Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Privati di Venezia

Privati di Venezia

Autore: Paola Somma

Numero di pagine: 160

La trasformazione del patrimonio culturale di Venezia, architetture e spazi aperti, musei e singole opere d’arte, fabbriche e mestieri tradizionali, in un giacimento di pietre preziose a disposizione degli investitori si è snodata per alcuni decenni ed è il frutto dell’azione di diversi attori e gruppi di interesse. Ora, la pandemia e la fuga di turisti hanno messo a nudo non una città temporaneamente vuota, ma lo scheletro scarnificato di un organismo privo di vita, dove gli edifici senza abitanti, restaurati per farne degli alberghi, sono però pieni di rendita, più simili a delle casseforti che a delle case. Rileggere alcune tappe e vicende emblematiche di tale processo sembra utile in un momento nel quale, come in occasione di ogni “grande trasformazione”, la ripartenza si tradurrà in ulteriore smantellamento del patrimonio pubblico e recinzioni della proprietà comune.

Venezia e il Veneto

Venezia e il Veneto

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 367

Dopo millecinquecento anni Venezia riempie ancora di meraviglia gli occhi dei visitatori per i suoi tesori artistici, custoditi nelle Scuole, nei musei, e nei luoghi riservati e all’arte contemporanea come Punta della Dogana o l’Arsenale e i Giardini territori de La Biennale. Venezia affascina anche per il traffico delle sue calli, la vivacità dei locali di Dorsoduro che offrono tipiche prelibatezze enogastronomiche, e l’acqua che la domina da sempre (tendete l’orecchio alle sirene che annunciano l’innalzamento delle acque). Questa guida vi permetterà di vivere fino in fondo l’atmosfera veneziana e vi fornirà tutte le informazioni utili per compiere delle piacevoli gite di un giorno nel Veneto, alla scoperta di alcune tra le sue più belle città come Verona, Vicenza, Padova e Treviso.

I luoghi del contemporaneo 2012

I luoghi del contemporaneo 2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

Facing english text L'obiettivo de “I luoghi del contemporaneo - 2012” è fornire un'ampia ricognizione dei centri che operano nel settore del contemporaneo sull'intero territorio nazionale, proponendosi come strumento utile al visitatore o all'appassionato di arte contemporanea, come anche capace di indicare nuovi campi di ricerca specialistica, insieme alla definizione di possibili nuovi percorsi del contemporaneo. Il presente volume dà conto di musei pubblici e privati e istituzioni assimilabili; fondazioni; strutture espositive permanenti e aperte al pubblico che si avvalgono anche di finanziamenti pubblici. rilevati, selezionati e schedati secondo criteri e metodi, che pur nelle non irrilevanti differenze, sono riconducibili all'approccio ed alla logica unitari che hanno guidato la ricerca. L'edizione 2012 è uno strumento che vuole dunque essere innovativo, non un mero aggiornamento di quanto pubblicato nel 2003, e parte dal presupposto che, soprattutto negli ultimi anni, il settore del contemporaneo in Italia sta assumendo un sempre crescente rilievo, accanto a realtà già consolidate da tempo e presenti sul territorio italiano. In questo senso le politiche della...

Antonio Sant'Elia : the complete works

Antonio Sant'Elia : the complete works

Autore: Luciano Caramel , Antonio Sant'Elia , Alberto Longatti

Numero di pagine: 371
Musei che reclamano attenzione

Musei che reclamano attenzione

Autore: Achille Bonito Oliva

Numero di pagine: 192

Con il ristrutturarsi del Sistema dell’Arte, che negli ultimi decenni ha visto indebolite alcune sue componenti un tempo fondamentali, il museo d’arte contemporanea ha assunto funzioni e responsabilità inedite. Non solo esso oggi non può più permettersi di acquisire, conservare ed esporre i prodotti dell’attività artistica chiamandosi fuori dai processi che presiedono alla loro promozione e valorizzazione, ma non può più nemmeno limitarsi, nei confronti dell’utenza, alla semplice offerta di un servizio logisticamente efficiente. Istituzione statale o impresa privata che sia il museo oggi, se vuole essere all’altezza della situazione, deve per molti versi reinventarsi. Con questo volume Achille Bonito Oliva inquadra tale problematica nel più vasto contesto della Globalizzazione, chiamando in causa nozioni come quelle di alfabetizzazione collettiva, vaporizzazione dell’arte e morte del pubblico. Nell’ampio saggio che da il titolo alla pubblicazione il celebre critico sottolinea come le tendenze collettive che si celano dietro tali nozioni (e che già vedono emergere significative forme di resistenza), abbiano quale scenario di riferimento quello della...

Sin imagen

Punta della dogana, Palazzo Grassi, François Pinault Foundation

Autore: Punta della dogana (Museu : Venècia, Itàlia) , Palazzo Grassi , François Pinault Foundation

Numero di pagine: 98
1001 cose da vedere a Bologna almeno una volta nella vita

1001 cose da vedere a Bologna almeno una volta nella vita

Autore: Barbara Baraldi

Numero di pagine: 540

Dalle due torri a San Luca, Bologna ti sorprende sempre Bologna è impossibile da spiegare a parole. Occorre viverla per poterla comprendere. La sua magia percorre le strade, i portici, le vette delle torri che sbirciano il cielo, le basiliche che solo qui possono essere monumenti allo spirito laico della città. Perché le contraddizioni, in questa città senza paragoni, sono la regola. Ogni volta che si pensa di aver afferrato l’essenza della “grassa”, lei sa sorprenderti offrendo una nuova prospettiva da cui osservarla. La “dotta” è mutevole come la luna che illumina le sue notti, calma eppure irrequieta come gli studenti che arrivano per frequentare l’antica e prestigiosa università. Più che una guida, questo libro vuole essere un racconto non lineare, un collage di suggerimenti per il turista che voglia orientarsi tra le mete più classiche e scoprirne di alternative, ma anche per i bolognesi alla ricerca di nuove idee per (ri)scoprire lo straordinario patrimonio artistico, storico e culturale che rende la loro casa unica al mondo. Barbara Baraldiè emiliana, ama la buona cucina e la letteratura del mistero. Spaziando dal thriller al dark fantasy, nella sua...

Venezia - Travel Europe

Venezia - Travel Europe

Sospesa, affascinante e unica: Venezia offre un motivo di stupore ad ogni angolo. Nella più romantica delle città italiane, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, si respira un’atmosfera che nessuna città al mondo può vantare: canali grandi e piccoli solcati da scafi, persone che passeggiano fra sestieri e calli. Questa guida vi aiuta a scoprire il volto autentico di Venezia: da piazza San Marco, il vero cuore della città, all’arte contemporanea dell'ultima Biennale e delle collezioni Peggy Guggenheim e Pinault. E ancora i due immortali pittori veneziani, Tintoretto e Tiziano, innumerevoli chiese e palazzi, il Teatro La Fenice, gli intrighi di Palazzo Ducale... bevendo un’ombreta o uno spritz e gustando le prelibate sarde in saor. Che siano 48 ore o più, che sia vacanza o business, la guida Venezia di Travel Europe ha selezionato il meglio della città tra nuovi indirizzi e luoghi di culto, design e tradizione, low budget e mete esclusive. La guida consente di ottenere rapidamente info, itinerari, tips su shopping, musei, hotel, caffè, ristoranti e locali notturni. Completano l’opera il manuale di conversazione, la cartina della città divisa per aree e la mappa...

Il marketing dell'arte. Strategia di marketing per artisti, musei, gallerie, case d'asta, show art

Il marketing dell'arte. Strategia di marketing per artisti, musei, gallerie, case d'asta, show art

Autore: Antonio Foglio

Numero di pagine: 480
Venezia (e laguna) low cost

Venezia (e laguna) low cost

Autore: Michela Scibilia

Numero di pagine: 300

"Venezia" e "low cost": possibile tenerli insieme? Sì, perché accanto ai caffè da dieci euro in piazza San Marco esiste una città diversa, fatta di mercatini, artigianato autentico, orti bio che consegnano la spesa in barca e a domicilio, botteghe dell'usato, b&b per famiglie e osterie alla buona dove sorseggiare spritz e assaggiare cicheti senza lasciare in pegno il portafogli. Una Venezia accogliente e piena di iniziative, viva come le sue tante feste - popolari e gratuite - sparpagliate tra campi e fondamente. A volte si fatica un po' a scoprirla, accecati dal luccichio mondano e dalle bancarelle di paccottiglia, ma, se le dedicherete il tempo e l'attenzione giusta, scoprirete la parte migliore di questa città e, invece di perdervi nel suo labirinto, imparerete a viverla - e rispettarla - come dei veri "indigeni".

Otto giorni a Venezia. 8. ed. dell'opera e 5. italiana ampliata, riveduta e corr. dall' autore

Otto giorni a Venezia. 8. ed. dell'opera e 5. italiana ampliata, riveduta e corr. dall' autore

Autore: Antonio Quadri

Ultimi ebook e autori ricercati