Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le fortificazioni della città di Palermo dall'antichità ai giorni nostri
Autore: Alessandro Bellomo
Numero di pagine: 639
“Il presente lavoro non vuole e non ha la pretesa di essere esaustivo, sia per la vastità degli argomenti che per l'ampiezza del tempo interessato. Già da molti secoli, studiosi si sono succeduti nella descrizione o nello studio approfondito dei documenti che descrivevano l'antica Palermo. Qui piuttosto si è cercato di sviluppare in una forma più divulgativa e sintetica la descrizione del lento evolversi del sistema difensivo militare che interessò Palermo. Oggi, dopo una lunga pausa di stasi, nuovi studiosi hanno ricominciato a studiare e ricercare ciò che resta delle passate vestigia cittadine nel tentativo di ricostruire la memoria dell'antica città.” Passi di: Alessandro Bellomo. “Le fortificazioni della città di Palermo dall'antichità ai giorni nostri”
Vicoli Vicoli - Palermo
Autore: Alli Traina
Numero di pagine: 228
Quasi come in un “Grand Tour” di ottocentesca memoria, una giovane palermitana dei giorni nostri scopre a tappe, passeggiata dopo passeggiata, i luoghi più suggestivi della sua città, tra vicoli, mercati, opere d’arte, cunicoli e palazzi diroccati. Il suo “Petit Tour” è all’insegna del gusto della scoperta di una ragazza che – con sguardo fresco, trasognato e a tratti ingenuo – s’imbatte in realtà che sono sotto gli occhi di tutti, ma per questa “turista per caso” talvolta sconosciute. Durante il giro per una Palermo vivace, che regala storie sorprendenti a ogni passo, il lettore incontrerà tanti personaggi storici o “minori” di questa città, i quali sveleranno alla giovane esploratrice, e a chi seguirà il suo viaggio, angoli suggestivi, esperienze insolite e misteri carichi di fascino. Storia, vita vissuta, tradizioni, leggende, fasto e degrado, miseria e nobiltà compongono in questo libro un mosaico affascinante, da godere tessera per tessera attraverso una serie di percorsi possibili, dove alle suggestioni si dà lo stesso spazio delle informazioni e dove niente è mai esattamente come sembra...
Visioni metropolitane. Uno studio comparato tra l'area metropolitana edi Palermo e la comunidad de Madrid
Autore: Filippo Schilleci
Numero di pagine: 176
I veleni di Palermo
Autore: Rosario La Duca
Numero di pagine: 223
Arsenico, cianuro, stricnina, acqua tofana: sono questi i veleni di Palermo; niente metafore dunque, protagoniste di questo libro, pieno di storia e di storie, sono proprio le sostanze tossiche con cui venivano compiuti omicidi di ogni sorta. La Duca incanta con le sue storie e racconta sette secoli di pozioni micidiali che consentivano assassinii discreti e veloci, insomma delitti perfetti.
Annali della felice citta di Palermo prima sedia, corona del re, e capo del Regno di Sicilia nelli quali si contiene la sua origine, progressi, e varietà di stato sacro, politico, e militare: ... Di don Agostino Inueges sacerdote siciliano da Sciacca. Parte prima [-terza]
Autore: Agostino Inveges
Numero di pagine: 688
Palermo glorioso, etc
Autore: Francesco Baronio Manfredi
Numero di pagine: 238
Palermo lattificata
Autore: Carlo de Belli
Numero di pagine: 126
Palazzi nobiliari di Palermo
Autore: Giulia Sommariva
Numero di pagine: 331
Palermo come metafora
Autore: Francesco Paolo Caracausi
Numero di pagine: 116
In questo “quaderno d'appunti”, molteplici aspetti della vita in Palermo. Sono fatti e personaggi che sembrano incomprensibili per qualsiasi individuo sano, ossia dotato di raziocinio. Sono argomenti presi dalla cronaca e dal guardarsi intorno con fare da zoologo. Raccontati con leggerezza, velandoli d'ironia, per riderci su, se volete, se credete che sia il caso, se pensate che, per risalire la china, anziché rimboccarsi le maniche, occorra venire direttamente con le maniche corte.
Atti della Accademia di scienze e lettere di Palermo
101 cose da fare a Palermo almeno una volta nella vita
Autore: Gilda Terranova
Numero di pagine: 288
Palermo è un’affascinante mescolanza di culture che convivono da secoli, densa di suggestioni e disseminata di luoghi unici. È impossibile mettere piede in questa città senza innamorarsi dei suoi vicoli, delle botteghe, dei mercati, dei percorsi sotterranei. Da ammirare di giorno e da vivere di notte, Palermo non smette mai di sorprendere. Incantano i suoi angoli misteriosi, le sue tradizioni e le sue leggende, ma anche la sua geografia, il mare abbracciato dalle montagne, l’ospitalità dei palermitani che infonde fiducia ed entusiasmo. Tra una passeggiata all’Orto Botanico e una sosta per assaggiare la cassata, tra un tuffo a Capo di Gallo e un giro al Foro Italico, tra un bicchiere di un buon rosso siciliano e uno spettacolo di marionette, Gilda Terranova propone 101 percorsi insoliti. 101 itinerari per conoscere una realtà cosmopolita, culturalmente vivace e ancora in profonda metamorfosi. 101 occasioni per vivere appieno il fascino di una delle città più belle del mondo. Palermo come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: Perdersi tra i mosaici della Martorana Sbocconcellare una brioche con gelsi e panna Intrufolarsi nel castello di Mare Dolce...
Giornale di Palermo
Statistica della città di Palermo
Autore: Francesco Maggiore-Perni
Gli Ebrei di Palermo
Autore: Aldo Saccaro
Numero di pagine: 145
Processo Tommaso Fortezza e compagni piazza di Palermo
Autore: Sicilia : Consiglio di guerra
Numero di pagine: 72
Le Antiche Iscrizioni di Palermo, raccolte e spiegate... da Gabriele Lancillotto Castelli
Autore: Gabriele Lancelotto Castelli prince de Torremuzza
Due Eroi di Palermo
Autore: Mauro Di Girolamo
Un pamphlet che di questo genere letterario conserva l’acutezza di vosservazione. Un quadro crudo, simbolico, rievocativo e analitico. Il breve testo è una cornice descrittiva per la comprensione dell’omonima opera pittorica di Mauro Di Girolamo, artista siciliano nato nel 1984 che ha voluto rendere omaggio ai due uomini che tanto rappresentano per l’Italia.
Delle origini e vicende di Palermo, di Pietro Ransano, e dell'Entrata di re Alfonso in Napoli scritture siciliane del secolo 15. pubblicate e illustrate su' codici della Comunale di Palermo da Gioacchino Di Marzo
Autore: Pietro Ranzano
Numero di pagine: 124
Guida per Palermo e pei suoi dintorni
Autore: Vincenzo MORTILLARO (Marquis di Villarena.)
Palermo al tempo del vinile
Autore: Daniele Sabatucci
Numero di pagine: 408
Chi si ricorda del mitico festival “Palermo Pop 70”? O del concerto di Frank Zappa allo stadio? Quanti sono riusciti, negli anni avventurosi in cui era un’impresa ai limiti del possibile, a pubblicare col proprio gruppo un disco in vinile, e quanti ci riescono oggi grazie alle possibilità offerte dal computer e da internet? Questo libro ripercorre, primo e unico nel suo genere, oltre sessant’anni di storia della musica a Palermo o fatta da palermitani: protagonisti di ieri e di oggi, storie e luoghi del pop, del rock e non solo, spesso dimenticati o sottovalutati, ma da riscoprire come parte integrante della cultura e della memoria di questa città. Attraverso un minuzioso lavoro di ricerca e verifica delle fonti, puntando sempre al raggiungimento del massimo grado di accuratezza, l’autore ci narra una storia emozionante e avvincente per chi l’ha vissuta e preziosa per tutti quanti vogliano conoscerla.
Opere letterarie e scientifiche edite e inedite di Domenico Scinà da Palermo, or pubblicate per la prima volta riunite
Autore: Domenico Scinà
Numero di pagine: 226
L'ardenza e tenacita dell'impegno di Palermo, nel contendere a Catania la gloria di aver dato alla luce la regina, delle vergini, e martiri Siciliane Sant'Agata ..
Discorso del S.D. Girolamo Branci sindico della città di Palermo, intorno alla difesa d'alcuni priuilegi d'essa città. All'illustrissimo, ... conte d'Alba d'Aliste vicere, e capitan generale per sua maestà nel Regno di Sicilia
Autore: Girolamo Branchi
Numero di pagine: 122
Il b. Cammillo de Lellis venerato con magnificenza dalla città di Palermo, e alla medesima splendidamente benefico
Numero di pagine: 264
“L'”Atto pubblico di Fede, solennemente celebrato nella citta di Palermo, a 6. Aprile 1724. dal Tribunale del S. Uffizio di Sicilia
Autore: Antonino Mongitore
Numero di pagine: 100
“Le” Pergamene greche esistenti nel Grande Archivio di Palermo
Autore: Giuseppe Spata
Numero di pagine: 468
Da Palermo ad Aspromonte
Autore: Francesco Zappert
Numero di pagine: 145
Parte seconda degli Annali della felice citta di Palermo prima sedia, corona del re, e capo del Regno di Sicilia la quale abbraccia quattro ere, ò dicciam periodi d'historia : parte della Romana, la Sacra, la Constantinopolitana ò Greca e Saracina ...
Autore: Agostino Inveges
Numero di pagine: 688
La cattedrale di Palermo
Autore: Giuseppe Bellafiore
Numero di pagine: 418
Delle riuolutioni della città di Palermo auuenute l'Anno 1648. Racconto d'Andrea Pocili
Autore: Placido Reina
Numero di pagine: 210
Cannoli e Polenta - Da Milano a Palermo...
Autore: Natalia Milazzo
Numero di pagine: 256
Forse bisogna allontanarsi da quest’isola eternamente sospesa tra l’incantesimo e la maledizione, per raccontarla meglio. O magari crescere a Milano, restando però siciliani nel cuore. Una galleria straordinaria di storie lontane eppure vicinissime. Osservate con la paziente e ordinata razionalità assorbita insieme alla nebbia delle albe padane, ma anche con l’affilatissimo senso dell’umorismo che c’è nei cromosomi di ogni isolano.
La topografia di Palermo e de' suoi contorni
Autore: Domenico Scinà
Numero di pagine: 292
Discorso dell'origine ed antichità di Palermo et de'primi abitatori della Sicilia e dell'Italia , di Don Mariano Valguarnera
Autore: Mariano Valguarnera
Numero di pagine: 524
Guida istruttiva per Palermo e suoi dintorni riprodotta su quella del cav. D. Gaspare Palermo dal beneficiale Girolamo Di Marzo-Ferro
Autore: Gaspare Palermo
Numero di pagine: 802
Esame dell'articolo di Palermo città della Sicilia pubblicato nell'opera, che ha per titolo Encyclopedie ... fatto da Basilio de Alustra palermitano socio Colombario di Firenze detto fra gli Ereini di Palermo Corindo Attico
Autore: Salvatore Maria Di Blasi
Numero di pagine: 8
Capitoli ed ordinazioni della Felice, e Fedelissima Città di Palermo stampati l'anno 1745 da Pietro La Placa Cancelliere della Città, e ristampati l'anno corrente 1760 d'ordine dell'ecc. Senato Grande di Spagna di prima classe ...