Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lepri che vincono la crisi

Lepri che vincono la crisi

Autore: Paolo Gubitta , Alessandra Tognazzo , Saverio Dave Favaron

Numero di pagine: 159

Lontana dai riflettori, c’è un’Italia industriale che ha resistito con orgoglio alle conseguenze della crisi finanziaria del 2008. Nei settori tipici del Made in Italy manifatturiero, un bel numero di piccole imprese ha tenuto saldamente le posizioni, nonostante l’ambiente fosse diventato improvvisamente ostile. In questo gruppo, si sono presto distinte delle autentiche lepri manifatturiere, che hanno adattato rapidamente i loro modelli di business al nuovo contesto economico, hanno individuato nuovi territori competitivi spesso ancora inesplorati e hanno cominciato a correre, correre, correre. Questo libro analizza le performance di tutte le 1548 imprese italiane del Made in Italy manifatturiero che alla vigilia della crisi avevano un fatturato compreso tra 10 e 12,9 milioni di euro, attraverso lo studio dei loro bilanci dal 2004 al 2010. La ricerca individua le ragioni che spiegano perché certe imprese hanno continuato imperterrite a macinare risultati positivi mentre il mercato crollava. Di tre casi (Gervasoni di Udine, Terruzzi Fercalx di Bergamo e Andrea Montelpare di Fermo) viene ricostruito il percorso di sviluppo, in cui arte manifatturiera e intuito strategico si...

Restartup

Restartup

Autore: Andrea Arrigo Panato

Un libro dedicato alle PMI, soprattutto a quelle che hanno la percezione di trovarsi a un punto di svolta. A quelle che sentono il bisogno di tornare a pensare come startup per ridisegnare l’impresa e il settore in cui operano. A quelle che vogliono valorizzare la propria storia e tradizione, e a volte anche la storia e tradizione della famiglia proprietaria. Per crescere, le PMI devono vincere la tentazione di rimandare eternamente alcune scelte, e imparare ad affrontare i sempre più frequenti momenti di discontinuità strategica (acquisizioni, cessioni, passaggio a un nuovo modello di business) e/o familiare (passaggio generazionale). Velocità, innovazione, crescita dimensionale, apertura della compagine sociale, curiosità e l’emergere di nuovi bisogni formativi fanno sì che oggi anche le PMI più tradizionali debbano iniziare a dialogare con le startup e ispirarsi al loro mondo per ridisegnare la propria identità. Il libro offre una guida schematica per intraprendere un percorso di crescita che sappia rendere anche le aziende di piccole dimensioni attraenti per tutti gli stakeholder (clienti, collaboratori, fornitori, investitori), compresi quelli che in passato sono...

La formazione manageriale e imprenditoriale nelle PMI. Processi evolutivi e nuove sfide dell'executive education

La formazione manageriale e imprenditoriale nelle PMI. Processi evolutivi e nuove sfide dell'executive education

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 126

29.2

Crisi, relazioni industriali e futuro. Come il settore del Vetro Piano di Saint-Gobain ha costruito un futuro in risposta alla più feroce crisi economica del dopoguerra (2008-2010)

Crisi, relazioni industriali e futuro. Come il settore del Vetro Piano di Saint-Gobain ha costruito un futuro in risposta alla più feroce crisi economica del dopoguerra (2008-2010)

Autore: Roberto Chinello

Numero di pagine: 110

1490.27

Nuove imprese

Nuove imprese

Autore: Filiberto Zovico

Numero di pagine: 133

C’è un pezzo del Paese che rimane fuori dal raggio dei riflettori e che pure è uno dei protagonisti più solidi della ripresa italiana: quel mondo delle imprese per le quali la Grande Crisi del 2007-2008 ha rappresentato un’opportunità di riconversione strategica, di processi e di mercati. Imprese che hanno accumulato giorno dopo giorno enormi margini di vantaggio rispetto ai competitor, anche globali, e che saranno protagoniste della prossima fase del ciclo economico. Unite da una straordinaria resilienza e dalla capacità di imparare anche dalle inevitabili scelte errate che accompagnano l’evoluzione di qualsiasi azienda, sono realtà i cui modelli di business si dimostrano efficienti anche in presenza di fattori avversi. È su un gruppo selezionato di questi outsider che il volume vuole far luce: 500 champions cresciuti negli ultimi anni a tassi a doppia cifra, con livelli eccellenti di redditività e una solidità patrimoniale e finanziaria che garantisce l’indipendenza dal sistema bancario. Attenzione particolare è dedicata alle sfide che queste imprese e le istituzioni di riferimento – politiche, educative e di categoria – dovranno affrontare nei prossimi...

Le nuove geografie del PIL

Le nuove geografie del PIL

Autore: Filiberto Zovico

Ogni cambio di modello produttivo provoca mutamenti nelle geografie dello sviluppo. E, ogni volta, l’emergere di nuove tipologie di imprese porta con sé l’affermazione di nuovi territori, nuovi protagonismi, nuovi soggetti sociali e politici. È successo nel passaggio da fordismo a postfordismo e poi, ancora, dopo la Grande Crisi del 2009. Oggi siamo entrati in una fase ulteriore, caratterizzata dalla crisi di alcuni vecchi settori industriali, dalla rivoluzione tecnologica e da inediti equilibri geopolitici globali. Siamo di fronte a un’altra evoluzione del tessuto produttivo, con tutte le conseguenze che ciò comporta a livello di «geografie del Pil». Se l’epoca del fordismo si identificava con la grande industria, Torino e la Fiat, il postfordismo coincideva nell’immaginario collettivo con le piccole imprese del Nordest e la Lega. Finite quelle due epoche, in quali territori si sono concentrate le nuove aziende champions, medie imprese globalizzate che hanno saputo rappresentare il modello vincente nella fase di stagnazione 2018-19? Come muterà la rappresentanza dopo l’abbandono di Confindustria da parte dei colossi industriali e la crisi seguita all’avvento...

Metodologie e strumenti per la riduzione della spesa nelle amministrazioni pubbliche

Metodologie e strumenti per la riduzione della spesa nelle amministrazioni pubbliche

Autore: Paolo Ricci

Numero di pagine: 120
L'imprendi(promo)tore

L'imprendi(promo)tore

Autore: Enrico Florentino

Numero di pagine: 208

Il consulente finanziario: libero professionista o imprenditore? Imprenditore, senza alcun dubbio. Quella del promotore/consulente finanziario è un’attività che sta completamente cambiando “pelle”. Essere bravi è una condizione necessaria, ma non più sufficiente. Oggi al promotore/consulente finanziario è richiesta la capacità di sviluppare il proprio business attraverso la crescita armonica di competenze tecniche, organizzative e relazionali: le stesse competenze necessarie all’imprenditore per governare con successo la propria azienda. In questo libro troverai tutto ciò che ti serve per poter cominciare a pianificare, con successo, la tua strategia imprenditoriale. Tool, schemi, suggerimenti per poter meglio focalizzare che cos’è la tua impresa e, in termini prospettici, come potrà svilupparsi. Leggere questo libro ti aiuterà a: • prepararti al futuro della professione; • considerare la tua attività professionale sotto un’altra prospettiva: quella imprenditoriale; • focalizzarti su ciò che è più importante per garantire crescita e prosperità alla tua azienda; • definire un’adeguata strategia e metterla in atto; • ridisegnare il tuo modello...

Il lavoro che serve. Persone nell'industria 4.0

Il lavoro che serve. Persone nell'industria 4.0

Autore: Annalisa Magone , Tatiana Mazali

Numero di pagine: 246

Mentre la tecnologia ci cambia, a volte con il vento dell’innovazione disruptive, più spesso come un’onda lunga e graduale, la via italiana all’industria 4.0 ha un dato certo: prima vengono le persone con le loro capacità di far camminare le imprese, ciascuna nel proprio ruolo. Il lavoro che serve sono storie di ordinaria bravura, annodate al paradigma digitale, dove il cambiamento non è più una ipotesi, ma un orizzonte sul quale ciascuno di noi si trova a dover riflettere anche su se stesso. p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica}

Pesca responsabile e sostenibile in Adriatico

Pesca responsabile e sostenibile in Adriatico

Autore: Alessandra Castellini , Lucia Devenuto , Alessandro Ragazzoni

Numero di pagine: 146
Piccoli

Piccoli

Autore: Dario Di Vico

Numero di pagine: 174

Piccoli: quattro milioni di piccole aziende, otto milioni di partite Iva rappresentano per un Paese un patrimonio vitale. Ma se questi signori, da quando aprono bottega fino a sera, hanno la sensazione di lavorare «contro», c'è qualcosa che non va. La crisi ha moltiplicato gli outsider, reso più corta la coperta e ha lasciato senza voce non solo precari e disoccupati, ma anche artigiani, piccoli commercianti, partite Iva e professionisti. E il silenzio deve preoccupare più di una protesta clamorosa. Nel silenzio i valori finiscono nel tritacarne, quelli tradizionali non reggono l'urto della secolarizzazione e quelli moderni sono considerati velleitari, buoni per le élite. I Piccoli credono nella libera impresa e nel lavoro autonomo, non disdegnano il mercato e lo considerano meglio della politica, odiano le tasse e la burocrazia, lo Stato-imprenditore e le oligarchie industriali. Sono la pancia del Paese, ne esprimono gli umori, le paure, gli slanci. Non hanno riti da onorare, linguaggi da tenere in vita, manifestazioni da propagandare, Pantheon da riempire. E anche per questo le élite e la cultura li escludono sistematicamente dalla rappresentazione del Paese. Per loro...

Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale

Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale

Autore: Francesco Marangon

Numero di pagine: 340
Strategie collaborative per lo sviluppo della corporate social responsability

Strategie collaborative per lo sviluppo della corporate social responsability

Autore: Laura Michelini

Numero di pagine: 199
Continuità generazionale e accordi familiari

Continuità generazionale e accordi familiari

Autore: Daniela Montemerlo

Numero di pagine: 252

Le ipotesi di fondo del libro sono che la continuit delle imprese familiari sia sottoposta a sfide sempre pi ardue e che il superamento di tali sfide richieda accordi familiari solidi. Sulla base di una rassegna critica della letteratura e dell'analisi di decine di casi, il libro tratta gli accordi familiari in tutti i loro aspetti. Il lettore cos accompagnato in una riflessione sui temi relativi ai rapporti tra famiglia proprietaria e impresa che hanno oggi maggiore necessit di essere affrontati attraverso accordi; sulla natura speciale di tali accordi, che devono conciliare la dimensione etico-affettiva dei legami di parentela e quella gerarchico-contrattuale delle relazioni economiche e professionali; sui tipi di accordi, che possono essere informali o scritti, mono o pluri-tematici, familiari in senso stretto, proprietari, aziendali o onnicomprensivi; su come scegliere il tipo pi adatto; su come realizzare l'accordo e gestire le situazioni conflittuali; su come dar vita a un insieme armonico di accordi nel tempo; in sintesi, su come sviluppare una capacit di accordo di lungo periodo che renda possibile ci che spesso ritenuto impossibile: avere e conservare al tempo stesso una...

Il profilo turistico dei comuni del Parco nazionale del Gargano

Il profilo turistico dei comuni del Parco nazionale del Gargano

Autore: R. Gismondi , Massimo Alfonso Russo

Numero di pagine: 186
Le scelte improrogabili delle imprese familiari

Le scelte improrogabili delle imprese familiari

Autore: Daniela Montemerlo

Numero di pagine: 226

Le imprese familiari hanno dimostrato ovunque di conseguire performance superiori a quelle delle imprese non familiari anche in anni di crisi e grazie a peculiarità e risorse uniche. In troppi casi, tuttavia, il sistema di governance resta un anello debole, anche in presenza di alta complessità strategica e proprietaria. Ma lo scenario è profondamente cambiato e non ammette più debolezze. Dopo anni di rinvio di problemi rilevanti - come il persistere di un modello familistico, un accesso ai ruoli apicali poco pianificato, una loro copertura inadeguata, la chiusura ai terzi, la fragilità delle strutture, l’insufficiente attenzione alle performance, disagi e divergenze nella famiglia proprietaria – occorre trovare soluzioni al più presto. Perché i collaboratori di talento – familiari e non - chiedono un contesto equo e motivante; la fiducia tra soci può esaurirsi; banche e partner strategici valutano i loro contributi possibili e l’attrattività dell’azienda anche in base alla sua governance; intanto i concorrenti crescono velocemente e la situazione geopolitica rende instabili i mercati. Per affrontare tutto questo occorre mettere a fuoco cosa tiene il sistema di...

Strumenti per le politiche di sviluppo sostenibile

Strumenti per le politiche di sviluppo sostenibile

Autore: Istituto di studi e analisi economica

Numero di pagine: 316
La spirale del sottosviluppo

La spirale del sottosviluppo

Autore: Stefano Allievi

Numero di pagine: 224

L'epidemia di Covid-19 ha assestato un altro duro colpo al nostro paese. Bisogna affrontare con coraggio i problemi strutturali che affliggono l'Italia. L'epidemia di Covid-19 ha assestato un altro duro colpo al nostro paese. Bisogna affrontare con coraggio i problemi strutturali che affliggono l'Italia. Un pamphlet che mette in evidenza l'inadeguatezza del nostro mercato del lavoro, i ritardi del sistema formativo, il paradosso di un paese che ignora le decine di migliaia di ragazzi costretti a emigrare ogni anno e continua a non gestire (e forse a non comprendere) l'immigrazione.

Imprese mutanti. Identikit delle PMI che crescono a ritmo di cambiamento

Imprese mutanti. Identikit delle PMI che crescono a ritmo di cambiamento

Autore: SPE - Scuola di politica ed economia

Numero di pagine: 160
Fabbrica Futuro

Fabbrica Futuro

Autore: Marco Bentivogli , Diodato Pirone

Questo libro racconta il caso Fiat-FCA dal punto di vista del lavoro in fabbrica. Di come si lavora in concreto lungo le linee di montaggio di un moderno plant automobilistico italiano, nei suoi aspetti positivi e nelle sue contraddizioni. Nell’immaginario collettivo quegli stabilimenti sono ancora “fabbriche inferno” mentre nella realtà sono paragonabili a sale chirurgiche. La realtà riferisce di una drastica compressione della fatica che si sta traducendo anche in un incremento dello “stress” mentale degli operai 4.0, chiamati a una maggiore attenzione e a far funzionare la mente e non solo le mani. In queste fabbriche sta crollando il muro fra lavoro manuale e intellettuale e nuove competenze stanno ricomponendo le mansioni di lavoratori e “capi”. Gli Autori fanno emergere anche il messaggio “politico”, rivolto implicitamente all’Italia immobile, della rivoluzione culturale frutto della nuova visione dell’azienda e del coraggio di una parte del sindacato. Un’azienda ben nota per la sua catena di comando rigidamente verticale e militarista si sta trasformando, fra mille difficoltà, in un’impresa orizzontale o a bassa gerarchia. Nella fabbriche FCA...

Banche popolari e imprese per la competitività dei sistemi territoriali

Banche popolari e imprese per la competitività dei sistemi territoriali

Autore: Alberto Quadrio Curzio

Numero di pagine: 128
Nord Est 2015

Nord Est 2015

Autore: Stefano Micelli , Silvia Oliva

Numero di pagine: 272

Il Nord Est alla prova della discontinuità. La crisi ha profondamente modificato il sistema produttivo di queste regioni, amplificando dinamiche già avviate prima del 2008. Il manifatturiero tradizionale così come il comparto delle costruzioni hanno conosciuto in questi anni una profonda riduzione delle imprese e degli occupati. Per la prima volta dopo vent'anni, il Nord Est non conosce la piena occupazione e fatica a mantenere la sua attrattività. Nonostante le criticità emerse in questi anni, l'evoluzione dello scenario economico internazionale suggerisce ottimismo. Le potenzialità di una nuova manifattura sempre più digitale e intelligente spingono Europa e Stati Uniti a investire in modo nuovo in attività a lungo considerate obsolete. Questo rinnovato contesto economico e tecnologico offre alle regioni del Nord Est la possibilità di candidarsi come apripista per una nuova stagione di innovazione e di elaborazione sociale e culturale. Il rilancio del capitale umano, una più compiuta relazione tra cultura e manifattura e un ecosistema regionale dell'innovazione sono gli ingredienti che il rapporto mette in evidenza per una nuova stagione di crescita e di proiezione...

La terra che calpesto. Per una nuova alleanza con la nostra sfera esistenziale e materiale

La terra che calpesto. Per una nuova alleanza con la nostra sfera esistenziale e materiale

Autore: AA. VV. , Maria Giuseppina Lucia , Paola Lazzarini

Numero di pagine: 432

Il progresso tecnologico ha indebolito sempre più il concetto antropologico della Terra, legittimando la violazione dei limiti di utilizzazione e i processi di appropriazione e distruzione delle risorse, precluse a molti e non più oggetto di responsabilit

IL MIO CAPO È UN BAMBINO? L’analisi transazionale come strumento di studio e soluzione dei conflitti lavorativi.

IL MIO CAPO È UN BAMBINO? L’analisi transazionale come strumento di studio e soluzione dei conflitti lavorativi.

Autore: Stefano Calicchio

Per quale ragione le persone assumono sul lavoro un certo comportamento? Quali sono le motivazioni che le muovono? Esiste un approccio metodologico utile a inquadrare i diversi atteggiamenti e le azioni compiute dagli individui all’interno delle organizzazioni aziendali, per gestirle in modo tale da alimentare situazioni di reciproco vantaggio e sinergia? Il modello teorico dell’analisi transazionale nasce per rispondere a domande come queste, ovvero per offrire un'applicazione operativa ad alcune delle principali scoperte appartenenti alla psicologia dinamica e ai relativi meccanismi di funzionamento della nostra psiche. All'interno di questo manuale si spiega come comprendere meglio quali sono le motivazioni che spingono le persone a prendere decisioni sul lavoro, quali sono le relative posizioni esistenziali e come si sviluppano i giochi costruttivi o distruttivi che inevitabilmente vengono messi in atto nei contesti organizzativi. Scopo finale è di fornire non solo degli strumenti pratici di risoluzione delle situazioni problematiche e di disagio, ma anche un vero e proprio mezzo di empowering per la propria carriera e più in generale per la gestione delle risorse umane.

Una comunità che si svela. Studio su Montegrosso d'Asti

Una comunità che si svela. Studio su Montegrosso d'Asti

Autore: Manuela Colombero

Numero di pagine: 128

Il volume analizza il caso della comunità locale di Montegrosso d’Asti, nell’Alto Monferrato astigiano, per tentare di comprendere il significato che hanno assunto, nel corso del tempo, gli elementi fondanti il benessere di un individuo: famiglia, vita di

Risorsa a chi?

Risorsa a chi?

Autore: Andrea Di Lenna

Numero di pagine: 174

Negli ultimi anni le aziende stanno comprendendo in modo sempre più evidente come sia determinante avere all’interno della propria organizzazione persone qualificate, competenti e motivate, persone appunto, non risorse umane. “Le organizzazioni sono delle comunità di esseri umani, non dei contenitori di risorse umane”, affermò Henry Mintzberg già qualche decennio fa, incominciando a delineare la necessità di un new deal nella gestione di chi quotidianamente opera all’interno delle aziende, qualsiasi esse siano in termini di tipologia, dimensione e business. L’Autore, partendo dall’analisi delle culture di riferimento delle aziende e dall’esplorazione delle caratteristiche di vision, mission e valori delle organizzazioni stesse, giunge a dare risposta ad alcune fondamentali domande. Come devono essere selezionate le persone nelle aziende che vogliono mantenere la propria competitività? Che tipo di formazione bisogna considerare per sviluppare le persone in modo adeguato? Come gestire la motivazione delle persone all’interno dei contesti organizzativi? E quali sono le caratteristiche degli ambienti di lavoro più efficaci, sia dal punto di vista fisico che dal...

La sfida dell'intangibile. Strumenti, tecniche, tend per una gestione consapevole nelle organizzazioni e nei territori

La sfida dell'intangibile. Strumenti, tecniche, tend per una gestione consapevole nelle organizzazioni e nei territori

Autore: VV. , Giammarco , Rota , Casalegno

Numero di pagine: 240
Il nuovo lavoro

Il nuovo lavoro

Autore: Gianluca Spolverato , Paola Salazar

Numero di pagine: 189

La guida IL NUOVO LAVORO accompagna nell'interpretazione dei tempi che stiamo vivendo sollecitando l'attenzione sul cambiamento che si sta realizzando in termini di 'new normal': lavoro da remoto, centralità dell'individuo, green new deal, evoluzione dei sistemi di remunerazione e di comunicazione nella gestione del personale, welfare e ricambio generazionale. Il testo vuole rappresentare quale sarà il nuovo modello organizzativo del lavoro che si andrà a configurare anche a seguito dell'accelerazione impressa dall'evoluzione tecnologica in atto, che vedrà la ripresa del lavoro fare i conti con la permanenza della pandemia. Il libro presenta: i 'numeri' del paese: l'occupazione, i giovani, l'età della popolazione, le dimensioni e i volumi di affari delle aziende, la piaga del lavoro sommerso e l'invecchiamento della popolazione: una fotografia che consente di valutare la base della situazione italiana per comprendere le trasformazioni in corso; il cambiamento dei lavori, delle imprese, delle persone all'interno delle organizzazioni, il ruolo dei contratti collettivi; i cambiamenti in atto in termini di nuova organizzazione del lavoro e modello ibrido, tempi e luoghi di...

Milano/Nordest: la troppa distanza

Milano/Nordest: la troppa distanza

Autore: Dario Di Vico

Numero di pagine: 117

Milano e il Nord Est vivono accanto ma si parlano poco. La capitale morale in fondo è rimasta sorpresa dallo straordinario sviluppo del contado veneto, non l’ha mai metabolizzato. Le sue élite non si sono sforzate di comprendere fino in fondo le ragioni dell’unica esperienza italiana di “liberismo dal basso”. Da Est si va a Milano spessissimo, resta però profondo un sentimento di estraneità. Non ci si sente a proprio agio, i linguaggi restano diversi. Se è questo è lo stato dell’arte delle relazioni tra la più grande città del Nord e il sistema imprenditoriale nordestino la Grande Crisi sta richiamando tutti all'ordine. Lo spazio per restare distanti e felici diminuisce. Le specializzazioni di una volta non bastano più e ad entrambi i protagonisti di questa storia è richiesto di guardarsi allo specchio. Con sincerità.

Le imprese che imparano. Teorie, metodi e casi aziendali di knowledge management

Le imprese che imparano. Teorie, metodi e casi aziendali di knowledge management

Autore: Ferdinando Azzariti , Maurizio Bortali

Numero di pagine: 160
Io, società a responsabilità illimitata. Strumenti per fare la grande differenza

Io, società a responsabilità illimitata. Strumenti per fare la grande differenza

Autore: Sebastiano Zanolli

Numero di pagine: 112

1796.208

Forza, Italia

Forza, Italia

Autore: Bill Emmott

Numero di pagine: 270

Dopo aver definito Berlusconi "inadatto a guidare l'Italia" si è sentito accusare di essere "anti-italiano". E per provare il contrario, ha viaggiato per un anno intero su e giù per la penisola. Dal Politecnico di Torino alla Fiera Addiopizzo di Palermo, da una chiacchierata con Nichi Vendola a un'udienza con Giorgio Napolitano, dai capitalisti toscani agli inventori pugliesi, Bill Emmott, giornalista inglese innamorato dell'Italia (seppure spesso esasperato da essa), ha visto cose che molti italiani non possono nemmeno immaginare. In questo libro, racconta il suo viaggio in una nazione molto più sfaccettata, colorata e ricca di creatività e voglia di fare di quella "ufficiale": una realtà, purtroppo, sommersa dal malaffare e da una politica incompetente. Perché giudici efficienti come il torinese Mario Barbuto ottengono risultati, ma solo lottando contro una gestione della giustizia straordinariamente lenta e farraginosa. Imprese all'avanguardia come la napoletana Tecnam crescono, ma intralciate dalle pastoie di una legge sul lavoro troppo garantista. E in molti altri settori — da un'università ormai allo sfascio a un'informazione ostaggio dei poteri forti — non sono...

Ultimi ebook e autori ricercati