Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le grandi tragedie

Le grandi tragedie

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 667

Riccardo III • Romeo e Giulietta • Giulio Cesare • Macbeth • Amleto • Re Lear • Otello • Antonio e CleopatraIntroduzione di Tommaso PisantiEdizioni integraliLe malinconie e la follia (con metodo) del principe danese Amleto; l’amore contrastato e negato di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti; l’ambizione sfrenata delle figlie di Lear; la brama di potere di Lady Macbeth che non si arresta davanti al delitto; la gelosia accecante di Otello: sono solo alcuni dei temi delle più note tragedie di Shakespeare, qui raccolte. Accanto e intorno a questa galleria di personaggi ruotano i caratteri del teatro tragico del Bardo: l’irruzione dell’elemento comico, le apparizioni di spiriti ultraterreni ancora non placati, i fools più saggi dei loro signori; l’esito letale e mortifero è quasi un’impasse dell’umana condizione. Nei secoli, i testi come le messe in scena delle tragedie shakespeariane non hanno mai smesso di suscitare nei lettori e nel pubblico commozione e ammirazione per la profondità dei temi e per la bellezza del geniale linguaggio poetico.William Shakespearenacque a Stratford on Avon nel 1564. Nel 1592 era già conosciuto come autore di teatro e...

Il viatico della conoscenza nel «Carpe diem» di Orazio

Il viatico della conoscenza nel «Carpe diem» di Orazio

Autore: Rudy Tarantino

Numero di pagine: 110

Questo saggio è la seconda edizione de «Il “Carpe diem”- La sublimazione dell’esistenza umana». Esso analizza il famoso carme oraziano indagandone tutti i significati più profondi. Ogni uomo deve combattere come un gladiatore nell’arena per realizzare i propri sogni e le proprie aspettative e solo facendo forza su se stesso, sul proprio ardire, sul proprio divenire, sul proprio coraggio può ritenersi sempre vincitore. L’ode oraziana da un lontano passato parla ancora all’uomo moderno e lo invita ad essere saggio affinché possa assaporare il vero profumo dell’esistenza umana.

Opere di Q. Orazio Flacco tradotte in lingua italiana e corredate di opportune osservazioni da Celestino Massucco ... Tomo primo [-sesto]

Opere di Q. Orazio Flacco tradotte in lingua italiana e corredate di opportune osservazioni da Celestino Massucco ... Tomo primo [-sesto]

Numero di pagine: 655
Opere di Quinto Orazio Flacco tradotte in lingua italiana e corredate di osservazioni opportune da Celestino Massucco professore giubilato di poetica nell'universita di Genova

Opere di Quinto Orazio Flacco tradotte in lingua italiana e corredate di osservazioni opportune da Celestino Massucco professore giubilato di poetica nell'universita di Genova

Numero di pagine: 388
Delle opere di Q. Orazio Flacco recate in versi italiani. Tomo 1. [-4.]

Delle opere di Q. Orazio Flacco recate in versi italiani. Tomo 1. [-4.]

Autore: Quintus Horatius Flaccus

Numero di pagine: 503
Orazio tanti colori

Orazio tanti colori

Autore: Guido Quarzo

Numero di pagine: 35

Dipingere una barca può sembrare un lavoro da niente. Ma che succede se il pescatore non sa decidersi per un colore? Sarà meglio il giallo o il verde? Oppure il rosso?

Le Opere Di Q. Orazio Flacco. Nuovamente tradotte (da Francesco Corsetti e Aurelio de Giorgi Bertola)

Le Opere Di Q. Orazio Flacco. Nuovamente tradotte (da Francesco Corsetti e Aurelio de Giorgi Bertola)

Autore: Quintus Horatius Flaccus

Numero di pagine: 443
Nuovo trattato elementare dell'arte poetica secondo gli insegnamenti di Aristotele, Orazio, ed altri maestri moderni ed in cui si dà idea della poesia delle più culte nazioni opera del canonico Antonio Minervini rettore del Seminario di Cassano

Nuovo trattato elementare dell'arte poetica secondo gli insegnamenti di Aristotele, Orazio, ed altri maestri moderni ed in cui si dà idea della poesia delle più culte nazioni opera del canonico Antonio Minervini rettore del Seminario di Cassano

Autore: Antonio Minervini

Numero di pagine: 133
NOVISSIMA. Albo d'arti e lettere

NOVISSIMA. Albo d'arti e lettere

Numero di pagine: 120

Diretta da Edoardo De Fonseca, la rivista, nata a Milano nel 1901, poi trasferita a Roma dal 1903, viene pubblicata per dieci anni, fino al 1910, cui sono da aggiungere anche dodici fascicoli apparsi a Roma nel 1913. Era la più raffinata pubblicazione italiana dedicata all'arte della decorazione del libro, a cui collaborarono i maggiori artisti dell'epoca, stampata, in un originale formato oblungo, in duemila copie, la maggior parte destinate al mercato estero. "Novissima" ebbe un ruolo promozionale nei riguardi dello stile Liberty e dei giovani illustratori, tra le cui fila si annoverano Dudovich, Baruffi, Bompard, Majani e Terzi. In essa si esalta programmaticamente "il tipo novo della bellezza feminile: tra una figura di giovinetta franca, sana, vigorosa meno lontana di un tempo dalla fierezza di un garzoncello, e quella di una donna già fatta, esperta, come forse non mai, della vita tanto più intensa ed aspra ... l'occhio cerca ancora, ed ancora per fortuna ritrova tra noi, il tipo eletto della donna italiana la cui viva bellezza per segreto incanto si ricollega alla muta beltà trionfale delle tele, delle statue divine, una e duplice gloria, di che nei secoli, si corona la ...

Ultimi ebook e autori ricercati