e di formazione e aggiornamento professionale. L’opera traccia un quadro sintetico e aggiornato della materia e fornisce un excursus degli obblighi dichiarativi in vigore dal 1993 ad oggi, relativi sia agli scambi intracomunitari di beni che alle prestazioni di servizi. Il lavoro è redatto in un’ottica di semplicità e concretezza operativa, con più di 90 casi risolti e ha l’obiettivo di agevolare professionisti e operatori nella gestione degli adempimenti STRUTTURA 1 - Il territorio dell'Unione Europea 2 - Le cessioni e gli acquisti...

Il Pensiero, LVII, 1, 2018. Fuori luogo

Il Pensiero, LVII, 1, 2018. Fuori luogo

Autore: Massimo Adinolfi, Andrea Tagliapietra, Flavio Cuniberto, Michele Dantini, Carlo Galli, Walter Tocci, Alfonso Di Prospero, Vincenzo Vitiello, Piero Coda, Biagio de Giovanni, Silvio Perrella

Numero di pagine: 174

In questo numero. Al Lettore. Saggi: MASSIMO ADINOLFI, Dieci paragrafi sul luogo della filosofia; ANDREA TAGLIAPIETRA, Il filosofo come gaffeur. Per finirla con l’eroismo del pensiero; FLAVIO CUNIBERTO, Il luogo degli oggetti fuori luogo. Riflessioni sul museo come forma simbolica della modernità; MICHELE DANTINI, Religioni politiche. La storia dell’arte alla prova degli studi su fascismo, antifascismo e Resistenza; CARLO GALLI, Vecchie e nuove “perdite del centro”; WALTER TOCCI, La politica fuori luogo; ALFONSO DI PROSPERO, Gli spazi vuoti della comunicazione: i luoghi impossibili del significato; VINCENZO VITIELLO, ΥΨΙΠΟΛΙΣ ΑΠΟΛΙΣ; PIERO CODA, Uscire dall’accampamento verso di Lui. Fede cristiana e paradosso del “luogo”. In dialogo: VINCENZO VITIELLO, Da Kelsen e Schmitt a Benjamin e Vico. Discutendo con Biagio de Giovanni; BIAGIO DE GIOVANNI, Risposta a Vincenzo Vitiello. Corsivo: SILVIO PERRELLA, I luoghi ci battezzano. Fascicolo a cura di Massimo Adinolfi

Storia generale della rivoluzione francese, dell'impero, della restaurazione, e della monarchia del 1830, fino al 1841 di L. Vivien

Storia generale della rivoluzione francese, dell'impero, della restaurazione, e della monarchia del 1830, fino al 1841 di L. Vivien

Numero di pagine: 728
Storia generale della rivoluzione francese, dell'impero, della restaurazione, e della monarchia del 1830, fino al 1841

Storia generale della rivoluzione francese, dell'impero, della restaurazione, e della monarchia del 1830, fino al 1841

Autore: Louis Vivien

Numero di pagine: 728
Il Terentio latino comentato in lingua toscana e ridotto a la sua vera latinita da Giovanni Fabrini da Fighine

Il Terentio latino comentato in lingua toscana e ridotto a la sua vera latinita da Giovanni Fabrini da Fighine

Autore: Publius Terentius Afer

Il Terentio latino comentato in lingua toscana e ridotto à la sua uera latinità, ... da Giouanni Fabrini da Fighine fiorentino. ... Nel fine è aggiunto la interpretatione de la lingua uolgare, e latina; ... Soncisi vltimamente aggiunte dal medesimo autore l'osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti uulgari latinamente secondo l'uso di Terentio, ..

Il Terentio latino comentato in lingua toscana e ridotto à la sua uera latinità, ... da Giouanni Fabrini da Fighine fiorentino. ... Nel fine è aggiunto la interpretatione de la lingua uolgare, e latina; ... Soncisi vltimamente aggiunte dal medesimo autore l'osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti uulgari latinamente secondo l'uso di Terentio, ..

Autore: Publius Terentius Afer

Numero di pagine: 438
Come un altro mondo. Pratiche di socializzazione dell'esperienza della perdita dentro e fuori della rete

Come un altro mondo. Pratiche di socializzazione dell'esperienza della perdita dentro e fuori della rete

Autore: Alessandra Micalizzi

Numero di pagine: 272

Perdere una persona cara è un’esperienza sconvolgente, che interviene drasticamente nel quotidiano, mettendo in discussione i punti di riferimento, le piccole certezze costruite nell’arco di una vita. Come un altro mondo è un viaggio attraverso le emozioni, le dinamiche interiori e le pratiche comunicative e relazionali che riguardano il lutto, inteso come vissuto che coinvolge il dolente e il mondo intorno a lui.Partendo dai risultati di una ricerca empirica, il libro entra nel merito delle caratteristiche dei cosiddetti gruppi di auto mutuo aiuto dedicati a questo tema e presenti in Rete e nella classica modalità vis à vis. Gli AMA, così come sono sinteticamente etichettati, rappresentano delle risorse sociali, antropologiche e psicologiche per chi ha vissuto una perdita importante, e trovano il loro fondamento in alcuni principi: il rispetto, la valorizzazione della relazione, il prendersi cura dei nuovi membri, la riscoperta della dimensione “micro” e profonda della relazione con l’altro. Principi che ricordano molto i valori costitutivi delle comunità tradizionali, di cui i gruppi (tradizionali e on-line) potrebbero essere una rivisitazione in chiave...

Il Terentio latino, comentato in lingua toscana, e ridotto à la sua vera latinità, ... da Giouanni Fabrini da Fighine fiorentino. ... Nel fine è aggiunto la Interpretatione de la lingua uolgare, e latina; ... Soncisi vltimamente aggiunte dal medesimo autore l'osseruationi da esprimere tutte le p

Il Terentio latino, comentato in lingua toscana, e ridotto à la sua vera latinità, ... da Giouanni Fabrini da Fighine fiorentino. ... Nel fine è aggiunto la Interpretatione de la lingua uolgare, e latina; ... Soncisi vltimamente aggiunte dal medesimo autore l'osseruationi da esprimere tutte le p

Autore: Publius Terentius Afer

Numero di pagine: 438
La dinamica degli opposti

La dinamica degli opposti

Autore: Loredana Fiorletta

Numero di pagine: 370

Scrittore eclettico e originale, autore di radio e in misura minore di cinema, Georges Perec partecipa nel 1967 a un convegno a Venezia dedicato ai “mass media” e si chiede se la scrittura letteraria possa trarre ispirazione dai nuovi linguaggi. Applicando lo stesso criterio all’analisi della sua produzione, emerge una costante messa in tensione di elementi distanti o antitetici dell’esperienza della contemporaneità, un approccio che infrange le visioni date e offre nuove chiavi di lettura. In forma romanzesca, saggistica, o esterna a ogni definizione di genere, Perec esercita la pratica dell’attraversamento, tra intrattenimento e prospettiva critica, finzione e documento, evento e quotidiano, immersione e distanza. A fianco dell’incessante ricerca della traccia, della scrittura come lascito, affiora il senso d’inadeguatezza di un ordine immobile e rigido e una fascinazione per l’effimero, per la vita come processo. La stabilità della parola scritta si ibrida con il flusso dei media audiovisivi. Senza mai fornire soluzioni univoche, per partito preso, l’opera di Perec non cessa di esercitare la sua influenza su intellettuali e artisti e di trasmettere ai...

Osservazioni sulla tortura

Osservazioni sulla tortura

Autore: Pietro Verri

Numero di pagine: 198

Una cultura extraletteraria cosmopolita e un pensiero intellettuale assolutamente moderno. Alberto Arbasino

Sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche, alle quale si attribui la pestilenza che devasto Milano l'anno 1630

Sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche, alle quale si attribui la pestilenza che devasto Milano l'anno 1630

Autore: Pietro Conte Verri

Oltre abita il silenzio

Oltre abita il silenzio

Autore: Enrico Terrinoni

Numero di pagine: 140

"Saggio eretico di teoria della traduzione, avventura donchisciottesca nelle infinite possibilità del linguaggio, atto d’amore per la letteratura di lingua inglese, James Joyce in primis: Oltre abita il silenzio è il distillato alchemico di decenni passati a strettissimo contatto – amicale, amoroso, doveroso – con l’opera del dublinese per eccellenza, che Enrico Terrinoni conosce come pochissimi altri in Italia. Tradurre Joyce significa spingersi dove nessun traduttore si è mai spinto, alle estreme propaggini della parola, dove la lingua corteggia un silenzio che non è afasia, bensì infinita potenza creativa. D’altronde, in inglese, fra word e world non c’è che una lettera di differenza, una lettera per nulla morta; e lì si gioca la partita.Da questa esperienza nasce una considerazione che, pur nella sua apparente semplicità, è rivoluzionaria: siamo esseri traducenti, tutto in noi è traduzione. Traduciamo il mondo nella nostra mente e noi stessi nel mondo, traduciamo sentimenti in idee e idee in parole, traduciamo persino, a volte, prigionieri da un carcere all’altro. E se il linguaggio è una gabbia che ci arresta, solo traducendo possiamo forzarne le...

L’ultima transumanza

L’ultima transumanza

Autore: Maurizio Sentieri

Numero di pagine: 172

Oggi, quasi tutti viviamo dentro orizzonti ed esistenze urbane, una condizione che almeno in Italia è figlia delle profonde trasformazioni degli anni Cinquanta e Sessanta, quelli del boom economico, quando produrre, comprare e consumare, improvvisamente diventa il necessario perimetro in cui vivere. In quegli anni, la montagna, sempre più svuotata di gente, si riversò verso la città e i suoi luccichii, verso una vita apparentemente migliore. Ancora oggi, se c’è un territorio che di quelle trasformazioni porta cicatrici profonde, questo è l’Appennino. Ma questo territorio – suo malgrado protetto da una modernità che correva – ha conservato storie da raccontare, almeno quando il testimone, per sorte e per fortuna, è cresciuto in parte in un paese sull’Alpe. Lì ha potuto annusare, respirare, vivere qualcosa che si perdeva nella profondità dell’epoca preindustriale. Per tutti quelli come lui, per pochi anni, è stato come vivere due volte. Sono testimonianze, racconti e immagini come altrettanti respiri, in cui una cultura ormai quasi perduta si confronta con una modernità, la nostra, oggi in discussione, con ciò che nel frattempo siamo diventati.

Pratica del confessionario, e spiegazione delle proposizioni condannate dalla santita di N. S. Papa Innocenzo 11., & Alessandro 7. Sua materia. I casi piu' scelti della teologia morale ... Prima (-seconda) parte. La consacra ... il P. F. Giacomo di Coreglia capuccino ... Tradotta dall'idioma spagnuolo nell'italiano dal P. F. Pietro Francesco da Como

Pratica del confessionario, e spiegazione delle proposizioni condannate dalla santita di N. S. Papa Innocenzo 11., & Alessandro 7. Sua materia. I casi piu' scelti della teologia morale ... Prima (-seconda) parte. La consacra ... il P. F. Giacomo di Coreglia capuccino ... Tradotta dall'idioma spagnuolo nell'italiano dal P. F. Pietro Francesco da Como

Autore: Jaime : de Corella

Numero di pagine: 671
Pensare al non vedere

Pensare al non vedere

Autore: Jacques Derrida

Numero di pagine: 395

Delle arti – di ciò si tratta in questo libro. Delle arti, appunto, al plurale. O anche della problematicità di un singolare – l’«arte» –, che si rifrange ogni volta in una molteplicità lontanissima dall’essere omogenea. Jacques Derrida non si è mai sottratto alla sottile quanto inevitabile ingiunzione che le «arti del visibile», ossia il disegno, la pittura e la fotografia, ma anche il cinema, la videoarte e il teatro, suscitano per il solo fatto di esistere. Ed è vero – come il lettore potrà constatare – che la decostruzione trova nelle arti un’occasione assai feconda di esplicitare, mettere alla prova e sperimentare la portata dei suoi concetti. Per quanto concerne il visibile, infatti, si tratta sempre, anche se in modalità differenti nelle arti e rispetto alla scrittura, della traccia, del tratto, di spettri, e dunque di un «vedere senza vedere niente». Derrida non avrà pensato che a questo non vedere, come rivelano i testi qui raccolti (saggi, interventi, conferenze, interviste, scritti per cataloghi d’arte), apparsi lungo l’arco di venticinque anni di attività e pratica di scrittura, successivi alla pubblicazione di La vérité en peinture ...

Diuerse orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri ...

Diuerse orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri ...

Autore: Francesco Sansovino

Numero di pagine: 96
Diuerse orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Raccolte, riuedute, ampliate & corrette per m. Francesco Sansouino. Con vn trattato dell'arte oratoria della lingua volgare del medesimo Sansouino, ... Con la tauola dell'orationi, & de gli Autori, & delle materie che in esse si contengono per ordine d'alfabeto

Diuerse orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Raccolte, riuedute, ampliate & corrette per m. Francesco Sansouino. Con vn trattato dell'arte oratoria della lingua volgare del medesimo Sansouino, ... Con la tauola dell'orationi, & de gli Autori, & delle materie che in esse si contengono per ordine d'alfabeto

Numero di pagine: 48
Diuerse orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Raccolte, riuedute, ampliate & corrette per m. Francesco Sansouino. Con vn trattato dell'arte oratoria della lingua volgare del medesimo Sansouino, ... Con la tauola dell'orationi, & de gli Autori, & delle materie che in esse si contengono per ordine d'alfabeto

Diuerse orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Raccolte, riuedute, ampliate & corrette per m. Francesco Sansouino. Con vn trattato dell'arte oratoria della lingua volgare del medesimo Sansouino, ... Con la tauola dell'orationi, & de gli Autori, & delle materie che in esse si contengono per ordine d'alfabeto

Autore: Francesco Sansovino

Diuerse orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Nelle quali si contengono ragionamenti conueneuoli a principi, a senatori, a capitani, & ad ogni altra qualità di persone. Raccolte, riuedute et corrette, per Francesco Sansouino. Con un trattato del medesimo intorno alla materia dell'arte. Con la tauola delle cose notabili per ordine d'alfabeto

Diuerse orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Nelle quali si contengono ragionamenti conueneuoli a principi, a senatori, a capitani, & ad ogni altra qualità di persone. Raccolte, riuedute et corrette, per Francesco Sansouino. Con un trattato del medesimo intorno alla materia dell'arte. Con la tauola delle cose notabili per ordine d'alfabeto

Autore: Sansovino, Francesco

Tutto quello che è necessario sapere su Dio

Tutto quello che è necessario sapere su Dio

Autore: Antonio Paparella

Numero di pagine: 957

Frutto di anni di lavoro e meditazione, questo libro è una meditazione su Dio e le principali verità rivelate dalla Sacra Scrittura che si snoda attraverso i cardini della Fede cristiana: come un lunghissimo sacro “mandala”, l’Autore parte da una serie di punti fermi e procede concatenando il pensiero in paragrafi che si allargano come cerchi concentrici nell’acqua. Ogni elemento di riflessione non può prescindere dal precedente e al seguente si collega ampliandolo e approfondendolo, in stretta connessione. In questo modo le verità rivelate si confermano continuamente, quasi a volersi sedimentare durante la lettura.

Ultimi ebook e autori ricercati