Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le verità negate

Le verità negate

Autore: Santino Spinelli

Le verità negate è un viaggio, affascinante e doloroso, all’interno della cultura di un popolo – quello dei rom/roma, sinti, calé/kale, manouches e romanichals – tra i più martoriati e i meno difesi nelle vicende che hanno avvicinato le minoranze ai temi dei diritti. Non si tratta di una semplice raccolta enciclopedica, ma di un dono prezioso in quanto permette un lavoro comparativo nei confronti dell’ultimo e più difficile pregiudizio su una popolazione dalla storia antichissima. Il lavoro di Spinelli risulta doppiamente interessante perché consente anche un grande approfondimento sul tema della conoscenza. Sappiamo, infatti, che senza conoscenza “l’altro da sé” si trasformerebbe facilmente in un pericolo: l’autore ci invita ad apprezzare l’enorme portato di positività, di arricchimento e di stimoli – culturali, sociali, economici, musicali e politici – che il mondo romanó ha al suo interno.

Profumo di fascismo e sali del Mar Morto

Profumo di fascismo e sali del Mar Morto

Autore: Vittorio Pavoncello

Numero di pagine: 176

L’autore al centro di quella che dovrebbe essere una tranquilla giornata estiva sulla sua terrazza si trova, invece, immerso in un repentino quanto drammatico cambiamento climatico. Con l’appressarsi di un misterioso e minaccioso temporale viene rievocata la Shoah e immersa nei contesti attuali di negazionismi sia del clima sia della storia

La ninnananna di Auschwitz

La ninnananna di Auschwitz

Autore: Mario Escobar

Numero di pagine: 256

Ispirato a una storia vera In una mattina come tante del 1943, Helene Hannemann sta accompagnando i suoi figli a scuola, quando la polizia tedesca la intercetta e la costringe a tornare sui propri passi. Prende corpo così la sua paura più oscura: gli agenti delle ss intendono infatti prelevare i suoi cinque bambini e suo marito, di etnia rom. Anche se è tedesca, Helene si rifiuta di essere separata dalla famiglia e decide di affrontare insieme ai suoi cari un destino che non avrebbe potuto immaginare nemmeno negli incubi più spaventosi. Dopo una terribile marcia attraverso il continente, Helene e la sua famiglia arrivano ad Auschwitz e si ritrovano a essere diretti testimoni degli orrori nel campo di concentramento nazista. Suo marito Johann viene portato via, lei e i figli invece vengono assegnati alla sezione del campo destinata ai rom. Helene, in quanto tedesca e infermiera, ha però un trattamento privilegiato e lo spietato dottor Mengele le propone di gestire un asilo per i piccoli prigionieri. Fisicamente ed emotivamente provata, Helene diventerà per loro un rifugio: con la sua vita darà una straordinaria prova di gentilezza e altruismo in grado di illuminare il...

La vergogna e la fortuna

La vergogna e la fortuna

Autore: Bianca Stancanelli

Numero di pagine: 352

Ci sono le ladre rinchiuse nel carcere romano di Rebibbia e le bambine mandate a mendicare, ma anche la giovane regista di Torino superpremiata per il film in cui racconta la storia della sua famiglia e la sua passione per Woody Allen, l'artista che ha scolpito il monumento in onore del Porrajmos, l'Olocausto rom, l'ex maestro che rifiutò di insegnare nelle classi speciali per i rom e che, alla guida di un'associazione, si batte per tirar fuori la sua gente dal degrado dei campi nomadi, il ragazzino di origine slava che a scuola è tra i primi della classe e da grande vuole fare il soldato, i rumeni sgomberati dalle baraccopoli abusive di Milano che oggi vivono in dignitosi appartamenti. È un caleidoscopio di storie che riunisce italiani, slavi, rumeni nel ritratto sorprendente di un popolo apparso in Italia nel 1422, ma ancora oggi considerato sempre e solo straniero. Rimprovera all'autrice la fragile Ermina: «Ci giudicate senza averci conosciuto». Il viaggio che questo libro propone è un viaggio di conoscenza, un utile antidoto contro l'assedio dei luoghi comuni, a cominciare dal primo, il più diffuso, che gli zingari siano nomadi.

Paragrafo 175

Paragrafo 175

Autore: Marco Vignolo Gargini

Leggendo il testo della legge italiana, n. 211 del 20 luglio 2000, ci si accorge che il “Giorno della Memoria” è stato istituito dal nostro Parlamento per ricordare solo alcune vittime del nazionalsocialismo. Solo gli italiani, ebrei, prigionieri politici e IMI (Internati militari italiani) fanno parte dell’elenco delle vittime citate nel testo della legge, e mancano all’appello gli omosessuali, i Rom, i Sinti, i Testimoni di Geova e tutte le altre categorie presenti all’interno dei Lager. Una memoria dunque assai parziale, tutta concentrata solamente su alcuni perseguitati italiani, ignorando gli altri che, per il legislatore nostrano, evidentemente avevano avuto il difetto di non possedere tutti i requisiti per essere ricordati. Aprendo così una nuova pagina legata all’intolleranza, l’omofobia e l’odio che abbiamo già tristemente vissuto con il nazismo. Nel ricordare giustamente la follia distruttiva sul popolo ebraico, o sugli inermi prigionieri di guerra italiani, non si doveva dimenticare i Testimoni di Geova, i Rom, i Sinti, gli omosessuali deportati. A tutt’oggi ci si chiede perché si miri a commemorare solo alcuni “olocausti”, rimuovendo la...

Lo scrigno di Ossian

Lo scrigno di Ossian

Autore: Carmen Margherita Di Giglio

Numero di pagine: 321

ESTRATTO ILLUSTRATO CON DISEGNI E DIPINTI DI CASPAR DAVID FRIEDRICH, JOHANN HEINRICH FUSSLI, HARRY CLARKE, JEAN-AUGUSTE-DOMINIQUE INGRES Bello. Subdolo. Vizioso. E tremendamente affascinante. 1938. In fuga dal suo amore impossibile per l’affascinante e misteriosa Paolina, sua zia, il giovane pianista Andrea Ligerio lascia la vecchia casa paterna in Lucania per trasferirsi in Germania. Qui il suo destino si incrocia con quello del duca Philipp Rosenberg, potente e ricco protettore di artisti, che lo introduce nel suo castello di Werdenstein con l’intento di favorirne la carriera pianistica. Ma una volta entrato fra quelle mura, circondato da una corte di personaggi stravaganti e imprevedibili, il giovane scoprirà che non è così facile uscirne, che intorno a lui niente e nessuno è quel che sembra e che, dietro le maschere, tra le alcove dorate e i labirintici corridoi della sontuosa Werdenstein, si cela in realtà un segreto mortale. Travolto nel vortice di una vita sfrenata, fatta di piaceri e di vizi, fra passioni proibite, occulti riti d’iniziazione e intrighi politici che vedono coinvolto l’imperante regime nazista, Andrea, bello e innocente, smarrisce se stesso e...

Werdenstein - Gli eletti

Werdenstein - Gli eletti

Autore: Carmen Margherita Di Giglio

Numero di pagine: 388

BESTSELLER IN NARRATIVA STORICA WERDENSTEIN (La profezia dello scrigno Vol. 0) Versione a puntate. Episodio #6 di 6 : Gli eletti Trama del romanzo completo Germania 1907-1938. Da moglie e madre sottomessa e infelice, Hélèna von Waldenburg si trasforma in una donna forte e trasgressiva. È lei “il genio”, la creatrice del magico regno di Werdenstein, fra le cui mani tutto sembra fiorire. Italiana per parte di madre, donna d’affari audace e ambiziosa, eterna rivale del marito Heinrich von Rosenberg, uomo freddo e opportunista, Hélèna è la madre del giovane Philipp (il tragico duca de Lo scrigno di Ossian), su cui riversa tutto il suo amore: amore assoluto, amore disarmante, amore profondo e totalizzante... ma NON amore materno. Dietro le mura dorate del castello di Werdenstein si nasconde, infatti, un inconfessabile segreto: l’ultimo tabù dell’umanità, innominabile e intoccabile anche ai nostri giorni. Attraverso una scrittura raffinata e intensa che nulla risparmia al lettore, passando dai toni del giallo a quelli della saga familiare e del romanzo storico-politico, l’autrice delinea il ritratto di una società decadente – quella che dalla Germania di Guglielmo ...

L'assedio della Roccella, ovvero Chiara di Rosenberg. Romanzo storico

L'assedio della Roccella, ovvero Chiara di Rosenberg. Romanzo storico

Autore: Stephanie-Felicite Ducrest de Saint-Aubin Genlis (Comtesse de)

Maestri e istruzione popolare in Italia tra Otto e Novecento

Maestri e istruzione popolare in Italia tra Otto e Novecento

Autore: Roberto Sani , Angelino Tedde

Numero di pagine: 385
Rendiconto dell'Accademia delle scienze fisiche e matematiche

Rendiconto dell'Accademia delle scienze fisiche e matematiche

Autore: Reale Accademia delle scienze fisiche e matematiche di Napoli

Occhio di Falco - Caduta Libera

Occhio di Falco - Caduta Libera

Autore: Matthew Rosenberg , Otto Schmidt

Numero di pagine: 136

Quando fa la sua comparsa un nuovo Ronin più crudele e spietato che mai, tutti i sospetti cadono su colui che un tempo indossava quel costume: Occhio di Falco. Al momento, però, Clint Barton ha ben altro di cui occuparsi, impegnato com’è in una missione che lo vede alle prese con uno dei super criminali più pericolosi di New York: Hood. Quando la situazione precipiterà, riuscirà Clint a rimettere insieme i pezzi della sua vita oppure crollerà sotto il peso delle sue pessime decisioni? La risposta in un’avvincente miniserie scritta da Matthew Rosenberg (The Punisher) e disegnata da Otto Schmidt (Korvac Saga), con ospiti d’onore Daredevil, Spider-Man e Capitan America. [CONTIENE HAWKEYE: FREEFALL (2020) 1-6]

Atti Del IX Congresso Internazionale Di Genetica, Bellagio (Como) 24-31 Agosto 1953

Atti Del IX Congresso Internazionale Di Genetica, Bellagio (Como) 24-31 Agosto 1953

Autore: Giuseppe Montalenti , A. Chiarugi

Il lavoro come fattore produttivo e come risorsa nella storia economica italiana

Il lavoro come fattore produttivo e come risorsa nella storia economica italiana

Autore: Sergio Zaninelli , Mario Taccolini

Numero di pagine: 745
Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

La vita quotidiana a Berlino sotto Hitler

La vita quotidiana a Berlino sotto Hitler

Autore: Jean Marabini

Numero di pagine: 320

Berlino, anno 1933: Von Hindenburg, Presidente del Reich, nomina Cancelliere Adolf Hitler. Un uomo temibile e dallo sguardo infuocato, in grado di cambiare la storia degli uomini con il solo potere della parola, e di promettere ai Berlinesi lavoro per tutti, ordine, una vita sana, le Olimpiadi e il recupero dei valori tradizionali che hanno reso e renderanno grande la Germania. In una città in cui tutto - uomini, pietre, case e piazze - è segnato dal marchio a fuoco del nazionalsocialismo. Ma il sottile vetro dell'illusione verrà presto infranto da una politica assoluta e totalitaria e da spietati intrighi politici che porteranno a guerra, bombardamenti, campi di sterminio, morte. In una Berlino irriconoscibile, una Metropolis in cui lavorano quattro milioni di schiavi immigrati dai vari paesi d'Europa, si intrecciano storie di uomini comuni, eroi silenziosi, famiglie che non riusciranno più a riunirsi e giovani che cadranno nell'oblio delle gelide lande russe. E nel 1945, fra le rovine ancora fumanti e i primi segni della fine del conflitto, una bimba chiederà al nonno: "Questo ha voluto la guerra?".

1945. Otto giorni a maggio

1945. Otto giorni a maggio

Autore: Volker Ullrich

Numero di pagine: 336

1° maggio 1945. Il mondo ancora non lo sa, ma l’ultima settimana di vita del Terzo Reich ha inizio: si svolge l’atto finale di un’epoca. Mentre per i tedeschi la vita si è fermata, enormi masse di uomini sono in cammino per le strade: i prigionieri dei lager costretti alle marce della morte incrociano le unità della Wehrmacht che rimpatriano. Le carovane di profughi incontrano quelle degli operai liberati dai campi di lavoro. Gli otto giorni che separano il suicidio di Hitler dalla resa della Germania vedono la catastrofe dell’impero e l’invasione simultanea di due nemici – i russi considerati ben più minacciosi degli Alleati atlantici. Nei diari, nelle lettere e nei giornali dell’epoca si sentono le voci dei personaggi principali di questi eventi: Hitler ed Eva Braun, la famiglia Goebbels, Karl Dönitz, il nuovo Führer che fa durare la guerra una settimana in più, gli abitanti della cittadina in Pomerania che, di fronte alle atrocità dell’Armata Rossa, scelgono di togliersi la vita in massa, fino a Marlene Dietrich, che cerca sua sorella a Bergen-Belsen travestita da ufficiale americano. In una grandiosa narrazione rimbombano l’orrore universale della...

Ultimi ebook e autori ricercati