Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Papa Francesco

Papa Francesco

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

La difficile transizione dal papato di Benedetto XVI, i retroscena del conclave e finalmente l'elezione di Francesco al trono di Pietro. Giorno dopo giorno i cronisti e gli analisti della Stampa hanno seguito con scrupolo e passione le tappe che hanno portato l'arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio a diventare Papa. Una raccolta in versione e book, che rappresenta oggi il prezioso tassello di un più grande mosaico.

Letterine a Papa Francesco

Letterine a Papa Francesco

Autore: Alessandra Buzzetti

Numero di pagine: 158

Ogni giorno nell’Ufficio di corrispondenza del Papa arrivano migliaia di lettere, disegni e messaggi dei bambini. Viene archiviato tutto, persino i biglietti lanciati al passaggio della Papamobile. I più piccoli si rivolgono a Francesco con fiducia e confidenza, spesso in maniera buffa e fantasiosa, aprendogli il cuore sulle loro paure e le loro speranze: la scuola e i nonni, la pace e la guerra, Totti e Messi, la tv e la fede. In questa raccolta le parole delle bambine e dei bambini incontrano quelle del Pontefice, che racconta di sé, della sua Prima Comunione, della propria infanzia. Incontrare gli “amici di penna” dei cinque continenti fa bene al cuore, dice Papa Francesco, perché “solo i bambini possono insegnarci di nuovo a sorridere e a piangere”. I proventi del diritto d’autore di questo libro sono interamente devoluti a favore dei “bambini del Papa” assistiti nel Dispensario Santa Marta. Situato proprio accanto alla residenza di Francesco, il Dispensario fa capo all’Elemosiniere incaricato di gestire la beneficenza di Papa Bergoglio a Roma. Ogni giorno offre aiuto e ospitalità a circa cinquecento bambini in difficoltà e alle loro famiglie.

Il calendario di papa Francesco 2021

Il calendario di papa Francesco 2021

Autore: Papa Francesco

Numero di pagine: 736

A cura di Piero Spagnoli Papa Francesco ha saputo intercettare il cuore dei fedeli di tutto il mondo, grazie alla forza del suo messaggio. Le sue parole sono una fonte di riflessione, ispirazione e rivelazione. In questo calendario sono proprio le frasi del papa a essere protagoniste: ogni giorno è possibile iniziare la giornata con un incoraggiamento prezioso, da conservare o da condividere con chi ci è intorno. Guidati dalla saggezza che Francesco è in grado di riassumere con eccezionale semplicità. Papa Francesco È stato eletto il 13 marzo 2013 266mo Vescovo di Roma e papa della Chiesa Cattolica Romana con il nome di Francesco.

L'alfabeto di Papa Francesco

L'alfabeto di Papa Francesco

Autore: Aldo Maria Valli

Numero di pagine: 64

«Predicate sempre il Vangelo, e se fosse necessario anche con le parole». Francesco lo ha detto più volte. Allora, per comporre un "alfabeto di papa Bergoglio" bisogna tener conto non solo delle parole che ha pronunciato, ma anche dei gesti, degli atteggiamenti, delle scelte. Dalla A di "affari" alla Z di "zucchetto". Temi importanti, come "famiglia" e "gioia", ma anche curiosi e sorprendenti. È il caso della lettera B, dove si trova la "borsa" che il Papa porta con sé in aereo, della T, con il "telefono" così amato da Francesco, e della U, dove figurano le "utilitarie" da lui usate per spostarsi. Ne esce un riassunto, scritto con penna arguta e mai banale, degli aspetti più caratteristici di un pontificato che sta segnando in modo indelebile il messaggio e lo stile della Chiesa.

Noi con Papa Francesco

Noi con Papa Francesco

Autore: Milena Del Vecchio

Numero di pagine: 162

Il testo “Noi con papa Francesco”, autrice Milena Del Vecchio, è una raccolta di poesie ambientate sia nell’ambito famigliare, della quotidianità, sia in quello più ampio e sfaccettato del Vaticano. L’autrice e stata sollecitata a scrivere poesie di tale tipologia, sorretta dal desiderio di fissare i suoi affetti nella cornice dell’incontro con il Santo Padre. Il tono della raccolta è colloquiale. Milena Del Vecchio per la stesura di questo testo si è ispirata alla seguente massima “Scrivere è leggere in se stessi” (Max Frisch) ed in essa ha trovato forza e vitalità per cercare di esprimere al meglio emozioni, sentimenti e stati d’animo.

La nuova Chiesa di Papa Francesco

La nuova Chiesa di Papa Francesco

Autore: Joseph M. Kraus

Numero di pagine: 118

Dopo la sconvolgente decisione di Papa Benedetto XVI di lasciare il soglio petrino, in sole cinque sedute il Conclave decide di affidare le sorti della cristianità a un Papa latino americano, lontano dalle dinamiche della Curia romana e da alleanze consolidate. Lo sforzo principale di Papa Francesco sarà quello di riportare nella Chiesa coloro che l’hanno abbandonata e non si riconoscono più nel suo Magistero. Perché, come ha affermato lui stesso: «Tocca alla Chiesa riaprire i sentieri della speranza». Questo libro, oltre a tratteggiare la figura del primo pontefice non europeo, del primo gesuita diventato Papa, vuole delineare gli scenari entro cui si muoverà l’argentino Jorge Bergoglio, e di come affronterà i cambiamenti epocali di questo secolo affinché la Chiesa ritrovi quel ruolo e quella dignità che da sempre la contraddistinguono. Un libro acuto, una lettura che lascia un senso di speranza e una rinnovata adesione al nuovo corso della Chiesa cattolica.

Papa Francesco e la chiesa-mondo

Papa Francesco e la chiesa-mondo

Autore: Massimo Faggioli

Numero di pagine: 0

Il conclave del 2013 e l’elezione di papa Francesco rappresentano un momento chiave per comprendere la direzione di marcia della chiesa cattolica. Il cattolicesimo romano si trova di fronte ad una serie di incognite, la prima delle quali la ridefinizione del rapporto tra la sua identità romana (urbs) di fronte alla sua dimensione cattolica nel senso di universale e mondiale (orbis). Il gesuita Bergoglio, papa Francesco, rappresenta l’incarnazione di quella transizione verso una “chiesa-mondo” annunciata dal teologo gesuita Karl Rahner alla fine del Concilio Vaticano II.

Fratelli e sorelle, buona lettura! Il mondo letterario di Papa Francesco

Fratelli e sorelle, buona lettura! Il mondo letterario di Papa Francesco

Autore: Andrea Monda , Saverio Simonelli

Numero di pagine: 112

Entrare nella biblioteca personale di un Papa. Storicamente un’impresa ardua, a volte per secoli proibita, interdetta. Men che meno sperare di poter curiosare sopra il suo comodino, azzardato anche fantasticare su cosa porti con sé in viaggio, sulle predilezioni del bambino o del giovane, sui testi che segretamente lo hanno formato ma anche entusiasmato, divertito, sedotto. E invece con questo Papa, con Francesco, l’operazione diventa accessibile, fluida, spontanea.Così nel leggere le pagine di questo libro lo vedrete incontrare fisicamente o nel cuore gli autori che lo hanno formato, appassionato, interessato. A cominciare da Borges, che conobbe personalmente, passando per Manzoni e Dostoevskij, cantori della Provvidenza e del ruolo decisivo degli umili e dei semplici. E poi Chesterton, uno scrittore molto amato da Jorge Bergoglio, che è membro autorevole della Società Chestertoniana Argentina, e Tolkien, con il suo Signore degli Anelli. C’è spazio anche per autori poco noti al grande pubblico, come Joseph Malègue, l’italo-argentino Antonio Dal Masetto e Friedrich Hölderlin, un poeta di cui Bergoglio si innamorò durante la sua breve permanenza in Germania negli...

La squadra del cuore di papa Francesco

La squadra del cuore di papa Francesco

Autore: Stefano Borghi

Numero di pagine: 176

«Una benedizione per tutti... e che vinca il San Lorenzo!» Papa Francesco Parlare della fede di un papa sembra scontato. Ma papa Francesco fin da subito ci ha proposto anche una sua fede alternativa, quella che anima la maggior parte dei suoi connazionali e che rappresenta un tratto distintivo degli argentini: il calcio. Il San Lorenzo de Almagro è un club che interseca la propria incredibile e pirotecnica storia a quella di un uomo che, prima e parallelamente a un cammino che lo ha portato a essere “eminenza” e addirittura “santità”, è stato ed è un tipico argentino, figlio di un quartiere di Buenos Aires e profondamente attaccato all’espressione sportiva di esso. Nel viaggio attraverso l’epopea del San Lorenzo, che porta il nome di un santo, che è stato fondato da un prete, che ha vissuto onori e tragedie e che è diventato universalmente famoso grazie a un papa, ritroviamo una dimensione quasi dimenticata del calcio: quella di una storia vera capace di trasformare la quotidianità in leggenda, fatta di un susseguirsi di personaggi che vanno e che vengono lasciando sempre un segno, di una filosofia mantenuta decennio dopo decennio, difesa con ogni mezzo e...

La vera storia di Papa Francesco. Un libro per capire chi è Jorge Mario Bergoglio e chi sarà Papa Francesco

La vera storia di Papa Francesco. Un libro per capire chi è Jorge Mario Bergoglio e chi sarà Papa Francesco

Autore: Stefano Filippi

Numero di pagine: 138
La saggezza del tempo

La saggezza del tempo

Autore: Papa Francesco , Jorge Mario Bergoglio

Numero di pagine: 176

Il messaggio di Francesco per costruire un’alleanza tra le generazioni. Un coraggioso appello per rifondare la fiducia nel futuro. Le storie di tante vite incontrano in un racconto corale la luce delle parole semplici e accoglienti del Papa, per generare una nuova apertura al domani. Un progetto universale sui grandi temi dell’esistenza – amore, morte, speranza, lotta, lavoro – per ridare senso ai punti di riferimento smarriti, per orientarsi nell’avventura della vita, per migliorare noi stessi e il mondo che ci circonda, per rispondere a quelle domande che a nessuno avremmo il coraggio di fare, se non al Papa. Durante le sue preghiere Papa Francesco ha ricevuto un’ispirazione: illuminare il ruolo fondamentale svolto dai nonni e dagli anziani nelle nostre vite. Sempre più spesso ha preso a parlare della necessità che il mondo presti loro maggiore attenzione e ha espresso il desiderio di un libro per dare voce alla preziosa saggezza che è in grado di offrire alle nuove generazioni la comprensione e i consigli di cui hanno bisogno. Se infatti ci sono domande che non trovano risposta, il solo fatto di porle, di affrontarle insieme dona sollievo. Specialmente se si...

Buonasera!

Buonasera!

Autore: Marco Pappalardo

Numero di pagine: 144

365 pensieri di papa Francesco tratti dai discorsi dei primi sei mesi di pontificato. Parole cariche di sapienza, che spronano alla speranza e al coraggio della testimonianza della fede nella vita di tutti i giorni.

L'amore prima del mondo

L'amore prima del mondo

Autore: Jorge Mario Bergoglio

Numero di pagine: 100

“Che cosa ti fa felice nel tuo lavoro come Papa?” “Mi fa felice stare con la gente. Questo mi fa felice. Se non riesco a stare con la gente sto con Gesù e gli parlo della gente. Io non mi immagino solo.” Ryan, João, Natasha, Emil, Yfan, Alessio... I bambini di tutto il mondo, dalla Cina alla Russia, dall’Europa all’Equatore si rivolgono ogni giorno a Papa Francesco per chiedergli aiuto, consigli, risposte ai propri dubbi e spiegazioni sul senso più profondo della fede e dell’esistenza, inviandogli lettere e disegni. Che cosa faceva Dio prima di fare il mondo? Che cosa ne è dei nostri cari dopo la morte? Abbiamo davvero tutti, anche i malvagi, un angelo custode? E ancora: qual è stata la scelta più difficile che il Papa ha dovuto fare nella sua missione e che cosa farebbe se potesse realizzare un miracolo? A queste e altre domande contenute in una trentina di lettere provenienti dai cinque continenti, Papa Francesco risponde con parole semplici e straordinariamente intime, come un padre premuroso, accogliendo e confidando ai più piccoli la sua riflessione sulla vita e sulla fede. Sono corrispondenze indimenticabili che faranno bene a tutti, anche a chi ha perso ...

Il cristianesimo al tempo di papa Francesco

Il cristianesimo al tempo di papa Francesco

Autore: Andrea Riccardi

Numero di pagine: 392

È aperta la domanda su quanto il tempo di papa Francesco inciderà nella storia di lungo periodo del cattolicesimo. Secondo i critici il suo pontificato rappresenta una parentesi. Certo è che non sarà facile ritornare al passato. Interrogarsi oggi sul presente e sul futuro del cattolicesimo vuol dire ampliare lo sguardo oltre il Vaticano, oltre l'Italia, oltre l'Europa, in una prospettiva geopolitica globale. D'altra parte, la caratteristica più evidente del pontificato di papa Bergoglio è che esso segna – dopo un millennio – proprio la fine del papato europeo. In questo libro curato da Andrea Riccardi, uno dei più autorevoli storici del cristianesimo, si riflette su che cosa è oggi la Chiesa in Cina, in Africa, nelle Americhe e non solo nel Vecchio Continente. Ci si interroga sulle sfide poste dal confronto tra religioni e sulle prospettive dei laici e dei credenti; sul delicato rapporto tra Vaticano e politica; sulla grande questione dei poveri nel contesto della nuova 'teologia delle città'.

Giustizia e carceri secondo papa Francesco

Giustizia e carceri secondo papa Francesco

Autore: Patrizio Gonnella , Marco Ruotolo

Numero di pagine: 190

Un discorso potente e radicale quello di papa Francesco sulla giustizia e sulle carceri. Indignata è la sua critica alla giustizia, definita selettiva, populista con tendenze razziste. Il carcere viene definito luogo di produzione di dolore. La tortura è un plus di sofferenza, l'ergastolo una pena di morte nascosta. Papa Francesco non si accontenta di offrire una prospettiva di salvezza, come spesso la Chiesa si è limitata a fare. Non si affida alla retorica della rieducazione del reo. Il suo è un manifesto contro le derive securitarie degli ultimi decenni e contro un diritto penale che tratta le persone come nemici. La giustizia per papa Francesco deve essere sempre una giustizia "pro homine". In questo volume i curatori e altri ventuno autori, tra loro molto diversi per storia e professione, commentano le parole del Pontefice.

Francesco. Il papa della povertà e del cambiamento

Francesco. Il papa della povertà e del cambiamento

Autore: Francesco Maria Provenzano

Numero di pagine: 132

Fondendo abilmente cronaca, storia e spiritualità, il testo costruisce un profilo composito e completo di Papa Francesco, preso alla fine del mondo, attento, prima che al credente, all’uomo, di cui, con un atto d’amore, autenticamente cristiano, comprende ed esprime con grande forza bisogni, ansie, speranze. Le testimonianze di politici, giornalisti e di Don Marino Poggi, direttore della Caritas di Genova e grande conoscitore dell’America latina, rendono ancor più vibrante e coinvolgente la narrazione e, mettendo ordine fra le tantissime notizie circolate all’indomani dell’elezione, aiutano il lettore a comprendere la personalità e il pensiero del nuovo Pontefice, che ha subito incominciato a parlare di una Chiesa dove i cristiani non devono “costruire muri, ma fare i ponti”, e devono riacquistare il coraggio, perché “Quelli che non camminano per non sbagliare fanno uno sbaglio più grave!”

Il vangelo di Papa Francesco

Il vangelo di Papa Francesco

Autore: Papa Francesco

Numero di pagine: 512

Il Vangelo ufficiale commentato dal Santo Padre Sono ormai passati oltre quattro anni da quel giorno di metà marzo in cui il mondo conobbe per la prima volta il volto e le parole di papa Francesco. E da allora, il primo papa sudamericano della storia della Chiesa Cattolica non è mai stato avaro di parole. Le sue omelie, pronunciate alla messa mattutina della Casa di Santa Marta, le sue interpretazioni dei passi dei vangeli espresse nelle due encicliche, e i numerosi scritti e interventi pubblici in Italia e in giro per il mondo, sono la testimonianza di anni di riflessioni e di studio e del desiderio di indicare una strada ai fedeli di ogni luogo. Questo testo è un’opera unica, frutto del certosino lavoro di raccolta e montaggio delle sue parole e delle sue riflessioni in un unico volume che contiene il testo integrale dei quattro Vangeli corredato dalle parole del Santo Padre. Un volume prezioso per avere l’occasione di rileggere i testi dei quattro evangelisti e fare l’esperienza di riassaporarli attraverso le parole del papa. Ed è lui stesso, papa Francesco, a esortare i cristiani a «uscire per annunciare», perché «il Vangelo è proclamato sempre in cammino, mai...

Anche il Papa è ateo!

Anche il Papa è ateo!

Autore: Mirco Mariucci

Numero di pagine: 234

"Anche il Papa è ateo!" è una raccolta di saggi semiseri inerenti alla religione cattolica. Lo scopo è di risvegliare le coscienze dal torpore della mente indotto dall'indottrinamento religioso. E per farlo, l'autore ricorre ad un potente connubio d'ironia e argomentazioni logico-razionali.

Letterine a papa Francesco. Il dialogo tra i bambini e il pontefice attraverso i messaggi che arrivano in Vaticano

Letterine a papa Francesco. Il dialogo tra i bambini e il pontefice attraverso i messaggi che arrivano in Vaticano

Autore: A. Buzzetti

Numero di pagine: 150

Ultimi ebook e autori ricercati