
Donnafugata
Autore: Costanza DiQuattro
Numero di pagine: 208Donnafugata è un luogo, a due passi da Ragusa, tra carrubi secolari, muri a secco e campagna scoscesa. Donnafugata è un tempo, l’Ottocento, tra dominazione borbonica, moti di fierezza popolare e alba della dignità operaia. Donnafugata è un casato, tra i più antichi di Ibla, che di quella terra e quei giorni incarna gioie, patimenti e futuro. Alla sua testa c’è lui, il barone Corrado Arezzo De Spucches, di cui il libro è quasi un diario privato: da quando, ginocchia sbucciate e balia Annetta appresso, scappava bambino da don Gaudenzio e quella camurria del suo rosario; agli anni in cui, ragazzo, compie gli studi a Palermo e lì fa sua la voglia di rivoluzione; a quelli in cui, marito, padre e poi nonno, vive e invecchia «circondato dalle fimmini», amandole tutte teneramente e sopravvivendogli con il cuore spaccato. In una carezza lunga quasi un secolo, questo è il ritratto intimo di un illuminato uomo pubblico, ma pure la storia frugale e aggraziata di una famiglia unica e insieme qualunque.










![Almanacco reale [del regno delle Due Sicilie.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/almanacco-reale-del-regno-delle-due-sicilie-id-OrQBAAAAYAAJ.jpg)
















![Le eroidi ovvero Le pistole delle eroine di Publio Ovidio Nasone libera traduzione poetica con note ed osservazioni del dottore in legge Gioachino Fernandez colle risposte degli eroi opera dello stesso. Tomo 1. [-4.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/le-eroidi-ovvero-le-pistole-delle-eroine-di-publio-ovidio-nasone-libera-traduzione-poetica-con-note-ed-osservazioni-del-dottore-in-legge-gioachino-fernandez-colle-risposte-degli-eroi-opera-dello-stess-id-Ee79Muacn04C.jpg)



