Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia linguistica dell'Italia unita
Autore: Tullio De Mauro
Numero di pagine: 569
Pubblicata nel 1963, questa Storia presentava l'uso della lingua nella poesia e nella prosa letteraria e i singoli fenomeni linguistici come parti dell'evoluzione complessiva del linguaggio dell'intera popolazione: la persistenza e dominanza dei molti dialetti, la lenta conquista collettiva della conoscenza e dell'uso parlato della lingua, il declino dell'aulicità. E quest'evoluzione a sua volta era studiata in rapporto con le grandi tendenze della società italiana postunitaria: il decrescente, ma sempre persistente analfabetismo, la faticosa e lenta scolarizzazione, l'emigrazione, la prima industrializzazione, le migrazioni interne e l'urbanizzazione, la diffusione della stampa, le scarse letture, la nascita e l'incidenza di cinema, radio, televisione. Le tecniche dell'analisi linguistica strutturale e le statistiche erano messe a servizio della storia. Era un «guardare in faccia» (Gramsci) la realtà italiana, linguistica e non solo. Non tutti gradirono, allora. Ma è stata ritenuta uno strumento di qualche utilità se poi è stata riedita e ristampata ogni due, tre anni, attraversando le nostre collane fino a quest'edizione per i 150 anni dell'Unità.
Lavorare su ... gli autori e i testi dell'Italia repubblicana
Grande grammatica italiana di consultazione
Autore: Lorenzo Renzi , Giampaolo Salvi , Anna Cardinaletti
Numero di pagine: 640
Estetica di lettere ed arti belle
Autore: Domenico Anzelmi
Numero di pagine: 232
Dizionario corografico-universale dell'Italia sistematicamente suddiviso secondo l'attuale partizione politica d'ogni singolo Stato italiano
Numero di pagine: 278
Giornale dell'Italiana letteratura
Autore: Girolamo Da-Rio
L'interfaccia lingua-testo
Autore: Angela Ferrari
Numero di pagine: 407
Il volume intende proporre un modello dell’organizzazione semantico-pragmatica del testo scritto, prestando particolare attenzione alla componente propriamente linguistica di tale organizzazione. L’obiettivo è quello di offrire, oltre a una rappresentazione astratta della testualità scritta, anche uno strumento per l’analisi della scrittura funzionale contemporanea, nelle sue varie tipologie e manifestazioni concrete. Il modello si basa su due ipotesi fondamentali: che nella componente semantica del lessico, della sintassi e della punteggiatura siano codificati valori testuali; che l’attualizzazione comunicativa di tali valori sia mediata dall’articolazione informativa dell’enunciato, che viene così a svolgere il ruolo di interfaccia tra due sistemi di organizzazione della comunicazione verbale – quello linguistico e quello testuale – retti da principi profondamente diversi. -- Contracubierta.
L'influsso dell'italiano sul sistema del verbo delle lingue minoritarie
Autore: Walter Breu
Numero di pagine: 244
La formazione della struttura di frase romanza
Autore: Giampaolo Salvi
Numero di pagine: 235
The volume studies the mechanisms of diachronic change in sentence structure between classical Latin and early Romance languages. For this purpose it draws on the theoretical insights of Generative Grammar. Special reference is made to two of the aspects in which this change reveals itself most clearly: the order of the major constituents in the sentence and the syntax of weak and clitic pronominal forms. These two syntactic phenomena are then used as fundamental criteria for the reconstruction of sentence structure in the various stages of linguistic evolution.
La scrittura dell'italiano
Autore: Attilio Bartoli Langeli
Numero di pagine: 182
La lingua italiana
Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole corredata di un atlante
Autore: Attilio Zuccagni-Orlandini
Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole, corredata di un atlante, di mappe geografiche e topografiche, e di altre tavole illustrative di Attilio Zuccagni-Orlandini
Autore: Attilio Zuccagni-Orlandini
Numero di pagine: 1133
Il cinese per gli italiani. Corso di lingua in 40 lezioni. Con CD Audio
Autore: Federico Masini
Numero di pagine: 564
Scuola italiana moderna periodico settimanale di pedagogia, didattica e leteratura
Le frasi scisse in italiano
Autore: Carlo Enrico Roggia
Numero di pagine: 189
Le frasi scisse rappresentano una delle fondamentali modalità di espressione del rilievo informativo in italiano come in diverse altre lingue europee. Su queste costruzioni si è venuto polarizzando da vari anni un interesse scientifico crescente, attratto dalla loro complessità strutturale e funzionale e dal fatto che occupano una posizione sensibile nel sistema linguistico, all'incrocio di questioni tipologiche e teoriche profonde. Questo libro costituisce un tentativo di offrire uno studio sistematico su queste strutture in italiano, combinando analisi semantico-informativa e approcci corpus based, e focalizzando l'interesse soprattutto sulle loro proprietà semantiche e funzionali. L'indagine empirica su corpora, oltre a dare consistenza sperimentale all'analisi teorica, costringe a rivedere vari assunti generalmente accettati intorno a queste costruzioni: in particolare quelli relativi ad una loro connotazione colloquiale e orale in italiano. Viste alla luce dell'analisi semantico-informativa e pragmatica di questo lavoro le frasi scisse rivelano una natura di congegni testuali complessi, disponibili a sfruttamenti articolati, tipici di una testualità pianificata.
Parole e frasi nel «Primo vocabolario del bambino». Nuovi dati normativi fra i 18 e 36 mesi e forma breve del questionario
Autore: Maria Cristina Caselli , Patrizio Pasqualetti , Silvia Stefanini
Numero di pagine: 176
Le competenze linguistiche e la comprensione dei testi
Numero di pagine: 370
Taccuini
Autore: Sergej Dovlatov
Numero di pagine: 328
Poco prima della sua morte improvvisa Sergej Dovlatov stava preparando per la stampa la prima edizione integrale dei Taccuini. Essi rappresentano annotazioni svariate, riguardanti sia la vita sovietica, fino al 1978, che il periodo dell’emigrazione, ovvero la vita americana e il mondo russo in esilio (New York 1979-1990). Queste pagine, sono un originale e complesso esperimento alchemico: sotto forma di appunti di carattere eterogeneo, si succedono nel libro micro-testi autonomi, più o meno brevi, che potrebbero etichettarsi, a seconda dei casi, come miniature narrative, aforismi, giochi di parole, aneddoti autobiografici. Fantasia e cronaca, storia e assurdo, raffinatezza e squallore si fondono nei Taccuini, così come nelle altre opere di Dovlatov.
Nuova enciclopedia italiana: Testo
La similitudine perfetta. La prosa di Manzoni nella scuola italiana dell'Ottocento
Autore: Giuseppe Polimeni
Numero di pagine: 319
291.84
L'Esule, giornale di letteratura italiana anticha e moderna
Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia
Autore: Italia
Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole, corredata di un atlante, di mappe geografiche e topografiche, e di altre tavole illustrative
Autore: Attilio Zuccagni-Orlandini
Numero di pagine: 771
Grammatica a scuola
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 420
612.13
La grammatica della lingua italiana
Autore: Marcello Sensini , Federico Roncoroni
Numero di pagine: 404
Cenobio
Storia dell'italiano
Autore: Riccardo Tesi
Numero di pagine: 277
Prose e poesie di Vincenzo Monti novamente ordinate, accresciute di alcuni scritti inediti; e precedute da un Discorso intorno alla vita e alle opere dell'autore, dettato appositamente per questa edizione
Numero di pagine: 396
Scuola e linguaggio
Autore: Tullio De Mauro
Numero di pagine: 240
Fonologia e morfologia dell'italiano e dei dialetti d'Italia
Autore: Società di linguistica italiana. Congresso internazionale di studi
Numero di pagine: 637
Giornale dell'italiana letteratura
Della istoria d'Italia antica e moderna
Autore: Luigi Bossi
Prose e Poesie
Autore: Vincenzo Monti
Italiano
Autore: Harro Stammerjohann , Hans-Ingo Radatz
Numero di pagine: 395
Prime voci dell'Italia libera
Autore: Vito Antonio Leuzzi
Numero di pagine: 280
Storia letteraria d'Italia divisa in tre libri, il primo, e secondo de' quali trattano de' migliori libri usciti in Italia dal settembre 1748. fino al settembre 1749. Contiene il terzo importanti notizie di scuole introdotte, di musei, di osservazioni matematiche, di nuovi ritrovati, di scoperte anticaglie, di uomini illustri trapassati, e delle gesta loro