Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il videoclip. Musicologia e dintorni dai Pink Floyd a Youtube

Il videoclip. Musicologia e dintorni dai Pink Floyd a Youtube

Autore: Andrea Del Catello

Numero di pagine: 303

Il libro sui videoclip che finalmente spiega la comunicazione audiovisiva. Una nuova prospettiva analitica sui video dei più importanti big della musica nell’era di MTV.

Roma in divenire tra identità e conflitti

Roma in divenire tra identità e conflitti

Autore: Isabella Pezzini , Ana Clauda de Oliveira

Numero di pagine: 418

Questo volume presenta il versante italiano di una ricerca internazionale sulla metropoli, Pratiche di vita e produzione del senso fra Roma e San Paolo, diretta da Isabella Pezzini (Sapienza Università di Roma) e Ana Claudia Mei Alves de Oliveira (Pontificia Universidade Católica de São Paulo, Brazil) dedicata a due città in apparenza fra loro diversissime. In realtà, ad accumunarle non vi è solo il processo di globalizzazione che innesca dinamiche molto simili in tutte le città del mondo, ma anzitutto lo sguardo a partire dal quale esse vengono attraversate. L’approccio semiotico privilegia qui i temi dell’identità, dell’immaginario urbano, del consumo, e si concentra inoltre sullo spazio metropolitano come terreno in cui emergono conflitti così come nuove forme di creatività e espressione artistica.

Racconti di corpi

Racconti di corpi

Autore: Luca Malavasi

Numero di pagine: 192

I film sono straordinari dispositivi emozionali: ci attraggono e ci coinvolgono, ci toccano e ci fanno sperimentare passioni spesso laceranti, ci muovono dentro e al fianco dei personaggi sullo schermo, e ce ne fanno condividere la sorte e i sentimenti nella forma di un’esperienza di partecipazione che si prolunga ben oltre l’ultimo fotogramma. All’incrocio tra semiotica e fenomenologia, il libro esplora le complesse dinamiche cognitive ed emotive al centro dell’esperienza cinematografica, rinnovando il dibattito teorico attorno a temi di grande attualità, come quelli delle passioni e del corpo.

Tonache cross-mediali

Tonache cross-mediali

Autore: Angelo Romeo

Numero di pagine: 160

Prefazione di Dario Edoardo ViganòIn che modo la figura del religioso si colloca all’interno del mondo della comunicazione e dell’immaginario collettivo? È possibile trovare una risposta all’interno di questo volume che, attraverso un’analisi...

L'immagine in rete

L'immagine in rete

Autore: Vincenza Del Marco

Numero di pagine: 150

Negli ultimi anni sono esplose forme come il selfie; social network più o meno specializzati nell’ambito del visuale come Instagram hanno incontrato un’importante affermazione. Nell’ambito della ricerca in rete grande attenzione è stata posta sul reperimento delle immagini, anche nel campo dell’intelligenza artificiale. La questione della visualizzazione ha avuto anch’essa un notevole richiamo. Se le immagini digitali possono essere considerate come materiale da analizzare su larga scala attraverso sistemi informatici, nell’era digitale ogni immagine può mantenere la sua specificità, ha un significato. L’ipotesi da cui intendiamo partire è che attraverso una riflessione teorica e un approccio analitico agli attuali sistemi sia possibile formulare delle proposte per affrontare il tema del sincretismo in rete, con una speciale attenzione al visuale, non esclusivamente dal punto di vista delle tecniche informatiche di sviluppo e dalle correlate teorie, ma anche attraverso un approccio semiotico che sia in grado di cogliere le dinamiche dei linguaggi della rete.

Televisione e radio nel XXI secolo

Televisione e radio nel XXI secolo

Autore: Enrico Menduni

Numero di pagine: 248

Dall'autore del fortunato manuale sui linguaggi della radio e della televisione (16 edizioni complessive), una guida aggiornatissima ai cambiamenti che il digitale ha portato ai due grandi media del Novecento. La maggior parte dei manuali che trattano di radio e di TV offrono una ricostruzione del passato in cui i cambiamenti del presente sono ridotti a poco più di un'appendice. Ma questa impostazione non ha più senso, perché radio e tv non sono più le stesse dopo il passaggio definitivo al digitale e a causa dell'intreccio con la rete e con i social network. Pur non tralasciando i riferimenti alla televisione del passato i cui prodotti ancora consumiamo, il testo offre uno sguardo tutto orientato al presente su programmi, format, palinsesti, audience, rapporti con la società, pubblicità, strategie di produzione e di distribuzione. Alla radio, grazie alle specifiche competenze dell'autore, è dedicato uno spazio ampio, e non una sintetica aggiunta alla trattazione televisiva. Il libro è frutto di una lunga esperienza professionale e didattica dell'autore e intende sostituire il manuale che per anni si è affermato nei corsi di sociologia della comunicazione, di linguaggi...

Segni sogni suoni

Segni sogni suoni

Autore: Bruno Di Marino

Dopo oltre trentacinque anni dalla nascita di MTV – la prima emittente mondiale dedicata alla musica da vedere – il linguaggio del videoclip è totalmente mutato, amplificando sempre di più le interferenze con gli altri media e gli intrecci con il contesto delle arti visive. Nuovi autori, inoltre, si sono affacciati sulla scena internazionale, ottenendo numerosi riconoscimenti. Strutturato in cinque capitoli, il libro – evitando di limitarsi a un’ottica anglocentrica e allargandosi, attraverso numerosi esempi, ai music video di molti altri paesi – esplora l’universo di questa innovativa forma audiovisiva, da un punto di vista storico (partendo dagli antecedenti del videoclip), isolando alcune tematiche, tendenze e categorie (il clip coreografico, quello narrativo e quello sperimentale), e approfondendo l’immaginario di alcuni registi e musicisti in particolare, senza tralasciare, nell’ultimo capitolo, un focus sulla storia della videomusica italiana.

San Paolo in divenire tra identità, conflitti e riscritture

San Paolo in divenire tra identità, conflitti e riscritture

Autore: Ana Claudia de Oliveira

Numero di pagine: 438

Questo volume presenta il versante brasiliano della ricerca internazionale, Pratiche di vita e produzione del senso fra Roma e San Paolo, diretta da Isabella Pezzini (Sapienza Università di Roma) e Ana Claudia Mei Alves de Oliveria (Pontifícia Universidade Católica de São Paulo, Brasil). Dall’Avenida Paulista, simbolo della città, alla Rua Oscar Freire e ai nuovi shopping center di lusso; dai graffiti de Os Gemeos al Museo de Arte de São Paulo (Masp) di Lina Bo Bardi; dall’Arena Corinthians e i nuovi stadi di calcio alle periferie dei migranti; dalle azioni di marketing esperienziale presso il Parque Ibirapuera alle narrazioni dei giornali e della televisione: sfruttando la versatilità dello sguardo e dell’approccio semiotico, l’opera ricostruisce il caleidoscopio di senso e sensazioni che caratterizza la quotidianità della metropoli sudamericana. Ne emerge un quadro complesso e variegato, in cui i processi di riscrittura dello spazio urbano si intrecciano con i processi di costruzione e ricostruzione delle identità della popolazione. Una ricerca di ampio respiro, che mostra come la città sia un soggetto dinamico e in perpetuo divenire, che dialoga e interagisce...

The Liquid Corporation. The social media-based liquid organizations: open to learning and fluid in sharing

The Liquid Corporation. The social media-based "liquid" organizations: open to learning and fluid in sharing

Autore: Aleardo Furlani , Francesco Lutman , Gianluca Angelici

Numero di pagine: 87

1065.96

I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani

I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani

Autore: Maurizio Ferraris , Roberto Perpignani , Roberto De Gaetano , Isabella Pezzini , Gianfranco Bettetini , Valentina Valentini , Alfredo Pirri , Franco Maresco , Ruggero Eugeni , Massimo Carboni , Francesco Casetti , Alberto Abruzzese , Leonardo Amoroso , Francesco Antinucci , Piero Boitani , Silvana Borutti , Romeo Bufalo , Mauro Carbone , Giovanni Careri , Stefano Catucci , Claudia Cieri Via , Antonio Costa , Massimo De Carolis , Pina De Luca , Georges Didi , Huberman , Giuseppe Di Giacomo , Roberto Diodato , Edoardo Ferrario , Richard Grusin , Tarcisio Lancioni , Enrica Lisciani Petrini , Herman Parret , Giovanna Pinna , Andrea Pinotti , Massimo Prampolini , Antonio Somaini , Elena Tavani , Stefano Velotti , Costanza Quatriglio , Mario Sasso , Daniele Guastini , Adriano Ardovino

I percorsi dell’immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani è un volume che vuole rendere omaggio a uno dei maggiori studiosi italiani di estetica, di cinema, di arti e nuove tecnologie. Diviso in cinque sezioni (Filosofia, Semiotica e teoria dei linguaggi, Cinema, Teoria delle arti e Tecnica e media), che sono altrettante articolazioni di analisi e di riflessione sul presente e la contemporaneità, il libro si avvale della partecipazione di illustri studiosi italiani e internazionali: Alberto Abruzzese, Leonardo Amoroso, Francesco Antinucci, Gianfranco Bettetini, Piero Boitani, Silvana Borutti, Romeo Bufalo, Mauro Carbone, Massimo Carboni, Giovanni Careri, Francesco Casetti, Stefano Catucci, Claudia Cieri Via, Antonio Costa, Massimo De Carolis, Roberto De Gaetano, Pina De Luca, Georges Didi-Huberman, Giuseppe Di Giacomo, Roberto Diodato, Ruggero Eugeni, Edoardo Ferrario, Maurizio Ferraris, Richard Grusin, Tarcisio Lancioni, Enrica Lisciani Petrini, Herman Parret, Isabella Pezzini, Giovanna Pinna, Andrea Pinotti, Massimo Prampolini, Antonio Somaini, Elena Tavani, Valentina Valentini, Stefano Velotti. Ogni sezione è inoltre chiusa da una conversazione con un artista: Franco ...

Pokemon go mania

Pokemon go mania

Autore: Gabriele Niola

Pokémon GO è ovunque: il primo videogioco per smartphone di Nintendo – sviluppato insieme a Niantic, nata da una costola di Google – in poche settimane ha avuto uno straordinario successo, si è trasformato in fenomeno di massa, in una moda che ha catalizzato l'attenzione di gran parte del mondo occidentale e che conta milioni di appassionati giocatori sostenitori e altrettanto agguerriti denigratori che lo dipingono come segno del declino della nostra società. che apre la prima guida italiana a questa nuova mania, Gabriele Niola offre una originale lettura di Pokémon Go come profeta di una nuova era che, in forma giocosa, ci mostra i cambiamenti che stiamo per vivere a tutti i livelli nel mondo dei videogiochi e, soprattutto, in quello che abitiamo, tra realtà virtuale, aumentata, dimensione sociale e riappropriazione dei luoghi reali che ci circondano. L'ebook è corredato da un'appendice con trucchi, segreti e consigli per diventare veri campioni di Pokémon GO.

Videoestetiche dell'emergenza

Videoestetiche dell'emergenza

Autore: Elena Marcheschi

Numero di pagine: 160

Crisi, emergenze, catastrofi. I fatti dell’11 settembre 2001 hanno inaugurato un millennio in cui sembrano intensificarsi guerre e conflitti, pandemie, emergenze ecologiche, e il nuovo disordine mondiale genera impoverimento e disuguaglianze, esaspera paure personali e collettive. Con un approccio interdisciplinare che non trascura cenni storici, antropologici e sociologici, il libro propone l’analisi di un ampio ventaglio di opere realizzate da artisti di vari paesi del mondo nell’ultimo quindicennio su emergenze e crisi planetarie. Una produzione “deterritorializzata”, in cui la pratica e l’etica del cinema del reale sono recuperate in modo innovativo, tra le estetiche incerte degli smartphone e l’eredità del cinema sperimentale e della videoarte in dialogo col digitale.

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica vol. 5

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica vol. 5

Autore: Autori Vari , Marcello Ravveduto

Numero di pagine: 237

Nel volume ci si interroga su come la fondazione, le memorie e il “vissuto” della Repubblica siano entrati nelle narrazioni e nei linguaggi pubblici dell’Italia democratica, e si ripropone il tema dello sviluppo incompiuto del processo di nazionalizzazione e di acquisizione di un senso di cittadinanza. Nel “farsi” della nazione repubblicana e di una possibile imagerie, vengono analizzate le narrazioni discorsiva e iconografica, audio-visiva e canora, mediatica e digitale, simbolica e rituale (in una reciprocità di sguardi tra Italia e Germania), confrontando le declinazioni di idee diverse di Repubblica. In un Paese attanagliato da “memorie divise” si indagano alcune tra le principali manifestazioni del “sentimento repubblicano” dal 1946 ad oggi.

Remedi-Action

Remedi-Action

Autore: Jennifer Malvezzi

Numero di pagine: 144

Questo libro tenta di colmare alcune lacune di storicizzazione proponendo una lettura mediologica del fenomeno videoteatrale negli anni del suo massimo splendore (1978-1988), quando non si era ancora sclerotizzato in forme manieristiche, bensì si poneva come momento di rottura sia rispetto alla tradizione teatrale che alle ricerche di marca poverista. Remedi-Action è corredato da interviste e schede che, unitamente a un'estensiva videografia, propongono una mappatura della produzione videoteatrale attraverso le opere di Giorgio Barberio Corsetti e Studio Azzurro, Dal Bosco e Varesco, Krypton, Magazzini Criminali, Mario Martone con Falso Movimento, Orient Express, Michele Sambin e Tam Teatromusica, Antonio Syxty con Studio Metamorphosi e Alessandro Mendini, Compagnia Solari-Vanzi, Taroni e Cividin.

Tu puoi cambiare il mondo

Tu puoi cambiare il mondo

Autore: Gianluca Comin , Gianluca Giansante

Numero di pagine: 192

Come costruire una reputazione capace di supportare la propria crescita personale? Come distinguersi in un mondo del lavoro e in un contesto della comunicazione in rapida evoluzione? Come scegliere temi e strumenti efficaci per parlare al pubblico? Gli autori, professionisti con una consolidata esperienza nel settore, rispondono a queste domande superando alcuni luoghi comuni sull’argomento. Mostrano ad esempio come la costruzione di una reputazione personale di qualità non sia un lavoro di autopromozione, ma un’attività che alimenta la propria comunità di riferimento, fornendo elementi utili di conoscenza e condividendo il sapere. Tu puoi cambiare il mondo attinge a casi di studio e best practice internazionali che raccontano come una buona reputazione non è solo un modo per promuovere il talento, ma può essere utilizzata per far crescere i risultati di un’azienda, stimolare un cambiamento culturale o dare voce e forza a temi sociali.

Nessuno poteva aprire il libro…

Nessuno poteva aprire il libro…

Autore: Mauro Guerrini

Numero di pagine: 512

L’iniziativa di offrire una Festschrift a fr. Silvano M. Danieli per il suo settantesimo compleanno rende omaggio a un uomo, a un professionista che con la sua attività ha lasciato un segno profondo nelle relazioni umane e nel mondo delle biblioteche. Fr. Silvano, bibliotecario della Pontificia Facoltà teologica “Marianum” e dal 2014 priore della comunità di Studio Marianum di Roma, ha, infatti, svolto un ruolo strategico nello sviluppo di URBE, l’associazione che riunisce le biblioteche dei pontifici atenei romani in un’unica rete di servizi. Il qualificato elenco dei partecipanti, italiani ed europei, testimonia l’ampiezza dei gradimenti ottenuti nei suoi trent’anni d’attività bibliotecaria e di curatore della Bibliografia dell’Ordine dei Servi e della Bibliografia mariana. Le parole di Aelredo di Rievaulx (1109-1167), la figura di maggior spicco del monachesimo cistercense anglosassone, esprimono il senso del dono: «Un uomo, in virtù dell’amicizia che ha verso un altro uomo, diventa amico di Dio, secondo quanto dice il Signore nel Vangelo: Non vi chiamo più servi, ma amici miei» (De spirituali amicitia, II, 14).

Lo Storytelling Terapeutico - La comunicazione autentica come strumento per la riscoperta del sé come parte di un noi

Lo Storytelling Terapeutico - La comunicazione autentica come strumento per la riscoperta del sé come parte di un noi

Autore: Aglaya Jiménez Turati

Numero di pagine: 151

Lo storytelling terapeutico. La comunicazione autentica come strumento per la riscoperta del sé come parte di un noi, è un testo che vuole stimolare una riflessione attorno alla possibilità che tutti abbiamo di poterci aprire agli altri e creare una connessione emozionale che possa rafforzare o aiutarci a riscoprire la nostra umanità. L’autrice supporta con delle testimonianze profonde quanto esposto, con il fine di consentire un’immersione nella quotidianità di coloro che in contesti quali l’Italia, la Colombia o il Sudafrica, mettono in pratica costantemente lo storytelling terapeutico.

Plenitudine digitale

Plenitudine digitale

Autore: Jay David Bolter

Numero di pagine: 336

La cultura dei media comprende oggi un universo di forme (siti web, videogiochi, blog, libri, film, programmi televisivi e radiofonici, riviste e molto altro) e una moltitudine di pratiche che includono la creazione, il remix, la condivisione e la critica. Tale molteplicità è tanto vasta da non poter essere capita nel suo insieme. In questo libro, Jay David Bolter trova le radici del nostro multiverso mediale in due sviluppi della seconda metà del ventesimo secolo: il declino dell’arte di élite e l’ascesa dei media digitali.Abbiamo smesso di credere, come collettività, alla cultura con la C maiuscola. Le gerarchie che classificavano la musica classica come più importante del pop, i romanzi letterari come più meritevoli dei fumetti, o la televisione e il cinema come poco seri si sono guastate. L’arte precedentemente nota come «alta» trova il suo posto nella pienezza dei media. La cultura elitaria del Novecento ha lasciato il segno, nel nostro panorama mediale, nella forma di quello che Bolter chiama «modernismo popolare». Nel frattempo sono emerse nuove forme di media digitali che hanno amplificato questi cambiamenti.Bolter individua e racconta una serie di...

Lady Gaga. La seduzione del mostro

Lady Gaga. La seduzione del mostro

Autore: Alessandro Alfieri

Numero di pagine: 176

Star internazionale e brand commerciale che ha costruito un autentico impero finanziario, Stefani Germanotta alias Lady Gaga domina da una decina di anni l’orizzonte della popular culture; ereditata la corona dalla regina Madonna, Gaga ha saputo rinnovare l’immaginario pop, coniugando provocazione e sperimentazione visiva, i linguaggi dell’alta moda e le arti visive. In piena logica postmoderna, androginia e neostoria, post-human e blasfemia, partecipano a una spirale vertiginosa finalizzata ad alimentare il potenziale di seduzione, una seduzione amorale che adotta come tecniche di attrazione l’eccesso e il parossismo visionario più che la dimensione erotica, il morboso e l’anamorfico più che la bellezza, l’alieno e il mostruoso più che il glamour. Come risulta evidente nella sua produzione videomusicale, che come per i servizi fotografici annovera i migliori professionisti e creativi del settore, nella sua ricerca Lady Gaga ha lavorato sempre sulla polarità tesa tra concetti inconciliabili: amore/odio, nascita/morte, naturale/artificiale, umano/inumano. Attraverso l’analisi dei suoi video, facendo riferimento all’outfit, al fashion design e all’apparato...

Video Web Armi

Video Web Armi

Autore: Alessandro Alfieri

Numero di pagine: 192

È la violenza a mettere in rapporto la produzione audiovisiva contemporanea, la comunicazione web e le armi: in che modo questa costellazione di termini entra in relazione col nucleo originario del potere costituito? Un percorso scandito da tre «passi» fra cultural studies, filosofia, antropologia e sociologia, che attraversa l'immaginario e i nuovi media per approdare a una visione analitica e realista della sovranità, fondata sempre, più o meno esplicitamente, sulla detenzione di arsenali ed eserciti. E questo perché «dietro tutti i surrogati c'è il potere costituito, il re nudo che poi però tanto nudo non è ad eccezione di determinati casi: il re potrà essere anche nudo, ma sicuramente è ben armato delle armi del suo fedele seguito».

Ultimi ebook e autori ricercati