Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Osteopatia viscerale

Osteopatia viscerale

Autore: Roberto Pagliaro

Numero di pagine: 384

La medicina osteopatica offre al terapeuta la possibilità di vedere l’organismo nella sua globalità, così da poter centrare il proprio intervento sull’equilibrio e lo scambio tra sistemi biologici. In ambito specialistico essa si è dimostrata efficace nel trattamento dei problemi associati al sistema cardiovascolare, cardiopolmonare e pneumofonatorio, contribuendo al miglioramento della funzionalità d’organo e dello stato generale del paziente, anche in ambito post-chirurgico. Con Osteopatia Viscerale, la medicina osteopatica incontra la Neurocardiologia, la Psicocardiologia e la Cardiologia Integrata: il testo, grazie anche a una ricchissima iconografia e a esplicative sequenze fotografiche, sviluppa le applicazioni cliniche e pratiche della medicina osteopatica a livello del sistema laringeo, polmonare, cardiaco e vascolare. Lo sguardo sul sistema laringeo non è più strettamente specialistico – otorinolaringoiatrico e foniatrico – ma si allarga agli aspetti comunicativi, sociali, psicoemozionali. Il sistema pleuropolmonare è colto nei suoi rapporti con i sistemi muscolo-scheletrico, neuroendocrino e cardiovascolare. Quest’ultimo è ora considerato, insieme ai ...

Medicina osteopatica

Medicina osteopatica

Autore: Roberto Pagliaro

Numero di pagine: 416

I sistemi nervoso, endocrino e immunitario costituiscono un’unità funzionale unica e complessa, attraverso la quale le afferenze plurisensoriali, i pensieri e le emozioni modulano l’entità delle risposte immunitarie, neuroendocrine e neurovegetative. Attualmente il concetto di ghiandola endocrina deve essere modificato in quanto le stesse ghiandole posseggono funzioni immunomodulanti e organi diversi dalle stesse espletano funzioni endocrine, per cui una stretta differenziazione risulta superata. La via neuro-ormonale (HPA), il sistema antinfiammatorio colinergico, la comunicazione neuro-immunitaria e l’infiammazione neurogenica sono i fattori da cui si può sviluppare la disfunzione osteopatica, con implicazioni dirette sul sistema mesenchimale, neuroendocrino e autonomico. Allo stesso tempo esiste una complessa interazione tra sistema viscerale e sistema craniale, tra microbiota, sistema nervoso enterico e la componente vagale e simpatica del sistema nervoso autonomo. Il sistema neuroendocrino, in intima relazione con quello immunitario, comunica in maniera costante e sinergica con l’encefalo, entrando in intima relazione con i sistemi di regolazione emozionale e...

Medicina osteopatica, sistema neuroendocrino, gastroenterico e neuroscienze

Medicina osteopatica, sistema neuroendocrino, gastroenterico e neuroscienze

Autore: Roberto Pagliaro

Numero di pagine: 579
Il trattamento fasciale osteopatico per il sistema nervoso centrale e periferico

Il trattamento fasciale osteopatico per il sistema nervoso centrale e periferico

Autore: Bruno Bordoni

Numero di pagine: 524

Noi siamo una fascia che cammina. Il testo riporta le nozioni anatomiche e funzionali del sistema fasciale, il trattamento dei singoli nervi cranici e periferici, allegando informazioni cliniche ed eventuali test esistenti per la valutazione della funzione propria di ciascun nervo. Si aggiungono, inoltre, diversi capitoli per una disamina su argomenti collegati alla fascia, spesso non presi in considerazione per un trattamento osteopatico, come la postura, la biodinamica e l’intenzione terapeutica. Il libro si pone come un nuovo punto di riferimento per il trattamento dei nervi periferici e cranici, in un connubio tensegretivo moderno e scientifico, ma senza dimenticare il merito degli osteopati che hanno fatto la storia di questa meravigliosa disciplina. La fascia, un sentiero di filosofia e scienza, da percorere in umiltà e curiosità.

Il torace

Il torace

Autore: Jean-Pierre Barral

Numero di pagine: 181

Se le opere precedenti di Jean-Pierre Barral, Manipolazione viscerale 1 e Manipolazione viscerale 2, riguardavano la regione addominale, in Il torace l’Autore rivolge la sua attenzione alla cassa toracica e al suo contenuto. Barral esordisce descrivendo il torace come area di conflitti e contrasti: infatti, se da una parte esso deve proteggere gli organi che racchiude, dall’altra deve anche consentire gli scambi con collo e addome. I problemi legati a ciascuna di queste due funzioni sono causa di gran parte dei disturbi del torace. L’opera fornisce descrizioni e illustrazioni dettagliate dei test per l’identificazione di una disfunzione e del trattamento di articolazioni non assiali, fasce e visceri di questa importante regione dell’organismo. Tra le tematiche trattate nel volume: auscultazione globale e locale del torace, applicazione del test di Adson-Wright completo, inserzioni cervicali della pleura, test e trattamento intrasternali, impiego di vari punti di accesso al nervo frenico, allungamento lungo la direzione delle coronarie.

Il metodo Aucouturier. Fantasmi d'azione e pratica psicomotoria

Il metodo Aucouturier. Fantasmi d'azione e pratica psicomotoria

Autore: Bernard Aucouturier

Numero di pagine: 257

568.1.1

Reality check. La ricerca scientifica dimostra l'efficacia della chiropratica

Reality check. La ricerca scientifica dimostra l'efficacia della chiropratica

Autore: Heidi Haavik

Numero di pagine: 112
Sin imagen

FNP, Facilitazioni neurocinetiche progressive. Elaborazione del concetto kabat

Autore: Giuseppe Monari

Numero di pagine: 500
L'approccio osteopatico al sistema gastrointestinale. Principi di osteopatia informazionale

L'approccio osteopatico al sistema gastrointestinale. Principi di osteopatia informazionale

Autore: Roberto Pagliaro

Numero di pagine: 250
Scienza e applicazione clinica in terapia manuale

Scienza e applicazione clinica in terapia manuale

Autore: Hollis H. King , Wilfrid Jänig , Michael M. Patterson

Numero di pagine: 388
Il sistema fasciale in ambito osteopatico

Il sistema fasciale in ambito osteopatico

Autore: Paolo Tozzi , Torsten Liem , Anthony Chila

Numero di pagine: 576

Il libro esplora innanzitutto le proprietà strutturali della fascia - come la disposizione anatomica, lo sviluppo embriologico, le qualità biomeccaniche. Esamina poi le proprietà funzionali della fascia. Un excursus dalle più recenti scoperte scientifiche ed intuizioni osteopatiche, dall’embriologia all’anatomia, dalla fisiologia alla patologia, dall’istologia alla rilevanza clinica del tessuto fasciale per poi esplorare tutta la gamma di metodiche manuali disponibili per la valutazione e il trattamento di questo incredibile tessuto. L’opera si pone come un manuale per osteopati professionisti ma anche per studenti, interessati a esaminare in profondità le proprietà della fascia, le diverse possibilità di valutazione ed intervento manuale di questo tessuto, dai più tradizionali a quelli più recenti, toccando i loro principi, i metodi di applicazione, le indicazioni e i meccanismi. I tre Editors hanno selezionato un team di più di 40 collaboratori internazionali, considerati tra i maggiori esperti in tutto il mondo sulle proprietà del tessuto fasciale.

I cinque modelli osteopatici

I cinque modelli osteopatici

Autore: Christian Lunghi , Giampiero Fusco , Paolo Tozzi

Numero di pagine: 416

Ben lungi dall’essere una mera sequenza di tecniche, l’osteopatia è una medicina autonoma, strutturata, basata su principi applicati attraverso una pratica manuale: una professione unica che prende in cura la persona, grazie all’applicazione di cinque modelli applicativi (biomeccanico, neurologico, respiratorio-circolatorio, metabolico-energetico, biopsicosociale). Sono modelli concettuali di rapporto tra struttura e funzione, cinque forze di attivazione fisiologica su cui gli osteopati possono agire sia in fase di valutazione che di trattamento, al fine di promuovere la salute piuttosto che curare la malattia. Questo libro si propone come un manuale per studenti e professionisti osteopati, interessati a esplorare in profondità i cinque modelli osteopatici e i relativi principi, obiettivi, origini e applicazioni, partendo dai concetti tradizionali fino a una visione moderna, basata sulle evidenze e sul pensiero critico. I criteri di scelta e le modalità di applicazione di ciascun modello, con i rispettivi limiti e potenzialità, vengono esplorati a fondo per consentire al lettore di comprenderne il razionale di selezione e l’integrazione verso un approccio globale,...

Sin imagen

Diagnosi differenziale in fisioterapia

Autore: Catherine Cavallaro Goodman , Teresa E. Kelly Snyder

Numero di pagine: 419
Il ragionamento clinico osteopatico

Il ragionamento clinico osteopatico

Autore: Christian Lunghi , Francesca Baroni , Mariantonietta Alò

Numero di pagine: 360

L’obiettivo del libro è quello di stimolare un processo creativo che possa condurre l’osteopata a sviluppare l’arte di integrare, attraverso il pensiero critico, la tradizione osteopatica, le evidenze scientifiche disponibili, l’esperienza individuale e quella dei pazienti. Non è un volume che descrive le tecniche ma si concentra sull’integrazione tra relazione e contesto per valorizzare le risorse della salute individuale. L’approccio salutogenico, ben illustrato da schede, focus di approfondimento e casi clinici, si delinea come una nuova e affascinante frontiera della medicina osteopatica.

Anatomia del Gray 41 ed.

Anatomia del Gray 41 ed.

Autore: Susan Standring

Numero di pagine: 1606

A più di 150 anni dalla prima pubblicazione, Anatomia del Gray rimane il testo più completo e pratico per quanto riguarda la trattazione anatomica. Rappresenta infatti un punto di riferimento per l’apprendimento dell’anatomia non solo per gli studenti di medicina e gli specializzandi, ma anche per i medici di medicina generale e per gli specialisti. Le correlazioni di Anatomia comparata, i costanti riferimenti organogenetici, il livello di approfondimento dell’Anatomia micro- oltre che macroscopica e i richiami clinici e funzionali forniscono un bagaglio di conoscenze assolutamente imprescindibili a chi, partendo da solide basi anatomiche, abbia la necessità di giungere all’analisi e alla soluzione del quesito clinico. La nuova edizione è arricchita da oltre 1000 nuove immagini, ottenute tramite varie tecniche di imaging (raggi X, TC, RM, e ad ultrasuoni). La presentazione degli argomenti è stata riorganizzata, così da rendere più fluida la trattazione. Diversi gli argomenti particolarmente aggiornati, come organogenesi, anatomia pediatrica, anatomia di superficie basata sull’evidenza e la microstruttura della sezione di neuroanatomia e della sezione cingolo...

La medicina osteopatica in pediatria

La medicina osteopatica in pediatria

Autore: Christian Ciranna-Raab , Andrea Manzotti

Numero di pagine: 176

• Cos’è l’osteopatia pediatrica? • Può essere d’aiuto nel trattamento di altre patologie oltre a quelle muscolo-scheletriche? • Come può essere integrata con altre discipline mediche? • Può trovare applicazione anche nel periodo prenatale e in gravidanza? A queste domande rispondono gli Autori del presente volume, con l’intento di dipanare la grande confusione intorno all'applicazione dell’osteopatia in ambito pediatrico, e di dare uno strumento di facile consultazione al medico che voglia iniziare una collaborazione con questa nuova figura emergente nel panorama sanitario italiano.

Anatomia per scienze motorie e fisioterapia. Atlante anatomia umana. Selezione tavole per scienze motorie-Anatomia e fisiologia

Anatomia per scienze motorie e fisioterapia. Atlante anatomia umana. Selezione tavole per scienze motorie-Anatomia e fisiologia

Autore: Kevin T. Patton , Gary A. Thibodeau , Frank H. Netter

Numero di pagine: 1272
I primi fondamentali 10 minuti per l'osteopata. L'indagine differenziale per un trattamento più sicuro

I primi fondamentali 10 minuti per l'osteopata. L'indagine differenziale per un trattamento più sicuro

Autore: Simone Rigalza , Massimo Garavaglia

Numero di pagine: 177
Riabilitare la persona anziana

Riabilitare la persona anziana

Autore: Roberto Bernabei , Niccolò Marchionni , Matteo Paci , Marco Baccini

Numero di pagine: 312

L'aumento della popolazione anziana, fenomeno comune a tutti i paesi industrializzati, si accompagna ad un incremento delle persone affette da malattie e condizioni croniche legate all'invecchiamento, con i problemi di gestione che questo comporta sia in caso di ricovero che in caso di gestione domiciliare. Questo volume dedicato alla riabilitazione della persona anziana, è un testo rivolto ai fisioterapisti che operano in ambito geriatrico, anche in strutture residenziali di lungodegenza, agli studenti dei Corsi di laurea in Fisioterapia. I 19 capitoli che costituiscono il volume sono suddivisi in 4 sezioni: - Invecchiamento e riabilitazione - Modificazioni età-correlate e principi di recupero delle principali funzioni - Approccio alla valutazione e riabilitazione delle principali patologie di interesse geriatrico - Avere cura degli anziani L'impostazione è molto pratica e prevede procedure sia per l'anziano affetto da una patologia specifica con impatto sulla funzione, sia per l'anziano che presenta una condizione di fragilità, in cui l'intervento del fisioterapista è importante per prevenire per quanto possibile una futura disabilità e per mantenere una accettabile...

La PNEI e il sistema miofasciale: la struttura che connette

La PNEI e il sistema miofasciale: la struttura che connette

Autore: Marco Chiera , Nicola Barsotti , Diego Lanaro , Francesco Bottaccioli

Numero di pagine: 480

Il testo mira a colmare una lacuna nella letteratura italiana e internazionale: benché infatti esistano diversi libri che trattano del sistema miofasciale, essi si focalizzano sulla descrizione anatomica della fascia nel corpo umano o sulla sua visione dal punto di vista microscopico (molecolare o cellulare), risultando così una semplice raccolta di informazioni generali inerenti il tessuto connettivo, la sua composizione e le sue funzioni. Quest’opera riunisce invece le conoscenze a disposizione in un quadro organico e completo, che mostri il sistema miofasciale per il ruolo che svolge nell’economia del corpo umano, sia dal punto di vista microscopico delle interazioni molecolari sia dal punto di vista macroscopico delle relazioni fisiologiche con gli altri tessuti. Il testo considera inoltre il sistema miofasciale dal punto di vista della biologia e della medicina sistemica, con particolarmente riferimento al paradigma della PNEI, paradigma che permette di evidenziare come la fascia, attraverso la sua dimensione principalmente meccanica, possa risultare un elemento determinante nel mantenimento (o nella compromissione in caso di patologia) degli equilibri immunitari,...

Il trattamento e la valutazione dei cinque diaframmi. Il respiro sistemico

Il trattamento e la valutazione dei cinque diaframmi. Il respiro sistemico

Autore: Bruno Bordoni

Numero di pagine: 520

È il primo libro al mondo dedicato all’argomento dei 5 diaframmi, da un punto di vista altamente scientifico e sotto il profilo tecnico manuale. Il muscolo diaframma respiratorio condiziona tutto il sistema corporeo, emozioni comprese, e diventa limitante approcciare il respiro solo individuando questo segmento. Nel testo si illustra nei dettagli i collegamenti con altri distretti anatomici considerati come diaframmi, come esaminarli nel loro insieme e trattarli. Si presentano nuovi approcci valutativi e tecniche per i 5 diaframmi: tentorio del cervelletto; pavimento buccale; stretto toracico; diaframma respiratorio; pavimento pelvico. Si descrive come primizia mondiale la prima e unica scala di valutazione manuale per il diaframma toracico. Il libro si rivolge a tutte le figure professionali che lavorano con il respiro, e che desiderano e hanno la necessità di comprendere l’atto respiratorio non solo come un gesto meccanico, ma come l’espressione della salute e della malattia del paziente; una chiave di accesso per arrivare a toccare e a trattare la causa sintomatologica. Il respiro sistemico.

Manipolazione Viscerale 1

Manipolazione Viscerale 1

Autore: Pierre Barral, Pierre Mercier

Numero di pagine: 277

L’osteopatia e altri sistemi di medicina manuale hanno sviluppato una varietà di modelli per capire i meccanismi dei movimenti (corretti e scorretti) del sistema muscolo-scheletrico. Nella Introduzione si afferma che la relazione tra la struttura e la funzione degli organi interni è forte perlomeno quanto quella tra i costituenti del sistema muscolo-scheletrico; e che, come per il sistema muscolo-scheletrico, la manipolazione viscerale può essere utilizzata per curare la disfunzione dell’organo interno. A questo fine, Jean-Pierre Barral, D.O. e Pierre Mercier, D.O. hanno sviluppato un’innovativa base di concetti e tecniche basata su numerose esperienze cliniche e ricerche. Nel primo capitolo gli autori spiegano i precetti, le teorie e gli studi che li hanno condotti verso questo sistema di cura unico. I capitoli successivi delineano la fisionomia e l’anatomia interna delle viscere: il fegato, lo stomaco, l’intestino crasso e tenue, i reni, la vescica e il sistema di riproduzione femminile. Le indicazioni per valutare gli specifici organi e le tecniche di manipolazione sono illustrate e descritte in modo dettagliato.

I Pilastri dell'Osteopatia Strutturale

I Pilastri dell'Osteopatia Strutturale

Autore: Simone Giordano

Un libro per tutti coloro che vogliono conoscere un modo rivoluzionario di approcciare le tecniche osteopatiche, che screma il superfluo e mantiene l'essenziale, con un linguaggio semplificato ed immagini chiare e dettagliate. Uno strumento utile per tramandare nel tempo la conoscenza, l'esperienza ed il coraggio di realizzare i propri sogni.

Linee di forza di J.M. Littlejohn e applicazioni cliniche

Linee di forza di J.M. Littlejohn e applicazioni cliniche

Autore: Franco Guolo , Giulio Altadonna

Numero di pagine: 128

Ultimi ebook e autori ricercati