Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Nessuno ci ridurrà al silenzio

Nessuno ci ridurrà al silenzio

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 256

La Polvere entra nei polmoni e sconvolge la vita di donne e uomini. Poco importa se è quella che brucia per le esalazioni degli incendi della Terra dei Fuochi o quella che proviene dalla lavorazione dell'amianto nelle fabbriche. Si insinua nelle viscere del tuo corpo per distruggerlo, con calma, senza fretta. Ma prima o poi si deve fare i conti con la Polvere che proviene da tanti anni vissuti in una fabbrica, semplicemente per lavorare e per portare i soldi di uno stipendio a casa. Sono storie di vita e dolore quelle che gli scrittori di quest'antologia ci raccontano. I protagonisti sono uomini edonne semplici, lavoratori, casalinghe, bambini che hanno avuto la sfortuna di frequentare un luogo maledetto, una fabbrica di amianto o una campagna usata dalla criminalità organizzata per sversare rifiuti tossici. Ma a distanza di tanti anni c'è chi non dimentica e chi decide di non tacere...

Future Film Festival, 2006

Future Film Festival, 2006

Autore: Giulietta Fara , Oscar Cosulich

Numero di pagine: 116

Il volume è il catalogo dell'ottavo appuntamento con il Future Film Festival di Bologna (18-22 gennaio 2006) dedicato alle nuove tecnologie applicate al cinema d'animazione. Festival ormai maturo e solido, divenuto un punto di riferimento, grazie alla passione e alla competenza degli organizzatori, non solo per gli amanti di questo genere cinematografico, ma per l'intero settore produttivo. Testi in italiano e inglese. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Star wars - L'epoca Lucas

Star wars - L'epoca Lucas

Autore: Giorgio E. S. Ghisolfi

Succede, in circostanze fortunate, che una tensione positiva della società, l’affacciarsi di nuove tecnologie, la voglia di un mondo migliore e l’entusiasmo della gioventù diventino ingredienti per generare magie. È esattamente ciò che accade nel 1977 con George Lucas e il suo Star Wars, l’opera che inizia la saga destinata a cambiare la storia del cinema. Qual è il segreto del suo successo planetario? Perché Lucas crea Luke Skywalker? Cos’è l’Expanded Universe? Come si realizza la spada laser? Cosa c’entrano i disegni animati con Star Wars? Quando nascono la computer animation e gli attori digitali? Per rispondere a queste e a tante altre domande Giorgio E. S. Ghisolfi analizza il complesso universo di Star Wars – costituito originalmente dall’esalogia e dall’Expanded Universe – e l’eclettica figura di George Lucas nei loro stretti legami con la società e la cultura del Novecento, con il cinema d’animazione, gli effetti speciali, l’arte e i significati simbolici. L’Epoca Lucas individua un momento fondamentale nella storia del cinema: quello che vede nell’incontro fra mitologia e informatica l’esordio del cinema postmoderno e del cinema...

Il miraggio danubiano. Austria e Italia politica ed economia 1918-1936

Il miraggio danubiano. Austria e Italia politica ed economia 1918-1936

Autore: Pasquale Cuomo

Numero di pagine: 243

1573.419

Il registro italiano rassegna tecnico-economica di Marina Mercantile e di aeronautica commerciale

Il registro italiano rassegna tecnico-economica di Marina Mercantile e di aeronautica commerciale

Autore: Registro italiano navale

I RICORDI DEL NONNO - Per non dimenticare il passato

I RICORDI DEL NONNO - Per non dimenticare il passato

Autore: ilario trevisan

Numero di pagine: 202

Sinossi dell'opera: "LA STORIA DEVE ESSERE SOLO UN PRETESTO, TUTTI NOI DOVREMMO SCRIVERE. LA MEMORIA NON SI PUO' BUTTARE VIA, VA IMBALSAMATA PER SODDISFARE LA CURIOSITA' DÌ CHI VERRA' DOPO". Queste sono state le parole che mi hanno fatto scrivere questa mia autobiografia che ha come scopo principale quello di lasciare ai miei nipoti uno spaccato di storia contemporanea che va dagli anni 1940 al 1960. Quegli sono stati gli anni che, passando per una guerra, hanno permesso a un bambino di diventare, tra tante avventure e sofferenze, un uomo. Il primo periodo, più sofferto, è stato certamente quello della guerra e dell'immediato dopo guerra dove, il bambino che era in me, ha conosciuto la morte dell'amato nonno Vittorio e la sofferenza della fame. Il dopo guerra con le difficoltà di vivere in case prive di acqua corrente e riscaldamento andando a scuola con le scarpe bucate, affrontando le difficoltà economiche e guardando i tuoi familiari fare i fatidici salti mortali per sbarcare il lunario.

Nello Franzese

Nello Franzese

Autore: Antonio Capasso , Stefano Ceparano

Numero di pagine: 175

La storia raccontata in questo libro è fatta per lettori curiosi, visto che è stata appunto la curiosità che l’ha fatta scrivere agli amici Antonio Capasso e Stefano Ceparano. Capita a molti ascoltatori di una canzone il fatto che essi possano immaginare che, alla fine di essa, la storia prosegua, dando così una vita propria ai personaggi descritti. E’ allora interessante andare al di là delle canzoni e pensare agli autori delle stesse in una veste diversa e più coinvolgente. Così succedeva tanti anni fa, al punto che ai testi delle canzoni della metà del secolo scorso, e soprattutto di quelle in dialetto napoletano, si dava il compito di recapitare messaggi d’amore, ma anche di descrivere storie, sentimenti e passioni quotidiane. Per questi motivi, in quegli anni in cui imperavano la radio e i dischi a 78 giri, la canzone d’autore napoletana visse un periodo d’oro: l’autore allora attingeva all’immaginario nazionale e/o locale e alla ricchezza espressiva della lingua napoletana per creare canzoni evocative, forti, passionali. A farla da padrone allora erano i testi e le storie: le parole andavano alla stessa velocità della musica, in un continuo inseguirsi. ...

Petrademone - 1. Il libro delle porte

Petrademone - 1. Il libro delle porte

Autore: Manlio Castagna

Numero di pagine: 264

«Per scrivere un romanzo come questo non basta aver trascorso una vita a leggere, vedere e amare romanzi, film e serie televisive che raccontano il fantastico mondo dell'adolescenza. Per scrivere un romanzo come questo, così avvincente e ricco, così magico, ci vuole un grande talento da narratore. E Manlio Castagna dimostra di averlo sin dalla prima pagina di questa saga.» IVAN COTRONEO

L'attore nel cinema italiano contemporaneo

L'attore nel cinema italiano contemporaneo

Autore: Pedro Armocida , Andrea Minuz

Numero di pagine: 288

In che modo gli attori italiani di oggi definiscono le caratteristiche del nostro cinema? Quali modelli di recitazione propongono? Quali tipologie sociali o stili di vita rappresentano? Quanto orientano le scelte del pubblico? Che rapporto c’è tra l’idea di “nuovo cinema” e gli attori? Il volume analizza le performance di alcuni dei più significativi interpreti della scena contemporanea (Valeria Bruni Tedeschi, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino, Valerio Mastandrea, Giovanna Mezzogiorno, Isabella Ragonese, Toni Servillo, Filippo Timi) e la costruzione dell’immagine divistica o antidivistica (Kim Rossi Stuart, Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Luca Marinelli). Nell’ambito dei film studies italiani e della critica più sofisticata esiste ancora una forte sproporzione tra l’enorme mole di studi dedicati a registi, stili, generi, tendenze, e le ricerche che si concentrano sulla componente attoriale. Attraverso lo studio dell’attore e della sua immagine è possibile ridiscutere alcuni nodi decisivi della storia del cinema italiano: dalla definizione di uno star system domestico al rifiuto dei modelli divistici messo in atto dal...

L'ammazzafilm

L'ammazzafilm

Autore: Stefano Disegni

Numero di pagine: 122

56 film che hanno fatto la storia del cinema recente, rivoltati come calzini dal più feroce cinesatirico italiano.

La “realtà del disegno” nell’opera di Cesare Tacchi

La “realtà del disegno” nell’opera di Cesare Tacchi

Autore: Gaia Lisa Tacchi

Numero di pagine: 198

La “realtà del disegno” è una realtà altra, quella in cui Cesare Tacchi sente di poter esprimere il pensiero liberamente, oltre che le emozioni. La riproduzione di un paesaggio, di una scena, di un’immagine non è mai necessariamente interdipendente con la sua rappresentazione. In questa bolla astratta dalla realtà nota, il ragionamento elabora progetti e immagina scenari futuribili. Attraverso la rappresentazione si stravolge la verità degli oggetti e si può mettere in luce la contraddittorietà del pensiero convenzionale; si giunge, attraverso il disegno, all’analisi dell’intimo del collettivo, e alla comprensione profonda dei ruoli sociali. Per Cesare Tacchi “disegnare è molto vicino al pensare, proprio perché è un pre-linguaggio, un linguaggio muto, che chiede di essere parlato. Alle volte è un racconto, altre un progetto. Alle volte è un insieme di simboli, altre volte di forme”.

ANNO 2019 LA SOCIETA'

ANNO 2019 LA SOCIETA'

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Inventario dell'Archivio di Igino Brocchi

Inventario dell'Archivio di Igino Brocchi

Autore: Italy. Ufficio centrale per i beni archivistici , Pierpaolo Dorsi , Archivio di Stato (Trieste)

Numero di pagine: 202

Ultimi ebook e autori ricercati