Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sessant'anni sul set

Sessant'anni sul set

Autore: Fernando Silori

Numero di pagine: 300

Fernando Silori, detto Duccio, nasce a Roma il 23 luglio 1955 da una famiglia di origini umbre. Sin da ragazzo, appassionato lettore, ha collaborato con radio e televisione e – grazie alle frequentazioni culturali del padre Luigi (1921-1983), professore di letteratura, critico letterario e personaggio televisivo sin dagli albori della RAI-TV - ha conosciuto molte personalità dell'ambiente della letteratura e del cinema, in particolar modo registi ed autori. In seguito, la vita lo ha portato dapprima a fare il medico e, nella maturità, l'imprenditore. Ma gli è sempre rimasta nell'animo una forte passione per la scrittura e per l'approfondimento culturale. Oggi, vedovo e con due figli, ha deciso di dedicare parte del suo tempo libero allo studio degli enormi archivi familiari e alle ricerche "storiche", in qualche modo correlate ai diversi mondi in cui hanno vissuto e operato i suoi più o meno antichi ascendenti. Il primo libro che pubblica è una biografia professionale del nonno, l'attore Guido Celano, che ha avuto una lunghissima carriera artistica durata circa 60 anni, dal 1929 sino alla sua morte avvenuta nel 1988. L'opera contiene oltre 400 fotografie, le schede di 140...

I film: Tutti i film italiani dal 1930 al 1944

I film: Tutti i film italiani dal 1930 al 1944

Autore: Roberto Chiti , Roberto Poppi , Enrico Lancia

Numero di pagine: 442
ANNO 2020 LA SOCIETA' SECONDA PARTE

ANNO 2020 LA SOCIETA' SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Tre decenni di piani di recupero in Abruzzo

Tre decenni di piani di recupero in Abruzzo

Autore: Maurizio Loi

Numero di pagine: 178

Il dibattito sui centri storici ha ormai compiuto più di cinquanta anni, ma ciò nonostante non si può affermare che la questione sia risolta. La bibliografia sullargomento è decisamente vasta e prodotta da autori emeriti, certamente di altissimo profil

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Ruoli d'anzianita pel ... degli ufficiali del regio esercito in servizio attivo permanente e degli impiegati civili dell'amministrazione militare

Ruoli d'anzianita pel ... degli ufficiali del regio esercito in servizio attivo permanente e degli impiegati civili dell'amministrazione militare

Autore: Italia : Ministero della guerra

Un gallo ad Asclepio

Un gallo ad Asclepio

Autore: Anna Laura Trombetti Budriesi

Numero di pagine: 682

Sentendo approssimarsi il momento della morte, Socrate si rivolge a Critone che lo assiste nell’adempimento degli ultimi gesti: «Siamo debitori di un gallo ad Asclepio. Pagatelo, non dimenticatevene». Il rapporto con la morte si presta, agli occhi degli storici, a interpretazioni e a letture che, solo apparentemente contrastanti, sono connotate da un’ambiguità di fondo intrinseca nell’oggetto del loro studio: la morte riguarda i vivi più che i morti. Questo volume antologico intende fornire uno strumento critico che renda conto della molteplicità di approcci, prospettive e ricadute che si presentano nell’indagare sugli atteggiamenti della civiltà occidentale di fronte alla morte dei suoi individui. Il tema del “senso della morte” e del rapporto tra vivi e defunti è contestualizzato in una prospettiva temporale allargata che abbraccia l’età antica, quella medievale e la prima età moderna ed è articolato in cinque sezioni tematiche: La societas christiana e la morte; Prepararsi a morire; Riti e pratiche; La morte dei grandi; Oltre la morte – che danno il senso della complessità dei temi e degli approcci storiografici. Saggi di Paul-Albert Février, Yves...

Brevi risposte ai quesiti di storia antica, media e moderna e di geografia ... Osvaldo Berrini

Brevi risposte ai quesiti di storia antica, media e moderna e di geografia ... Osvaldo Berrini

Autore: Osvaldo Berrini

Numero di pagine: 284
Antonio Fiore. Forme gioiose nell’immenso cosmo

Antonio Fiore. Forme gioiose nell’immenso cosmo

Autore: Massimo Duranti

Numero di pagine: 98

Catalogo della mostra aperta presso la Galleria civica d’arte moderna e contemporanea, Latina dal 13 giugno al 18 luglio 2015. Antonio Fiore, nato a Segni nel 1938, è considerato dalla critica specialistica l’erede dei futuristi dell’ultima generazione. Non si considera però un epigono del movimento marinettiano, bensì un continuatore dello spirito futurista, lo stesso che gli trasmisero direttamente alcuni protagonisti dell’ultimo Futurismo con i quali ebbe rapporti intensi e fecondi. Fu infatti Sante Monachesi nel 1978 ad indirizzarlo verso la ricerca post futurista facendolo aderire al Movimento AGRÀ che aveva fondato nel 1962, battezzandolo futuristicamente UFAGRÀ (Universo Fiore AGRÀ). Conobbe anche Francesco Cangiullo, famoso poeta parolibero futurista, che gli trasmise suggestioni per i contenuti delle opere della prima stagione. Con Elica e Luce Balla, le figlie del Maestro del Futurismo, il pittore di Segni e la sua famiglia hanno vissuto una lunga, cordiale e feconda amicizia tessuta anche fra i ricordi entusiasmanti della vicenda futurista del padre. Infine, ha avuto rapporti con Mino Delle Site e Osvaldo Peruzzi, futuristi dell’ultima generazione e,...

Antonio Fiore. Dal neofuturismo AGRÀ alla cosmopittura

Antonio Fiore. Dal neofuturismo AGRÀ alla cosmopittura

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 132

ANTONIO FIORE, nato a Segni nel 1938, è considerato dalla critica specialistica l'erede dei futuristi dell'ultima generazione. Non si considera però un epigono del movimento marinettiano, bensí un continuatore dello spirito futurista, lo stesso che gli trasmisero direttamente alcuni protagonisti dell'ultimo Futurismo con i quali ebbe rapporti intensi e fecondi. Fu infatti Sante Monachesi nel 1978 ad indirizzarlo verso la ricerca post futurista facendolo aderire al Movimento AGRA' che aveva fondato nel 1962, battezzandolo futuristicamente UFAGRA' (Universo Fiore AGRA'). Conobbe anche Francesco Cangiullo, famoso poeta parolibero futurista, che gli trasmise suggestioni per i contenuti delle opere della prima stagione. Con Elica e Luce Balla, le figlie del Maestro del Futurismo, il pittore di Segni e la sua famiglia hanno vissuto una lunga, cordiale e feconda amicizia tessuta anche fra i ricordi entusiasmanti della vicenda futurista del padre. Infine, ha avuto rapporti con Mino Delle Site e Osvaldo Peruzzi, futuristi dell'ultima generazione e, soprattutto, con Enzo Benedetto, futurista anche lui che con la Dichiarazione Futurismo Oggi del 1967 sancí la continuità ideale del...

Ruolo di anzianita della magistratura e del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, dei dattilografi, degli ufficiali e aiutanti ufficiali giudiziari, dell'amministrazione per gli istituti di prevenzione e di pena e degli archivi notarili anno ...

Ruolo di anzianita della magistratura e del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, dei dattilografi, degli ufficiali e aiutanti ufficiali giudiziari, dell'amministrazione per gli istituti di prevenzione e di pena e degli archivi notarili anno ...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Linea retta (Il Giallo Mondadori)

Linea retta (Il Giallo Mondadori)

Autore: Enrico Luceri

Numero di pagine: 208

Sotto il lenzuolo bianco steso in mezzo alla strada c'è il cadavere di Roberto Salazar. Titolare di un'importante agenzia letteraria, l'uomo è stato investito e ucciso da un'auto mentre attraversava per gettare la spazzatura. Il pirata è fuggito. Uno sfortunato incidente, insomma, che non parrebbe richiedere l'intervento della Mobile. Solo che al commissario di polizia Tonio Buonocore queste circostanze sfortunate non sono chiare. Lui non crede alle coincidenze, mentre agli omicidi sì. E qui c'è qualcosa che intuisce e non riesce ad afferrare. Poi la vittima era una figura conosciuta, e in certi casi qualche approfondimento non guasta, soprattutto in un ambiente dominato da invidie e rancori. Ma l'essenziale per Buonocore è non lasciarsi influenzare dalle apparenze, non fermarsi alla superficie delle cose. Perché la linea retta è un inganno. A prima vista è la via più breve per unire due punti; in realtà, se la si esaminasse con una lente d'ingrandimento, si capirebbe che è formata da tante curve. Lo stesso vale per i rapporti fra le persone. Anche i più lineari nascondono tratti imprevedibili. E, a volte, segreti sconvolgenti.

Imprenditori, organizzazione e rappresentanza collettiva degli interessi

Imprenditori, organizzazione e rappresentanza collettiva degli interessi

Autore: Vincenzo Fortunato

Numero di pagine: 161
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

I luoghi degli scrittori veneti

I luoghi degli scrittori veneti

Autore: Sergio Frigo

Numero di pagine: 352

Il libro consente di partire dai testi degli scrittori per arrivare ai luoghi del Veneto, il tutto corredato da notizie biografiche sui protagonisti, ovvero gli scrittori veneti, schede sulle loro opere e sulle mete e gli itinerari individuati, circa 250 foto inedite e sarà affiancato da un’applicazione per smartphone e tablet con i luoghi, opportunamente geolocalizzati e con alcune video-interviste originali agli autori. I 27 scrittori di cui si parla nella guida turistico-letteraria: Antonia Arslan, Natalino Balasso, Fernando Bandini, Giuseppe Berto, Dino Buzzati, Ferdinando Camon, Massimo Carlotto, Gian Antonio Cibotto, Dino Coltro, Giovanni Comisso, Fulvio Ervas, Antonio Fogazzaro, Luigi Meneghello, Tina Merlin, Andrea Molesini, Ippolito Nievo, Giacomo Noventa, Alberto Ongaro, Goffredo Parise, Guido Piovene, Mario Rigoni Stern, Emilio Salgari, Tiziano Scarpa, Vitaliano Trevisan, Diego Valeri, Giovanna Zangrandi, Andrea Zanzotto.

Brevi risposte ai quesiti di geografia antica prescritti dai recenti programmi governativi alla 1. classe ginnasiale

Brevi risposte ai quesiti di geografia antica prescritti dai recenti programmi governativi alla 1. classe ginnasiale

Autore: Osvaldo Berrini

Numero di pagine: 39
Il libro nero della Prima Repubblica

Il libro nero della Prima Repubblica

Autore: Rita Di Giovacchino

Numero di pagine: 494

Prendendo spunto dalle sentenze di Perugia e Palermo, rispettivamente contraria e favorevole ad Andreotti, Rita di Giovacchino stende il quadro più completo ed aggiornato di trent'anni di misteri italiani. Nel novembre 2002 Giulio Andreotti - sette volte presidente del Consiglio - è stato condannato a 24 anni per omicidio dalla Corte d'Assise d'Appello del tribunale di Perugia. Nel maggio 2003, il tribunale di Palermo ha assolto il Senatore per insufficienza di prove per i reati di associazione mafiosa ascrittigli dopo il 1982 - ma, cosa poco sottolineata dai media, ha dichiarato prescritto il reato di associazione a delinquere commesso prima del 1980. Entrambi i processi hanno affrontato alcuni intrecci cruciali, e ancora poco o per nulla chiariti, della storia della Prima Repubblica (il rapimento e il Memoriale di Moro, i rapporti fra mafia e politica, le stragi del '92-'93); ma ad Andreotti, e in generale alla classe dirigente della Prima Repubblica, fanno capo tracce semicancellate dall'oblio dei media e da infinite operazioni di depistaggio e insabbiamento che conducono, di volta in volta, a Gladio/"Stay behind", P2, servizi segreti deviati, criminalità organizzata,...

Ultimi ebook e autori ricercati