Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Impresa Cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità

Impresa Cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità

Autore: Claudio Bocci , Alessandro Bollo , Marco Cammelli , Andrea Cancellato , Paolo Carpentieri , Annalisa Cicerchia , Cinzia Dal Maso , Filippo Del Corno , Andrea Ferraris , Claudia Fiaschi , Pierpaolo Forte , Dario Franceschini , Marco Gambaro , Renzo Iorio , Daniela La Marca , Fabiana Lanfranconi , Francesca Paola Leon , Ivan Lo Bello , Francesco Mannino , Paolo Masini , Francesco Moneta , Leoluca Orlando , Franco Oss Noser , Nicla Pace , Marco Parini , Pietro Petraroia , Andrea Pugliese , Paolo Ricci , Vincenzo Santoro , Francesca Selleri , Ludovico Solima , Emma Taveri , Angelo Trimarco , Paolo Venturi , Fabio Viola , Silvia Viviani , Giuliano Volpe , Flaviano Zandonai

Numero di pagine: 348

Il Rapporto Annuale di Federculture è il principale appuntamento per valutare lo stato dell'arte, per capire le tendenze, per ragionare sulle strategie future della cultura in Italia. Lo stato dell'arte ci dice che abbiamo alle spalle il periodo più difficile, quello della lunga crisi che ha attraversato il nostro Paese, che ha costretto sulla difensiva tutto il mondo della cultura e delle imprese culturali, di fronte a chi sosteneva che la cultura era un lusso che l'Italia non poteva permettersi. I dati e le analisi contenute nel volume confermano che si è consolidata una tendenza che vuole essere rafforzata. Il momento positivo è però quello che deve consentire di riflettere sui nodi strutturali del nostro sistema culturale e di intervenire con una impostazione strategica che, usciti dalla congiuntura negativa e dall'emergenza, dia all'Italia un ‘pezzo di Paese' su cui contare. Infatti, è sempre più evidente che, se da un lato, la cultura è un asset importante per l'economia italiana, dall'altro è anche un motore dei processi di integrazione; il presidio culturale, la forza della bellezza, possono essere un fattore determinante per la qualità della nostra società,...

Storia d'Italia dal 1850 al 1866 continuata da quella di Giuseppe La Farina

Storia d'Italia dal 1850 al 1866 continuata da quella di Giuseppe La Farina

Autore: Luigi Zini

Numero di pagine: 1013
Project Management. Metodologie di gestione dei processi edilizi

Project Management. Metodologie di gestione dei processi edilizi

Autore: Carlo De Maria , Fabrizio Cumo , Valentina Sforzini

Numero di pagine: 186

Questa pubblicazione è stata realizzata per fissare le tematiche fondamentali del Project Management, emerse durante gli anni di svolgimento del corso didattico universitario omonimo, svolto presso la facoltà di Architettura dell’università di Roma “Sapienza”, integrando al contempo, alcune basilari indicazioni sulle tematiche che sovrintendono alla governance di una commessa di progettazione e/o costruzione di opere pubbliche e private. E con riferimento all’odierno dibattito sulle tecniche di organizzazione e gestione delle commesse nel settore delle costruzioni, si vuole qui tracciare una linea di condotta sulla pianificazione e programmazione dei suoi processi attuativi, riportando tutte le problematiche ad una condotta gestionale ottimale, in vista del conseguimento del . Il presente libro permette quindi al lettore di dare ordine al quadro complessivo delle procedure di management, individuando quali sono oggi le tecniche basilari che consentono al project manager di controllare l’evoluzione di una commessa, avendo estremo riguardo, attenzione e controllo dei tempi, dei costi e dell’ottimale allocazione delle risorse coinvolte nella commessa acquisita. A tale...

pte.1 Dalla battaglia di Novara alla conferenza di Plombières. pte. 2. Dalla conferenza di Plombières al trattato di Vienna, 1866

pte.1 Dalla battaglia di Novara alla conferenza di Plombières. pte. 2. Dalla conferenza di Plombières al trattato di Vienna, 1866

Autore: Luigi Zini

pte. 1. Dalla battaglia di Novara alla conferenze di Plombières. pte. 2. Dalla conferenza di Plombières al trattato di Vienna, 1866

pte. 1. Dalla battaglia di Novara alla conferenze di Plombières. pte. 2. Dalla conferenza di Plombières al trattato di Vienna, 1866

Autore: Luigi Zini

MVLTA PER ÆQVORA

MVLTA PER ÆQVORA

Autore: Marco Cavalieri , Cristina Boschetti

Numero di pagine: 614

Quest'omaggio in due volumi tratta di un’archeologia al plurale, o piuttosto di archeologie, nell’accezione che la studiosa amava intendere. Un modo d’insegnare, fare ricerca e divulgazione estraneo a cloisonnements disciplinari teorici. Se, infatti, il volume I spazia dall’archeometria a Pompei, o ancora dall’urbanistica allo studio paesaggistico, il volume II affronta temi che dall’esegesi letterario-iconografica si spingono fino all’analisi stratigrafica. Il fil rouge è la dinamica tra dettaglio e sintesi, tesa alla finalità ultima della ricerca archeologica, l’essere umano. Un’opera che riproduce la dialettica tra il chaos proprio all’innata curiositas di Sara Santoro ed un ugualmente suo e solido kosmos metodologico: due dimensioni legate l’una all’altra e che in lei raggiungevano la più alta espressione nell’entusiasmo di un insegnamento etimologicamente enciclopedico.

Codice del processo amministrativo

Codice del processo amministrativo

Autore: Giovanni Leone , Luigi Maruotti , Carlo Saltelli

Numero di pagine: 1358

Il volume, che consente agli operatori del diritto (magistrati ed avvocati) l’approccio al nuovo Codice del Processo Amministrativo entrato in vigore il 16 settembre 2010, riporta un primo commento dei singoli articoli, corredato sia dalla Relazione del Governo, la quale ha accompagnato il decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, sia dalla giurisprudenza che concerne le previgenti come le attuali norme. Con diverso carattere tipografico sono altresì indicate le disposizioni abrogate. La seconda parte del lavoro (“Appendice”) consiste nella trascrizione del Codice, senza alcuna interruzione dovuta a commenti ed annotazioni giurisprudenziali, così da favorirne l’immediata consultazione, e di parte significativa dei “lavori preparatori”, utili per comprendere la ratio delle disposizioni. L’arrivo del nuovo codice di giustizia amministrativa ha una portata epocale. L’opera di Leone è un classico commentario per articolo, il tipo di opera che il professionista apprezza maggiormente quando ha a che fare con leggi emanate da poco tempo. La dottrina spesso si è domandata se valesse la pena che le leggi che finora hanno disciplinato il processo amministrativo...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Gaetano Moroni Romano

Numero di pagine: 316
*Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da san Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

*Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da san Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Moroni Romano (Gaetano)

Numero di pagine: 316
Un patrimonio italiano

Un patrimonio italiano

Autore: Giuliano Volpe

Numero di pagine: 272

Negli ultimi due anni si è discusso di patrimonio culturale più che negli ultimi vent’anni. Dopo un lungo periodo di disinteresse, accompagnato da tagli indiscriminati e dal blocco delle assunzioni, il tema è finalmente diventato di grande attualità. Ma l’occasione non va sprecata. È necessario un profondo cambiamento di visione per allontanarsi da una certa tradizione elitaria e seguire con decisione la strada indicata nel 2005 dalla Convenzione Europea di Faro sul diritto al patrimonio culturale: una vera e propria rivoluzione copernicana, che mette al centro i cittadini, le comunità, i territori. Per fortuna l’Italia è un paese straordinario, che riserva continue scoperte, sorprese imprevedibili: non c’è città, non c’è piccolo borgo, non c’è località che non conservi tracce storiche, monumenti, tradizioni, peculiarità paesaggistiche di grande interesse. Ed è proprio dall’indagine sul territorio che Giuliano Volpe parte per parlarci del futuro del nostro patrimonio. Un viaggio nell’Italia migliore, un tour ideale tra musei, parchi, monumenti, gestiti “dal basso”: tante soluzioni diverse che dimostrano come sia possibile fare dell’eredità...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni

Numero di pagine: 316
ANNO 2021 LA GIUSTIZIA QUARTA PARTE

ANNO 2021 LA GIUSTIZIA QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

La passione e la polvere

La passione e la polvere

Autore: Luigi Malnati

Avventurosa e carica di mistero: da sempre, è così che immaginiamo l’archeologia. Spesso legata a paesi lontani, esotici e favolosi, o a scoperte di tesori e reperti straordinari come le tombe etrusche, gli affreschi di Pompei, le sculture classiche. Non è più così da molto tempo, da quando nell’Ottocento l’archeologia ha iniziato a distinguersi dalla storia dell’arte antica ed è diventata una scienza intimamente connessa alla storia dell’uomo, contribuendo, insieme alle fonti scritte, a scoprire e raccontare la vita nelle diverse civiltà. Da allora si sono moltiplicati gli scavi, condotti con metodi rigorosi, specie nelle città che conservano sotto l’aspetto attuale le tracce delle epoche e delle culture precedenti. In Italia la professione di archeologo è nata formalmente negli anni ottanta del Novecento e richiama giovani spinti da una grande passione, che lavorano duramente, a fianco delle soprintendenze, il più delle volte lontani dalla ribalta. Perché non esistono solo Pompei e il Colosseo: il patrimonio archeologico è diffuso e la battaglia per salvaguardarlo non è ancora perduta. Arricchito da un inserto di immagini che ripercorrono momenti e...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Accademie & Biblioteche d'Italia 3-4/2014

Accademie & Biblioteche d'Italia 3-4/2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 132

EDITORIALE Rossana Rummo TEMI E PROBLEMI La Commissione Franceschini e le biblioteche: un futuro incompiuto Claudio Leombroni La partecipazione della Direzione generale biblioteche e istituti culturali al semestre di Presidenza del Consiglio UE 2014 Fulvia Pepe Mondiale/globale: la Grande Guerra nel web Oriana Rizzuto Un caso esemplare di filologia d’autore: le redazioni plurime dei “Malavoglia” Carla Riccardi Edizioni palermitane del XVII secolo Francesco Vergara Caffarelli – Angela Anselmo Apulia: storia di una biblioteca privata nel Salento Giuseppe Selvaggi FOCUS Dante a 750 anni dalla nascita Enrico Malato Ravenna per Dante Francesca Masi Il Museo storico della Liberazione di Roma 70 anni dopo la Liberazione Micaela Procaccia DOCUMENTI E INFORMAZIONI Il Decreto sullo “scarto di materiale bibliografico pervenuto per deposito legale alle Biblioteche nazionali centrali di Roma e Firenze” Fulvia Pepe Il Decreto di scarto del materiale pervenuto per deposito legale Silvana Loasses – Luciana Pannunzio Qualche aggiornamento della Collana “Indici e Cataloghi delle biblioteche italiane” Angela Adriana Cavarra CONVEGNI E MOSTRE L’Archivio Eduardo De Filippo alla...

L’armonia nel diritto. Contributi a una riflessione su diritto e musica

L’armonia nel diritto. Contributi a una riflessione su diritto e musica

Autore: Giorgio Resta

Numero di pagine: 347

Questo volume indaga le relazioni intercorrenti tra diritto e musica, seguendo in particolare tre registri tematici: a) il diritto della musica; b) il diritto nella musica; c) la musica nel diritto.

Decisione della gran corte speciale di Napoli nella causa degli avvenimenti politici del 15 maggio 1848

Decisione della gran corte speciale di Napoli nella causa degli avvenimenti politici del 15 maggio 1848

Autore: Naples, (Kingdom). Gran corte criminale e speciale

Le Biblioteche pubbliche statali: storia e sedi nei 150 anni dell’unificazione nazionale

Le Biblioteche pubbliche statali: storia e sedi nei 150 anni dell’unificazione nazionale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 310

Testi introduttivi di: Giancarlo Galan Francesco Maria Giro Maurizio Fallace Nell’ambito delle attività promosse per celebrare il centocinquantesimo anno dell’unificazione nazionale si inserisce a pieno titolo il Vademecum delle Biblioteche pubbliche statali e degli Istituti culturali che, affidando ad uno strumento di agile consultazione la promozione della conoscenza degli istituti bibliotecari e culturali e dei loro servizi, si profila quale pratica iniziativa editoriale in grado di contemperare pregio grafico e corpus contenutistico-informativo. Ciò al fine di valorizzare le strutture architettoniche, il retaggio storico, le scelte innovative seguite all’evoluzione dell’edilizia bibliotecaria e lo straordinario patrimonio bibliografico ed architettonico che l’Italia possiede e che ha contribuito a legittimare la sua identità culturale, riconosciuta a livello mondiale. [Giancarlo Galan, Ministro per i Beni e le attività culturali]

Narrazioni storiche di Piersilvestro Leopardi con molti documenti inediti relativi alla guerra dell'indipendenza d'Italia e alla reazione napolitana

Narrazioni storiche di Piersilvestro Leopardi con molti documenti inediti relativi alla guerra dell'indipendenza d'Italia e alla reazione napolitana

Autore: Pier Silvestro Leopardi

Numero di pagine: 551
Patrimonio al futuro

Patrimonio al futuro

Autore: Giuliano Volpe

Numero di pagine: 160

Il dibattito sui beni culturali e paesaggistici nel nostro Paese alterna spesso retorica d'occasione e pressappochismo a chiacchiere salottiere e polemiche tra schieramenti contrapposti, tanto violente nei toni quanto sterili nei contenuti. Permane una visione elitaria della cultura che di fatto priva i cittadini del "loro" patrimonio culturale. Come precisa il ministro Dario Franceschini nella sua prefazione, è necessario «superare contrapposizioni dogmatiche che sono figlie di una visione ideologica e poco hanno a che vedere con la complessità della realtà: conservazione contro valorizzazione, cultura contro turismo, pubblico contro privato». Giuliano Volpe, con questo "manifesto", offre idee e proposte innovative a tutto campo: dall'affermazione di una concezione olistica del patrimonio culturale e del paesaggio alla formazione dei giovani professionisti, dalla comunicazione alla gestione. L'Autore propone pertanto una "alleanza degli innovatori", dovunque essi siano, prescindendo dalle appartenenze e dalle afferenze. C'è certamente bisogno urgente di risorse adeguate e dell'immissione di nuovo personale qualificato. Serve soprattutto una grande volontà di cambiamento:...

Decisione della Gran corte speciale di Napoli nella causa degli avvenimenti politici del 15 maggio 1848

Decisione della Gran corte speciale di Napoli nella causa degli avvenimenti politici del 15 maggio 1848

Autore: Due Sicilie : Gran corte speciale

Numero di pagine: 215
Notizie biografiche e bibliografiche degli scrittori napoletani fioriti nel secolo XVII..

Notizie biografiche e bibliografiche degli scrittori napoletani fioriti nel secolo XVII..

Autore: Camillo Minieri-Riccio

Ultimi ebook e autori ricercati