Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Generazioni di Donne

Generazioni di Donne

Autore: Giuseppina Debandi , Paola Pierantoni

Numero di pagine: 214

Il libro riporta il diario di diciassette incontri durante i quali un gruppo di donne diverse per età ed esperienze di vita hanno discusso dei temi che sono stati, e sono, al centro della riflessione femminista. Questa esperienza ha avuto specificamente lo scopo di mettere a confronto donne della generazione degli anni'70 che avevano vissuto l'esperienza del femminismo, e giovani donne contemporanee, "digiune di questa esperienza e di quella storia, che vivono in un mondo che aveva vissuto il passaggio del femminismo e che, almeno in parte, ne era stato trasformato".

Piombo rosso

Piombo rosso

Autore: Giorgio Galli

Numero di pagine: 256

La lotta armata ha avuto vita così lunga in Italia per due precise ragioni, spesso considerate separatamente da osservatori e studiosi. Capire la sua storia è impossibile senza capire a fondo chi l'ha combattuta, come e con quali fini. Se da un lato il progetto rivoluzionario brigatista ha goduto nei primi anni Settanta di un certo consenso, poi estintosi col mutare delle condizioni del paese, dall'altro lato è sopravvissuto per tanti anni grazie alla lentezza dell'azione repressiva dei servizi di sicurezza che, come il libro documenta ampiamente, sin dal 1972 potevano debellare ogni nucleo armato. Finite le Br storiche, oggi ci si chiede: com'è possibile che poche decine di irriducibili mal organizzati, peraltro già noti da tempo ai servizi, abbiano potuto assassinare D'Antona e Biagi, lasciato senza scorta malgrado le minacce risapute? E poi, è solo un caso che gli omicidi più eclatanti siano coincisi con momenti delicati della vita economico-politica del paese (per ultimo quello Biagi, piovuto come una bomba sullo scontro governo-sindacato per l'articolo 18)? Se poi si considera che dai tempi di De Lorenzo a oggi i servizi sono stati coinvolti nelle vicende più oscure...

Il mosaico della città plurale. Gli anni dell'esordio dell'immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova

Il mosaico della città plurale. Gli anni dell'esordio dell'immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova

Autore: Elena Marullo , Paola Pierantoni

Numero di pagine: 280
I cento anni del Liceo Galvani, 1860-1960

I cento anni del Liceo "Galvani," 1860-1960

Autore: Liceo ginnasio Luigi Galvani (Bologna, Italy)

Numero di pagine: 1287
Di generazione in generazione

Di generazione in generazione

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 405

Pensato come riflessione critica sul ruolo che le donne hanno avuto nel processo di costruzione dell’Italia unita come soggetti attivi e come proiezioni dell’immaginario collettivo, il volume è costruito secondo una sequenza di «generazioni brevi», affrontate ciascuna attraverso un suo tratto caratterizzante, affiancando un quadro generale al profilo di una o più figure che ne hanno impersonato la specificità: Giannina Milli, Erminia Fuà Fusinato, Matilde Serao, Maria Montessori, Margherita Sarfatti, Nilde Iotti, Tina Anselmi, Carla Lonzi. Una articolazione per blocchi ventennali – le «generazioni brevi» appunto – permette di rappresentare al meglio alcune scansioni di fondo della presenza delle donne in quanto soggetti ed emblemi del processo di nazionalizzazione: processo che, soprattutto sul fronte femminile, ha stentato a diventare di massa e che risulta fortemente segnato dalla tensione tra affermazione dei diritti (individuali e collettivi) e pratiche di controllo volte a modellare pensieri, progetti di vita, comportamenti delle donne e, con esse e attraverso di esse, di tutto il paese. Nell’ultima parte, attraverso un ventaglio di riflessioni, il volume...

Teleromanza. Mezzo secolo di sceneggiati & fiction

Teleromanza. Mezzo secolo di sceneggiati & fiction

Autore: Oreste De Fornari

Numero di pagine: 240

Genere principe della narrativa Rai, il teleromanzo è stato per anni una biblioteca circolante e un teatro popolare, ha moltiplicato le vendite dei classici, ha insegnato il parlare corretto, ha rilanciato vecchie glorie del palcoscenico. Fondato sul remake, la parafrasi, l’illustrazione, e apparentemente nemico della fantasia, non ha goduto i favori della critica, almeno prima di questo libro, che racconta la storia dello “sceneggiato da opera edita” dal 1954 a oggi, e ne ricostruisce modi di produzione, tecniche di adattamento, stili di regia. Si va dai primi, popolarissimi esemplari “all’antica italiana” di Anton Giulio Majano (Jane Eyre, L’isola del tesoro, La cittadella) alle versioni più austere e accademiche di Sandro Bolchi (Il mulino del Po, I promessi sposi, I fratelli Karamazov), dai tentativi sperimentali di Gregoretti, Albertazzi e Ronconi, alle superproduzioni di gusto cosmopolita, come Marco Polo e Guerra e pace, fino alla serie del Commissario Montalbano. Una ricerca nella nostra memoria collettiva di spettatori e insieme una chiave per leggere nel futuro della fiction televisiva. Oreste De Fornari, critico cinematografico, ha pubblicato libri su...

Il sogno che uccise mio padre

Il sogno che uccise mio padre

Autore: Luca Tarantelli

Numero di pagine: 252

Ezio Tarantelli cade sotto una raffica di mitra il 27 marzo del 1985 all’uscita della Sapienza di Roma, dove insegna. Le Brigate Rosse colpiscono così uno dei grandi artefici della riforma del lavoro, l’uomo simbolo della lotta all’inf lazione, l’economista che ha osato mettere in discussione la scala mobile e il cui obiettivo fondamentale è stato, da sempre, uno: creare le condizioni per un mondo in cui nessuno debba più subire la disoccupazione. Questo libro è il viaggio del figlio Luca nella memoria del padre. Dopo venticinque anni di silenzio ha raccolto le forze e il coraggio per ricostruirne la vita, la personalità e il pensiero. Attraverso centinaia di testimonianze e decine di interviste, in gran parte inedite, Luca ci restituisce il ritratto di una delle figure più luminose degli Anni di piombo: un intellettuale libero, senza vincoli a partiti o istituzioni e mosso esclusivamente dall’incrollabile fiducia nelle proprie idee e dalla ricerca ostinata di soluzioni concrete alle sofferenze sociali. Un uomo che aveva sognato di ridisegnare il sistema delle relazioni industriali in nome della concertazione e del riconoscimento della dignità e dei diritti di...

La comunicazione economico-finanziaria degli intermediari finanziari

La comunicazione economico-finanziaria degli intermediari finanziari

Autore: Sergio Branciari

Numero di pagine: 232
Nato prima del tempo

Nato prima del tempo

Autore: Elena Balsamo

Numero di pagine: 135

"Nato prima del tempo" è l’ultima opera di Elena Balsamo dedicata alla perinatologia, alla sacralità della nascita e all'accoglienza amorevole del neonato prematuro. Tuttavia, contrariamente a quanto avviene di solito la gravidanza, il parto e l’accoglienza del bambino sono qui visti in una prospettiva poco usuale per gli operatori sanitari, e cioè: quella emozionale e spirituale. "Nato prima del tempo" indaga la dimensione della sacralità neonatale in due testi gemelli entrambi scritti con uno stile poetico che calza perfettamente al tema. Il primo tratta dell’accoglienza al neonato in condizioni di assoluta normalità, vale a dire quando tutto procede senza intoppi (come madre natura vorrebbe), il secondo invece è dedicato ai casi più difficili, quando qualcosa non va per il verso giusto, come nel caso dei parti prematuri o traumatici. Il primo aiuta a comprendere l’essenza dell’esperienza della maternità e propone vari spunti di riflessione per accogliere il neonato nel miglior modo possibile. Il secondo vuole offrire, a chi è dovuto passare attraverso il cammino tortuoso della sofferenza, una nuova visione che riapra le porte alla speranza e alla fiducia nel...

Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia

Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia

Autore: Italia : Ministero della pubblica istruzione

Non per me sola

Non per me sola

Autore: Valeria Palumbo

Numero di pagine: 248

Le opere delle nostre scrittrici – da Ada Negri a Elsa Morante, da Grazia Deledda a Luce d'Eramo, da Matilde Serao a Sibilla Aleramo e Anna Maria Ortese – offrono il racconto di un'epopea sotterranea: quella della battaglia durata più di un secolo per garantire alle donne italiane piena cittadinanza. Dai racconti e dai romanzi di tanta letteratura femminile, troppo spesso esclusa dal 'canone' e quasi dimenticata, emerge un quadro ricco e sorprendente della condizione delle donne in Italia dall'Ottocento a oggi. Le italiane, come ce le hanno raccontate i manuali di storia e gli scrittori, aderiscono quasi perfettamente agli stereotipi della cultura patriarcale dominante. Sono madri affidabili e mogli fedeli; sono pazienti e rassegnate ai tradimenti; sono forse capricciose e certo poco inclini allo studio e al lavoro; sono caste (salvo poche eccezioni rappresentate da pericolose tentatrici); mettono al centro di tutto la maternità, fino al supremo sacrificio; inseguono sogni d'amore. Ma già dall'Ottocento i romanzi e i racconti delle nostre scrittrici hanno raccontato una storia diversa: ci dicono di matrimoni di convenienza e di gravidanze non volute, di amori mai liberi e...

I Fratelli Bandiera. Racconto documentato. Così come si svoldero i fatti

I Fratelli Bandiera. Racconto documentato. Così come si svoldero i fatti

Autore: Luigi Tuoto

Numero di pagine: 550

L’Autore, che si è avvicinato alla storia dei Bandiera e del Risorgimento nelle vesti di appassionato lettore, affronta l’argomento con modalità scientifiche mettendo in luce la formazione politica dei due eroi, la carriera militare nella marina austriaca, la vita affettiva, gli amori, le convinzioni e l’evoluzione dei fatti sediziosi attraverso la documentazione epistolare e i fascicoli processuali dell’Archivio di Stato di Cosenza. È un teatro storiografico realista, quello delineato da Luigi Tuoto, fuori da ogni mito e dalle ideologie, dove i protagonisti si riappropriano della propria carnalità e ritornano a giocare su più scenari geografici lacerati dalla tirannide dei governi, accettano il rischio come elemento indispensabile per coltivare il sogno italiano e sacrificano la carriera e il denaro sull’altare delle idee (...). È un racconto animato da un groviglio di persone, che con le loro esperienze contribuiscono a delineare meglio il profilo umano e psicologico dei protagonisti, dove emergono anche le atmosfere e gli spazi fisici della Calabria di metà Ottocento. Dalla presentazione di Antonello Savaglio

Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del regno d'Italia

Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del regno d'Italia

Autore: Italy. Ministero dell'educazione nazionale

FORTE VERENA, 24 Maggio 1915 ore 4 - Trilogia della Grande Guerra

FORTE VERENA, 24 Maggio 1915 ore 4 - Trilogia della Grande Guerra

Autore: Francesco Nicolini

Numero di pagine: 576

Sono ricordi scritti, per il nipote Checco (Francesco Nicolini), di un giovane (il nonno Peppe, al secolo Cermaria Elmo) che a 20 anni si trovò buttato nella grande fornace della Prima Guerra Mondiale. In quei giorni si poteva piangere a dirotto per una pagnotta di pane negata... poi miracolosamente recuperata grazie alla compassione di un soldato Tedesco... “l’odiato nemico”. Sono pagine asciutte, senza un filo di retorica e senza recriminazioni. Il nonno Peppe racconta i fatti così come li ha vissuti in prima persona, senza esprimere giudizi di condanna verso i responsabili, anche se dal racconto emerge la consapevolezza del grande massacro a cui ha assistito. Il nonno Peppe, mentre consegna il manoscritto al nipote nel giorno del suo matrimonio, gli chiede una Promessa: “fai sapere al Presidente della Repubblica cosa abbiamo fatto per l’ Italia”. Cento anni fa è stato tolto l’onore e la dignità di persone ad intere generazioni di ragazzi Italiani. Solo alcuni di questi ragazzi vivranno ... diventeranno i nostri nonni ... solo alcuni di noi avranno la fortuna di diventare i “nipoti della Grande Guerra” e poter testimoniare il loro martirio.

Ultimi ebook e autori ricercati